Cerca

Under 17

Due minuti di panico! Il miglior attacco in campionato riacciuffa la seconda posizione

Partita combattutissima nel primo tempo che viene sbloccata in pochissimi minuti da due grandi giocate

Under 17 Provinciali Pinerolo, Garino-Orbassano 3-0: Fabio Laterza, Mattia Spoto, Federico Lentini

Under 17 Provinciali Pinerolo, Garino-Orbassano 3-0: Fabio Laterza, Mattia Spoto, Federico Lentini

La sfida tra la seconda e la terza in classifica ha dato un gran spettacolo, sopratutto nel secondo tempo, dove il Garino in casa trova la giocata giusta per sbloccare la partita e spietato punisce il calo di concentrazione pochi minuti dopo, 3-0 di carattere per il migliore attaccato del campionato. Molto equilibrata la prima parte della gara con le difese grandi protagoniste di interventi. Nel secondo tempo gli equilibri si spostano totalmente, forse anche a causa della stanchezza dovuta al recupero giocato dall'Orbassano, ma sopratutto dalla ferocia con cui i giocatori del Garino si buttano su ogni pallone per vincere una partita importantissima per loro. Attualmente entrambe le squadre sono a 29 punti, indietro di soli 3 punti dal Santena 2014 primo in classifica. C'è ancora molto da vedere in questa competizione e si scoprirà solo alla fine chi riuscirà ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio.

LA PARTITA

 

Il primo tempo vede protagoniste entrambe le squadre con altissimi ritmi, l'Orbassano si presenta subito molto pericoloso da un calcio di punizione battuto da Alessandro Urbano per Simone Rosso, ma il centrocampista non trova l'impatto giusto con il pallone e lo manda fuori. Il Garino risponde con Mattia Bellotto e tutta la sua grinta nel correre per tutta la fascia, ma la coppia difensiva di Dante Lombardo e Urbano riesce a coprirlo molto bene. Gli ospiti tornano all'attaccato con Mattia Pegorin e la sua incredibile velocità e con Lorenzo Sciscioli che con i suoi dribbling mette più volte in crisi il terzino del Garino, però i due centrali Jacopo Bovi e Fabio Laterza tirano su il muro e bloccano ogni pericolo anche grazie alla perfetta coordinazione nel gestire il pallone con il portiere Stefano Pilla. I ragazzi rossoblù continuano a spingere sopratutto grazie al sublime gioco nello stretto di Cristian Poggi, all'undicesimo un grande contropiede dell'Orbassano sfiora il gol con Alessandro Costantinescu che in area di rigore tenta il tiro angolato, ma Pilla con un riflesso la tocca e la manda fuori. Si continua a correre da una parte all'altra del campo e questa volta è il Garino a sfiorare il gol, è Andrea Lo Fermo che comanda il centrocampo e proprio grazie a un suo anticipo, il capitano mette un filtrante verso Bellotto che controlla e tira, Lorenzo Grasso para, ma il pallone gli scivola raggelando gli animi del pubblico, però istantaneamente riesce a riprendere il pallone tra i guantoni e blocca a Mattia Spoto la possibilità di segnare il vantaggio. Cresce molto il Garino in questi minuti sopratutto con un'azione individuale di Federico Lentini che scarta quasi tutta la difesa, ma si fa ingolosire di superare anche l'ultimo uomo e proprio Urbano gli toglie la palla. Un'ultima occasione per l'Orbassano nasce da Gennaro Zito che lancia in avanti, ma Andrea Messina ha il tempismo perfetto e fa finire il primo tempo sullo 0-0. Nella ripresa se Poggi e Federico Battaglia provano a intimorire il Garino, Laterza pone fine a ogni dubbio e chiude la possibilità di tiro su ogni pallone. Con questa grande sicurezza nella parte arretrata del campo, la squadra di casa aumenta molto il ritmo offensivo con il suo indiscusso beniamino Lo Fermo che è su tutti i palloni e appena vede la possibilità è sempre autore di passaggi da fenomeno. Con questa ritrovata forza al diciannovesimo, da un recupero di Samuele Bonardo nasce il passaggio per Lo Fermo che crea il panico in area di rigore attirando a sé tutte le attenzioni così da lasciare completamente libero Lentini che stoppato il pallone ha la freddezza perfetta di punire lo sbaglio degli avversari, è 1-0. La partita prende un piega inaspettata quando subito, dopo sempre da un grande lavoro a centrocampo, questa volta è Matteo Pisano che trova l'anticipo e manda sulla fascia Bellotto che si dimostra ancora pieno di energie, vola sulla fascia e la mette in mezzo per Spoto che si coordina e segna il 2-0 a solo due minuti di distanza. Questo gol spezza le gambe alla squadra ospite che prova a reagire, ma non trova mai l'ultimo tocca per poter provare il tiro in porta. Quando tutto sembra perduto, il pressing dell'Orbassano induce all'errore in fase di impostazione difensiva, Matthia Cabras toglie il pallone dai piedi del difensore e passa verso Salvatore Andreacchio, ma un super Pilla compie due grandissime parate rimediando all'errore precedente. Le speranze si infrangono definitivamente con un passaggio di Samuel Oliva che è una pennellata d'arte verso Spoto che da vero centroavanti, tiene bene il contrasto con il fisico e tira un missile imparabile al ventinovesimo. Il resto della partita vede un Garino che domina il campo da calcio e che difende con convinzione una grande vittoria.

 

 

IL TABELLINO 

 

GARINO-ORBASSANO 3-0

RETI: 19' st Lentini (G), 21' st Spoto (G), 27' st Spoto (G).

GARINO (4-3-3): Pilla 7, Messina 7 (32' st Propato 6.5), Mazzamuto 6.5, Bovi 7.5, Laterza 8, Pisano 7, Lentini 7.5, Bonardo 7.5 (21' st Oliva 7), Spoto 8 (43' st Rotondo 6), Lo Fermo 8, Bellotto 7.5 (28' st Santoli 6.5). A disp. Pedrinola, Salmin, Ciocca, Bruno, Impelluso. All. Ferrari 7.5. Dir. Spoto - Pilla.

ORBASSANO (4-3-3): Grasso 6, Pegorin 7.5 (38' st Parmoli 6), Serri 6.5 (21' st Andreacchio 6), Zito 6.5, Urbano 7, Lombardi 7, Poggi 7, Rosso 6, Costantinescu 6 (31' Cabras 6), Battaglia 6 (24' st Vuono 6), Sciscioli 6.5 (1' st Savino 6). A disp. Decorato. All. Lombardo 6.5. Dir. Urbano - Tummolo.

ARBITRO: Elba di Pinerolo 7.

AMMONITI: 26' Lo Fermo (G), 19' st Lentini (G), 29' st Lombardi (O), 34' st Oliva (G).

 

 

LE PAGELLE

 

 

GARINO

 

Pilla 7 Sempre una sicurezza tra i pali, una piccola sbavatura in una fase di impostazione, ma quando si ha un portiere capace di fare le parate che fa questo ragazzo si accetta l'errore e può lavorarci su per diventare ancora più forte. Anche oggi tra i migliori dei suoi sopratutto nella parata su quel pallone insidioso nel primo tempo e sulle prese dirette e sicure a ogni calcio di punizione mandato in area di rigore.

Messina 7 partita gestita con grande concentrazione e pazienza per contenere l'attacco avversario. Deciso e implacabile, delle volte non bastano tre persone per togliergli il pallone.

32' st Propato 6.5 Più libero di alzarsi in fase offensiva, gioca bene negli ultimi minuti portando grande intensità nelle azioni.

Mazzamuto 6.5 Soffre nella prima parte della gara, ma nella ripresa cresce molto riuscendo a contenere molto bene l'ala avversaria.

Bovi 7.5 Lui e il suo collega di reparto sono stati la garanzia per mantenere il pareggio nelle situazioni critiche, copre bene il pallone, raddoppia e si tiene in tasca la punta avversaria per buona parte della partita.

Laterza 8 Impeccabile su ogni anticipo oggi, vista la sua altezza blocca alla perfezione i lanci alti fatti dall'Orbassano e gestisce il pallone con calma dando tanta sicurezza ai suoi compagni. Nel secondo tempo con una grandissima scivolata sfila il pallone all'avversario poco prima del tiro salvando la squadra da un grande rischio.

Pisano 7 Il classico giocatore che non riceve mai tutti i complimenti che si merita, corre tanto e chiude molte diagonali pericolose, è un lavoro di sacrificio, ma qualcuno lo deve pur fare.

Lentini 7.5 Il talento esplosivo di questo ragazzo anche oggi ha dato soddisfazione ai suoi tifosi, proprio in una partita dove sembrava un po' sottotono è l'uomo giusto nel momento giusto grazie al suo ottimo senso della posizione. Quando prende sicurezza è ancora più pericoloso.

Bonardo 7.5 Tantissimi complimenti per questo giocatore, gestisce il centrocampo con i suoi intercetti e quando porta avanti palla serve i suoi compagni con passaggi sempre efficaci.

21' st Oliva 7 Entra e porta tanta qualità in campo, controlla bene il pallone e mette un assist girandosi che è un gioiello. Le sue incursioni offensive sono sempre pericolosissime.

Spoto 8 Una tripletta la giornata prima, una doppietta in questa, sembra che il centroavanti del Garino sia in un ottimo momento. Mostra sempre un perfetto senso della posizione che lo ha premiato nell'occasione del primo gol mentre ha dimostrato un grande utilizzo del corpo per liberare il tiro e insaccare la palla. Non sfrutta ancora tutti i palloni che gli vengono serviti, ma quando imparerà sarà devastante. 

43' st Rotondo 6 Gioca gli ultimi minuti della partita con energia e gestisce il vantaggio con i compagni.

Lo Fermo 8 L'insostituibile capitano del Garino è un tassello fondamentale per questa squadra, come al solito è due giocatori insieme: difende e attacca con la stessa qualità. Oggi combatte tanto e mette dei passaggi da giocatore di livello altissimo, trascinatore della squadra, è il suo guizzo individuale che porta la squadra avversaria ad andare tutta versa di lui e comunque trova l'assist perfetto per sbloccare la partita.

Bellotto 7.5 Anima del primo tempo, è lui che tiene alto il morale nei momenti di difficoltà e visto che la fascia destra fatica, si sposta e pone fine al dominio laterale del campo. Non perde mai di intensità con le sue giocate e infatti trova anche nel secondo tempo l'energia per correre tutta la fascia e mettere un cross preciso per il compagno.

28' st Santoli 6.5 Continua il dominio e cerca di infierire ancora, spingendo molto con la sua velocità.

All. Ferrari 7.5 Parla con calma ai ragazzi e nel secondo tempo tira fuori il meglio dai suoi giocatori che iniziano a giocare con una voglia irrefrenabile di vincere.

 

 

 

ORBASSANO

Grasso 6 Non riceve molti tiri nel primo tempo, copre come può la porta, ma i gol subiti erano veramente complicati da prendere.

Pegorin 7.5 Il migliore dell'Orbassano, porta tantissima qualità sulla fascia e crea la maggior parte delle azioni pericolose scambiandosi palla con il compagno di lato. Non perde la speranza anche nel momento più difficile e cerca anche nel secondo tempo di cercare la via del gol per la squadra.

38' st Parmoli 6 Gioca gli ultimi minuti contenendo le incursioni avversarie e limitando il dominio del Garino.

Serri 6.5 Ispirato nei passaggi, cerca la giocata più volte per dare la palla migliore possibile ai suoi compagni.

21' st Andreacchio 6 Entra per ristabilire l'ordine dopo i due gol subiti in poco tempo, gioca più basso e si impegna per placare la corsa degli avversari sulla fascia.

Zito 6.5 Gioca bene nel primo tempo anche con i suoi passaggi che portano in avanti la squadra, patisce un po' il centrocampo dopo che gli avversari trovano il ritmo giusto.

Urbano Tantissimo lavoro per questo giocatore, sprona i suoi compagni a dare il meglio di loro nonostante il risultato e blocca più volte la punta avversaria con tackle pulitissimi. Ha un buon piede e nel primo tempo si vede tanto, ma preso dalla fretta nella ripresa mette palloni troppo lunghi.

Lombardi 7 Bravissimo nelle scivolate e più volte si sposta per chiudere il raddoppio e bloccare la possibilità di tiro per gli avversari. Insieme al suo compagno di difesa salva la squadra facendo finire in fuorigioco gli avversari.

Poggi 7 Bravo nel gioco nello stretto, sa controllare bene il pallone e liberarsi per poi mettere un passaggio che crea occasioni pericolose. Se nel primo tempo è uno dei più pericolosi, dopo i gol subiti perde un po' di intensità.

Rosso 6 Prova a creare superiorità per la squadra con giocate di classe e passaggi veramente belli da vedere. Molto bravo a battere i calci da fermo.

Costantinescu 6 Pericoloso nel primo tempo, ma fa fatica a causa della difesa del Garino. Ha due occasioni importantissime bloccate solo da due grandi parate del portiere.

31' Cabras 6 Si muove tanto per recuperare il pallone a centrocampo per poi risalire e cercare il passaggio per i compagni. Compie un grande lavoro di pressing che induce all'errore la squadra avversaria e proprio quella occasione avrebbe potuto riaprire la partita.

Battaglia 6 Trova poco spazio per splendere quindi decide di aiutare a contenere il centrocampo esplosivo del Garino. Combatte molto per ogni pallone.

24' st Vuono 6 Continua il lavoro di contenimento e gioca bene per il resto del secondo tempo.

Sciscioli 6.5 Tanto nasce dai piedi di questo giocatore che supera con i suoi dribbling facilmente gli avversari, è costretto a uscire per un dolore fisico, ma se fosse rimasto sarebbe stato sicuramente tra i più pericolosi.

1' st Savino 6 Si scambia con il compagno di fascia e cerca di difendere in ogni maniera correndo molto. Mette il piede per bloccare l'azione individuale del sette avversario privandogli il gol del vantaggio.

All. Lombardo 6.5 Fa tanti cambi per ripristinare il morale e aumentare il ritmo per pareggiare il risultato.

 

 

ARBITRO: Elba di Pinerolo 7. Tiene una partita molto importante sotto controllo, ferma repentinamente il gioco  quando i giocatori sono a terra per preservare la salute dei ragazzi.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter