UNDER 16 ÉLITE
09 Febbraio 2025
UNDER 16 ÉLITE ARDITA CITTADELLA •
Si sfidano l'Ardita Cittadella e la Folgore Caratese: due squadre di poco distanziate pronte a contendersi punti fondamentali per le zone calde della classifica. Gli ospiti partono meglio e vanno in vantaggio con Monopoli, ma oggi è la giornata di Riva e compagni. Ecco che nella seconda frazione la Cittadella ribalta tutto: 3-1 firmato da Martino, Karpynets e una sfortunata autorete di Monopoli.
Sin dai primi minuti, come da copione, è l’equilibrio a dominare in campo: nessuna delle due squadre prevale sull’altra e le occasioni iniziano ad arrivare da entrambe le parti. Al 5' è primo squillo Folgore con Monopoli che calcia al volo da fuori, ma la palla sfila e la conclusione non risulta niente di troppo pericoloso. La Folgore continua soprattutto sulle fasce, principalmente con Grassi e Confalonieri, ma la difesa di casa sempre molto ben posizionata, argina in maniera ottimale. Passano pochi minuti e al 10' arriva anche la prima chance per la Cittadella: Karpynets imbuca Caló, il numero 11 di casa incrocia ma deve fare i conti con una parata formidabile di Sarni. Poco dopo arriva l’episodio di svolta dei primi 40 minuti, infatti a circa metà del primo tempo viene battuta una apparentemente innocua rimessa laterale in posizione favorevole da Piai e, complice anche una difesa poco reattiva, Monopoli è molto astuto ad avventarsi sul pallone e a bucare Cavicchini. 0-1 e Folgore in vantaggio. La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare e nei 20 minuti sono ben due le occasioni nitide per il pareggio: Azzolini viene favorito da un rimpallo, ma non riesce a concretizzare al 23'; allo scadere, invece, Guarisco pennella un cross perfetto sulla testa di Caló, ma il pallone sfila di poco fuori.
Neanche il tempo di riposizionarsi sulle tribune che la Folgore sfiora addirittura due volte il possibile +2: calcio d’inizio appoggiato su Manzoni che non esita un attimo a lanciare sulla fascia Confalonieri, tiro in porta che Cavicchini sventa; dal calcio d’angolo successivo Manzoni pericolosissimo di testa, ma ancora una volta Cavacchini in versione supereroe tiene in piedi i suoi. Questo non è l’ultimo momento che testimonia la fenomenale partita dell’estremo difensore, difatti pochissimi minuti dopo risulta ancora protagonista con un miracolo sull’incornata di Delle Muti. I ragazzi di Gini, dunque, riescono a rimanere in partita e mostrando molta forza di volontà si spingono in avanti. All'8' dopo un corner la palla rimane in area e Martino riesce ad approfittarne: il difensore fa partire un destro rasoterra che buca le mani di Sarni. 1-1 e adesso la Cittadella ci crede veramente. Si sa, nel calcio basta un istante per cambiare l’inerzia di una partita. Oggi ne abbiamo avuto un’ulteriore dimostrazione. Ancora una volta le rimesse laterali risultano decisive: stessa zona di campo, ma al 15' è Akuku a metterla in mezzo, la palla viene deviata dalla difesa ospite e finisce in rete. La Cittadella riesce a realizzare quello che sembrava quasi impossibile dopo la prima frazione, 2-1 per i padroni di casa. Da questo momento in avanti, la Folgore si sbilancia per cercare il pareggio, mentre gli avversari si chiudono dietro nelle proprie mura. Nonostante qualche tentativo degli azzurroblù, la roccaforte di Gini resiste. Addirittura nel finale Karpynets riesce a chiudere il match dopo una deviazione sul tiro di Sansone. 3-1 e tripudio di gioia arancione. Si conclude così dunque lo scontro salvezza con l’euforia collettiva dell'Ardita Cittadella. Vittoria che vale doppio considerando che mancava un successo da oltre due mesi.
Ardita Cittadella-Fol.Caratese 3-1
RETI (0-1, 3-1): 18' Monopoli (F), 8' st Martino (A), 15' st aut. Monopoli (F), 29' st Karpynets (A).
ARDITA CITTADELLA (4-2-3-1): Cavicchini 7, Guarisco 7, Santilli 6.5, Martino 7.5, Akuku 7.5, Riva 6.5, Fraquelli 6.5 (35' st Cantaluppi sv), Azzolini 6.5 (38' st Colombo sv), Sansone 7.5, Karpynets 7 (35' st Bianchi sv), Calo 7 (27' st Cutaia sv). A disp. Ortega Fausto, Colombo, Mandala, Clerici, Stavenhagen Mikael. All. Gini 7.5. Dir. Calò.
FOL.CARATESE (4-4-2): Sarni 6.5, Piai 7, Cacciamatta 6 (35' st Villa sv), Villano 6 (16' st Caritto 6), Manzoni 6.5, Brambilla 6 (16' st Grandi 6), Confalonieri 7, Delli Muti 6.5 (41' st Manrique sv), Bressi 6 (41' st Colavolpe sv), Grassi 6.5, Monopoli 7 (19' st Bertacco 6.5). A disp. Bertacco. All. Venantini 6.5. Dir. Griffini.
ARBITRO: Ippolito di Como 6.5.
AMMONITO: Martino (A), Cutaia (A).
ARDITA CITTADELLA
Cavacchini 7.5 Molteplici parate che tengono in partita la sua squadra. Molto sicuro anche con la palla sui piedi.
Guarisco 7 Avanti e indietro in continuazione sulla fascia: blocca spesso le avanzate avversarie e si spinge anche molto in fase offensiva.
Santilli 6.5 Prestazione più che sufficiente, sempre molto sicuro negli interventi.
Martino 7.5 Deciso in difesa. Inoltre trova il gol del pareggio fondamentale per il morale dei suoi.
Akuku 7.5 Ovunque in mezzo al campo, gestisce in maniera ottimale tutti i palloni che riceve.
Riva 6.5 Partita abbastanza buona, solido dietro.
Fraquelli 6.5 Gestione molto buona, fa girare la squadra (35'st Cantaluppi sv).
Azzolini 6.5 Importante a centrocampo per i suoi, corre molto (38'st Colombo sv).
Sansone 7.5 Lotta per tutta la partita con i difensori, sfiora più volte il gol.
Karpynets 7 Si applica molto, riesce a chiudere il match con una rete nel finale (35'st Bianchi sv).
Calò 7 Molta corsa per lui, parecchie volte crea situazioni pericolose per gli avversari (27'st Cutaia sv).
All. Orlandoni 7.5 Finalmente i suoi riescono a portare a casa una vittoria e lo fanno meritandola.
FOLGORE CARATESE
Sarni 6.5 Non ha colpe sui gol subiti. Riesce a compiere qualche buona parata.
Piai 7 Buona prestazione sulla fascia, riesce a realizzare l'assist del vantaggio.
Cacciamatta 6 Tenta di lottare contro gli attaccanti avversari (35'st Villa sv).
Villano 6 Argina qualche volta le offensive dell'altra squadra.
16'st Caritto 6 Entra cercando di dare il massimo ai suoi.
Manzoni 6.5 Partita tutto sommato solida in fase difensiva. Risulta pericoloso sulle palle inattive.
Brambilla 6 Match comunque sufficiente, ma non abbastanza per mantenere il risultato.
16.st Grandi 6 Ci prova ma la partita si mette molto in salita.
Confalonieri 7 Qualche volta pericoloso sulla fascia, ma tutte queste opportunità vengono sventate da un'ottima difesa.
Delli Muti 6.5 Gestisce in maniera discreta le redini del centrocampo (41'st Manrique sv).
Bressi 6 Prova a farsi spazio tra i difensori avversari, ma non riesce mai a risultare troppo incisivo (41'st Colavolpe sv).
Grassi 6.5 Crea belle trame in avanti e ha qualche occasione.
Monopoli 7 Uno dei migliori dei suoi là davanti, ci prova più di tutti.
19'st Bertacco 6.5 Corre tanto, ma anche per merito di una difesa molto schierata le occasioni per far male sono pochissime.
All. Vedantini 6.5 Non una partita da buttare per i suoi, ma comunque una sconfitta che brucia per come è arrivata.