Under 15
09 Febbraio 2025
Bulè Bellinzago Gozzano Under 15 Piemonte: Martufi, il marcatore ospite che ha regalato il punto del pareggio alla formazione di Solinas
Un solo punto divide le due contendenti, un punto che può essere colmato dallo scontro diretto di domenica 9 febbraio. Il Bulè vuole continuare a vincere dopo il trionfo in casa della Chiavazzese, mentre il Gozzano è reduce dalla schiacciante vittoria sulla Biellese, risultato che può sicuro far morale e dare ulteriori certezze. Si prospetta quindi una sfida elettrizzante e vivace. La partita è difatti molto tesa e concitata, con il risultato in bilico fino all'ultimo secondo disponibile. I padroni di casa passano in vantaggio con Tesone ad una manciata di minuti dal termine, ma al quinto minuto di recupero i rossoblù acciuffano il pareggio grazie al rigore di Martufi. Il punteggio finale recita dunque 1-1.
Parte in modo equilibrato la contesa, con entrambe le formazioni subito propositive. Il Bulè ha un maggiore possesso della sfera e coinvolge più effettivi nelle proprie azioni, ma il Gozzano risponde con verticalizzazioni repentine per lo stacco delle punte. Sono gli oronero a creare maggiori pericoli in avvio, senza però impegnare i guanti di Caló. La carica agonistica è subito molto alta. La partita è corretta, ma ogni calciatore non si tira indietro nei contrasti e nei tackle. Nonostante il campo pesante e i ritmi alti, le formazioni in si snaturano, cercando di far girare la sfera e attaccare gli spazi lasciati scoperti dai rivali. Al 12’ Peqini prova una conclusione da fuori dagli sviluppi di un calcio di punizione, ma il tiro del numero otto termina di poco a lato. Primi squilli per i rossoblù. È poi il portiere di casa a togliere le castagne dal fuco al 17’, quando con un buon intervento in tuffo manda a lato una potente conclusione rivale. I ragazzi di Solinas prendono campo e arrivano più volte al tiro alla metà del primo tempo, ma gli oronero sanno come difendersi, correndo pochi rischi. A circa dieci minuti dalla fine del primo tempo la gara è sempre combattuta, ma i rossoblù hanno un maggiore possesso della sfera. I padroni di casa devono arretrare il proprio baricentro, faticando per la prima volta a ripartire e costruire offensive pericolose.
Al 27’ prima vera chance per il vantaggio. Nobile rompe il gioco a metà campo, servendo Iseppato che rapidamente la gira sull’esterno. In quella zona di campo riceve Cecchetto che controlla, supera un uomo e tira a giro sul secondo palo. Il tiro batte Prino, ma si stampa sulla traversa, strozzando in gola l’urlo di gioia ospite. Il finale è sempre a tinte rossoblú, con il Bulè che non riesce a reagire alle difficoltà. La squadra di casa fatica ad attaccare con organizzazione, affidandosi a ripartenze ed azioni dei singoli che però non sortiscono l’effetto sperato. Alla pausa per il tè caldo la gara non si sblocca, le due formazioni rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Il Gozzano ha aumentato l’intensità con lo scorrere del cronometro, mentre per i ragazzi di Buccolini la tendenza è opposta, con un inizio più aggressivo e un finale con qualche incertezza.
Riparte con un nuovo equilibrio la seconda frazione di gioco. Un cambio per parte e ritmi ancora alti, nessuna delle due compagini riesce a prendere le redini del gioco. Al 10’ il copione rimane invariato, ma sono i novaresi ad avere un maggior possesso palla. Nonostante il fraseggio, gli oronero non riescono a trovare il guizzo decisivo per andare in gol, risultando troppo prevedibili. Al 12’ è però Mori che recupera palla nell’area del Bulè per poi calciare da ottima posizione. Nuovamente Prino devia a lato, salvando i suoi dallo svantaggio. Come nel primo tempo, la squadra di casa tiene palla, ma i veri pericoli sono creati dai rossoblù. La contesa rimane molto concitata, con i ritmi che non accennano a diminuire. Il campo pesante non aiuta la precisione dei passaggi e delle giocate. Esattamente come nei primi trentacinque minuti, il Gozzano sale di livello intorno al 15’. Pochi minuti dopo Martufi fa partire un tiro da posizione defilata, sorprendendo tutti, ma colpendo una clamorosa traversa. Altro brivido per i padroni di casa, sono due i legni colpiti dagli ospiti.
Dieci minuti dal termine e tutto ancora in bilico. Solinas e i suoi spingono con molta grinta, ma devono guardarsi le spalle dalle ripartenze degli uomini di Buccolini, rapidi nel lanciare Siano o Tesone. Non da una ripartenza, ma da un’azione corale, nasce la rete del vantaggio di casa. Il Bulè Bellinzago attacca con molti effettivi, trovando una conclusione dal centro dell’area con Siano. Caló legge la traiettoria e para con un grande intervento, ma Tesone ribatte in porta anticipando rivali e compagni. Al 28’ si aprono le danze, si prospetta un finale a dir poco infuocato! Gli animi si scaldano negli ultimi cinque tiri d’orologio, con il Gozzano che prova il tutto per tutto. Al 37’ Prino vola ed effettua l’ennesima grandissima parata, salvando i suoi da gol su punizione. I rossoblu campeggiano nella metà campo rivale per i cinque minuti di recupero assegnati, conquistando un clamoroso calcio di rigore! Alla battuta ci va Martuffi, subentrato nella ripresa. Il quindici non trema e insacca, spiazzando il portiere rivale proprio secondi prima del fischio finale. Termina quindi 1-1 la tesa e combattuta sfida fra Gozzano e Bulè. Il risultato è giusto per quello che si è visto in campo, con momenti a favore di ospiti e padroni di casa. Nota negativa che deve essere raccontata, nel finale si accende un parapiglia sia in campo che sugli spalti, sedato però dal direttore di gara e dai presenti.
Tesone, il marcatore del Bulè Bellinzago
BULÈ BELLINZAGO-GOZZANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 28' st Tesone (B), 40' st rig. Martufi (G).
BULÈ BELLINZAGO (3-5-2): Prino 7, Pileri 6.5, Turetta 6.5, Lo Porto 7, Siano 6.5 (35' st Tombesi sv), Castano 6 (20' st Tesone 7), Rossing 7, Visconti 6 (29' st Azzarà sv), De Lisi 6 (1' st Cecchetti 6.5), Puddu 6.5, Tassone 6. A disp. Beldi, Scolletta, Sanogo, Arnesano. All. Buccolini 6.5. Dir. Salidu.
GOZZANO (3-5-2): Calò 7, De Domenico 6.5, Rigolone 7, Sanna 7, Gioria 6 (1' st Temporelli 6.5), Cecchetto 7 (25' st Viola 6), Bianchetti 6 (4' st Fertoul 6.5), Pequini 6.5 (11' st Martufi 7), Iseppato 6.5 (18' st Pastore 6.5), Nobile 7, Mori 6.5. A disp. Cecchinato, Della Corna. All. Solinas 6.5. Dir. Sanna - Pastore.
ARBITRO: Rodriguez di Novara 6.5.
AMMONITI: Castano (B), Rossing (B).
Prino 7 Effettua alcune ottime parate, sia in uscita che in tuffo, negando il gol a molti avversari. Anche quando i rivali calciano dall'interno dell'area, riesce a ribattere con abilità. Aiuta poi i compagni in marcatura e nei posizionamenti.
Pileri 6.5 Recupera svariati palloni nella metà campo rivale, provando verticalizzazioni e lanci. Si inserisce con frequenza, cercando di offrire soluzioni al proprio attacco.
Turetta 6.5 In alcune situazioni fatica a contenere la velocità e l’esuberanza avversaria, riuscendo però a “metterci una pezza", risolvendo più azioni rivali dal grande potenziale offensivo.
Lo Porto 7 Autoritario al centro della difesa, interviene più volte con personalità per sventare le azioni avversarie. È preciso anche in marcatura, lasciando poco spazio su corner o calci da fermo.
Siano 6.5 Attaccante duttile e capace di svolgere più ruoli nell’attacco novarese. Riesce infatti ad attaccare la porta con grinta, ma anche a difendere palla per giocare di sponda e far salire i suoi.
Castano 6 Porta sul terreno di gioca molta corsa, andando in pressing sui primi portatori di palla rivali. I centrali rivali ne limitano però le iniziative, non permettendogli di ricevere palla con regolarità.
20' st Tesone 7 Entra in campo con la voglia di spaccare la partita, impattando subito al meglio. Segna la rete del momentaneo 1-0, ma offre anche nuove idee al proprio attacco per tutta la durata della sua gara.
Rossing 7 È dotato di un buon tempismo negli interventi difensivi, che siano scivolate o tackle. Effettua di conseguenza alcuni anticipi importanti che fermano sul nascere le azioni rivali.
Visconti 6 Così come il suo centrocampo, alterna buone giocate difensive in cui recupera palla, a poche idee e precisione su alcune scelte offensive. Mette però molta grinta e determinazione.
De Lisi 6 In fase difensiva riesce a recuperare molti palloni, anche nella metà campo avversaria. Quando ha però il controllo della sfera non è sempre preciso, sprecando qualche offensiva con potenziale.
1' st Cecchetti 6.5 Offre una buona copertura alla sua porta, giocando una gara solida e diligente. Non soffre i ritmi alti, adattandosi in pochi minuti alla partita in cui subentra.
Puddu 6.5 Parte largo sull’out di destra, ma ha gamba e tecnica per saltare l’uomo, accentrarsi e creare pericoli per la difesa avversaria. Da suoi spunti nascono azioni insidiose del Bulè.
Tassone 6 Esterno chiamato a svolgere la doppia fase e farsi vedere nella metà campo avversaria, mette dedizione in questo compito. In avanti dà man forte con qualche sovrapposizione, in fase difensiva non è però sempre perfetto sull’esterno rivale.
All. Buccolini 6.5 Il suo Bulè incontra alcune difficoltà durante la partita, ma riesce comunque a mantenere la propria identità senza scomporsi davvero. Lo dimostra il gol del vantaggio e una prima parte di secondo tempo giocata su ottimi livelli.
Calò 7 Molto sicuro e molto attento, effettua numerose uscite importanti che aiutano non poco la difesa. Infonde questa sicurezza a tutto i compagni.
De Domenico 6.5 Sfrutta la sua rapidità e il suo passo svelto per accorciare sui rivali in possesso del pallone, riconquistando buoni palloni. Con la palla nei piedi non trema, giocando semplice, ma pulito.
Rigolone 7 Spesso ultimo uomo del Gozzano, gioca con grinta e relativa tranquillità anche nelle situazioni più concitate. Suoi tackle fermano molte azioni del Bulè, specialmente quando i novaresi scattano in velocità.
Sanna 7 Sono innumerevoli le azioni del Gozzano che nascono dai suoi piedi, i rivali gli lasciano infatti molto campo per salire palla al piede. Non teme quindi la gestione della sfera, aiutando il suo centrocampo.
Gioria 6 Riesce a recuperare palla in più situazioni e a dare supporto al suo attacco, ma senza inserirsi davvero a pieno nel gioco del suo Gozzano. Nonostante la corsa, in alcuni momenti non è a pieno all'interno del fraseggio.
1' st Temporelli 6.5 Si inserisce subito nelle linee di passaggio del Gozzano, gestendo molti palloni in entrambe le metà del campo. Alza il ritmo del proprio centrocampo, portando altra corsa.
Cecchetto 7 Parte forte, alzando da subito il pressing e aiutando in entrambe le fasi. Continua questo lavoro per tutta la gara, recuperando molti palloni e iniziando le offensive del Gozzano.
25' st Viola 6 Un quarto d'ora di fuoco in cui aggredisce i portatori di palla rivali per far subito ripartire il Gozzano, cercando di sbloccare la situazione e arrivare quantomeno al pareggio.
Bianchetti 6 Ha nel suo repertorio buone giocate e idee interessanti, ma il campo pesante e i ritmi alti non lo aiutano ad esprimersi al meglio, costringendolo a qualche errore.
4' st Fertoul 6.5 Largo sulla fascia mette corsa, porta palla in avanti e raddoppia anche in fase difensiva. Effettua le scelte corrette anche in momenti delicati.
Pequini 6.5 Riesce ad arrivare più volte alla conclusione, grazie a discese palla al piede oppure ad inserimenti. Supporta il proprio reparto avanzato con imbucate o lanci.
11' st Martufi 7 Subentra in campo e fa sentire subito la differenza. Calcia dalla distanza, smista buoni palloni e infine segna la rete del pareggio. Ghiaccio nelle vene nel momento più delicato della partita.
Iseppato 6.5 Punto di riferimento dell’attacco del Gozzano, è servito con frequenza dal proprio centrocampo. Ha gamba e fisico per attaccare la profondità, ma anche per difendere palla spalle alla porta, dialogando con i compagni.
18' st Pastore 6.5 Sostiene i ritmi e la corsa del proprio reparto offensivo, alzando il pressing e portando nuove soluzioni con il suo ingresso in campo. Cerca difatti di sfruttare la propria freschezza per mettere in difficoltà la difesa rivale.
Nobile 7 Mette qualità e creatività nella manovra del Gozzano, facendo da filtro tra il centrocampo e l’attacco. Serve difatti buoni palloni per le proprie punte che scattano in velocità.
Mori 6.5 Aiuta il compagno in attacco con un pressing grintoso e molte sponde, formando una coppia di livello. Quando ha spazio non teme l’uno contro uno, arrivando al tiro anche dopo azioni personali.
All. Solinas 6.5 Il suo Gozzano risponde presente alle iniziative rivali, riuscendo a salire in cattedra in buoni spezzoni di partita. Un pizzico di sfortuna e qualche scelta errata non permettono loro di conquistare i tre punti, con l'unica rete che arriva da calcio di rigore.