Cerca

under 14

Undici gol, due doppiette ed una tripletta: è la partita più pazza dell'anno

La Saviglianese espugna il campo dell'Albese con un pirotecnico 4 a 7

Undici gol, due doppiette ed una tripletta: è la partita più pazza dell'anno

ALBESE-SAVIGLIANESE 4-7 UNDER 14 • Emanuele Anrico e Davide Fantino

La sfida tra Albese e Saviglianese è stata una gara spettacolare e ricca di emozioni, con ben undici reti segnate. La squadra ospite si impone con un netto 4-7, dimostrando grande cinismo sotto porta e sfruttando al meglio le ripartenze. L'Albese, nonostante la sconfitta, lotta fino alla fine, mostrando sprazzi di buon gioco e trovando quattro reti che rendono meno amara la disfatta. La Saviglianese conferma l'ottimo stato di forma andando a segno addirittura sette volte con quattro giocatori diversi. 

PRIMO TEMPO: LA SAVIGLIANESE PARTE FORTE

L’incontro parte su ritmi piuttosto alti, e nei primi minuti di gioco sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Allerino, che calcia da ottima posizione ma non trova la porta. Nonostante l'avvio di gara un po' timido, la Saviglianese prende subito le misure e al quinto minuto di gioco passa in vantaggio: un errore in impostazione dell’Albese permette ad Anrico di recuperare palla e involarsi verso la porta, battendo il portiere con freddezza per lo 0-1. La Saviglianese si dimostra fin da subito particolarmente cinica ed abile nello sfruttare gli errori degli avversari, ed alla prima azione della propria partita si porta subito in vantaggio. 

L'Albese, dopo il gol degli ospiti, non si lascia abbattere e prova a costruire gioco, mantenendo il possesso palla, ma la Saviglianese continua a rendersi pericolosa nelle ripartenze. Al 14’ arriva il pareggio grazie a El Achabi, che sfrutta un rinvio corto della difesa avversaria e con un tiro preciso insacca l’1-1.

La gioia dei padroni di casa dura poco, perché al 21’ Anrico colpisce ancora: un cross perfetto di Fantino taglia tutta l’area di rigore e sul secondo palo l’11 della Saviglianese insacca senza problemi, firmando la doppietta personale e riportando in vantaggio i suoi. L’Albese accusa il colpo dopo il nuovo vantaggio degli avversari, anche perché i ragazzi guidati dal tecnico Marcarino sembravano aver reagito bene al primo gol dei rossoblù, rimettendo in piedi il match con il gol del pari. Dopo il secondo gol di Anrico, la squadra di casa fatica ad uscire palla al piede e a creare occasioni pericolose, facendosi chiudere nella propria metà campo sotto il pressing asfissiante dei rossoblù. Al 28' Anrico segna nuovamente con una gran botta da fuori area, ma il direttore di gara annulla per una posizione di fuorigioco dello stesso numero 11. L'Albese pare sempre più in difficoltà, e infatti al 31’ subisce la terza rete. Somale, con una splendida conclusione da fuori area, trova l’angolo giusto alla sinistra del portiere dell'Albese, e sigla l’1-3 esultando insieme a tutti i suoi compagni. La prima frazione di gioco termina con il punteggio di tre reti ad uno in favore degli ospiti, che hanno saputo concretizzare meglio le chance avute a disposizione, risultando letali nelle ripartenze.

LA SAVIGLIANESE DILAGA NELLA RIPRESA

La ripresa si apre con un altro colpo da KO per l’Albese. Dopo appena due minuti, Fantino si esibisce in una grande azione personale, salta due avversari e, solo davanti al portiere, lo supera con un elegante scavetto per l’1-4. Per i padroni di casa si fa davvero dura ora, mentre sembra ormai in discesa la partita dei ragazzi guidati dal tecnico Africano. 

Al 4’ Fantino della Saviglianese trova un’altra rete, ma il gol viene annullato per un sospetto fuorigioco del numero 9 rossoblù. L'Albese, nonostante il grande momento di difficoltà, prova a reagire, e all'ottavo del secondo tempo sfiora il gol con un tiro in diagonale di Rinaudo, che sfiora il palo alla destra di Martinelli. Tuttavia, la Saviglianese continua il suo show offensivo e all'undicesimo trova il quinto gol con Fantino, che segna la sua doppietta personale con un preciso diagonale dal limite dell’area. Sono 4 ora i gol di vantaggio degli ospiti, che dilagano grazie alla coppia d'oro Fantino-Anrico. 

Dopo il quinto gol, passano appena due minuti e la Saviglianese cala il sesto con Gullino, che sfrutta un’azione ben orchestrata sulla corsia di sinistra e deposita il pallone in rete con un tap-in a porta vuota. è una vera e propria goleada quella della Saviglianese, che domina con grande superiorità tecnica e fisica il primo quarto d'ora del secondo tempo. L'Albese, sebbene in netta difficoltà, trova un guizzo d'orgoglio al 15’, quando Borio realizza una splendida rete a giro, accorciando le distanze sul 2-6. Il gol di Borio sembra dare un barlume di speranza ai padroni di casa, che dopo pochi secondi tornano a rendersi pericolosi in zona offensiva con un diagonale insidioso: Martinelli è però reattivo e riesce a sventare la minaccia rifugiandosi in corner. 

Nonostante l'impegno e la grinta messa in campo dalla squadra di casa, la Saviglianese colpisce ancora: al 19’ Anrico segna il suo terzo gol personale, portando il punteggio sul 2-7 con un'altra letale azione in contropiede. Le ripartenze veloci si confermano essere il punto debole dell'Albese, che praticamente ha subito 4 dei 7 gol partendo da una situazione di possesso palla. L'atteggiamento dei ragazzi guidati dall'allenatore Marcarino è comunque lodevole: nonostante la bruciante sconfitta continuano a crederci lottando su ogni pallone, e in un paio di occasioni vanno vicini al gol con Balbo. La terza rete del match dei padroni di casa arriva al 28' con Balbo, bravo ad anticipare la difesa rossoblù su un cross di Rinaudo. Lo stesso Balbo si ripete al 36’ con un’altra rete che fissa il punteggio sul definitivo 4-7. 

La Saviglianese porta a casa una vittoria meritata grazie a una prestazione corale di alto livello. La velocità e la qualità di Anrico, autore di una tripletta, fanno la differenza, mentre Fantino e Somale gestiscono il gioco con grande intelligenza tattica.L'Albese, sebbene sconfitta, mostra carattere e continua a lottare fino alla fine. El Achabi e Balbo provano a tenere viva la speranza con gol importanti, ma le disattenzioni difensive condannano la squadra di casa. Il risultato finale di 4-7 fotografa bene una partita intensa, ricca di emozioni e gol, che sicuramente resterà nella memoria degli spettatori presenti.

IL TABELLINO

ALBESE-SAVIGLIANESE 4-7

RETI (0-1, 1-1, 1-6, 2-6, 2-7, 4-7): 5' Anrico (S), 14' El Achabi (A), 21' Anrico (S), 31' Somale (S), 2' st Fantino (S), 2' st Fantino (S), 13' st Gullino (S), 15' st Borio (A), 19' st Anrico (S), 28' st Balbo (A), 36' st Balbo (A).

ALBESE (4-3-3): Baggio 6.5, Imarihagbe 6.5, Raffinengo 6 (27' st Dibenedetto sv), Cabella 6 (19' st Brizio 6), Vaniglia 6 (5' st Borio 6.5), Rinaudo 6, Dellapiana 6, El Achabi 7 (19' st Vecchio), Sgreccia 6 (27' st Ottavio sv), Giglio 6 (31' st Salatin sv), Allerino 6 (8' st Balbo 7). A disp. Pavia, Gatto. All. Marcarino 6.5. Dir. Musso - Zezza.

SAVIGLIANESE (4-3-3): Martinelli 6.5, Gullino 7, Villois 6.5 (14' st Agù 6.5), Romano 6.5, Rossi F. 6.5 (11' st Gerbaudo 6.5), Sartoris R. 6.5, Iannuzzi 6.5 (21' st Mana 6.5), Somale 7 (28' st Rossi M. sv), Fantino 7.5, Sartoris T. 7 (31' st Bonavia sv), Anrico 8 (25' st Rossi L. sv). A disp. Gallo, Vighetti, Botta. All. Africano 7. Dir. Rosiello.

ARBITRO: Cassinelli di Alba-Bra.

LE PAGELLE 

ALBESE

Baggio 6 Non ha grosse colpe sui gol subiti, ma incassa sette reti. Cerca di limitare i danni con qualche intervento, ma la difesa non lo aiuta.

Imarhiagbe 6.5 Uno dei più attenti del reparto arretrato. Prova a farsi vedere in avanti con qualche sgroppata sulla fascia destra, mette dei palloni interessanti in area che però le punte non sanno trasformare.

Raffinengo 6 Gestisce tuttosommato bene la fascia di sinistra proponendosi spesso in avanti. Pecca un po' a livello difensivo. (27'st Di Benedetto sv)

Cabella 6 Alterna buone letture a qualche sbavatura in mezzo al campo. Esce nella ripresa. (19'st Brizio 6 Entra in una fase complicata della partita, ma fa il suo.)

Vaniglia 6 Svolge il suo compito con applicazione, anche se soffre la velocità degli attaccanti avversari. (5'st Borio 6.5Segna un gol che dà speranza, ma non basta.)

Rinaudo 6 Prova a dare ordine in mezzo al campo, ma fatica contro la pressione della Saviglianese. Nel finale sforna l'assist per il gol di Balbo.

Dellapiana 6 Il numero 7 dell'Albese lotta per tutta la durata del match, fornendo palloni interessanti ai propri attaccanti.

El Achabi 7 Trova il gol che tiene viva la squadra nel primo tempo e si mostra propositivo fino al momento della sostituzione. (19'st Vecchio 6 Entra nel finale quando la partita è ormai compromessa)

Sgreccia 6 Gara di sacrificio, prova a rendersi pericoloso ma non trova spazi nella difesa rossoblù. (27'st Ottavio sv)

Giglio 6 Prestazione generosa, anche se non riesce a pungere come vorrebbe. (31'st Salatin sv)

Allerino 6 Si muove bene palla al piede, ma senza mai riuscire a essere decisivo. (8'st Balbo 7 Entra e si rende protagonista con una doppietta nei minuti finali, cercando di riaprire la partita.)

SAVIGLIANESE

Martinelli 6.5 Subisce quattro reti, ma compie alcune buone parate che evitano guai peggiori.

Gullino 7 Bravo sia in fase difensiva che offensiva. Trova anche la gioia del gol con una rete che suggella la prestazione.

Villois 6.5 Attento e sempre nel vivo dell’azione difensiva. Lascia il posto ad Agù ad inizio ripresa. (14'st Agù 6.5 Entra con determinazione e si fa notare per alcune chiusure precise.)

Romano 6.5 Difende con ordine concedendo poco agli attaccanti avversari.

Rossi 6.5 Solido e affidabile, non sbaglia quasi nulla a livello difensivo. (11'st Gerbaudo 6.5 Continua il lavoro del compagno senza grandi sbavature.)

Sartoris 6.5 Mette tanta quantità in mezzo al campo, contribuendo al dominio della squadra per tutta la durata del match.

Iannuzzi 6.5 Gioca una partita ordinata e senza errori, garantendo equilibrio in tutte le zone del campo. (21'st Mana 6.5 Entra bene e mantiene alto il livello della squadra.)

Somale 7 Trova un gran gol con una bella conclusione da fuori area e si rende sempre pericoloso con le sue incursioni. (28'st Rossi M. sv)

Fantino 7.5 Segna due reti fondamentali e si dimostra un attaccante letale. Grande prestazione di grinta e sacrificio.

Sartoris T. 7 Il 10 rossoblù si dimostra sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi. Sforna un assist per Fantino, gli manca solo la vi adel gol. (31'st Bonavia sv)

Anrico 8 Senza dubbio il migliore in campo. Segna tre gol uno più bello dell'altro e si dimostra una spina nel fianco per la difesa avversaria. (25'st Rossi sv)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter