Under 15
12 Febbraio 2025
GOLD CUP U15 Liam Perrier (Poker) e Andrea Garbellini (Tris di assist) decisivi nel 4-0 che porta le Foxes in finale
Una partita che entrerà nella storia per aver decretato una delle due finaliste della prima edizione della Gold Cup.
Un primo tempo che regala emozioni ma nessuno sblocca la partita, che rimane in sostanziale equilibrio. Nella ripresa al bomber delle Foxes Liam Perrier bastano 36 secondi per portare in vantaggio il Volpiano, e nella ripresa si scatenerà siglando tutti e 4 i gol decisivi mentre il sottoleva Andrea Garbellini mette a referto una tripletta di assist, tutti per il bomber. Un secondo tempo ingiocabile delle Foxes, che dominano la ripresa e chiudono il più in fretta possibile la pratica Cbs.
BONATO MURO DELLA CBS
Il Volpiano trova spazio fin dai primi minuti, o meglio dire secondi, perché alle foxes bastano pochi secondi di gioco ma Garbellini involato verso la porta colpisce il palo, dove poi Bonato fa sua la sfera anticipando sulla respinta Lupo.
Al 7’ nasce la prima manovra interessante della Cbs, con un azione che si chiude con il tiro di Malfatti ma troppo centrale per impensierire. Successivamente il rossonero Risciuc crea un gran bel filtrante per Canino, che si inserisce bene ma per sua sfortuna la posizione da cui arriva a calciare non è semplicissima e Apostol sventa facilmente il pericolo. Al quarto d’ora arriva la risposta del Volpiano con Mascaro ma il suo tiro viene deviato e successivamente sventato da Zanfino nelle vicinanze della porta. Le Foxes di Mirasola continuano a produrre gioco e Cocciolo conclude bene ma Bonato blocca in due tempi. Poco dopo dalla parte opposta Apostol suda freddo su una grande indecisione ma rimedia prontamente sul pressing impressionante di Belmonte. Al 30’ bell’azione manovrata dal Volpiano che si chiude con la conclusione di Cocciolo ma che fondamentalmente fa mettere solo in posa Bonato per i fotografi. Qualche minuto dopo però lo stesso Bonato deve sventare un pericolo ben più grande, sulla punizione in area di Pattini che arriva a destinazione sul piedi di Cocciolo ma il portiere rossonero fa una straordinaria parata da distanza ravvicinata.
TANDEM DEI SOGNI
Trentasei secondi di gioco e il Volpiano la sblocca, Lupo serve lungo linea Garbellini che sfugge a Fea e mette il pallone a due passi dalla linea di porta per Perrier. All’8’ il tandem è sempre lo stesso anche se l’assist per il gol è indiretto: Garbellini scappa sul filo del fuorigioco e dal limite viene atterrato con le cattive da Oliva, da fermo poi s’incarica della battuta Perrier che trova la rete del 2-0 con una gran pennellata. Dal limite Perrier con un gran tiro sigla addirittura la tripletta personale che vale il 3-0, saltando il diretto avversario nell’uno contro uno e incrociando il tiro. Un minuto dopo gara virtualmente chiusa, ancora azione di Garbellini sulla sinistra e palla in mezzo per Perrier che sigla il poker.
Un secondo tempo dove il Volpiano predomina sull’avversario e gli impedisce di arrivare alla propria area e numerose azioni da gol capitalizzate poi dal proprio attaccante, e dall’estro e la velocità del sottoleva. Le Foxes sono in finale, ad attenderli i volti non nuovi del Lascaris, ormai un duetto che dura dall’inizio dell’anno.
IL TABELLINO
VOLPIANO PIANESE - CBS 4-0
RETI: 1’st Perrier (V), 8’st Perrier (V), 21’st Perrier (V), 22’st Perrier (V)
VOLPIANO PIANESE (3-5-2): Apostol 6 (26’st Ferrero A. sv), Mascaro 7.5 (14’st Saiu 6.5), Ertola 7, Pattini 7, Silombra 7, Barberis 7.5, D’Ario 7, Cocciolo 7.5 (16’st Camoriano 6.5), Perrier 9 (23’st Barbetta 6), Lupo 7.5 (22’st Fioccardo 6), Garbellini 8.5 (26’st Di Lorenzo sv). A disp. Greco. All. Mirasola 7.5
CBS (4-2-3-1): Bonato 7, Tilaro 6 (22’st Andreotti 6.5), Canino 7, Fea 6 (23’st Pasquale 6), Zanfino 6.5, Corbosiero 7, Malfatti 6 (14’st De Stasio 6), Oliva 6 (23’st Zangirolami 6), Libraro 6.5 (16’st Crivello 6), Belmonte 6.5, Risciuc 6.5 (10’st Granvillano 6). A disp. Greco A. ,Pavarino. All. Venere 6.5
AMMONITI: 33’ Belmonte (C), 15’st Perrier (V)
I MIGLIORI IN CAMPO
VOLPIANO PIANESE
Mascaro 7.5 Una partita di sostanza su e giù sulla corsia di destra, un motorino che non ha paura di attaccare nonostante avversari di tutto rispetto quando deve difendere. Riesce ad essere un inesauribile macchina da cross ma riesce anche a creare una delle occasioni più pericolose del primo tempo dove però Bonato devia il suo tiro. Nonostante questo la sua partita dura un tempo e 10 minuti del secondo, quanto basta ad essere incisivo.
Barberis 7.5 Gli basta poco per essere di peso nel reparto difensivo. Sul gioco aereo non sbaglia un colpo, prende sempre decisioni giuste e non corre rischi. Cosa si vuole di più?
Lupo 7.5 Tra gli attaccanti è quello più prestante, agisce dietro le due punte e fa bene da collante tra centrocampo e attacco. Un suo passaggio porta Garbellini a dare la palla dell’1-0 per Perrier.
Perrier 9 Con questo poker porta il suo bottino personale a 5 reti nella competizione. Un animale d’area di rigore con 3 di questi 4 gol nati da dentro l’area, ma sa fare male anche da fuori, infatti il 2-0 nasce su una sua pennellata su calcio di punizione. Sa sempre farsi trovare al posto giusto e al momento giusto, non si sa come ma con un tempismo perfetto riesce sempre ad essere decisivo dentro quella porzione di campo.
Garbellini 8.5 In un match delicato viene addirittura schierato titolare con i più grandi e lui non delude le attese, e va addirittura vicino a segnare la rete dell’1-0 dopo una manciata di secondi. Sugli spalti si chiedono ma quanto corre quell’11, sì perché il suo motore è inesauribile, e proprio come il fratello nell’under 17 fa il devasto in questa semifinale di Gold Cup. Tre assist uno più bello dell’altro (anche se uno indiretto ma che regala la punizione del 2-0 a Perrier), con un mix di tecnica e potenza fisica rara per la sua età e considerando che riesce a far ammattire avversari più prestanti di lui.
CBS
Bonato 7 Regge in piedi finché può la baracca rossonera con delle belle parate, soprattutto nel primo tempo su Mascaro e ancora di più su Cocciolo a due passi dalla porta. Nella ripresa non ha praticamente colpe sui gol avversari.
Canino 7 Inizia soffrendo le avanzate di Mascaro ma con il passare dei minuti va in crescendo e ha anche l’occasione di fare male al Volpiano ma si allarga troppo quando ha la possibilità di concludere. Nella ripresa non riesce a contenere Garbellini che poi mette in area la palla dell’1-0 ma gli altri 3 gol nascono dalla parte opposta e quindi non ha responsabilità.
Corbosiero 7 Il cervello del centrocampo dei Venere’s, fa girare palla da una parte all’altra eludendo con un bel movimento da baricentro basso il pressing avversario. Perde pochissimi palloni e li tiene con personalità.