Cerca

Rappresentative

Milano è straripante: due gol olimpici, le doppiette dei bomber e non solo fanno volare la Rapp

Sudano e Diaco scatenati, Mapelli e Sandu da fantascienza: la selezione di Dargenio vince e convince ancora

Luca Mapelli, Lorenzo Sandu e Matteo Sudano; RAPPRESENTATIVA MILANO UNDER 17

RAPPRESENTATIVA MILANO UNDER 17: Luca Mapelli, Lorenzo Sanzione Matteo Sudano scatenati nel 7-1 al Corvetto

Sì, ormai ci ha preso gusto la Rapp di Michele Dargenio. Sì, quel senso di essere devastante ma sopratutto l'equilibrio, l'Under 17 lo sta pian piano trovando. Dopo il prestigiosissimo successo contro l'Assago, infatti, Milano centra la sua terza vittoria consecutiva e lo fa battendo la Milanese Corvetto, vincendo ma soprattutto convincendo. Perché dentro al 7-1 finale c'è ben altro del punteggio: c'è un Matteo Sudano straripante come sempre, due gol da centravanti clamoroso quale è, un Diaco che ormai è sempre più una conferma -doppietta dalla panchina anche per lui - ma non solo. Vedi la prestazione solidissima di Tommaso Porta in mezzo al campo, alla prima in Rappresentativa il classe 2009 sembra esserci dal giorno zero, o ancora le prove di Luca Mapelli - golasso da trenta metri - e Sandu, il solito direttore d'orchestra, in mezzo al campo; imprendibile pure Mazzantini, assist a profusione e pure un gol. Insomma, i migliori Allievi della provincia meneghina migliorano di partita in partita, e con il Torneo delle Province che non è più così lontano l'umore non può che essere cautamente ma coscienziosamente alle stelle.

SANDU OLIMPICO, SUDANO-MAZZANTINI DA PAURA

Ormai consolidato lo schieramento della Rapp: 4-4-2 con Lembo che torna titolare tra i pali, Vireca e Sigillò sulle corsie destra e sinistra con la coppia Gallotti-Vastola al centro. In mezzo al campo ecco Sandu e la new entry Tommaso Porta, classe 2009 della Real Trezzano, esterni Lorenzo Corti a sinistra - anche lui cavallo di ritorno dopo l'infortunio alla caviglia che l'ha tenuto ai box per oltre un mese - e Voso dall'altra parte; davanti, con Attia oggi avversario, l'ormai consolidato duo Sudano-Mazzantini.

Proprio Sudano è il primo a cercare fortuna con due conclusioni praticamente identiche nello spazio di due minuti: sinistro secco sul secondo palo e pallone che non centra lo specchio, ma è sempre il bomber della Pro Novate - dopo la conclusione fuori a tu per tu di Jammeh per la Milanese - che al 5' sblocca la situazione: Corti guida velocissimo la ripartenza e arrivato al limite dell'area si accentra e imbuca spaccando in due la difesa proprio per Sudano che tocca con la punta di quel tanto che basta per trarre in inganno il portiere e fare 1-0. E così come successo contro l'Orione due settimane fa, sbloccato il punteggio Milano è come un fiume in piena, e dopo due minuti ecco il raddoppio (7'): Sudano prova la conclusione da fuori, ribattuta, la palla resta lì e Sandu senza pensarci due volte lascia andare la gamba e al volo di destro trova un gol fantascientifico. Così come da stropicciarsi gli occhi è il tracciante per Voso che, però, da due passi mette fuori (9').

La selezione di Dargenio si dimostra padrona del campo e lo fa anche grazie alla prova di Tommaso Porta, subito nel vivo del gioco con personalità a cercare il pallone, abbassando la posizione per consentire a Sandu di alzarsi e inventare. Al quarto d'ora la Milanese Corvetto prova a mettere paura con lo scatto di Maiorano (15'), ma il muro eretto da Vireca che stoppa la sua conclusione fa capire ancora di più come non sia giornata. E al 26' ecco che ancora "Arma Letale" Sudano riesce a liberarsi al tiro e non lascia scampo al portiere: mancino rasoterra sul primo palo e tris calato. Altra prova ubriacante quella dell'ex Baranzatese, che al 37' può fare tripletta - la seconda - ma spedisce clamorosamente alto da due passi l'ottimo invito di Mazzantini.

Proprio il bomber della Sesto 2012, sempre bravissimo ad allargarsi creando spazio agli inserimenti dei compagni, sul finire del primo tempo trova il gol del 4-0, il suo primo con la maglia della Rappresentativa (45'). Tutto nasce da una grande parata di Lembo su Ceccarelli (44'), da qui poi la ripartenza condotta da Voso che allarga sulla destra, Mazzantini lascia scorrere per Sudano che arrivato sul fondo la mette dietro proprio per Mazzantini che di prima chiude il destro mettendo il pallone nell'angolino.

MOTORINO DIACO

Ripresa che parte con sei cambi per la Rapp: Cappelleri in porta, Gallotti scala terzino destro per favorire l'ingresso di Lavagnino mentre sugli esterni ecco Carta a destra e Diaco a sinistra, in mezzo Luca Mapelli affianca Sandu; davanti con Sudano c'è Peragine

E sono proprio i nuovi ingressi a colorare la ripresa di occasioni su occasioni, la prima con Carta che esplode il destro da fuori, la palla si abbassa ma non a sufficienza (4'), la seconda invece con il suo compagno di mille battaglie tra Barona e Basiglio. Quel Luca Mapelli che tocca il primo pallone e decide di sfidare Sandu per il premio del gol più bello di giornata (5'), come? Sudano lo imbecca e lui, dai trenta metri, guarda la porta e scocca un destro da paura che si incastona all'incrocio dei pali per il 5-0.

Non solo davanti però, perché al 10' ci vuole un ottimo riflesso di Cappelleri in uno contro uno su Maiorano per tenere inviolata la porta, ma tre minuti più tardi ecco che Milano va di nuovo a segno (13'). Carta parte da destra, viene dentro al campo e sventaglia in mezzo per Diaco spaccando in due la difesa, il classe 2009 della Real Trezzano stoppa il pallone e sull'uscita del portiere insacca. Pomeriggio magico per la banda di Dargenio, che suona una musica bellissima, coinvolgente e lo fa con tutti i suoi interpreti; qualche stonatura c'è ancora, vedi il gol in azione solitaria di Maiorano dopo il pallone perso da Gallotti (19'), ma le note liete sono molte di più. E Diaco, autore pure di una doppietta con un colpo di testa bellissimo in contro-tempo sul cross perfetto di Mazzantini, è certamente una di queste.

IL TABELLINO

MILANESE CORVETTO-RAPPRESENTATIVA U17 MILANO 1-7
RETI (0-6, 1-6, 1-7): 5' Sudano (R), 7' Sandu (R), 25' Sudano (R), 45' Mazzantini (R), 5' st Mapelli (R), 13' st Diaco (R), 19' st Maiorano (M), 39' st Diaco (R).
MILANESE CORVETTO (4-4-2): Righetti, Argento, Valle, Carrozza, Magnoni, Moroni, Maiorano, Jammeh, Ceccarelli, Attia, Banti. A disp. Beltrame, Meggiorin, Amadeo, De Chiara, Murino, Russo. All. Meggiorin. Dir. Argento.
RAPPRESENTATIVA U17 MILANO (4-4-2): Lembo, Vireca, Gallotti, Vastola, Sigillò, Voso, Porta, Sandu, Corti, Sudano, Mazzantini. A disp. Cappelleri, Lavagnino, Peragine, Carta, Mapelli, Diaco. All. Dargenio. Dir. Felter.
ARBITRO: Di Gregorio di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter