Cerca

Under 14

Questi classe 2011 sono senza freni: tre gol capolavoro decidono lo scontro diretto

L'Accademia Pavese fa suo il match con un secondo tempo incredibile. A segno Orfano, Sanginiti e Milone con un capolavoro su punizione

Under 14 Accademia Paveseese

I protagonisti della vittoria Sanginiti, Orfano, Milone e Milan

Una sola posizione di distanza in classifica, il recupero della 18esima giornata mette in luce l'interessante sfida tra Accademia Pavese e Mazzo. I ragazzi di Samaden vogliono continuare il loro ottimo campionato e confermare il successo dell'andata mentre la squadra allenata da Coscarelli vuole proseguire la sua grande annata e fare bene su un campo difficile. Il risultato? 3-0 netto netto per l'Accademia Pavese delle meraviglie. E chi li ferma più adesso?

 

PRIMO TEMPO BLOCCATO

 

I padroni di casa scendono in campo con un 4-3-2-1 compatto mentre gli ospiti schierano un classico 4-4-2. è battaglia fin da subito, il campo è teatro di tanti scontri soprattutto a centrocampo tra Piga, Agostino e Liborio da una parte e Bacenetti, Capriotti, Bonomo e Arcamone dall’altra. Le due squadre si studiano a fondo e la partita risulta molto serrata, sulla fascia destra va in luce il bello scontro fra Samannà e Brescia, la difesa milanese regge molto bene e Bassi, Luculli, Spinelli e Bigoni lasciano davvero pochi spiragli agli attacchi guidati da Orfano, Milone e Lodia. Il primo tiro in porta è all'8’: Liborio si libera bene e lascia partire un buon destro bloccato con sicurezza da Marzano. Si fanno vedere in avanti anche gli ospiti e gli assalti di Termini e Samannà vengono ben bloccati dagli ottimi interventi di Bianchi e dall'attenta guardia di Cozzi e Agostino. Al diciassettesimo Samannà è protagonista di una bella incursione che lo porta a liberarsi all'interno dell'area di rigore e a tirare ma la sua conclusione trova solo l'esterno della rete. Al 22’ invece c'è la più grande occasione per gli ospiti: un retropassaggio sbagliato stava per portare a un autogol clamoroso ma Santamaria è bravissimo a recuperare la posizione è a deviare il retropassaggio in calcio d'angolo con una bella scivolata. L'ultima occasione del primo tempo è al 25’:un interessante punizione di Milone trova libero in mezzo all'area Milan ma il suo tentativo finisce alto di poco sopra la traversa. Si va così a riposo sullo 0-0 e con un secondo tempo tutto da vivere da vivere.

 

ACCADEMIA PAVESE A VALANGA

 

Il secondo tempo vede subito iniziare il valzer dei cambi e Samaden manda in campo per i padroni di casa Gottardis e Sanginiti. Le sostituzioni sembrano sortire un certo effetto e l'accademia Pavese sembra aver trovato la marcia giusta. Al 7’’ un cross basso pericoloso di Milan viene allontanato provvidenzialmente dalla difesa avversaria mentre al decimo il tiro di Cozzi termina di poco a lato. Al 12” si stoppa la partita: uno scatenato Milan mette dalla sinistra un cross interessante che trova libero Orfano in mezzo all'area che da rapace insacca con una bella conclusione al volo. 1-0 e festa Pavese. Al 18” la squadra di Pavia trova anche il raddoppio: punizione di Milone, batti e ribatti in area è più lesto di tutti a mettere la palla in rete è Sanginiti con un bel tap-in. Il Mazzo non ci sta e prova subito a rientrare in partita ma la punizione di Bigoni non crea particolari problemi a Santamaria. Al 22” L'accademia Pavese cala il tris: punizione dal limite, si incarica della battuta Milone che lascia partire un sinistro imparabile che finisce sotto al sette. 3 a 0 e estasi dei padroni di casa. Tanta battaglia sempre in mezzo al campo con protagonisti Franco, Cecalupo ,Baratelli ,Negrini e D’Anna, nel finale Marzano si esibisce con una grande parata sul tentativo da fuori di Binda. Da segnalare anche l'esordio del classe 2012 Papalia per i padroni di casa. Finisce così 3 a 0 un bel match che ha regalato gol, spettacolo ed emozioni. L'accademia Pavese continua il suo ottimo momento di forma mentre per il Mazzo è sì una battuta d'arresto ma che può lasciare spunti interessanti: il primo tempo infatti è stato di ottimo livello e se i ragazzi di Coscarelli giocano così si possono togliere delle belle soddisfazioni. 

 

IL TABELLINO

 

Acc.Pavese-Mazzo 3-0
RETI: 12' st Orfano (A), 18' st Sanginiti (A), 22' st Milone (A).
ACC.PAVESE (4-3-2-1): Santamaria 6.5, Brescia 7, Cozzi 7, Bianchi 7.5, Piga 6 (2' st Gottardis 7.5), Agostino 7, Milan 8 (29' st Basso sv), Liborio 6 (2' st Sanginiti 8), Orfano 8 (13' st Binda 6.5), Milone 8.5 (24' st Franco 6), Lodia 7.5 (33' st Papalia sv). A disp. Scaldaferri. All. Samaden 8.
MAZZO (4-4-2): Marzano 6.5, Spinelli 6.5, Bassi 7 (25' st D'Anna 6), Capriotti 6.5 (9' st Baratelli 6.5), Luculli 7, Bigoni 7, Bacenetti 6 (18' st Negrini 6), Bonomo 6.5, Arcamone 6 (5' st Cecalupo 6.5), Termini 6.5 (29' st Raia sv), Samannà 7 (29' st Pirola sv). A disp. Ondevieni. All. Coscarelli 6.5.
ARBITRO: Mussini di Voghera 6.5.
AMMONITI: Milone (A), Samannà (M).
 
 
 

LE PAGELLE

 

ACCADEMIA PAVESE

Santamaria 6.5 Chiamato poco in causa, è bravissimo a evitare l'autogol di un compagno su un retropassaggio rischiosissimo.
Brescia 7 Ha un cliente scomodo come Samannà, lo contiene molto bene.
Cozzi 7 Sulla fascia è una sicurezza, sempre molto attento.
Bianchi 7.5 Due ottime scivolate fermano due pericolosi contropiedi avversari, un muro.
Piga 6 Quando chiamato in causa risponde sempre presente.
2' st Gottardis 7.5 Impatto più che positivo, sempre nel vivo del gioco e aiuta con le sue giocate a far salire molto bene la squadra.
Agostino 7 Dietro è una certezza, copre e difende bene.
Milan 8 Nel secondo tempo grazie alle sue incursioni sulla fascia riesce a fornire l'assist dell'1-0 a Orfano e a stappare così il match. Se l'Accademia dilaga è grazie a lui (dal 29" Basso sv).
Liborio 6 Tanta legna in mezzo al campo, sfiora il gol in apertura.
2' st Sanginiti 8 Entra e fa gol, super sostituzione che contribuisce a portare al successo il team.
Orfano 8 La girata che porta i suoi in vantaggio è da rapace d'area vero, il 9 come numero di maglia è più che azzeccato.
13' st Binda 6.5 Va vicino alla rete con una bella girata.
Milone 8.5 Man of the match, dai suoi piedi nasce sempre qualcosa di pericoloso. La punizione che porta al tris è degna di un quadro di Giotto, semplicemente spettacolare.
24' st Franco 6 Entra nei minuti finali e contribuisce a portare a casa i 3 punti.
Lodia 7.5 Tanta corsa sulla fascia e tante belle combinazioni con Milone, un pericolo per la difesa. (dal 33" Papalia sv).
All. Samaden 8 Con i cambi ribalta una partita che era complicata da sbloccare, scelte giuste al momento giusto.

MAZZO 

Marzano 6.5 Sui gol non può nulla, bella la parata nel finale su Binda.
Spinelli 6.5 Attento dietro sia nelle coperture che nelle scivolate.
Bassi 7 Nel primo tempo è un muro invalicabile, nessuno riusciva a passare dalle sue parti. Roccioso come Giorgio Chiellini.
25' st D'Anna 6 Entra nei minuti finali e aiuta i compagni.
Capriotti 6.5 Tanti contrasti a centrocampo, partita di sacrificio.
9' st Baratelli 6.5 Entra bene e con il giusto piglio.
Luculli 7 Come difensore centrale è molto attento, scelte di intervento sempre giuste. Per gli attaccanti pavesi non è stato facile passare.
Bigoni 7 Come il compagno di reparto anche lui sempre vigile e sicuro, un mastino. Pericoloso anche con le sue punizioni.
Bacenetti 6 Tanti duelli in mezzo al campo, non si tira mai indietro.
18' st Negrini 6 Ci mette voglia e sacrificio.
Bonomo 6.5 Tanto impegno in tanti duelli e raccorda bene centrocampo e attacco.
Arcamone 6 Tante sportellate con la difesa avversaria, partita di gran sacrificio.
4' st Cecalupo 6.5 Aiuta a far salire i compagni con buone sponde.
Termini 6.5 Si intende bene con il compagno di reparto Samannà, crea vari pericoli alla difesa pavese. (dal 29" Raia sv).
Samannà 7 Ha già segnato 17 gol, oggi si è visto perchè è il bomber dei suoi. Ha tecnica e qualità, crea sempre occasioni interessanti e va vicino alla rete personale. (dal 29" Pirola sv).
All. Coscarelli 6.5 Prepara bene la partita e riesce a ingabbiare perfettamente l'Accademia nel primo tempo, la zampata di Orfano rovina però i suoi piani e da li in poi è un'altra partita.

ARBITRO

Mussini di Voghera 6.5 Il match è tranquillo, lui lo dirige con attenzione e senza commettere sbavature.

 

LE INTERVISTE

 

A fine gara Samaden ha così dichiarato: «Era un match molto difficile, era un recupero e il Mazzo è un ottima squadra che merita di stare nella parte medio-alta della classifica. Loro hanno alcuni giocatori di livello, noi alcuni assenti ma non è una scusa. Tra due giorni giochiamo a Rozzano, penso che abbiamo preparato bene la partita e i ragazzi si portano a casa una bella vittoria. Sarà un campionato difficile, nel ritorno le prime puntano al successo mentre le ultime fanno di tutto per salvarsi. Noi dobbiamo lavorare, avere fame e avere come obiettivo quello di migliorarci costantemente anche in vista del prossimo anno».

Coscarelli si è così espresso: «Primo tempo molto bloccato per una nostra scelta, l'idea era di creare due blocchi perchè loro hanno tanta gamba. Non avendo concesso nulla abbiamo però fatto fatica a ripartire, il primo tempo è stato preparato molto bene e loro sono andati in difficoltà. Nel secondo tempo i loro cambi hanno cambiato inerzia alla partita e il primo gol ha stappato il match, il rammarico è che su tre gol due arrivano da palla inattiva e su questo dobbiamo lavorare. Da qua a fine anno dobbiamo giocare partita per partita, ci siamo guadagnati una posizione di classifica molto buona che per certi versi era un po' impensabile a inizio anno. Noi dobbiamo stare con i piedi per terra, ovvio siamo vicini a playoff e tutti ci vogliono arrivare ma dobbiamo tenere a mente il nostro percorso. Se giochiamo come abbiamo fatto nel primo tempo possiamo toglierci delle belle soddisfazioni, dobbiamo avere come scopo quello di crescere per fare un buon campionato il prossimo anno. Faccio i miei in bocca al lupo a Samaden, lo conosco da un po' di anni e sta facendo un buonissimo lavoro. Gli auguro il meglio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter