Cerca

Under 14

Ancora lui, sempre lui: il classe 2011 è infallibile dal dischetto e tiene vivo il sogno

Cacace calcia un rigore perfetto e la Vige conquista tre punti fondamentali

Tommaso Luigi Cacace

VIGE MILANO UNDER 14 • Tommaso Cacae, il migliore in campo dei suoi

Splende il sole sul campo di via S. Abbondio, ma non solo: splendono anche le due squadre in campo, Vige Milano e Frog Milano. L'ardua battaglia tra le due formazioni restituisce una gara molto equilibrata dove a risultare decisivi sono stati gli episodi. Forse la Frog avrebbe meritato il pareggio per quanto mostrato sul campo, ma i 70 minuti assegnano la vittoria ai padroni di casa per 1-0. La decide il solito Tommaso Cacace.

DETTAGLI DECISIVI

La partita inizia in modo decisamente frizzante con Lamiri che al 1’ effettua un bel recupero a centrocampo e serve un bel filtrante verso l’area avversaria che viene, tuttavia, intercettato dalla difesa. E’ la Frog ad avere maggior piglio durante il primo tempo e ancora Lamiri si fa vivo in avanti, questa volta servito da Campisi sulla sinistra, effettuando un cross verso il centro area che si infrange a lato della porta. La Vige prova a contrattaccare, ma trova grandi difficoltà soprattutto nella fisicità’ dei difensori avversari, che vincono inizialmente tutti i contrasti. Gli ospiti continuano a spingere con Falcetta che, sulla destra, effettua un grande dribbling su Teli, rientrando verso il centro e calciando dal limite dell’area un bel tiro che, però, finisce sopra la traversa avversaria.

La Frog macina più gioco, ma non basta e a sbloccare il risultato sono i ragazzi di mister Dellolio: al 23’ il solito Cacace viene atterrato in area da Falcetta, secondo l’arbitro fallosamente. Sul dischetto del rigore si presenta il capocannoniere del girone F, che ovviamente non sbaglia. Penalty perfetto, imparabile per Gallo che non può fare nulla. Diciottesima rete in campionato per Cacace e 1-0 Vige. La Frog non si dà per vinta e continua a provare a riproporsi in attacco, ma sul finire del primo tempo sono i padroni di casa ad essere molto pericolosi: Gallo, dopo il retropasssagio effettuato da Turra, sbaglia completamente a rinviare e il pallone finisce sui piedi di Cacace che tenta una grande conclusione al volo dal limite dell'area che finisce di poco sopra la traversa avversaria.

COPIA INCOLLA 

i secondi trentacinque minuti di gioco sembrano la fotocopia dei primi, a mancare sarà solo il gol. La Frog parte ancora una volta molto forte, con due grandi occasioni nei primi tre minuti. Gli ospiti, infatti, battono un corner e il pallone rimbalza in area, con la difesa della Vige che svirgola e invece di riuscire a spazzare via la palla, la consegna di fatto a Giaimo che si trova davanti alla porta pallone tra i piedi, ma non riesce a insaccare. Poco dopo Falcetta sulla fascia destra danza sul pallone, driblando più avversari e sfornando un bel cross in area che incredibilmente sfiora la testa di un isolatissimo Creazzo, neo entrato. Dopo l'energico inizio degli ospiti, sono i ragazzi di mister Dellolio a riproporsi in fase offensiva: Veronesi effettua uno scatto perfetto alle spalle della difesa, in una partita segnata da tanti fuorigioco fischiati, e, servito con un bel lancio, si trova davanti al portiere che effettua una grande parata. Sulla ribattuta è sempre Veronesi ad avventarsi sul pallone e a calciare, questa volta da posizione più defilata ma con esito non diverso.

Ancora Vige in avanti e ancora Cacace pericoloso: dopo un corner il pallone rimane in area e il capocannoniere del girone non si lascia sfuggire l'occasione, calciando due volte, prima di destro e poi di sinistro. I due tiri non riescono a portare al raddoppio dei suoi, ma Cacace mostra grande tecnica e duttilità, usando sapientemente entrambi i piedi. La Frog vuole rimettere in piedi una partita dalla quale non è mai uscita, neanche mentalmente, e, al 16',  Lamiri effettua un bellissimo colpo di tacco a centrocampo col quale serve un lanciatissimo Dossena che spinge fino all'aera avversaria, inseguito dai difensori di casa, ma se l'allunga troppo sul finale favorendo l'intervento difensivo. Finisce cosi la partita, con tanti episodi discussi da ambo le parti. La Vige guadagna tre punti fondamentali per la classifica, ma la Frog ha poco di cui rammanicarsi. 

IL TABELLINO

VIGE MILANO-FROG MILANO 1-0
RETI: 23' rig. Cacace (V).
VIGE MILANO (4-3-3): Jori 7, Metta 6.5 (1' Cappelli 6.5), Teli 6.5, Gentile 7, Maggioni 7, D'Amato 6.5, Rubuano 6.5 (11' st Perfetto 6.5), Naydenov 7, Veronesi 7 (22' st Smaldino sv), Cacace 7.5, Meregalli 7. A disp. Dell'Aquila, Sarr, Canadelli, Terrero Luzon. All. Dellolio 7. Dir. Cacace.
FROG MILANO (4-4-2): Gallo 6.5, Di Blasi 6.5, Defrassu 6.5 (1' st Gjeci 6), Turra 6, Fjerca 6.5, Giaimo 6.5 (22' st Monteleone sv), Falcetta 7 (26' st Fumagalli sv), Lamiri 7, Fraccaro 6.5 (1' st Creazzo 6.5), Dossena 7, Campisi 6.5. A disp. Stratta, Rhila, Mirabile, Santoro. All. Giaimo 6.5. Dir. Gallo - Turra.
ARBITRO: Foulal di Milano .
AMMONITI: Maggioni (V), Naydenov (V), Veronesi (V), Meregalli (V), Falcetta (F), Dossena (F).

LE PAGELLE

VIGE MILANO
Jori 7 Clean sheet e poco altro da dire. Nonostante gli avversari si propongano spesso in avanti, non si ricordano grandi parate del portiere, che si muove bene tra i pali quando chiamato in causa.
Metta 6.5 poco da rimproverare a lui e al reparto difensivo quest'oggi, tutto fatto molto bene.
1' st Cappelli 6.5 ha mezza partita per mettersi in mostra e lo fa molto bene.
Teli 6.5 Piccola sbavatura nel primo tempo, am per il resto prestazione molto solida
Gentile 7 Prestazione veramente importante, in un reparto che oggi si è comportato benissimo
Maggioni 6.5 Bella prestazione leggermente sporcata dal giallo preso.
D'Amato 6.5 Ai muove bene in mezzo al campo, facendo il suo quando chiamato in casa
Rubuano 6.5 Non era facile giocare in mezzo al campo oggi, complici le pozzanghere presenti ma lui fa quello che deve.
11' st Perfetto 6.5 Entra molto bene, pressando forte in attacco e favorendo alcune delle occasioni migliori dei suoi nel secondo tempo.
Naydenov 7 Bella prestazione e grande partecipazione in fase offensiva.
Veronesi 7 Molto attivo li davanti, è presente in quasi tutte le azioni più pericolose della sua squadra (22' st Smaldino sv).
Cacace 7.5 insomma, il solito Cacace. Grande tecnica mostrata dal numero 10 che poi nel primo tempo fa tutto lui: si guadagna il rigore e poi lo segna.
Meregalli 7 Grande prestazione dell'attaccante, che si fa vedere molte volte in avanti rendendosi anche molto pericoloso.
All. Dellolio 7 tre punti fondamentali, una squadra ben messa in campo che dà tutto quello che ha senza risparmiarsi. ben fatto.
FROG MILANO
Gallo 6.5 Puo fare ben poco sul rigore, anzi praticamente nulla. Un rinvio non bellissimo nel primo tempo che rischia di trasformarsi in un occasione da gol per gli avversari, ma per ilò resto si muove molto bene tra i pali.
Di Blasi 6.5 Se non fosse per il rigore, lui e tutta la difesa oggi si muovono molto bene e sopratutto nel primo tempo danno l'idea di avere tutto sotto controllo
Defrassu 6.5 Buona prestazione, svolge il compito che gli è stato assegnato.
1' st Gjeci 6 Entra nella ripresa e svolge bene il suo compito.
Turra 6 Ottima prestazione, ma molto rischioso quel retropassaggio fatto nel primo tempo al portiere.
Fjerca 6.5 Prestazione solida, intercetta molti palloni facendo ripartire i contrattacchi della sua squadra.
Giaimo 6.5 Si muove molto bene lungo il campo e nel secondo tempo ha anche l'occasione di segnare per pareggiare i conti. (22' st Monteleone sv).
Falcetta 7 Grande tecnica mostrata, danza più volte sulla fascia restituendo bei dribbling e favorendo le occasioni più importanti della sua squadra (26' st Fumagalli sv).
Lamiri 7 Molto elegante, dà tutto quello che ha per i supi compagni, si rende molto pericoloso comn giocate di grande tecnica. E quel tacco in mezzo al campo...
Fraccaro 6.5 L'attacco non gira male anche se la squadra non riesce a segnare e lui fa tutto quello che puo per provare a segnare.
1' st Creazzo 6.5 Entra veramente molto bene e sfiora anche il gol all'inizio della ripresa.
Dossena 7 Forse è il giocatore che tocca più palloni in assoluto: viene a prendere il pallone dai difensori, si lancia all'attacco, lotta a centrocampo. Dà l'anima in mezzo al campo.
Campisi 6.5 Favorisce con le sue giocate l'offensiva della sua squadra non mancando di belle giocate, come i filtranti del primo tempo.
All. Giaimo 7 La sua squadra gioca bene e ci mette voglia, come detto il pareggio probabilmente sarebbe stato meritato.
ARBITRO

Foulal di Milano 6 Un pò di confusione nelle chiamate e qualche episodio discutibile, ma per il resto arbitra bene e in modo deciso.
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter