Cerca

Under 15

Aprono le danze con il cucchiaio e per dessert calano il poker: sulla torta 4 ciliegine una più deliziosa dell’altra

La prestazione dominante tra le mura amiche viene coronata da una serie di capolavori individuali da parte degli ispiratissimi marcatori

Guardigli Marco, Romano Diego, Graneris Carlo, Diavoletti, Under 15

DIAVOLETTI-ACCADEMIA BORGOMANERO UNDER 15 - Guardigli, Romano e la doppietta di Graneris regalano ai Diavoletti un 4-0 spettacolare

LA PARTITA

Giornata infernale per l’Accademia Borgomanero, travolta con un 4-0 dai Diavoletti. Mettono subito le cose in chiaro i padroni di casa guidati da Riccardo Albertaro, che trovano presto la rete del vantaggio e proseguono con buon ritmo fino al termine della frazione arrivando però solo a sfiorare il raddoppio. Nella ripresa gli ospiti sotto la guida di Riccardo Giacomini si scoprono alla ricerca del pari e finiscono per pagarne le conseguenze, con un tris di reti nell’arco di 7 minuti grazie al quale i Diavoletti calano il poker e mettono in cassaforte 3 punti meritati.

PALOMBELLA D'APERTURA Scaldano subito i motori i padroni di casa, prima al 6’ con il destro da distanza ravvicinata da parte di Treccani che finisce sull’esterno della rete, e poi all’8’ con la bella giocata che regala l’immediato vantaggio: dopo aver intercettato il pallone rilanciato malamente dalla difesa ospite, Romano appoggia verso Guardigli che appena prima dell’arrivo di Barcellini lo scavalca con un pallonetto dolcissimo e firma l’1-0 per i Diavoletti. Il momento positivo per i Diavoletti prosegue e al 18’, dopo una fase di vero e proprio dominio nel possesso palla, vanno nuovamente alla conclusione con Guardigli che riceve a centro area il traversone di Cufollari e si coordina per un mancino al volo poco alto sopra la traversa. Il baricentro molto alto dei biancorossi da un lato risulta particolarmente efficace, ma dall’altro scopre il fianco alle ripartenze dell’Accademia Borgomanero che al 29’ crea la prima chance di giornata quando Guzzo addomestica la sfera in uscita dall’area dopo un calcio di punizione e spara verso il primo palo un destro potente, impensierendo Tummino in quello che rappresenta l’ultimo squillo della prima frazione.

POKER-CAPOLAVORO In apertura di ripresa i padroni di casa dimostrano di voler fare il possibile per trovare il secondo gol che al 2’ prima Romano, che incrocia con il mancino, e poi Guardigli, che tenta di ribadire in porta, sfiorano salvo trovare la chiusura vitale di Neve grazie alla quale il Borgomanero si salva da un passivo peggiore. È proprio Neve che al 6’ si rende protagonista nell’altro estremo del rettangolo di gioco, con la sua sovrapposizione lungo l’out destro che coglie impreparati i Diavoletti rei di concedere al numero 2 rossoblù troppa libertà nel battere al volo sfiorando la traversa della porta difesa da Tummino. Sulle ali di due subentrati, i biancorossi prima sfiorano e poi trovano un raddoppio ineccepibile: al 26’ pochi centimetri si frappongono fra Veronese e la gioia personale, e poi al 27’ Graneris fa a slalom per vie centrali per poi appoggiare nello specchio il più semplice dei gol con cui il vantaggio di casa viene arrotondato a 2-0. Il mancino di Graneris è caldissimo e al 33’ firma una rete meravigliosa: ricevuta la sfera sulla trequarti, all’aggancio fa seguire un mancino praticamente da fermo che si infila sotto l’incrocio dei pali e trafigge l’inerme Barcellini. L’ultima, meravigliosa emozione del match la regala Romano, che dopo aver deliziato il pubblico scambiando con i colleghi del tridente trova la propria gioia personale con un tiro-cross dal vertice sinistro dell’area che scavalca l’estremo difensore, gonfia la rete e vale il 4-0 finale con cui i Diavoletti portano a casa 3 punti ampiamente meritati.


IL TABELLINO

DIAVOLETTI-ACCADEMIA BORGOMANERO 4-0

RETI: 8’ Guardigli (D), 27’ st Graneris (D), 33’ st Graneris (D), 34’ st Romano (D).

DIAVOLETTI (4-3-3): Tummino 6, Bordonaro 6, Cavalieri 6, Ferrara 6.5, Vaccario 6.5, Ghittino 6.5, Treccani 6 (29’ Spinosi 6), Reale 6 (1’ st Veronese 6.5), Cufollari 6 (8’ st Graneris 7.5), Romano 7.5, Guardigli 7.5 (16’ st Catricalà 6). A disp.: Strigini, Alushay, Maffè. All. Albertaro 7.

ACCADEMIA BORGOMANERO (4-4-2): Barcellini 6, Neve 6.5, Negri 6, Gjini 5.5, El Azhari 6 (27’ st Gurgone sv.), Erbea 6, Guzzo 6.5, Cozzi 6, Bacchetta 5.5, Villella 5.5, Montini 5.5 (23’ st Coluccelli sv.). A disp.: Valvano, Oshafi, Bendriouch, Quirico. All. Giacomini 6.

ARBITRO: Fenoglio di Vercelli 7.


LE PAGELLE

DIAVOLETTIDiavoletti, Under 15

TUMMINO: 6 Pressoché mai chiamato in causa, orchestra con concentrazione i movimenti della difesa.

BORDONARO: 6 Gara ordinata e senza sbavature.

CAVALIERI: 6 Va a contrasto con grinta per impedire alle punte di girarsi.

FERRARA: 6.5 Alla notevole puntualità negli anticipi abbina grande spirito di iniziativa nell’impostare l’azione.

VACCARIO: 6.5 La sua azione da mezzala è una spina nel fianco per l’Accademia Borgomanero.

GHITTINO: 6.5 Copre l’out destro con grande sicurezza.

TRECCANI: 6 Si rende utile in fase di interdizione finché un infortunio non lo costringe a chiedere il cambio.

29’ Spinosi: 6 Lotta a centrocampo supportando difesa e attacco con la doppia fase.

REALE: 6 Si divincola dal pressing che subisce proteggendo palla con il corpo.

1’ st Veronese: 6.5 Si ricava spazio grazie alla sua prestanza fisica.

CUFOLLARI: 6 Ricerca in special modo l’assist per i compagni con i suoi traversoni dalla sinistra.

8’ st Graneris: 7.5 Subentra e spacca la partita con una doppietta, tra gol di rapina e un missile dalla distanza

ROMANO: 7.5 Domina la fase offensiva con la sua tecnica grazie alla quale nel finale pennella il mancino che vale il poker.

GUARDIGLI: 7.5 Apre le marcature con un pallonetto delizioso e sfiora la doppietta personale con un’altro bel tentativo al volo.

16’ st Catricalà: 6 Guadagna alcuni falli preziosi.

All. ALBERTARO: 7 Vittoria dominante per i suoi ragazzi tra le mura amiche.


ACCADEMIA BORGOMANEROAccademia Borgomanero, Under 15

BARCELLINI: 6 Pur subendo molte reti, evita alla squadra di soccombere ulteriormente con alcuni buoni interventi.

NEVE: 6.5 Non demorde e ad una marcatura aggressiva fa seguire una propulsione offensiva instancabile.

NEGRI: 6 Pur con qualche difficoltà, tiene botta e argina le iniziative avversarie sulla sinistra.

GJINI: 5.5 La velocità con cui il falso nueve duetta con le ali lo trae spesso in inganno, facendogli perdere la posizione.

EL AZHARI: 6 I rischi che si assume nell’intervenire a contrasto lo ripagano e si trasformano in chiusure utili.

ERBEA: 6 Si propone per ricevere la sfera e scaricarla ai compagni nei tentativi di costruzione della manovra.

GUZZO: 6.5 L’impegno profuso sulla fascia gli permette di rendersi pericoloso tra dribbling eleganti e conclusioni a rete.

COZZI: 6 Interrompe varie ripartenze di casa frapponendosi con energia fra pallone e portatore.

BACCHETTA: 5.5 Giornata difficile, abbandonato dai compagni in mezzo ai centrali che lo oscurano.

VILLELLA: 5.5 Generoso nell’agire da boa per i rilanci lunghi della difesa, ma le energie spese per proteggere palla gli tolgono lucidità.

MONTINI: 5.5 Riceve pochi palloni giocabili a causa della marcatura stretta dei difensori.

All. GIACOMINI: 6 Il gol del raddoppio taglia le gambe ai suoi ragazzi che fino a quel momento hanno dimostrato orgoglio nel non voler mollare.


ARBITRO

FENOGLIO di Vercelli: 7 Un match tranquillo gli permette un arbitraggio agevole, senza nemmeno un cartellino estratto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter