Cerca

Under 19

Due lampi nel primo tempo per sognare in grande: l'Alba tiene il passo e sogna la vetta

Vittoria pesante per i langaroli, 2-0 rifilato al Centallo al Coppino: la pennellata di Asteggiano e il pallonetto di Trinchero sono due magie da 3 punti

UNDER 19 PIEMONTE ALBA CALCIO GIOVANILE CENTALLO MIGLIORI

UNDER 19 PIEMONTE ALBA CALCIO GIOVANILE CENTALLO • Trinchero e Asteggiano firmano due magie, Alba ancora da 3 punti

L'Alba si impone con un netto 2-0 sul Centallo in una partita combattuta ma ben gestita dai padroni di casa. Con un gioco solido e organizzato, l'Alba ha saputo sfruttare le occasioni create, trovando il vantaggio con una punizione magistrale di Asteggiano e consolidando il risultato con un pallonetto di Trinchero. Il Centallo ha provato a reagire, ma la difesa avversaria ha retto bene, concedendo poco. Una vittoria importante per l'Alba, che conferma il suo buon momento di forma: i langaroli restano così a 5 punti distanza dal Cuneo primo.


LA PARTITA

ASTEGGIANO E TRINCHERO PORTANO AVANTI L'ALBA

Fin dai primi secondi del match, l’Alba entra in campo con grande determinazione, dimostrando di voler prendere in mano il pallino del gioco. La squadra del tecnico Pellegrino pressa e spinge forte, sfiorando il vantaggio già nei primi istanti di gara: prima con due conclusioni insidiose di Alfieri e Trinchero, poi con un colpo di testa di Galtieri che si stampa sulla traversa. I primi 5 minuti sono un vero incubo per gli ospiti, che rischiano di andare sotto in più occasioni e sembrano in totale affanno. Al 6' di gioco l'Alba, grazie al suo pressing altissimo, recupera un pallone interessante al limite dell'area con Palazzo, che viene messo giù da un difensore avversario. Sicuramente si tratta di una mattonella interessante dalla quale può scaturire una potenziale occasione per i padroni di casa, che riescono a concretizzare la chance grazie alla pennellata di Asteggiano. Il numero 8 dell'Alba calcia a giro superando la barriera, trovando l'angolo sotto l'incrocio dei pali dove il portiere del Centallo non può arrivare. Dopo soli sei minuti di gioco, l'Alba è già in vantaggio di un gol, dimostrando grande grinta e intensità sin dall'inizio. 

Il Centallo, dopo un inizio shock, prova a reagire cercando di rendersi pericoloso in avanti, ma la difesa dell’Alba è solida e respinge ogni tentativo. L’unico brivido per i padroni di casa arriva al 13’, quando Chiaramello, su un ottimo cross di Guttero da situazione di calcio d'angolo, colpisce bene di testa ma manda il pallone fuori di poco. Le poche chance per gli ospiti arrivano tutte da situazione di palla inattiva: al 17' altro calcio d'angolo battuto bene da Guttero, su cui però non sbuca nessuno sul secondo palo che riesca a ribadire in porta. Nel frattempo l'Alba prosegue il suo assalto offensivo e sfiora il raddoppio con un'ottima conclusione di Bussi. Un difensore del Centallo interviene provvidenzialmente, deviando il tiro e concedendo un calcio d'angolo.

Al 27’ arriva il raddoppio dell’Alba con un’azione fulminea. Un lancio improvviso dalla difesa pesca Trinchero, che anticipa il portiere in uscita con un pallonetto millimetrico. La palla si insacca dolcemente in rete, scatenando la gioia del pubblico di casa. Nell’azione però l’attaccante si scontra con l’estremo difensore avversario e, nonostante un primo tentativo di rimanere in campo, è costretto ad uscire qualche minuto dopo. Nel finale di primo tempo l’Alba controlla il gioco e va vicino al tris prima con un’azione personale di Bussi, il cui tiro finisce tra le braccia di Capello, poi con Alfieri, che stoppa al volo un pallone complicato, si gira rapidamente verso la porta avversaria ma conclude centralmente, consegnando la palla nelle mani del portiere degli ospiti. Il Centallo ha un ultimo sussulto nel primo tempo con la conclusione da fuori area di Guttero, sicuramente il più intraprendente tra le fila dei rossoblù. è attento però il portiere dell'Alba Tonuzi a respingere la conclusione del numero 10 avversario. La prima frazione di gioco si chiude con un meritato 2-0 per i padroni di casa.

L’ALBA AMMINISTRA E SFIORA IL TRIS

La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, con l’Alba che continua a dominare il possesso e a cercare il terzo gol. Il primo a provarci nella ripresa è Asteggiano, che da fuori area non inquadra lo specchio. Al 4’ è di nuovo l'Alba a farsi vedere in avanti: questa volta a rendersi protagonista è Palazzo, che con una serie di dribbling riesce ad incunearsi nella difesa avversaria. La sua conclusione però è debole e centrale, Capello controlla senza particolari affanni. Passa appena un minuto e l'Alba ha la chance più importante per portarsi sul 3 a 0. Il neoentrato Battaglino mette un cross preciso per la testa di Altare, che per una questione di centimetri non inquadra lo specchio. Il Centallo risponde poco dopo con un tentativo di Fina, che però non impensierisce Tonuzi.

In questa fase della partita, i padroni di casa sembrano in totale controllo della gara, mentre gli ospiti faticano a costruire azioni pericolose. Da segnalare c'è sicuramente un episodio occorso al 13', quando il numero 7 dell’Alba Palazzo cade in area dopo un contatto con un difensore avversario. Proteste dagli spalti, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 20' l'allenatore degli ospiti rivoluziona l'attacco dei suoi, inserendo Dembele e Monasterolo, nella speranza di trovare la scintilla che possa riaccendere il match. Tuttavia, i rossoblù faticano molto nella costruzione della manovra, facendo arrivare pochi palloni giocabili alle punte. C'è però anche da dare il merito alla retroguardia dei padroni di casa, che difende ordinatamente per tutto il corso del match, senza mai concedere chance clamorose alla squadra avversaria. 

L’ultima parte della partita vede l’Alba gestire il vantaggio con maturità, addormentando il ritmo del gioco e impedendo al Centallo di trovare spazi. Al 41’ arriva un’ultima occasione in favore dei padroni di casa con un tiro insidioso del subentrato Giangrande, ma questa volta Capello è attento e blocca il pallone. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine del match: l’Alba vince con un netto 2-0 e conferma il suo ottimo momento di forma.

Prestazione dunque convincente dell’Alba, che non lascia scampo a un Centallo mai realmente pericoloso. La squadra di Pellegrino si dimostra compatta, aggressiva e cinica sotto porta, con un centrocampo in grande spolvero grazie alle prove eccellenti di Asteggiano e Trinchero. Il Centallo, dal canto suo, fatica a trovare spazi e non riesce a impensierire la difesa avversaria. La squadra rossoblù tenta di restare in partita, ma manca la qualità necessaria per colpire. Alla fine, il risultato è giusto: l’Alba domina e porta a casa tre punti meritati. Con questa vittoria, la squadra continua il proprio cammino con fiducia e ambizione.


IL TABELLINO

ALBA CALCIO-G.CENTALLO 2-0
RETI: 6' Asteggiano (A), 27' Trinchero (A).
ALBA CALCIO (4-3-3): Tonuzi 6, Vidotto 6.5, Bruno 6.5 (1' st Battaglino 6.5), Galtieri 6.5 (40' st Volpe sv), Icardi 6.5, Meinardi M. 6.5, Palazzo 7 (30' st Cucurachi sv), Asteggiano 7.5, Alfieri 7 (21' st Giangrande 6.5), Trinchero 7.5 (32' st Altare 6.5), Bussi 6.5. A disp. Ponzio, Meinardi L., Toso. All. Pellegrino 7. Dir. Asteggiano - Altare.
G.CENTALLO (4-3-3): Capello 5.5, Tonello 6 (23' st Pomero 6), Venneri 6, Chiaramello 6, Galaverna 6, Parente 6, Baudino 6 (44' st Bircja sv), Fina 6.5, Zabena 6, Guttero 6.5 (34' st Monasterolo sv), Bosio 6 (28' st Dembele sv). A disp. Cavallo, Manfredi. All. Bianco. Dir. Venneri - Re.
ARBITRO: Stagliano di Alba-Bra 6.
AMMONITI: 36' Guttero (G), 40' Bruno (A), 20' st Alfieri (A), 32' st Venneri (G).


LE PAGELLE

Alba Calcio

UNDER 19 PIEMONTE ALBA CALCIO GIOVANILE CENTALLO FOTO ALBA

Tonuzi 6 Poco impegnato durante tutta la durata del match, ma attento nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa. 

Vidotto 6.5 Spinge con costanza sulla fascia destra e difende con ordine. Mette qualche pallone interessante in area per i compagni ed è attento in ogni stuazione di gioco. 

Bruno 6.5 Gestisce bene la fascia di sinistra, proponendosi spesso in avanti senza risparmiarsi. In aggiunta è anche solido in difesa, concedendo poco agli avversari. Esce ad inizio ripresa lasciando spazio a Battaglino.

1'st Battaglino 6.5 Entra bene in partita e mantiene alta la concentrazione.

Galtieri 6.5 Gestisce bene la linea difensiva e sfiora il gol con un colpo di testa nel primo tempo. Smista diversi palloni in mezzo al campo con sicurezza e serenità. (40'st Volpe sv)

Icardi 6.5 Ottimo lavoro in copertura, si fa sentire nei duelli aerei. Contiene bene le poche sortite offensive degli attaccanti rossoblù. 

Meinardi 6.5 Buona prestazione del numero 6 dell'Alba, che gestisce il reparto difensivo con grande sicurezza per tutta la durata del match. 

Palazzo 7 Dinamico e incisivo in mezzo al campo, crea diverse occasioni e mette in difficoltà la difesa avversaria. Guadagna con una buona serie di dribbling la punizione da cui nasce il gol di Asteggiano. (30'st Cucurachi sv)

Asteggiano 7.5 Senza dubbio il migliore in campo: segna un gran gol su punizione, domina il centrocampo e non molla di un centimetro fino al fischio finale. 

Alfieri 7 Sempre pericoloso, contribuisce alla manovra offensiva con qualità. Scatta spesso in profondità anticipando la difesa avversaria. Nel complesso una buona prestazione, gli manca solo il gol.

21'st Giangrande 6.5 Entra con buona personalità e sfiora il gol del 3 a 0.

Trinchero 7.5 Decisivo con il gol del raddoppio, lotta su ogni pallone fino all’infortunio. Da grande qualità al reparto offensivo dell'Alba fin quando è in campo.

32' Altare 6.5 Sostituire il Trinchero visto nella prima mezz'ora di gioco non è certamente una cosa semplice, ma nel complesso offre una prestazione ordinata.

Bussi 6.5 Lavora per la squadra, protegge bene il pallone e aiuta a mantenere il possesso. Prova più volte ad accentrarsi sul suo mancino partendo dalla fascia di destra, ma è sfortunato a non trovare la porta.

Centallo

UNDER 19 PIEMONTE ALBA CALCIO GIOVANILE CENTALLO FOTO CENTALLO

Capello 5.5 Non può certamente nulla sulla punizione magistrale di Asteggiano, ma sbaglia l'uscita sul secondo gol di Trinchero. Nel finale si rifà con paio di parate ma l'errore sul gol del 2 a 0 è comunque importante. 

Tonello 6 Nei primi 30 minuti si ritrova ad avere un avversario scomodissimo dal suo lato, ovvero Trinchero. Va in netta difficoltà nel duello contro il 10 avversario, contenendo invece meglio la qualità del subentrato Altare.

23'st Pomero 6 Subentra e non commette errori, ma non incide particolarmente.

Venneri 6 Lotta sulla fascia di sinistra, ma fatica a contenere gli attacchi dell’Alba dal lato di Bussi, consentendogli di inquadrare la porta in più di un'occasione. 

Chiaramello 6 In difesa è uno dei migliori, anche se patisce il duello contro il numero 9 dell'Alba. Va vicino al gol nel primo tempo con un colpo di testa.

Galaverna 6 Anche il numero 5 rossoblù patisce la velocità delle trame offensive dei padroni di casa. Cerca di scuotere la squadra nei momenti di difficoltà. 

Parente 6 Prova a dare ordine al centrocampo soprattutto nel primo tempo, ma soffre particolarmente la pressione avversaria.

Baudino 6 il numero 7 rossoblù prova a costruire azioni pericolose sulla trequarti avversaria, senza però andare mai vicino al gol. (44'st Bircja sv)

Fina 6.5 Uno dei pochi a provarci, ma senza fortuna. Mette grinta ed intensità in mezzo al campo, ma spesso non è supportato a dovere dai compagni. 

Zabena 6 Il numero 9 tende spesso ad accorciare per ricevere il pallone sui piedi, ma resta per tutta la durata del match ben lontano dalla porta avversaria. 

Guttero 6.5 Senza dubbio il migliore tra le fila del Centallo. Il numero 10 crea le poche chance degli ospiti, mettendo in area degli ottimi cross, battendo dei buoni corner e calciando in porta in un paio d'occasioni. Anch'egli è poco supportato dai compagni. (34'st Monasterolo sv)

Bosio 6 Non riesce mai a rendersi pericoloso, anche se c'è da dire che gli arrivano pochi palloni giocabili. (28'st Dembele sv)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter