Under 14
15 Febbraio 2025
UNDER 14 TORINO CIT TURIN-ONNISPORT 6-0 • L'architetto Michele Flore insieme ad Abdessamad Mernessi, Duccio Cerri che fa tripletta ed infine reti dalla panchina per Alejandro Linares e Mario Iannetti
Come dai pronostici si conferma vincente il Cit Turin di Franco Contratto che si piazza, momentaneamente, sul trono del Girone C grazie alla quarta vittoria consecutiva inflitta all'Onnisport di Alessio Coniglio con un risultato tennistico di 6-0: nonostante una prima frazione di gara gestita sul piano tecnico senza però rendersi realmente pericoloso, con gli ospiti che riescono a rimanere soliti e compatti dalle molteplici azioni create dal Cit Turin cercando quando hanno spazio per prontare in ripartenza. Ma i rossoverdi, nella ripresa, trovano gli spiagli per aprire in due la difesa grigia siglando le marcature dopo appena 5 minuti con Abdessamad Mernessi e poi, da metà ripresa, con Duccio Cerri che sigla una sontuosa tripletta portandosi a 20 gol nella classifica marcatori, il tutto, gestito dall'architetto, nonchè il capitano, Michele Flore che si rende la scena con le sue qualità tecniche da centrocampista puro. Nel finale ci sono spazi anche per le marcature di Mario Iannetti e Alejandro Linares.
LA GRANDE PROVA SOLIDA E COMPATTA DELL'ONNISPORT
Si fa vedere nel cuore dell'area il Cit Turin, dopo 11 minuti dal calcio d'inizio, gestendo un buon fraseggio palla condotto da Matvei Dulnev che, si presenta in fascia ma, si trova costretto a proteggerla dall'arrivo di Tiziano Caudana, arretrando il passaggio per Fabio Bertè che, avanza di posizione andando ala conclusione da fuori area che, viene parato centralmente da Kadim Dieng. Ma ancora il Cit Turin, al 17', si ripropone in area avversaria grazie al cioccolatino fornito da Duccio Cerri per Paolo Musiccio che accelera in velocità col pallone, arrivando da solo contro Diang, tentando di sorprenderlo con il pallone ma, sorpresa che va a buon fine finendo alto sopra la traversa, sprecando una grossa chance di portarsi avanti. Al tramonto del primo tempo, ci provano ancora i rossoverdi con la prontezza del capitano Michele Flore che, nonostante il pressing preparato bene dall'Onnisport, cerca di addentrarsi in area di rigore con i guizzi tecnici nascondendo e proteggendo il pallone, riuscendo per centimetri di appoggiarla in porta con la punta ma, Davide Dimatteo riesce sulla linea ad intercettare un gol ormai fatto, spazzando lontano il pallone.
FLORE GESTISCE, MERNESSI CON SPENSIERATEZZA MA, CHE CERRI IN CAMPO: HAT-TRICK
Arriva la svolta del match condotta dal giovane direttore di gara Jiaze Lu della sezione di Torino, dopo soli 4 minuti dalla ripresa, condotta da Riccardo Mordiglia che, intelligentemente disegna un diagonale per Abdessamad Mernessi che, stoppa il pallone, si sposta sull'arrivo di Dimatteo ed infine, va alla conclusione forte sul secondo palo spiazzando Dieng sbloccando così l'incontro che sembrava non sbloccarsi più. Seconda rete per il Cit Turin che arriva soltanto al 17' st, dopo averci provato senza però centrare la porta avversaria, con Musicco che, cerca di spolverare la porta con una conclusione forte angolata sul palo lontano, venendo intercettata però da Matia Massocco che si fa trovare pronto subendo anche il colpo fisico ma, d'improvviso arriva Doccio Cerri che, va al recupero palla e conclude una sassata sul primo palo spolverando così la porta di Dieng e timbrando la seconda marcatura del tabellino. I minuti passano ma, la musica non cambia: 10 minuti dopo il secondo gol (27' st) il Cit Turin trova con le qualità del 10 e dell'11 la terza rete che arriva su un diagonale morbido proprio di Mernessi che, riesce a pescare Cerri riuscendo allo stop e poi al diretto tiro in porta di punta siglando la doppietta e il 3-0 che, sembra aver spento le speranze all'Onnisport di riprendere in mano un incontro che inizialmente sembrava riuscire a reggere il colpo. Ma quando arriva il tramonto della gara e sembra che si arrivi ai titoli di coda, ecco che il Cit Turin riesce a sfornare altrettanti 3 reti, di cui 2 arrivati dalla panchina, per dare freschezza e anche gioie personali di brillare sul rettangolo da gioco: minuto 37 della ripresa, sui 5 minuti di recupero concessi da Jiaze Lu della sezione di Torino, arriva direttamente da centrocampo la prontezza di Mario Iannetti di prendere palla e di cacciare da fuori area, la conclusione a giro verso la porta diretta sull'angolo alto centrando la mira, sorprendendo Joseph Jean Paul che si fa trovare impreparato di posizione, regalando un quarto gol che difficilmente poteva intercettare. Quinta rete che arriva dopo appena due minuti da quello precedente (39' st), grazie alla spensieratezza di Alejandro Linares di presentarsi da centrocampo fino in area di rigore con un siluro forte frustando il pallone e insaccando in porta la rete personale, oltre che realizzare la quinta rete per il Cit Turin che, dopo altrettanti due minuti di gioco (41' st) diventano 6 i gol dei rossoverdi targata niente meno che, da Duccio Cerri che realizza la tripletta di questo match, grazie al diagonale di maestria per Michele Flore che, pesca perfettamente il bomber rossoverde, riuscendo a controllarla per poi abbattere come un birillo Joseph Jean Paul e concludendo a porta ormai spalancata il sesto ed ultimo gol di questo incontro che viene deciso tutto nella ripresa dal Cit Turin che, riesce a farne padrone del gioco sia da un punto di vista tattico, che da un punto di vista qualitativo dei singoli riuscendo alla fine a portare a casa 3 punti fondamentali per la classifica, staccando momentaneamente le avversarie come Nichelino Hesperia e Moncalieri a +3 impadronendosi per una sera della vetta del campionato del Girone C.
IL TABELLINO
CIT TURIN-ONNISPORT 6-0
RETI: 5' st Mernessi (C), 17' st Cerri (C), 27' st Cerri (C), 37' st Iannetti (C), 39' st Linares (C), 41' st Cerri (C).
CIT TURIN (4-4-2): Cardella 7, Bertè 7, Multari 7, Titolo 7 (10' st Cuomo 7), Castelli 7, Mordiglia 7 (7' st Cabrera 7), Dulnev 7 (1' st Linares 7.5), Flore 7.5, Musicco 7 (33' st Caruso 7), Mernessi 8 (29' st Iannetti 7.5), Cerri 8.5. A disp. Stasi, Cappello. All. Contratto 7.5. Dir. Multari - Cuomo.
ONNISPORT (4-2-3-1): Dieng 6 (21' st Joseph 6), Crobu 6.5, Di Matteo 6 (21' st Florescu 6), Massocco 6.5, Caudana 6 (11' st Tesoro 6), Leone 6 (30' Salkanovic 6), Soldera 6 (21' st Tranchero 6), Milloshi 6.5, Ginju 6 (24' Martino 6), Rusu 6.5, Acampa 7 (31' st Castiello 6). All. Coniglio 7. Dir. Alferi - Milloshi.
ARBITRO: Lu Jiaze di Torino 7.
LE PAGELLE
CIT TURIN
Cardella 7 Nonostante non abbia compiuto grandi miracoli, riesce a rimanere lucido e attento quando l'Onnisport si fa vedere in area i rigore parando con buona presa.
Bertè 7 Buonissima spinta in fase di ripartenza riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, riuscendo a trovare spazio per concludere in porta, ma rimanendo lucido e sempre pronto per accelerare in velocità.
Multari 7 Difensivamente attento dagli arrivi avversari pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo. Nel complesso fa il suo lavoro di buon terzino al meglio delle sue potenzialità.
Titolo 7 Raggira il più possibile le ripartenze degli avversari, sporcando diverse volte il pallone disimpegnando conrande attenzione, nel complesso si dimostra un buon entrale su cui contare.
10' st Cuomo 7 Subentra nei primi 10 minuti di gara per dare freschezza ad una difesa che, più che mai, risulta splendere limitando il più possibile le ripartenze dell'Onnsport.
Castelli 7 Insieme al compagno di reparto si impegna a intercettare le chiare chance degli avversari, sporcando diverse volte il pallone disimpegnando come può, dimostrandosi all'altezza del ruolo.
Mordiglia 7 Prima della sua uscita dal campo, si dimostra un'ottima mezz'ala dimostrando di avere le qualità di dosare negli inserimenti e nel dribbling. Nel complesso ha tutto il potenziale per esprimere il suo talento.
7' st Cabrera 7 Entra per dare più impronta oltre che freschezza in mezzo al campo, cerando di incidere di più in fase offensiva ma, rimanendo partecipe al gioco di squadra.
Dulnev 7 Primo tempo giocato con discrezine, dimostrando di essere un ottimo esterno dimostrando di avere le qualità di dosare nella spinta in accelerazione e nel dribbling. Nel complesso ha tutto il potenziale per esprimere il suo talento
1' st Linares 7.5 Subentra per dare freschezza in mezzo al campo e alla fine, si porta la soddisfazione di avanzare in mezzo al campo e di trascinare il pallone fino in area di rigore calciando una sassata in porta, dimostrando di saper fare gol oltre che potenzialmente un abile mezz'ala.
Flore 7.5 Tutte le azioni compiute maggiormente dai suoi, vengono nei suoi piedi, dimostrando di avere le qualità da play e anche da jolly per questa squadra gestendo con cura il pallone ma, anche in grado di proteggerla e di saper sfruttare per cercare la gioia del gol ma, alla fine, si diletta nel dosare il pallone ai compagni regalando assist da genio.
Musicco 7 Nonostante non abbia timbrato le marcature del tabellino, si diletta nel disimpegnare il pallone sporcandosi fisicamente e gestendola con attenzione per scaricarla ai compagni, nonostante le occasioni da gol le ha avute.
33' st Caruso 7 Entra nei minuti finali per ricoprire le redini el compagno di reparto, ricoprendole con discrezione e con attenzione quando si deve arpionare del pallone.
Mernessi 8 Quanta qualità e quanta voglia di fare la differenza, e l'ho fa fin dai primi minuti cercando la giocata del colpo di genio con le doti nel dribbling e cercando il gol da fuori ma, alla fine, rete che riesce a trovare grazie alla voglia di insediarsi dell'area con forza e con spensieratezza. Si diletta persino a dare gioia ai compagni grazie a diagonali disegnati perfettamente.
29' st Iannetti 7.5 Entra a pochi minuti dalla fine ma, più che sufficienti, per poter strapparsi la gioia di segnare in posizione abbastanza angolata ma, centrando perfettamente la porta sorprendendo l'estremo difensore ospite. Primo gol stagionale e con la maglia del Cit Turin per lui.
Cerri 8.5 Si porta a casa il pallone prestazione alla gara da centravanti puro: prima se la prende di forza calciando forte sul primo palo, poi ne approfitta del diagonale al bacio di Mernessi, ed infine, su assist geniale del suo capitano, il tute segnate con facilità oltre che, con voglia di poter fare sempre la differenza anche grazie allo strapotere fisico che pone nei duelli.
All. Contratto 7.5 Gestisce con esperienza e cura nei dettagli la vittoria che, alla fine, riesce a portarsi a casa. Il tutto frutto di una prestazione gestita con attenzione da parte dei suoi ragazzi con la voglia di arrivare all'obiettivo finale. Si può godere la momentanea vetta del campionato in attesa dei suoi avversari.
ONNISPORT
Dieng 6 Nonostante i 6 gol subiti si dimostra all'altezza del ruolo si pone intercettando con buona agilità e riflesso le pericolosità dei rossoverdi con ottime parate e motivando i suoi a non mollare.
21' st Joseph 6 Entra per dare il cambio al compagno di reparto cercando di intercettare con buona agilità e riflesso le pericolosità dei rossoverdi.
Crobu 6.5 Buona spinta in accelerazione ma, non meno incisivo in fase offensiva. Nel complesso si impegna con discrezione nel ruolo che copre.
Di Matteo 6 Meno decisivo nei duelli arei ma, si impegna nella sua area a tenere a bada le spinte offensive dei rossoverdi nonostante risultano più furtivi del centrale. Prestazione di gara prestata con attenzione. Salva una grossa chance condtta da Flore salvando sulla linea un gol già fatto.
21' st Florescu 6 Entra a metà corso di gara cercando di limitare i danni che i suo stanno subendo ma, senza buon riscontro non riuscendo ad incidere come meglio poteva nel finale di gara.
Massocco 6.5 Raggira il più possibile le ripartenze degli avversari, sporcando diverse volte il pallone disimpegnando come può il pallone, nel complesso si dimostra un buon entrale su cui contare.
Caudana 6 Sulla sinistra vuole fare la differenza i fase di spinta ma, si trova costretto poi ad arretrare di posizione per aiutare i suoi compagni, commettendo ingenuamente spazi ghiotti al Cit Turin per fare male.
11' st Tesoro 6 Subentra nei primi minuti della ripresa per dare freschezza in fase difensiva ma, incide poco sulla gara apparendo timido sull'aspetto dell'approccio alla gara.
Leone 6 Sfrutta al meglio le sue capacità di mediana, dosando con attenzione il pallone. Ma nel complesso non incide di molto sulla gara, nonostante cerca di inserirsi spesso nelle retrovie avversarie, apparendo timido in mezzo al campo.
30' Salkanovic 6 Entra sul tramonto del primo tempo per dare una svolta e mettere su minuti sulle gambe ma, non riesce ad incidere come avrebbe voluto alla gara.
Soldera 6 Fa di tutto per fare la differenza grazie alle sue capacità da mediano puro che, quando può avanza di posizione in ripartenza ma, messo alle strette per il poco spazio che gli viene lasciato.
21' st Tranchero 6 Subentra per dare un'impronta migliore i mezzo al campo ma, non sapendo dosare per bene le sue qualità per la superiorità degli avversari.
Milloshi 6.5 Si diletta nel disimpegnare il pallone sporcandosi fisicamente e gestendola con attenzione per scaricarla ai compagni, nonostante le occasioni da gol le ha avute ma, nel complesso non riesce a fare la differenza.
Ginju 6 Meno incisivo della squadra ma, comunque sempre presente in fascia a creare azioni ghiotte che passano sere utili alla squadra, senza risultare realmente pericoloso.
24' Martino 6 Entra a sorpresa per raccogliere le redini del compagno per infortunio: cerca di dare un'impronta migliore i mezzo al campo ma, non sapendo dosare per bene le sue qualità per la superiorità degli avversari.
Rusu 6.5 Il trequartista dei grigi appare propositivo i fase offensiva ma, meno i fase di gestione gestendo con fatica il pallone. Nel complesso cerca di fare la differenza in una partita che si è dimostrata molto complessa.
Acampa 7 Tra i pochi ad essere migliore della squadra, riuscendo a spiccare in fase di ripartenza con le qualità nel dribbling e cercando di calciare realmente in porta ma, senza dare un lieto fine migliore.
31' st Castiello 6 Subentra nel finale per dare freschezza in fascia ma, apparendo timido in fase propositiva ma, designando buoni palloni ai compagni.
All. Coniglio 7 Nonostante la pesante sconfitta si porta a casa una buona prova sul piano della gestione rimanendo lucida e compatta nella buona prima parte dell'incontro, finchè, il Cit Turin non trova lo spiraglio di aprire in due la sua squadra. Buona gestione concessa anche ai ragazzi in panchina, dando minuti di gara anche solo per pochi minuti dimostrando di avere un buon gruppo, nonostante gli inciampi che può commettere in questo campionato.
ARBITRO
Lu Jiaze di Torino 7 Designazione di gara arbitrata co grande cura, lasciando correre quando è giusto farlo e fischiando quando appare opportuno fischiare, senza tirare fuori cartellini da ambe le parti. Per essere giovani è sulla strada per fare un buon percorso.