Cerca

Under 16

Un gol da 35 metri, la doppietta del fuoriclasse e il tocco sotto: il big match non tradisce le attese

Lo scontro di alta classifica si chiude in parità tra un'altalena di emozioni e gol, è stata una bella battaglia sportiva

CRESCENTINESE-LIVORNO BIANZÈ UNDER 16 - GIUSEPPE D'AMICO MATTIA BARONE

CRESCENTINESE-LIVORNO BIANZÈ UNDER 16 - Le reti ospiti sono state realizzate da Giuseppe D'Amico e Mattia Barone

Crescentinese-Livorno Bianzè era una partita che poteva essere benissimo scoppiettante, dal momento che metteva di fronte prima e seconda del campionato e così è stato. Alla fine le squadre di Claudio Fiorentino e Dario Giordano portano a casa un punto per ciascuna, che in classifica favorisce solo il Città di Cossato, ora anch'esso secondo avendo agganciato i livornesi. Ha aperto le marcature Mattia Barone con una punizione dalla distanza che ha trovato impreparato il portiere avversario Paolo Celentano, poi la riscossa dei granata di casa firmata dalla doppietta di Tommaso Busnengo ed infine il 2-2 finale realizzato sotto porta da Giuseppe D'Amico. Nel finale qualche azione di qua e qualche azione di là ma non ci si è schiodati dal pareggio. A 8 giornate dalla fine e con ancora qualche scontro diretto in programma il campionato si dimostra avvincente e può riservare ancora qualche sorpresa. 

LA PARTITA

APRE BARONE, POI BUSNENGO La partita inizia con un Livorno Bianzè molto aggressivo e determinato a occupare l'area di casa sin dai primi minuti. E non a caso arriva il vantaggio già al 5' ma da dinamica di palla ferma fuori area: punizione dalla gran distanza di Barone nella fascia di campo più vicina alla tribuna e Celentano (che poco prima era intervenuto bene su un tiro ravvicinato ndr) viene sorpreso con la sfera che entra in porta. 0-1. La Crescentinese cerca di reagire con pazienza ma inizialmente non riesce ad essere pericolosa. Poi al 20' ecco un angolo battuto dalla destra con Moschini che tocca palla in mezzo, la sfera arriva a Matteja sulla sinistra e la sua conclusione viene deviata ancora in angolo. Il gol comunque arriva dopo 4': palla per Busnengo sulla sinistra, l'attaccante seppur decentrato rispetto alla porta calcia molto bene in diagonale sul secondo palo e infila Gramuglia con un pregevole rasoterra. 1-1. È un buon momento per il team di Fiorentino e al 25' invito in mezzo dalla destra di Raffone e deviazione di Russo che un attento Gramuglia riesce a bloccare prima che si infili in porta. Lo stesso portiere livornese è poi molto bravo ad uscire tempestivamente in area al 29' ed anticipare l'accorrente Raffone. Alleggerisce un po' la pressione per il Livorno Bianzè Zatti al 33' con un tiro dalla distanza ma Celentano questa volta è attento e blocca. Prima della fine del primo tempo fa registrare c'è solo una punizione di Raffone che termina direttamente sul fondo. 

BOTTA E RISPOSTA Nella ripresa si rivede di più il Livorno Bianzè con subito il neo entrato Fodarella che indirizza verso la porta di Celentano ma la difesa respinge senza particolari problemi. Poi al 9' conclusione di D'Amico da destra ma mira completamente sballata e palla sulle reti di fondo. Man mano comunque prende piede la Crescentinese. Un paio di conclusioni non vanno a buon fine e su un angolo a rientrare di Raffone al 14' risponde bene Gramuglia coi pugni. Ma al 16' la squadra di Fiorentino mette la freccia: bel taglio dalla destra di Raffone per Busnengo che insacca sotto porta. 2-1. Si pensa ora ad una partita indirizzata verso la vittoria dei padroni di casa ma non è così. Difatti al 20' sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra Celentano esce per allontanare la sfera ma la palla resta in area, il più lesto a prenderla è D'Amico che spara in porta e indovina il varco giusto pur tra una selva di gambe. 2-2. La Crescentinese si risveglia subito e al 21' va già alla conclusione dalla parte opposta con Gennaro che dai 20 metri alza di poco la palla oltre la traversa di destro. Dalla parte opposta invece una punizione di Lospinoso termina direttamente sul fondo. Nel finale poco da segnalare con l'una e l'altra squadra che attaccano, ma senza trovare gli spazi giusti per impensierire veramente i rispettivi portiere avversari. In classifica dunque la Crescentinese resta a +4 sulle seconde e può anche avere la sensazione di aver perso l'occasione per allungare. Moderata soddisfazione in casa Livorno Bianzè invece per aver replicato il pari dell'andata contro la capolista.


IL TABELLINO

CRESCENTINESE-LIVORNO BIANZÈ 2-2
RETI: 5' Barone (L), 24' Busnengo (C), 16' st Busnengo (C), 20' st D'Amico (L).
CRESCENTINESE (4-3-3): Celentano 5, Marini 7, Caramazza 6.5, Chtouki 7, Vitale 6.5, Gennaro 7, Busnengo 7.5, Matteja 6.5, Ciliberto 6.5 (24' st Grieco 6.5), Moschini 7 (43' st Riccardini sv), Raffone 6.5 (24' st Pieme 6.5). A disp. Bonelli, Branca, Ceravolo, Caserta. All. Fiorentino 6.5.
LIVORNO BIANZÈ (4-3-1-2): Gramuglia 6.5, Crepaldi 6, Russo 6.5, Gaglianese 6.5, Amado de Carvalho 6, Zatti 6.5, Bucci 5.5 (1' st Fodarella 6), Lospinoso 6, D'Amico 7, Tibi 6.5, Barone 6.5. A disp. Picco, Cafarelli, Hayan, Caldera, Iorio, Schiroli, Succu. All. Giordano 6.5.
ARBITRO: Scozia D. di Vercelli  7.
AMMONITI: Marini (C), Caramazza (C), Moschini (C), Crepaldi (L), Zatti (L).

LE PAGELLE

CRESCENTINESE

CRESCENTINESE-LIVORNO BIANZÈ UNDER 16 - SQUADRA CRESCENTINESE

Celentano 5 Parte bene con una grande parate dopo un paio di minuti, poi però va con sufficienza su un pallone dalla grande distanza e viene infilato. Abbastanza colpevole anche sul 2° gol incassato.
Marini 7 Sulla destra fa buona guardia nel primo tempo e annulla Bucci quando questi si allarga dalle sue parti. Copre bene gli spazi anche nella ripresa.
Caramazza 6.5 Non corre troppo rischi sul lato sinistro della retroguardia dando sempre il massimo. 
Chtouki 7 Molto solido al centro della difesa, non dà troppo spazio agli avversari e rilancia in fretta quando è il caso.
Vitale 6.5 Tenta di francobollare D'Amico come meglio può limitandone la velocità.
Gennaro 7 Molto pronto a prendere in mano la situazione a centrocampo quando le fasi della partita lo richiedono. Dopo il 2-2 sfiora il nuovo vantaggio con una bella conclusione alta di poco.
Busnengo 7.5 Bravo ad angolare bene la conclusione sul 1° gol personale, si dimostra poi freddo sotto porta in occasione della sua seconda rete. In un big match come quello contro il Livorno Bianzè il giocatore più di classe tra i 22 scesi in campo non poteva non dire la sua.
Matteja 6.5 Prova qualche bell'inserimento da centrocampo, ma in area di rigore non dimostra comunque troppa concretezza.
Ciliberto 6.5 Lotta su tutto il fronte offensivo ma non ha mai grosse occasioni tra i piedi. Buono l'atteggiamento.
24' st Grieco 6.5 Ci mette grinta nel finale cercando di trovare gli spazi per alzare ancora il ritmo.
Moschini 7 Aiuta più di tutti l'attacco alzandosi a sostegno delle punte e duettando per trovare spazi per la conclusione. (43' st Riccardini sv)
Raffone 6.5 Azzecca qualche buon passaggio, sui calci da fermo invece preferisce soluzioni che lasciano un po' desiderare.
24' st Pieme 6.5 Sguscia via agli avversari con astuzia, sul controllo di palla poteva invece fare qualcosa di meglio.
All. Fiorentino 6.5 Pur giocando il 3° incontro in una settimana la squadra è viva e paga qualcosa solo nei minuti finali. Rimane il +4 in classifica sugli avversari, anche se l'incontro si poteva vincere.

LIVORNO BIANZÈ

CRESCENTINESE-LIVORNO BIANZÈ UNDER 16 - SQUADRA LIVORNO BIANZÈ

Gramuglia 6.5 Lascia troppo spazio sulla sua sinistra in occasione del 1° gol incassato, ma è comunque autore di interventi importanti per evitare altre reti.
Crepaldi 6 Sulla sinistra non si fa problemi a ricorrere al fallo quando è ora di fermare le avanzate avversarie.
Russo 6.5 Buona partita a livello centrale, fa la sua parte con una marcatura stringente senza correre troppi rischi.
Gaglianese 6.5 Controlla bene gli avversari che transitano dalle sue parti e riesce a chiudere in maniera molto spesso pulita.
Amado de Carvalho 6 Sulla destra fa abbastanza fatica a chiudere sul dilagante Busnengo ma riesce comunque a rimanere sempre in partita.
Zatti 6.5 Comanda bene le operazioni davanti alla difesa dimostrando di non avere paura di chi si trova davanti.
Bucci 5.5 Spento sul fronte d'attacco e quasi mai pericoloso. Si allarga anche ma non riesce proprio a trovare spazio.
1' st Fodarella 6 Ha più iniziativa del compagno anche se si fa vedere poco alla conclusione.
Lospinoso 6 Abbastanza dinamico a centrocampo, però alla conclusione mostra qualche pecca di troppo.
D'Amico 7 Bravissimo a battere subito a rete in piena area per il gol che vale il 2-2. Per ampi tratti della partita ha fatto reparto da solo e non se l'è cavata male.
Tibi 6.5 Segue bene l'azione da dietro e trova anche qualche bell'inserimento.
Barone 6.5 Gioca dietro le punte ed è bravo ad affiancarle quando è ora. Un po' fortunato sulla rete che sblocca l'incontro, poi non fa più vedere altri tentativi.
All. Giordano 6.5 La sua squadra è scesa in campo con l'atteggiamento giusto da subito. Qualche momento di difficoltà c'è stato ma con pazienza si è riusciti a trovare un pari che rende pieni di orgoglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter