Under 17
16 Febbraio 2025
UNDER 17 TORINO REAL ORIONE-TORINESE 2-3 • Decisive le marcature dei oroneri firmate da Loris Citiulo, Diego Provenzano e il capitano Demis Lombardo
Era sentissimo in quel di Via dei Gladioli il derby della cittadina, per decidere chi si merita di avere il nome della via: quello tra Real Orione e Torinese è stato più di un incontro di calcio, anzi, sembrava di stare nell'arena dei gladiatori, in cui ambe le squadre hanno cercato di dare tutto sul campo lottando in ogni duello e rispondendo a suon di gol. Protagonista assoluto del Real Orione che, oggi è stata affidata a Giuseppe Russo, è stato Emanuele Giarrizzo capace di finalizzare una sontuosa doppietta grazie alla voglia di arrivare e conquistare il pallone e di saperla sfruttare a dovere e, menzione d'onore, per Walid Balharma capace quest'oggi di intercettare l'impossible salvando più spesso i suoi compagni nei momenti fatali dell'incontro. La Torinese di Diego Belpesce, fin dai primi minuti, ha cercato di impadronirsi della gara gestendo con attenzione il fraseggio del pallone e di trasmettersi la voglia di arrivare sotto porta per finalizzare il più possibile i gol: proprio grazie ai gol prima di Diego Provenzano e poi del capitano Demis Lombardo che, sono riusciti a riacciuffare un andamento dell'incontro che li vedeva sfavorevoli ma poi, con pazienza e grintà, sono riusciti non solo a ristabilire due volte la parità ma, persino di acciuffare i 3 punti che valgono molto dal punto di vista della classifica grazie al guizzo di testa di Loris Citiulo, direttamente da corner incaricato da Provenzano, riuscendo a saltare più di tutti e di incornare verso la porta, portando la Torinese a -7 dai playoff del Girone B.
DAL 9 ALL'ALTRO 9: PROVENZANO RISPONDE A GIARRIZZO
Si fa vedere nel cuore dell'area il Real Orione, dopo 11 minuti dal calcio d'inizio, con grande sorpresa riuscendo a trovare il varco decisivo per siglare il vantaggio per la squadra di casa: tentativo ravvicinato in area da parte di Gabriele Lacava, su palla illuminante di Lorenzo Russo, che va alla conclusione diretta in porta, Alessandro Tritta respinge ma, arriva come un fulmine Emanuele Giarrizzo staccando forte di testa finalizzando in rete il vantaggio. La Torinese che, non ci sta al gol subito, si presenta nell'immediato in ripartenza dopo appena 7 minuti (18') gestendo con cura il fraseggio palla con Abdel Younes che, si inserisce da esterno, mettendo su il cross a cercare la testa di Sami Colosimo che ci arriva ma, colpisce in pieno la traversa dopo la respinta di Ivan De Luca e poi la custodisce tra le sue braccia. Ma dopo 3 minuti, ecco che gli sforzi arrivano ristabilendo la parità grazie al siluro rasoterra di Diego Provenzano, dopo il tentativo prima di protezione e poi di conclusione da parte di Colosimo, con il numero 9 che, se la ritrova pronta per essere calciata mirando all'angolo corretto la conclusione in porta spiazzando De Luca che, se la ritrova passare sotto le braccia. Il Real Orione ci prova a rispondere al colpo subito direttamente da calcio piazzato battuto da Walid Balharma, dopo la finta di Denis Grigoras, calciando forte sul secondo palo, dove supera la barriera ma, intercetta di tuffo Tritta che spedisce il pallone in corner. Ma anche la Torinese, al 36', ha chance i colpire da calcio piazzato con Davide Belle che, si presta alla battuta, spedendo il pallone lungo verso lo zampino di testa di Loris Citiulo che colpisce ma, prende in pieno la traversa scheggiando la possibilità di ribaltare il risultato a 10 minuti dalla fine del primo tempo.
CAPITAN LOMBARDO STABILISCE LA PARITÀ MA, CITIULO INCORNATA DECISIVA
Arriva con grande tenacia la svolta per la Torinese, sotto la direzione arbitrale di Nicolò Fratte della sezione di Torino, dopo soli 4 minuti dalla ripresa, condotta da Darsi Chouaib che, illumina il pallone magistralmente verso Demis Lombardo che, riesce a far valere le sue qualità dopo un primo tempo timido, scattando in anticipo dalla pressione difensiva dell'Orione, riuscendo ad arrivare solo contro De Luca spiazzandolo a colpo sicuro di piattone, infilando in porta il sorpasso per 2-1. Ma non si fa attendere molto il Real Orione che, ristabilisce nuovamente la parità grazie al diagonale filtrante di Gabriel Rodrigues verso Emanuele Giarrizzo che, scatta in posizione regolare evitando il pressing Torinese, scattando in gran velocità arrivando solo contro Tritta spiazzandolo a colpo sicuro di punta, infilando in porta il nuovo pareggio ristabilendo quello che si presenta come, un derby combattuto dove la differenza la fanno i dettagli. Ci spera la Torinese di ritornare nuovamente avanti facendo bingo direttamente da calcio piazzato che, viene incaricato da Lombardo a calciare forte direttamente in porta ma, De Luca si fa trovare pronto respingendo il pallone, riesce però a rimetterla in gioco Provenzano che, conclude forte in porta ma, arriva in scivolata Balharma che devia in calcio d'angolo dove viene battuto da Younes a cercare la zampata di testa del neo entrato Joshua Godwin che, colpisce il pallone ma, prende in pieno la traversa. Ma ancora la Torinese che assedia in tuto per tutto il rettangolo da gioco dell'Orione riuscendo nuovamente ad essere avanti con il guizzo in fascia di Darsi Chouaib che, si propone in velocità a sfidare Gabriele Mansi, superandolo nonostante il pressing e nel mentre cercava il cross, riesce addirittura a colpire il palo esterno rimettendola in gioco con l'arrivo provvidenziale di Gabriel Gambacorta che, calcia forte in porta ma, pallone che finisce alto. Nonostante la sfortuna della Torinese di trovare soltanto i legni della porta e un buon Orione a livello difensivo disposto con grande discrezione e sacrificio, gli oroneri riescono a mantenere alto il gioco gestendo comunque il gioco con il fraseggio palla ma, alla fine, dopo tanto pazienza e tanta voglia di vincere, riescono ad agguantare il vantaggio a soli te minuti dalla fine: direttamente nei minuti finali (43' st) da calcio d'angolo condotto da Provenzano che, si incarica della battuta disegnando il cross, nel cuore dell'area, dove si arpiona del pallone di testa da parte di Loris Citiulo che, stacca più in alto di tutti, colpendo di testa il pallone, riuscendo a finalizzare in rete il vantaggio oronero portando sul 3-2 per la Torinese regalando alla squadra 3 punti che hanno meritato di vincere, nonostante un buonissimo Real Orione che, ha saputo tenere testa dopo un periodo di partite non soddisfacenti a livello di risultati, portandosi comunque a casa una buona prova prestata a testa alta. Dopo un assedio finale da parte della Torinese, continuando a colpire per chiudere il discorso vittoria il prima possibile, si chiude con il triplice fischio da parte di Nicolò Fratte della sezione di Torino concedendo la vittoria alla Torinese per 3-2 sul campo del Real Orione e di detenere anche nel girone di ritorno, la Via dei Gladioli in questo derby.
IL TABELLINO
REAL ORIONE-TORINESE 2-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 11' Giarrizzo (R), 21' Provenzano (T), 4' st Lombardo (T), 7' st Giarrizzo (R), 42' st Citiulo (T).
REAL ORIONE (3-4-2-1): De Luca 7, De Venezia 6.5, Mansi 6.5 (37' st Shehu 6), Grigoras 6.5 (23' st Salomone 6), Amino 6.5, Balhamra 7, Rodriguez 6.5, Russo 6.5, Giarrizzo 7.5 (42' st Zona 6), Iuso 6.5, Lacava 6.5. A disp. Costans, Affaoui. All. Russo 6.5.
TORINESE (4-4-2): Tritta 6.5, Gambacorta 6.5, Bellè 6.5, Chouaib 7, Sio 7, Macario 6.5, Citiulo 7.5, Colosimo 6 (1' st Godwin 7), Provenzano 7.5, Lombardo 7.5, Younes 7. A disp. Ikpah, Testa, Costantinescu, Ismailaj. All. Delpesce 7. Dir. Bellè - Citiulo.
ARBITRO: Fratte di Torino 6.5.
AMMONITI: 10' Macario (T), 41' Grigoras (R), 11' st Bellè (T).
LE PAGELLE
REAL ORIONE
Luca 7 Ad eccezione dei due gol subiti, compie miracoli riuscendo a parare l'impossibile nonostante le bordate chance avute dagli avversari. Prestazione con i sensi di ragni accesi.
De Venezia 6.5 Attento nelle sovrapposizioni offensive degli avversari, cercando di limitare il più possibile le conclusioni che si possono versare in porta: prestazione discreta, uscendone pulito negli intercetti, ad eccezione di qualche disattenzione difensiva.
Mansi 6.5 Ottima spinta a sinistra, dosando in velocità, e attento alle coperture difensive durante l'assedio della Torinese e quando ha palla la gestisce con cura, passandola sii ai compagni ma quando ha spazio cerca la giocata.
37' st Shehu 6 Entra nei minuti finali per dare più sostanza e freschezza in fascia, mettendo su i giri di motore, senza però incidere di molto sull'incontro.
Grigoras 6.5 Tanta sostanza e qualità in un centrocampo che ha sofferto le ripartenze monstre della Torinese, ma che nel piccolo e riuscito ad incidere nel match portando palleggio e tenacia di arrivare in fase avanzata.
23' st Salomone 6 Subentra per dare freschezza e rispolverare il centrocampo che, continua a soffrire le ripartenze della Torinese, senza incidere realmente sulla gara.
Amino 6.5 Buone sono state le uscite difensive, intercettando in modo pulito le avversità della Torinese e quando aveva spazio di porsi in ripartenza avanza di qualche metro disponendo il pallone ai compagni.
Balhamra 7 Tra i migliori del trio difensivo salvando spesso la sua squadra da chance nitide della Torinese: a livello difensivo si conferma il faro illustre dei suoi, ripulendo quello che c'è da raccogliere e da mettere al proprio posto con grande attenzione.
Rodriguez 6.5 Ottima spinta in fascia, prestando in velocità, attento in copertura durante il pressing oronero, e quando ha palla la gestisce con cura, passandola piuttosto ai compagni. Ma nel complesso si dimostra propenso a creare cambi gioco per i compagni.
Russo 6.5 Duttilità preziosa la sua disponendo con discrezione il pallone, portando anche tanta fisicità nei duelli contro gli avversari, sacrificando di molto il ruolo da coprire per aiutare i centrali difensivi dalle ripartenze avversarie.
Giarrizzo 7.5 Decisiva la sua doppietta sfruttando i palloni che gli vengono servite concludendo in porta sfamandosi di gol come solo un puro centravanti può assetare questo tipo di fame: il primo tiro si agguanta del pallone colpendola di testa, il secondo è di puro istinto centravanti sfruttando l'apertura lasciata dalla Torinese e finalizzando all'angolo alto.
42' st Zona 6 Entra per prendere minuti nelle gambe ma, sopratutto per cercare il gol dalla panchina, nel complesso non incide di molto per via dei pochi minuti che aveva a disposizione.
Iuso 6.5 Cerca in tutti i modi di incidere sulla gara conquistando come meglio può il pallone e disegnando palloni per il centravanti di casa ma, senza realmente essere decisivo sulla gara.
Lacava 6.5 Si dimostra disposto a mettere l'anima per cercare di timbrare il cartellino, nonostante le occasioni avute, i particolare sul primo gol ha provato a calciare nell'immediato ma, respinta dall'estremo difensore avversario.
All. Russo 6.5 Riesce a gestire discretamente il gruppo accompagnandoli al meglio con ottime indicazioni, nonostante abbia dovuto prendere le redini in mano come mister ma, nel complesso riesce a indirizzare bene la squadra.
TORINESE
Tritta 6.5 Concede 2 gol ma non macchiano quella che è stata la sua prestazione di gara gestita sia in modo tranquillo e sicuro dei suoi mezzi che, attento e sempre decisivo nelle parate fatte da vero portiere, rimanendo sempre ben posizionato sulla porta.
Gambacorta 6.5 Ottima spinta in fase di ripartenza riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, riuscendo persino ad avanzare fino in area di rigore per cercare la conclusione diretta in porta ma, nel complesso si dimostra un ottimo terzino su cui contare.
Bellè 6.5 Difensivamente attento dagli arrivi avversari pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo. Nel complesso fa il suo lavoro di buon terzino al meglio delle sue potenzialità.
Chouaib 7 Buonissima la spinta trasmessa riuscendo in più occasioni ad essere pericoloso colpendo persino i legni della porta quando si addentra in area, nel complesso fa il suo lavoro al meglio delle sue potenzialità.
Sio 7 Raggira il più possibile le ripartenze degli avversari, sporcando diverse volte il pallone disimpegnando come può, nel complesso si dimostra un buon entrale su cui contare, avanzano di posizione diventando il jolly in mediana contribuendo di sostanza.
Macario 6.5 Insieme al compagno di reparto si impegna a intercettare le chiare chance degli avversari, sporcando diverse volte il pallone disimpegnando come può, dimostrandosi all'altezza del ruolo, macchiando di qualche disimpegno.
Citiulo 7.5 Protagonista dell'incontro portando i tre punti alla Torinese grazie al suo stacco di testa da calcio d'angolo battuto, nonostante le occasioni le avute in precedenza, lottando tra duelli arei e inserendosi spesso in area come un attaccante nonostante il ruolo di esterno ma, si dimostra prezioso trascinando la Torinese alla vittoria.
Colosimo 6 Meno incisivo della squadra ma, comunque sempre presente in fase offensiva creando azioni ghiotte che passano essere utili alla squadra, senza risultare realmente pericoloso, nonostante le occasioni le avute, colpendo persino i legni della porta nel primo tempo.
1' st Godwin 7 Riesce a fare la differenza nella ripresa, entra dalla panchina con grande voglia di rivalsa e prestando all'incontro con grande sacrificio e disposizione mettendo fisicità oltre che buona dose nel dribbling.
Provenzano 7.5 Anche se ha siglato una sola rete, risulta sempre decisivo e protagonista della partita, riuscendo a fare la differenza in ogni zona del campo con le sue qualità da vero play offensivo per i suoi: riesce ad aprire in due la difesa dell'Orione e ha trovare il gol con un sontuoso siluro a rasoterra sorprendendo persino l'estremo difensore di casa.
Lombardo 7.5 Fantasista immedesimandosi come puro centravanti riuscendo a far valere le sue qualità dopo un primo tempo timido, scattando in anticipo dalla pressione difensiva dell'Orione, arrivando solo contro De Luca spiazzandolo a colpo sicuro di piattone. Prestazione da ottimo killer istinct.
Younes 7 Nonostante non abbia segnato ha comunque fatto la differenza, incidendo sulla gara, pascolando per tutto il rettangolo da gioco in ogni zona del campo, dosando molto bene il dribbling, riuscendo a sfuggire dal pressing dell'Orione. Prezioso ed dispendioso da non poter farne più a meno quando gioca.
All. Delpesce 7 Il vero condottiero della squadra, capace di dettare il gioco nei minimi dettagli, aiutando i ragazzi ad interpretare la partita nel migliore dei modi. Mai soddisfatto e non si scoraggia a vantaggio subito, riuscendo con pazienza a portare a casa i tre punti valgono molto dal punto di vista della classifica, continuando il sogno e obiettivo realistico chiamato playoff.
ARBITRO
Fratte di Torino 6.5 Designazione di gara diretta con discrezione lasciando spesso giocare durante i contrasti di gioco. Ma nel complesso, appare deciso nelle decisioni che prende, fischiando quando è opportuno fischiare e tirando nel momento giusto i cartellini.