Cerca

Under 15

Fanta-gol del capitano e vetta consolidata, il Volpiano marcia verso il titolo a ritmi incredibili

Decima vittoria consecutiva per la capolista, gruppo squadra più solido che mai, l'obiettivo è a un passo

Under 15 Provinciali Piemonte Torino Settimo FC Volpiano 1-2, i marcatori biancoblù: Marco Blom e Simone Pappalardo

Under 15 Provinciali Piemonte Torino Settimo FC Volpiano 1-2, i marcatori biancoblù: Marco Blom e Simone Pappalardo

Serviva una prova impeccabile per congelare la vetta ed è arrivata. Il FC Volpiano strappa 3 punti che sanno di titolo in casa di un Settimo che esce a testa altissima dopo il 2-1 subito. Apre le danze Simone Pappalardo. Il gol da distanza siderale della mezz'ala biancoblù, viziato da una deviazione, sblocca il risultato al Primo Levi di Settimo. Allo scadere della prima metà di gara, capitan Marco Blom si porta dietro metà squadra di casa fino al limite dell'area. La bordata da fuori è bellissima ma soprattutto è 2-0. Vano il 2-1 dal dischetto di Falilou Niang che non basta a rialzare un Settimo che esce a testa altissima dalle mura amiche. Consolida il primato la banda di Gabriele Falzone che viaggia a vele spiegate in vetta nel Girone C.

Bordata Pappalardo, Blom non manca mai

Due squadre forti, il Volpiano con i favori della vigilia ed il Settimo che tenta il colpaccio. Si studiano, si «annusano» le due formazioni. La gara si gioca principalmente in mezzo al campo, con i due mediani in regia a dettare i tempi, una sfida tra numeri 6: Leo Actis in biancoblù e Alex Cammarere con la fascia del Settimo. E' proprio quest'ultimo a tentare il primo guizzo per i suoi, dal limite la conclusione però non è fortunata. Risponde a tempo debito la capolista. Marco Blom batte una punizione qualche metro avanti alla bandierina. Il pallone messo in mezzo viene accolto da Adamo Gramoute che spizza di testa ma mettendola di poco fuori. Un botta e risposta che è il risultato di un equilibrio tangibile. Marco Bono mette a sedere un avversario ma il tiro è debole. al 17' ecco che si scongela il risultato. Pappalardo va in pressione mettendo forte il piede. Il contrasto si trasforma in un tiro che prende una strana traiettoria a campanile. Leonardo Biscotti va di guantoni ma la presa non è delle migliori. Il pallone termina alle spalle dell'estremo difensore ed è 1-0. Dopo il gol la gara non è completamente a tinte biancoblù, ma il Settimo non gira come vorrebbe. Due difese puntigliose che si schermano a vicenda. Al 37', al tramonto della prima metà, capitan Blom riceve il pallone nel cerchio di centrocampo. 10 sulla schiena e l'ampia falcata, salta il primo, il secondo e poi si perde il numero di avversari saltati. Arrivato al limite dell'area di rigore scaglia una fucilata che buca Biscotti. Il 2-0 è bellissimo, l'esultanza con il tifo biancoblù da brividi.

Niang non basta, la vetta è ancora biancoblù

La ripresa vede un Settimo più voglioso ma sempre non abbastanza concreto. Falzone abbassa Blom a legare il gioco, Prezzavento mette 4 pedine offensive sbilanciandosi, si tenta l'all in. Al 12' arriva una svolta. Il direttore di gara vede un contatto in area e fischia indicando il dischetto. Dagli 11 metri prende la rincorsa Niang che spiazza Simone Pagliassotto. Si assottigliano le distanze ed il Settimo non può che non provarci. Galvanizzati dal gol i ragazzi di via Primo Levi si spingono in avanti a cercare il pari, anche la coppia di centrali Anselmo-Bono si sbilancia. Troppi errori del Volpiano che però si compatta e uniti gelano il risultato. A mettere la parola fine al match ci pensa proprio Pagliassotto. Punizione da almeno 40 metri, Sergio Bono prende la ricorsa ma dagli spalti gli urlano di non tirare, è troppo lontano. Parte il tiro e contro le dicerie del pubblico il pallone punta prepotentemente l'incrocio dei pali, doppia smanacciata e palla salvata. Pagliassotto eroe silenzioso.

Finisce sul 2-1 a Settimo, il Volpiano si porta a casa una grossa fetta di stagione costringendo l'Academy Lascaris a rincorrere con maggior pressione.

IL TABELLINO

SETTIMO-FC VOLPIANO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 17' Pappalardo (F), 37' Blom (F), 12' st rig. Niang (S).
SETTIMO (4-4-2): Biscotti 7.5, Rachella 7, Sedita 7, Anselmo 7, Bono S. 7.5, Cammarere 7.5, Santonicola 6.5 (4' st Scelsi 6.5), Di Maio 6.5, Niang 7, Bono M. 7, Gastaldi 6.5. A disp. Sordi, Salvatore, Lemma, Napolitano, Testa, Piovero. All. Prezzavento 7.5. Dir. Cammarere.
FC VOLPIANO (4-3-3): Pagliassotto 7.5, Riente 7.5 (31' st Scirè sv), Molodoi 7 (21' st Polo 7), Grosu 7.5, Marino 7.5, Actis 8, Andreano 8 (31' st Cadau sv), Pappalardo 8, Gramoutè 7.5 (14' st Buzoiu 7), Blom 8, Ciccullo 7. A disp. Musto, Anselmo, Fotia, Maniaci, Cavallo. All. Falzone 8. Dir. Fotia - Marino.
ARBITRO: Bazzichi di Torino 8.
AMMONITI: 5' st Molodoi (F), 9' st Marino (F), 35' st Rachella (S).

LE PAGELLE

SETTIMO

Biscotti 7.5 Eroe silenzioso. Mette guantoni e gambe per difendere la propria porta, come su Andreano in uscita effettuando una parata mostruosa. Unica colpa sul primo gol del Volpiano, sorpreso dalla traiettoria non aggancia bene ma sicuramente si è fatto perdonare.

Rachella 7 Chiude in ogni modo la fascia a Blom costringendolo a fare li straordinari per arginare il terzino in maglia 2. Una gara di spessore la sua: sostegno alla difesa, sovrapposizioni e tanta intensità.

Sedita 7 Ha l'arduo compito di ridimensionare Ciccullo. Ci riesce per la gran parte delle volte, usando il fisico a proprio favore per bloccare lo scattante esterno biancoblù. Costringe l'avversario a virare verso il centro del campo togliendogli la profondità.

Anselmo 7 Torre sui piazzati, creando superiorità in area, e lucido negli anticipi. Leo per tutta la gara supporta Rachella raddoppiando ad ogni occasione il capitano avversario. Riesce a leggere regolarmente l'azione arrivando sempre prima degli avversari e questo permette ai suoi di rimanere solidi dietro.

Bono S. 7.5 Come di consueto i calci di punizione sono la sua specialità. Lo dimostra proprio con la punizione sotto al sette allo scadere che solo un miracolo, come quello effettuato dal portiere avversario, avrebbe potuto togliere dalla rete. La sua prestazione difensiva è stata affamata, sempre pronto a piazzarsi a uomo sulla punta avversaria costringendolo ad abbassarsi.

Cammarere 7.5 Una prestazione massiccia. Duella in mezzo al campo cercando come sempre di prendersi la responsabilità della costruzione del gioco. Lanci lunghi e gioco nello stretto sono il suo pane quotidiano, la fisicità è la sua arma per sgusciare via dalla marcatura cucitagli dal tecnico avversario. Il migliore dei suoi.

Santonicola 6.5 Si muove bene per cercare fortune sulla fascia ma la sfida tra numeri 7 se le porta a casa Andreano. Fa di tutto per cercare il fondo e per trovare il fondo, la doppia marcatura del centrocampista e terzino avversario però lo bloccano completamente.

4' st Scelsi 6.5 Entra con la giusta voglia in gara ma inciampa in uno dei più famosi talloni d'Achille per una punta: la testardaggine. Si ostina a fare i soliti movimenti, di conseguenza la difesa avversaria gli prende in tempi record le misure. Comunque grintoso e con la giusta fame cerca di aiutare il più possibile i compagni a trovare il gol del pareggio.

Di Maio 6.5 Due facce dello stesso giocatore. Nel primo tempo soffre troppo la pressione del 6 avversario, nella ripresa entra con più creatività ed intraprendenza cercando la giocata giusta per costruire o liberare i compagni d'attacco. Nel secondo tempo si fa vedere di più, gioca con più frequenza la palla e soprattutto senza quella paura di subire la pressione.

Niang 7 Se connette testa e gambe è devastante. Il suo strapotere e la sua rapidità sono mancate come l'aria al Settimo contribuendo solo sul rigore. Per il resto si abbassa, si smarca e cerca la giocata ma non è al massimo del suo potenziale. L'impegno mostrato però fanno il suo voto, la voglia di ricevere palla e aiutare la squadra sono sempre da ammirare.

Bono M. 7 Prima metà di gara sempre sul pezzo: dribbla, tira e crea le trame di gioco fungendo da vero trequartista. Nella ripresa vaga solo nella sua corsia di sinistra e la fase offensiva ne risente. Un pizzico di concretezza in più e il suo primo tempo sarebbe finito con una doppietta a referto.

Gastaldi 6.5 In cerca di ruolo. Nella prima metà di gara sembra estraniato dal gioco, Niang non riesce quasi mai a servirlo. Nella ripresa, con l'ingresso di Scelsi, si abbassa a metà campo dando solidità provando ad aiutare la squadra.

All. Prezzavento 7.5 «Non ho nulla da rimproverare a questi ragazzi, sono contento per come hanno giocato.» Prezzavento, nonostante la sconfitta, sembra aver trovato il giusto meccanismo per dare rogne ai biancoblù. Sia all'andata, dove il Settimo uscì vincitore da Volpiano, sia al ritorno il gioco messo sù dal tecnico ha creato problemi alla capolista. Oltre che dei ragazzi deve essere fiero anche del suo lavorone.

FC VOLPIANO

Pagliassotto 7.5 La cartolina della sua gara è stata scattata al 20' del secondo tempo. Quella parata sotto al sette da punizione diretta è impressionante. Un intervento che è la prova della sua alta concentrazione dato che per quasi tutta la gara è stato chiamato in causa a raccogliere palloni comodi.

Riente 7.5 Fisicità e compattezza. Sulla destra bisogna pagare il ticket presso il botteghino Riente per accedervi. Utile sia sull'esterno che nelle zone centrali, formando un terzetto con i due centrali in fase di non possesso. Solido e utile anche nelle sovrapposizioni, fraseggiando con tranquillità con i compagni di centrocampo aiutando nella prima costruzione.

Molodoi 7 Giocare a piede invertito per lui è sempre un'arma a doppio taglio. Fondamentale nella costruzione in combutta con il centrocampo ma il doppio tempo di gioco ogni tanto gli costa la perdita del pallone o un passaggio sbagliato. Dopo aver trovato il pelo nell'uovo della sua prestazione si può confermare che si è portato a casa un'ottima prestazione.

21' st Polo 7 Entra bene con la solita voglia, la gara fisica però non lo fa esprimere al meglio. La scelta del tecnico del farlo partire dalla panchina è dovuta proprio a questo aspetto. Fa la legna in difesa per continuare il lavoro iniziato da Molodoi su Santonicola portando a casa la prestazione. 

Grosu 7.5 Ha come target Niang e riesce nell'intento di non farlo esprimere come vorrebbe. Lo segue dovunque costringendolo a scendere fino alla mediana portandolo il più possibile lontano dalla sua porta. Costantemente sul pezzo e rognoso al punto giusto difende la porta in maniera impeccabile.

Marino 7.5 Zuccherino di Marino cantano i tifosi, lui risponde con la sua solita prestazione attenta. Lancia via senza fronzoli il pallone per allontanare li spauracchi dell'attacco di casa e ci riesce benissimo. I suoi tackle e le sue chiusure si dimostrano fondamentali per i biancoblù, l'accoppiata con Grosu è come di consueto devastante. 

Actis 8 L'alterego del mediano avversario. Zampilla in mezzo al campo ronzando in ogni zona del rettangolo verde. Non solo difende magistralmente, la sua costruzione dal basso si dimostra efficace per le ripartenze offensive. Gioca una mole di palloni impressionante e questo non può che renderlo uno dei giocatori più incisivi della gara.

Andreano 8 Il migliore dei suoi. Insieme al capitano è il più decisivo dei biancoblù, una prestazione con la quinta ingranata. Quando parte sembra inarrestabile e quando decide di coprire il pallone fidati che non gliela togli. Infiamma i tifosi, spinge la squadra e soprattutto difende. La nota in più della sua gara è stata proprio la marcatura asfissiante verso Santonicola, bloccandolo ancor prima che potesse partire sulla fascia. Nel primo tempo sfiora anche il gol, insomma, ha fatto quasi tutto lui.

Pappalardo 8 Col coltello tra i denti. Il gol può essere fortuna o no, non importa l'importante è segnare. Pappa dimostra ancora una volta che la sua crescita tecnica è una curva esponenziale. Intensità e supporto alla difesa, quando il Volpiano è in fase di non possesso si abbassa anche a fare il terzino. Insaziabile.

Gramoutè 7.5 Sale e scende come un ascensore. Si abbassa a fare sportellate con Cammarere togliendo punti di riferimento ai centrali avversari. La prima grande occasione dei biancoblù capita proprio sulla sua testa, fuori di poco. Ha l'arduo ruolo di sostituire Fantasia e ci riesce alla grande.

14' st Buzoiu 7 Subentra per dare numerosità al centrocampo biancoblù. Accolto con un coro personalizzato dai tifosi ci mette l'anima in campo dando supporto soprattutto in fase difensiva. Ottimo ingresso.

Blom 8 «Quando gioca segna sempre Marco Blom», e che gol. I tifosi cantano e lui si esalta. Si intestardisce nel cercare il gol di tacco o in acrobazia, alla fine ne trova uno di prepotenza, di voglia ed è ugualmente bellissimo. Il suo 14^ centro in campionato vale 3 punti, in una delle partite più importanti della stagione. Decisivo.

Ciccullo 7 Scattante ed esplosivo, come al solito imprescindibile. Non propriamente la sua partita partita ideale. Nonostante le partite rognose e fisiche non siano la sua specialità ci mette impegno, andando a mordere su ogni singolo pallone. Impegnato più a lottare e costruire in mezzo al campo, resta un po' lontano dall'area di rigore.

All. Falzone 8 Gruppo e gioco sono figli del suo lavoro. Torna a casa col sorriso, consapevole che questi 3 punti valgono una grossa fetta di campionato. Ha trovato l'alchimia perfetta con i suoi ragazzi, trattandoli come fosse un fratello maggiore. Ormai è amato da tutti, tifosi compresi che ovviamente dedicano un coro anche per lui.

ARBITRO: Bazzichi di Torino 8 Arbitraggio esemplare. Fischia sempre in maniera convinta e soprattutto correttamente. Ad ogni occasione, come nel caso del rigore fischiato al Settimo, spiega la propria decisione ai ragazzi in campo. Si fa rispettare senza fare la voce grossa, semplicemente fischia correttamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter