Cerca

Under 15 Élite

Ribalta tutto dalla panchina: il classe 2010 segna una doppietta super e porta i suoi alla vittoria

Al Villa Valle bastano pochi minuti per indirizzare la partita contro il Crema che cerca invano la remuntada

VILLA VALLE • MARCO MONACI

UNDER 15 ÉLITE VILLA VALLE • Marco Monaci è l'autore dei due gol

Basta un battito di ciglia, alle volte, per perdersi un grande evento, una stella cadente oppure il passaggio di un animale raro. In questo caso sono stati i gol, del Villa Valle prime, e in seguito del Crema. Il vivo delle azioni avviene tutto nel secondo tempo, nel primo, il Villa Valle prova diverse volte a portarsi in vantaggio ma trovando sempre la strada sbarrata, grazie ad un Crema compatto alla ricerca dei punti deboli della squadra avversaria. Alla ripresa il gioco continua in equilibrio fino al 15', poi succede di tutto. In pochi attimi infatti, i ragazzi in rosso trovano il gol del vantaggio su calcio di rigore, a batterlo, Monaci che dopo una manciata di secondi trova anche il raddoppio. Non si fanno scoraggiare gli ospiti che non mollano il colpo e provano a riaprirla. La fiammata vincente è di Zucchi che da calcio d'angolo trova la deviazione vincente in posizione acrobatica, i giocatori credono all'impresa così come il pubblico in tribuna, ma il tempo non basta e il Villa Valle ottiene un'altra vittoria.

RETI INVIOLATE

Inizia con grande grinta il Villa Valle che vuole chiudere subito la partita assediando l'area avversaria, ottenendo diversi corner già nei primi minuti di gioco a dimostrare quanto i padroni di casa stiano insistendo. In uno di questi Luca Rota devia il pallone messo in mezzo, ma finisce fuori di poco. Non tarda la risposta del Crema con Piovesan che dopo un grande scatto mette in mezzo con un tocco morbido in avanti, il pallone per Zucchi, che tira fuori. Ma sono ancora i padroni di casa ad essere più offensivi, anche Briganti arriva due volte al tiro dopo una rimessa laterale a favore dalla bandierina, ma il tiro viene murato entrambe le volte. Poco dopo è il turno di Locatelli che tira da fuori area, ma ancora una volta non trova lo specchio della porta. Così come Beretta, che tira al volo dopo un calcio d'angolo, ancora niente. Dall'altro lato, una buona occasione passa dai piedi di Anelli che va al tiro, ma ottiene lo stesso risultato degli avversari.

SI APRONO LE DANZE

La situazione cambia nel secondo tempo dopo i primi cambi, ad un quarto d'ora dalla ripresa il Villa Valle ottiene un calcio di punizione da posizione interessante, va al tiro Briganti, e viene commesso fallo di mano proprio in area. Porta il pallone sul dischetto Monaci, entrato da poco in campo, il tiro è imprendibile, potente e angolato gonfia la rete alla sinistra del portiere e sblocca la partita che sarà ancora ricca di sorprese. Il ritmo di gara si alza e il Crema gioca in modo più spavaldo e concreto, ma dopo soli 3 minuti dal primo gol, Ancora Monaci arriva sul pallone rimpallato dopo una lunga azione del Villa Valle, tira forte e il pallone colpisce un difensore che devia la traiettoria e mette fuori causa il portiere. Entusiasmo alle stelle per i padroni di casa ma il Crema non si arrende e prova a riaprire la partita. Ci riesce solo in parte però, da calcio d'angolo Zucchi legge bene la rotta del pallone e con un guizzo infila la gamba anticipando il difensore, colpisce in posa acrobatica il pallone che diventa imprendibile per il portiere, segnando il gol del definitivo per il 2-1 finale.

IL TABELLINO

Villa Valle – Crema 2-1
Reti (0-0, 2-1): 16'st Monaci (V), 19'st Monaci (V), 30'st Zucchi (C).
Villa Valle (3-5-2): Tentori 7, Mankoviy 7, Beretta 6.5 (12'st Savino 6.5), Fiorona 6.5, Facchetti 6.5, Rota Luca 7, Locatelli 7 (27'st Vigani sv), Vezzoli 6.5, Giordano 7, Rota Andrea 6.5 (12'st Monaci 8), Briganti 7.5, a disp Normanni, Urena. All. Scotti. 7.5.
Crema (4-4-2): Mazzucchetti 7, Constantin 6 (28’st Hzizi sv), Martinelli 6.5, Susani 7.5, Diana 6.5 (22’st Cangianello sv), Baldayac 7, Piovesan 7.5 (13'st Gallarati 7) 6.5 , Biondi 6 (22’st Groppello sv), Lazzari 7, Zucchi 7.5, Anelli 6.5 (25’st Crovato sv), a disp Peretti, All. Miatto 7.
Ammonito: Lazzari (C).
Arbitro: Russo di Bergamo.

LE PAGELLE

VILLA VALLE

Tentori 7 Vigile, grazie ad alcune parate ha impedito la rimonta avversaria.
Mankoviy 7 Molto buona la sua gara, sia nelle coperture che nei momenti di propulsione.
Beretta 6.5 Disputa un bel primo tempo, arriva anche alla conclusione con un tiro che poteva essere pericoloso.
12'st Savino 6.5 Subentra nel momento più duro della gara, la sua energia ha contribuito alla prestazione della squadra.
Fiorona 6.5 Impedisce con metodo la maggior parte delle azione avversarie.
Facchetti 6.5 Buona partita, sfiora il gol con un colpo di testa su calcio d’angolo.
Rota Luca 7 Anche lui molto bravo nel gestire il pallone e mettere ordine alle azioni di gioco.
Locatelli 7 Percorre il campo in lungo e in largo e spesso piazza dei buoni palloni per i compagni (27'st Vigani sv).
Vezzoli 6.5 Gioca una buona partita, fondamentale nella costruzione ma anche attento a non sbilanciarsi.
Giordano 7 Tenace nel proporsi, sempre alla caccia del gol, permette alla squadra di riprendere fiato nei momenti più complicati.
Rota Andrea 6.5 Vittima della compattezza degli avversari, non riesce oggi a sfondare.
12'st Monaci 8 Entra e la decide: rigore eseguito alla perfezione e bravo ad arrivare sul pallone in occasione del secondo gol.
Briganti 7.5 Mostra una grande tecnica con la quale ha messo in difficoltà gli avversari in più di un’occasione.
All. Scotti. 7.5 La squadra ha svolto una buona prestazione, giocando con intensità e voglia di vincere. I cambi sono stati la chiave per aggiungere nuove forze e nuove idee.

UNDER 15 ELITE • VILLA VALLE

CREMA

Mazzucchetti 7 Non colpevole sui gol, ha fatto alcune buone parate evitando che gli avversari prendessero il largo.
Constantin 6 Partita difficile, giocata con impegno anche nei momenti critici (28’st Hzizi sv).
Martinelli 6.5 Non trova grande spazio ma gioca mettendosi sempre a disposizione dei compagni.
Susani 7.5 Motore inesauribile, guida la carica dalle retrovie ma salendo anche nelle zone più avanzate del campo.
Diana 6.5 Difficile resistere quando gli avversari attaccano con questa intensità, comunque è riuscito a disinnescare alcune occasioni (22’st Cangianello sv).
Baldayac 7 Protagonista di un grandissimo intervento in scivolata a liberare l’area evitando di concedere un’occasione d’oro agli avversari.
Piovesan 7.5 Molte le sue corse e i suoi passaggi per servire i compagni con qualità ed efficacia.
13'st Gallarati 7 Non si lascia abbattere dal risultato e prova con la squadra a rimettere in sesto la partita.
Biondi 6 Buona la sua partita, ricopre un ruolo difficile, anche considerando lo stile di gioco dei rivali (22’st Groppello sv).
Lazzari 7 Riferimento offensivo, è sempre l’uomo più avanti e quello che più ha provato a colpire.
Zucchi 7.5 Il suo gol clamoroso non basta, ma ha dato la spinta che serviva per non smettere di mollare.
Anelli 6.5 Ci prova con un bel tiro allo scadere del primo tempo, non c’entra la porta di poco, avrebbe sicuramente cambiato la partita (25’st Crovato sv).
All. Miatto 7 Primo tempo di studio e secondo tempo in crescita, la squadra non si è scoraggiata nemmeno dopo i due gol subito a stretto giro.

UNDER 15 ELITE • CREMA

ARBITRO

Russo di Bergamo 7 Partita pulita soprattutto inizialmente, arbitraggio equilibrato anche quando nel finale l’atmosfera si è fatta decisamente calda.

LE DICHIARAZIONI

Commenta così l'allenatore del Crema Miatto: «Il risultato ci penalizza un pochino, secondo me perché eravamo abbastanza equilibrati, ben giocata da tutte e due le parti. Poi l’episodio del rigore dove c’è stata una punizione, a mio vedere, inesistente, da lì poi ha dato il fallo di mano che c'era, ma la punizione no. Poi abbiamo regalato il secondo gol perché abbiamo pasticciato con rinvii in area e han trovato il secondo gol. Poi con la traversa abbiamo fatto il gol, abbiamo avuto un paio di situazioni che potevano andare meglio. Quando si parte c'è un po' di attenzione, sia da parte mia nel preparare la partita sia da parte dei ragazzi che devono fare quello che, magari, ci siamo raccontati nello spogliatoio, quindi si esce e poi ci sono davanti 70' di partita. Nel secondo tempo sapevamo di poter fare qualcosa in più e volevamo aumentare il ritmo, però nel primo tempo abbiamo rischiato pochissimo. Avevamo magari un po' meno cattiveria, il secondo tempo invece siamo usciti con più prepotenza. Poi c'è anche un fattore tattico da considerare: lo studio degli avversari con i loro punti di forza e di debolezza, si può capire solo nel corso della partita».

Dallo staff tecnico del Villa Valle dichiara così Cannella«Non abbiamo giocato, secondo me, bene perché non siamo riusciti al primo tempo a chiudere la partita e quindi loro hanno acquisito coraggio. 1-0 e poi 2-0 fatto nell'arco di 3-4 minuti sembrava avere dato la botta definitiva a loro, ma successivamente questo 2-1 ha messo in pericolo 3 punti praticamente. Quindi da un punto di vista del gioco è stato un po’ un passo indietro nel senso che siamo stati ansiosi, confusionari, abbiamo sempre cercato di strafare quando invece le cose bisogna farle semplicemente. Se proprio volessimo trovare un alibi: mezza difesa fuori e gente che rientrava dall'unità infortunio come il ragazzo che ha segnato. Quest'ultimo rientrava dall'infortunio. Con il turno infrasettimanale ci sono ovviamente tante partite concentrate, diciamo che arrivati a questo punto del campionato, a 8 partite dalla fine diciamo della regular season sono tre punti importantissimi. Però con una squadra magari ad un livello superiore in classifica, anche se loro ultimamente sono in netta ripresa, avremmo rischiato di pareggiare o addirittura di perderla. Per i prossimi incontri dobbiamo essere quindi meno ansiosi, meno frenetici e se possibile cercare già nel primo tempo di chiuderla per evitare appunto che poi loro possono prendere coraggio o addirittura riaprirla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter