Under 14
16 Febbraio 2025
UNDER 14 PAVIA • El Machi, Zoppellaro e Ventimiglia, protagonisti della vittoria contro il Mazzo 80
Pavia e Mazzo, due squadre della parte destra della classifica e che vogliono entrambe togliersi dalla testa il pensiero incombente dei play-out: i padroni di casa si aggiudicano la vittoria per 1-0 grazie al tap-in vincente di El Machi, scaturito dal velenoso tiro dalla distanza di Ventimiglia. Continua il periodo non molto positivo per il Mazzo, che pur avendo lottato su ogni pallone fino all'ultimo minuto, non riesce a strappare il pari. Le note positive sono sicuramente la reazione avuta nel secondo tempo e le giocate di Termini, che si prende sulle spalle la squadra e cerca in tutti i modi di creare occasioni da gol. La classifica comunque sorride agli ospiti, ma il Pavia ha lanciato un segnale molto evidente: ai play-out non ci vuole andare.
Fisico e rapidità sono le parole chiave del primo tempo: le due squadre sono in ottima forma, corrono su ogni pallone e si scontrano senza paura a viso aperto. Il Pavia prende subito in mano il pallino del gioco, attraverso un ordinato possesso palla e fitte trame di passaggi. La fase difensiva del Mazzo è in un evidente stato difficoltà, il trio degli attaccanti dei padroni di casa non lascia riferimenti e svaria su tutta la trequarti avversaria. Gli ospiti cercano di reagire spingendosi in avanti e al 16' minuto arrivano in area di rigore grazie a Capriotti che imbuca per Cecalupo a tu per tu col portiere. Zoppellaro non permette nemmeno al numero 9 di rendersi conto di aver ricevuto il pallone, che si invola in scivolata e compie un intervento che vale un gol... forse due! Un minuto dopo i padroni di casa sbloccano meritatamente il risultato con El Machi, che tra giocate ubriacanti e colpi di tacco, trova il gol su ribattuta del portiere. All'azione si rende protagonista anche Ventimiglia, che dopo una delle sue incontenibili scorribande, con un tiro molto insidioso dalla distanza che ha permesso al numero 7 di trovare la rete.
L'allenatore del Mazzo Coscarelli suona la carica e schiera all'inizio del secondo tempo un'altra punta, per dare peso e sostanza all'attacco, fin a quel momento abbastanza inconcludente. L'esito del cambio è positivo, gli ospiti sembrano una squadra completamente diversa rispetto a quello della parte di gioco e si rendono più volte pericolosi grazie alle giocate del numero 10 Termini: prende le chiavi dell'attacco servendo i compagni con passaggi geometrici e dialoga perfettamente con Samannà e Luculli. Quest'ultimo con un tiro-cross dalla distanza impensierisce il portiere del Pavia, che si rende protagonista di una clamorosa seconda parata uno contro uno sempre su un tiro del numero 5 degli ospiti. Questa volta è il Mazzo a schiacciare gli avversari e a prendere il pallino del gioco, ma la palla sembra non voler entrare. Inutile la punizione fuori di poco di Termini e la traversa presa su calcio d'angolo: l'arbitro fischia tre volte e decreta la vittoria del Pavia.
PAVIA-MAZZO 1-0
RETE (1-0): 17' El Machi (P).
PAVIA (4-3-3): Cassani 7, Inchisciano 6.5, Ventimiglia 7.5, Vitrano 7, Zoppellaro 7.5, Croitoru 7, El Machi 7.5 (15' st Sibio 6), Raimondi 7 (18' st Belardo sv), Gesmundo 6.5 (26' st Satta sv), Avoscan 7 (30' st Pop Alexandru sv), Huly 7 (10' st Rovino 6). A disp. La Scala, Vitti, Abbiati, Vida. All. Peluso 7.
MAZZO (4-3-3): Coppola 6, Bacenetti 6.5, Bassi 6 (1' st Baratelli 6.5), Capriotti 7 (1' st Arcamone 6), Luculli 6.5, Bigoni 6, Spinelli 7, Bonomo 6.5 (20' st Pirola sv), Cecalupo 6 (14' st Raia 6), Termini 7, Samannà 6.5. A disp. Marzano, D'Anna, Pambianco, Negrini, Moia. All. Coscarelli 6.5.
ARBITRO: Diakhate di Voghera 6.5.
AMMONITI: Croitoru (P), Termini (M).
PAVIA
Cassani 7 Al primo tempo assiste da spettatore non pagante, nel secondo copre tutta la porta e compie due parate molto complicate, permettendo ala sua squadra di strappare i tre punti.
Inchisciano 6.5 La sua è una partita di corsa e di sacrificio, cerca sempre la sovrapposizione per creare superiorità numerica e le sue accelerazioni mandano in difficoltà il reparto difensivo avversario.
Ventimiglia 7.5 L'azione del gol nasce dai suoi piedi e dimostra di essere uno dei più in forma quest'oggi, realizzando continue scorribande che gli avversari non riescono a contenere. Semplicemente incontenibile.
Vitrano 7 In mezzo al campo è un diga, riesce ad abbinare qualità e quantità che gli permettono di rendersi utile anche in fase offensiva con imbucate e precise verticalizzazioni.
Zoppellaro 7.5 Lì dietro giganteggia, le palle alte sono tutte sue e soprattutto realizza un intervento "baresiano" salva risultato.
Croitoru 7 Sempre pulito e preciso negli interventi, le punte avversarie non riescono quasi mai a toccare palla. Ha sempre il timing perfetto.
El Machi 7.5 Gli avversari non riescono a fermarlo: i suoi colpi di tacco e doppi passo lo rendono uno spettacolo per gli spettatori e immarcabile per gli avversari. Il gol corona la sua ottima prestazione. (15' st Sibio 6 entra per difendere il risultato e aiutare la squadra a non schiacciarsi troppo)
Raimondi 7 "Mette legna" a centrocampo e domina il centrocampo con la sua fisicità, utilissimo in fase di non possesso (18' st Belardi sv).
Gesmundo 6.5 Si rende sempre disponibile, gioca più da "falso nueve" che da punta di peso, le sue sponde sono preziosissime per la manovra (26' st Satta sv).
Avoscan 7 A centrocampo tutti i palloni passano da lui, fa girare la squadra e divine anche importante con i suoi recuperi nelle battute finali della partita (30' st Pop Alexandru sv).
Huly 7 Inizia in sordina, ma col passare dei minuti prende sempre più confidenza e il suo mancino diventa imprendibile.
10' st Rovino 6 Il suo ingresso porta qualità alla manovra.
All. Peluso 7 Grande approccio dei ragazzi nel primo tempo che segnano meritatamente il gol dell'1-0. Nel secondo tempo si spegne forse un po' di entusiasmo, ma la fase difensiva regge ai continui attacchi avversari.
MAZZO
Coppola 6 Cerca spesso di impostare con passaggi precisi e sicuri.
Bacenetti 6.5 Nel complesso fa una buona partita, corre per tutto il campo e si sacrifica per aiutare i suoi compagni.
Bassi 6 Sulla fascia deve cercare di contenere Huly ed El Machi, compito non facile.
1' st Baratelli 6.5 Cerca di aiutare la squadra in fase offensiva dando peso e spessore all'attacco.
Capriotti 7 A centrocampo è uno dei più propositivi, le sue verticalizzazioni annullano il pressing asfissiante del Pavia
1' st Arcamone 6 prestazione contenuta, ma di corsa e sacrificio.
Luculli 6.5 Non è solo un difensore, è in tutte le parti del campo. Negli ultimi minuti si spinge anche per cercare di trovare il gol del pareggio. Crea le occasioni da gol più nitide per il Mazzo.
Bigoni 6 Soffre gli attacchi del trio offensivo pavese che non lascia alcun punto di riferimento, nel secondo tempo si riprende e gestisce la difesa.
Spinelli 7 Qualche lampo di qualità, ha recuperato molti palloni e ha gestito bene il possesso... deve continuare su questa strada.
Bonomo 6.5 Ha dimostrato grande visone di gioco e una buona capacità di inserimento, ma non sempre è riuscito ad essere presente in fase difensiva (20' st Pirola sv).
Cecalupo 6 Il numero 9 soffre la fisicità e i centimetri della difesa del Pavia, si sbatte e cerca di gestire il pallone, ma viene servito pochissimo dai compagni.
14' st Raia 6 Fa un ingresso positivo e dà il tutto per tutto per trovare il pareggio.
Termini 7 Da vero numero 10 si prende sulle spalle la squadra e con i suoi dribbling ha messo in difficoltà la difesa di casa. Ha avuto un'occasione importante su punizione al limite dell'area, ma non è riuscito a concretizzarla.
Samannà 6.5 A secco quest'oggi il bomber del Mazzo, ma la sua resta una prestazione vivace e dinamica e ha contribuito attivamente alla manovra offensiva.
All. Coscarelli 6.5 I suoi non iniziano bene la partita e non riescono quasi mai ad uscire dalla propria metà campo. Nel secondo tempo, i suoi cambi hanno portato dei miglioramenti alla squadra e c'è stata una grande reazione del Mazzo. Forse avrebbe meritato un gol.
ARBITRO
Diakhate di Voghera 6.5 La sua direzione è stata complessivamente positiva. Ha gestito bene le dinamiche di gioco, mantenedo il controllo della partita. Le decisioni più importanti sono state prese con sicurezza. Si è verificato solo un episodio dubbio, un probabile calcio di rigore per il Mazzo, che però il direttore di gara ha deciso fermamente di non assegnare.
Le parole dell'allenatore del Pavia Peluso sulla vittoria: "Nel primo tempo, abbiamo creato 4-5 occasioni da gol che non siamo riusciti a sfruttare, bisogna chiuderle queste partite ed essere più cinici. Nel secondo tempo ci aspettavamo che si sarebbero alzati e abbiamo lavorato bene in fase difensiva. Il gruppo sta lavorando bene e vogliamo toglierci tante soddisfazioni".