Rappresentative
19 Febbraio 2025
RAPPRESENTATIVA MILANO UNDER 17 • Luca Mapelli e Francesco Diaco: due doppiette che portano alla vittoria la Rapp
Qualità, perseveranza e convinzione. Tre caratteristiche fondamentali che rendono la Rappresentativa del tecnico Dargenio sempre più squadra, sulla retta via in vista del futuro Torneo delle Province. In casa dell'Iris la Rapp. vince ancora, portando a quattro la striscia di vittorie consecutive, anche questa volta esprimendo un ottimo calcio, specialmente nel primo tempo che chiude avanti per 2-1 grazie alla doppietta di Diaco; nel secondo tempo invece il ritmo cala un po', gli avversari escono fuori ma con le giocate dei singoli la Rapp resiste e all'ultimo secondo disponibile la spunta con l'altra doppietta di giornata di Mapelli. Risultato finale che vede la Rappresentativa vincere per 4-3 in casa di un Iris venuta fuori nel corso della partita, ma che allo scadere si deve arrendere alle qualità della selezione meneghina.
I ragazzi del tecnico Dargenio prendono posto in campo occupando le ormai note posizioni del classico 4-2-3-1: Cappelleri tra i pali, Capitan Sigillò ad occupare la fascia destra a piede invertito, mentre a sinistra esordisce il classe '09 Balzari; coppia centrale composta da Prisco e Spanò, mentre qualche metro più avanti nei due di centrocampo troviamo Mapelli e Calemme. Le quattro armi offensive per il primo tempo invece sono Maiorano a destra, Diaco a sinistra e Sandu dietro all'unica punta centrale Sudano. La prima frazione per la Rapp inizia subito forte con il tentativo sfortunato di Sudano, che viene incontro per ricevere la palla, utilizza bene il corpo per far saltare la pressione e una volta girato s'invola verso l'area avversaria saltando di netto il difensore e facendo partire un bel destro che però si stampa sulla traversa. Al 14' invece la prima azione che per qualità e sviluppo sicuramente avrà fatto sorridere Dargenio: costruzione dal basso, con Spanò che trova un pertugio per Diaco che intelligentemente controlla e aspetta la sovrapposizione di Balzari, che si inserisce con i tempi giusti e una volta servito riesce a trovare sul fondo un marcato Sandu che non riesce a scaricare il pallone in area che avrebbe chiuso un'azione perfetta.
Il vantaggio per la Rapp arriva da lì a poco; Diaco sfrutta una disattenzione della difesa dei bianconeri, facendosi agganciare in area di rigore; sul dischetto si presenta proprio lui ma si fa ipnotizzare dal portiere che glielo para e mantiene il pareggio. Nemmeno il tempo per disperarsi che un minuto dopo arriva il vantaggio Rappresentativa: azione manovrata sulla destra con scambi rapidi tra Sandu e Sudano che trovano sull'esterno Maiorano, intelligente nel trovare al limite dell'area Diaco che si libera del difensore e sigla l'1-0 con un destro ad incrociare. Ma il vantaggio dura solamente 5', con la Rapp disattenta dietro che concede un calcio di rigore per i padroni di casa che trasformano con Peragine. Se nella prima mezz'ora la partita appariva più equilibrata, nel finale di primo tempo la Rapp esprime tutte le sue qualità e diventa padrone del campo, con Mapelli e Sandu che disegnano calcio; lo sforzo viene premiato con la doppietta di Diaco su corner, il più bravo ad anticipare tutti e riportare i suoi avanti.
Per il secondo tempo il tecnico Dargenio opta per diversi cambi, non solo negli interpreti ma anche nelle posizioni: Maiorano s'abbassa a terzino destro, Sigillò viene messo sulla fascia sinistra, con la coppia centrale che vede l'uscita dal campo di Prisco per Buffa. Sandu ritorna alla sua consueta posizione davanti alla difesa, al posto di Calemme, mentre Attia prende la posizione di punta centrale con Sudano che invece gli gioca sotto da trequartista; cambiano anche le ali: entrano Carta a sinistra e Voso a destra. La Rapp riprende da dove aveva finito: Maiorano nonostante l'arretramento per il cambio di posizione si invola in un'azione offensiva in solitaria che lo vede saltare diversi avversari prima di arrivare alla conclusione al limite dell'area, fuori di poco.
Nella seconda frazione il gioco dei ragazzi di Dargenio sembra meno affiatato, gli 11 in campo fanno più fatica a trovarsi e a gestire il pallone, cattiva gestione che costa perché nel giro di dieci minuti i padroni di casa la ribaltano: prima con Herrera che colpisce bene col destro e poi con la doppietta, questa volta con un colpo di testa, di Peragine; 3-2 a metà del secondo tempo e la Rapp ora si ritrova a rincorrere. Ma a 15' dalla fine arriva il pareggio ospite: con una giocata di furbizia Carta si appresta a battere un calcio d'angolo velocemente e trova sprovvisti i difensori avversari, riceve il pallone Mapelli nell'area piccola che non deve fare altro che calciare in porta e portare i suoi nuovamente sul pari. La partita sembra apprestarsi su un pari che tutto sommato soddisferebbe entrambe le parti, ma Voso non è d'accordo: sull'ultima azione della partita si ritrova largo a destra al limite dell'area, punta forte il diretto avversario che non lo tiene, entra in area indisturbato e scarica un cioccolatino sul dischetto del rigore, dove ancora si fa trovare pronto Mapelli che riceve, controlla e fa partire un destro sotto la traversa che ribalta chiude la partita. 4-3 finale per la Rapp. ed ennesima vittoria consecutiva, questa volta più sofferta e che da morale al gruppo in vista della prossima ostica amichevole contro lo Scarioni, in programma mercoledì prossimo.
IRIS-RAPPRESENTATIVA U17 MILANO 3-4
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2, 3-4): 19' Diaco (R), 24' rig. Peragine (I), 33' Diaco (R), 12' st Herrera (I), 22' st Peragine (I), 31' st Mapelli (R), 45' st Mapelli (R).
IRIS (4-2-3-1): Carbone, Ciceri, Cali, Rignanese, Pietrunti, Cavicchioli, Zocchi, Ali, Peragine, Vasconi, Herrera. A disp. Bozzetti, Fiorino, Feltrin, Caviglia, Lombardo, Russo. All. Palo-Vigorito. Dir. Cavicchioli.
RAPPRESENTATIVA U17 MILANO (4-2-3-1): Cappelleri, Sigillò, Balzari, Mapelli, Prisco, Spanò, Maiorano, Calemme, Sudano, Sandu, Diaco. A Disp. Lembo, Buffa, Attia, Carta, Voso. All. Dargenio. Dir. Felter.
ARBITRO: Buzhora di Milano.
Così il tecnico della Rappresentativa Dargenio dopo la vittoria contro l'Iris: «Il primo tempo mi è piaciuto molto, abbiamo avuto equilibrio ed il gioco espresso è stato di un buon livello; nel secondo tempo invece avremmo potuto fare meglio, con gli interpreti in campo abbiamo avuto meno equilibrio e abbiamo trovato più difficoltà nel girare il pallone».
Per quanto riguarda i prossimi impegni invece: «Settimana prossima avremo un test complicato, ma la squadra inizia a crescere e questo mi rende felice. In vista del Torneo ci sarà la necessità di allenare questo gruppo dal punto di vista difensivo e sui calci piazzati, ma abbiamo ancora tempo».