Cerca

Under 17

Sei giornate di fuoco alla fine e poi? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo format per la prossima Juniores regionale

Un ripasso doveroso in vista della novità del settembre 2025, tutto in bilico nei gironi provinciali

Under 17 Torino, Bsr Grugliasco Valle Susa

Under 17 Torino, Bsr Grugliasco e Valle Susa

Sei giornate al termine dei campionati, sei turni decisivi da qui al weekend del 29-30 marzo per l'assegnazione dei campionati. E poi? La domanda più ricorrente su tutti i campi delle Under 17 piemontesi è la seguente: "Che cosa si fa poi una volta terminati i campionati?" Il Comunicato Ufficiale numero 28 ha rivoluzionato il format vigente per dar maggior peso anche ai risultati conseguiti in Juniores. In pratica si tratta di 32 raggruppamenti quadrangolari, articolati con gare di andata e ritorno che si svolgeranno nel mese di Settembre 2025. Queste le squadre che ne faranno parte:

Le squadre classificate dalla 1ª alla 6ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Regionale Under 17 2024-2025 (30 squadre), le compagini classificate dalla 1ª alla 4ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Provinciale Under 17 2024-2025 (40 squadre), le squadre classificate dalla 1ª alla 4ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Regionale Under 19 2024-2025 (16 squadre) e le squadre classificate dalla 1ª alla 3ª posizione in ciascun girone al termine del Campionato Provinciale Under 19 2024-2025 (42 squadre). Il tutto è spiegato nel seguente articolo:

Rilevante sarà la questione doppioni. Le squadre che rientreranno nei requisiti sopra elenciati sia in Under 17 sia in Under 19 verranno conteggiate una volta sola e lasceranno spazio a parecchi ripescaggi con criteri ancora da definire. Ma al di là di quello che sarà a settembre, visto che attualmente risulta difficile fare una previsione su chi farà parte dei quadrangolari, concentriamoci un attimo sul presente. Nei tre gironi torinesi, infatti, tutto è ancora apertissimo per il titolo e per le prime quattro posizioni della classifica, fondamentali per potersi giocare l'accesso alla prossima Juniores regionale. 

GIRONE A

Un raggruppamento parecchio avvincente che ha subito un grosso rimescolamento in classifica, contrariamente a quello che si poteva ipotizzare dopo il termine del girone d'andata. Il San Giorgio di Alberto Spanu, infatti, dopo aver chiuso la prima parte di stagione con 8 vittorie ed una sola sconfitta in 9 partite disputate, ha subito il ritorno delle avversarie nel 2025 e in particolare della FC Mirafiori, nuova capolista. Complici i pareggi delle violette con Cambiano e Savonera, i gialloblù sono arrivati a giocarsi lo scontro diretto in prima posizione, forti di sole due sconfitte in tutto il cammino e, grazie al 3-1 inflitto al San Giorgio, hanno addirittura allungato a +4. Un vantaggio da preservare con 5 partite toste da disputare contro Beppe Viola, KL Pertusa, Barracuda, Cambiano e Rangers Savonera. Un cammino difficile da affrontare per guadagnarsi il titolo, ma i gialloblù hanno fin qui ottenuto abbastanza punti per poter gestire la posizione anche sulla quinta in classifica. E veniamo quindi alla quarta, ambitissima, piazza per poter sperare di fare la Juniores regionale. Al momento la classifica alle spalle del Mirafiori dice così: San Giorgio a 29 punti e 13 partite disputate, Savonera sempre a 29 ma con un match in più, così come il Cambiano a 27 ed infine il Pertusa quinto a 25 con 13 match all'attivo. Al momento la lotta sembra essere tra tre squadre, Savonera, Cambiano e Pertusa, per due posti, determinante sarà il calendario e gli scontri diretti che si presenteranno lungo ilo cammino.

GIRONE B

Se nel Girone A c'è stato un grande rimescolamento delle posizioni di vetta, il Girone B ha avuto una grande costante per tutta la stagione fin qui: il duello infinito tra Carrara e Cenisia. Le due compagini, infatti, in caso di vittoria delle violette di Via Revello nel match contro il Rebaudengo del prossimo turno, arriveranno a giocarsi lo scontro diretto alla Pellerina a pari punti dopo l'1-1 della gara di andata. Guai, però, ad eleggere la favorita tra chi uscirà vincitrice dal confronto. Si tratta, infatti, di un girone parecchio imprevedibile e capace di regalare sorprese. Attenzione, inoltre, alla mina vagante Barcanova, che dovrà ancora affrontare il Carrara in campionato e dista potenzialmente quattro punti dal duo di vetta. Per quanto riguarda la quarta posizione, invece, il Bacigalupo comanda con 29 punti in 15 partite, sette di vantaggio sulla Torinese quinta a quota 22. Attenzione, però, a Dorina e Rebaudengo, che con 21 punti e 14 partite, possono ancora sperare di accorciare ed andare a -5 dal quarto posto.

GIRONE C

Sempre di un duello si tratta, ma meno punto a punto. L'Olympic Collegno, infatti, in attesa di affrontare il Valle Susa terzo in classifica, comanda in vetta con 41 punti e un bottino di 13 vittorie e 2 pareggi. Segue più attardato il Bsr Grugliasco a 5 punti di distanza, pronto a rimanere con il fiato sul collo dei campioni in carica, sperando di poter accorciare prima dello scontro diretto fissato in data 15 marzo. Poco distante troviamo il già citato Valle Susa, vera sorpresa del campionato e saldamente al terzo posto, a tre lunghezze dal Bsr secondo. In quarta posizione, con 28 punti in classifica, troviamo il Beiborg che, eccezion fatta per qualche battuta di arresto, si è dimostrata squadra ostica e con le carte in regola per centrare il quarto posto, precedendo il duo di inseguitrici Caselette-Pro Collegno. Se per i primi il gap è di 5 lunghezze, per i secondi, che hanno disputato un match in meno, c'è la possibilità di portarsi a -2 con eventualmente ancora lo scontro diretto da giocarsi all'ultima giornata. 

Infine, è bene precisare che chi vince il campionato di Under 17 non avrà l'accesso diretto alla prossima Juniores regionale, bensì sembra alquanto probabile, anche se ancora in attesa di comunicato ufficiale, la composizione del classico triangolare finale tra le vincenti dei tre gironi per l'assegnazione del titolo provinciale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter