Under 15
22 Febbraio 2025
UNDER 15 • Giacomo D'Errico in azione con la maglia del Calcio Bosto
C'è un ragazzo che - a suon di gol e ottime prestazioni - sta facendo parlare di sé ultimamente: il suo nome è Giacomo D'Errico. Da quando è arrivato al Calcio Bosto, il classe 2010 ha messo a segno ben 5 reti in 6 partite. Insomma, una media gol straordinaria e un impatto devastante per il centravanti gialloblù. E se il buongiorno si vede dal mattino...
Giacomo inizia a giocare a pallone da piccolissimo, più precisamente all'età di cinque anni. La sua avventura parte nell'A.S.D. Eagles di Caronno Varesino, dove coltiva la passione e l'amore per il calcio. Qualche anno dopo l'attaccante varesotto approda alla San Luigi Academy Visconti, con la quale colleziona momenti e ricordi indimenticabili. Uno su tutti, quel torneo organizzato dal Torino e conquistato dai biancoazzurri di Albizzate nonostante l'altissima concorrenza.
Poi - nella stagione 2022/2023 - è la volta della Besnatese. Da sempre abituato a giocare con i più grandi, Giacomo fa continuamente da spola tra il gruppo dei 2010 e quello dei 2009, acquisendo esperienza da sotto età. Ma dopo due anni e mezzo le strade del giovane talento e della società di via Vittorio Veneto si separano. È tempo di alzare l'asticella e misurarsi ad un livello superiore. È tempo di dimostrare il proprio valore con la maglia del Bosto.
Il classe 2010 arriva al Bosto in punta di piedi e impiega pochissimo a lasciare il segno. Nella sua prima gara ufficiale - contro la Gerenzanese - Giacomo trova la gioia del gol un minuto dopo il suo ingresso in campo. Una coincidenza fortunata? Una casualità? Assolutamente no. Il bomber di Sorrenti dimostra - settimana dopo settimana - di essere nato per gonfiare la rete. E proprio nella partita successiva - in casa della Cedratese - Giacomo si esalta ancora. Suo il gol decisivo, che vale i tre punti e riscatta la sconfitta subita nel girone di andata. E che gol, tanto spettacolare quanto importante: una girata dal vertice sinistro dell'area di rigore dritta sotto l'incrocio dei pali, dove nessuno può arrivarci. Dopo Cedrate, la rete arriva (quasi) sempre. Le vittime? Gavirate, Accademia BMV e Accademia Bustese. Risparmiata solo la capolista Sestese. Inutile stare a girarci troppo intorno. Sembra proprio che il Bosto abbia trovato il suo numero nove.
Strapotere fisico, capacità di proteggere palla spalle alla porta e spiccato senso del gol sono indubbiamente le qualità migliori del bomber gialloblù, che incarna al meglio il prototipo perfetto dell'attaccante moderno. Un po' come Marcus Thuram, dal quale cerca sempre di prendere spunto per migliorarsi e risultare sempre più decisivo. Ma dato che siamo in vena di citare grandi campioni, non si può fare a meno di menzionare l'idolo assoluto di Giacomo, ovvero Paulo Dybala, adorato e venerato da quando vestiva la maglia della sua squadra del cuore (la Juventus).
Non è certamente da tutti adattarsi così bene ad un contesto nuovo, visto e considerato anche il passaggio di categoria (dai Provinciali ai Regionali). Ma quando ad aspettarti c'è una squadra così affiatata e vieni accolto così bene, tutto diventa più facile, come dichiarato dallo stesso Giacomo: «Fin da subito mi sono trovato benissimo con lo staff e i compagni. È un gruppo davvero splendido. La differenza tra Provinciali e Regionali si sente molto, ma grazie a loro sto crescendo tantissimo».
E forse è proprio questo il vero segreto della straordinaria stagione della squadra allenata da Sorrenti (la sorpresa più piacevole del girone), partita con l'obiettivo minimo di centrare la salvezza, ma ora in piena corsa per le posizioni che contano davvero. I gol del talento gialloblù - determinato a raggiungere la doppia cifra - continueranno ad essere fondamentali per trasformare il sogno in realtà. Ma non c'è fretta. Questi ragazzi vogliono rimanere con i piedi per terra e continuare a fare ciò che riesce meglio: stupire tutti!