Cerca

Under 16

Due lampi nel primo tempo e una prodezza del portiere nella ripresa illuminano il derby della collina

È il Chieri ad aggiudicarsi il derby, battendo i rivali del San Giacomo per 2-0 e ribaltando l'andata

Due lampi nel primo tempo e una prodezza del portiere nella ripresa illuminano il derby della collina

CHIERI-SAN GIACOMO CHIERI UNDER 16 • Il Chieri festeggia e ribalta l'andata

La sfida tra Chieri e San Giacomo, valida per la ventesima giornata di campionato, si presenta come un derby particolarmente sentito, dove le emozioni sono già alle stelle prima del fischio d’inizio. Una partita che promette tanto, e che non delude le aspettative, con i padroni di casa che alla fine si impongono per 2-0, ma non senza fatica. Una gara che vive di momenti cruciali, di occasioni mancate e di decisioni che cambiano il corso degli eventi.

LA PARTITA

Gamba e De Luca portano avanti il Chieri

Il fischio d’inizio è segnato da una partenza migliore da parte del San Giacomo, che si mostra subito propositivo, cercando di sfruttare il suo gioco offensivo. Al quarto minuto, il San Giacomo si guadagna una buona occasione, con un calcio di punizione battuto in zona trequarti. Un pallone messo in mezzo trova la testa di Scaturro che, però, non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Al 6' gli ospiti hanno un'altra chance con una punizione di Solinas, che anche in questa occasione non riesce ad impensierire il portiere avversario. 

Al 7' arriva un altro spunto interessante per il San Giacomo, con un angolo ben battuto da Trovato che pesca nuovamente la testa di Scaturro. Anche in questo caso, il colpo di testa è impreciso e termina alto. Il Chieri, almeno inizialmente, sembra un po’ frastornato, mentre gli ospiti continuano a esercitare una pressione costante.

La risposta del Chieri arriva al 9’, quando Gamba si incarica di battere una punizione da buona posizione. La conclusione, è però lontana dalla porta e non preoccupa minimamente il portiere ospite. La partita inizia pian piano a prendere d'intensitá, con il Chieri che dopo un inizio difficile prende fiducia ed inizia a rendersi pericoloso in avanti. Un'altra chance per i padroni di casa giunge al 14', quando un bel pallone messo in mezzo da De Luca trova Montarelli sul secondo palo, che però arriva in ritardo sul pallone e non riesce a ribadire in porta. La squadra di casa sembra aver preso fiducia, e la maggior pressione esercitata sulla difesa avversaria ne è la conferma.

La svolta del match arriva al 25', quando il numero 9 del San Giacomo Solinas perde un pallone a centrocampo, facendo ripartire il contropiede del Chieri. Il pallone finisce sui piedi dell'altro numero 9, vale a dire Gamba, che si invola verso la porta e viene abbattuto in area dal portiere avversario: per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Proprio Gamba si prende la responsabilità del penalty. Il numero 9 calcia con precisione, piazzando il pallone nell’angolo basso dove il portiere del San Giacomo non può arrivare, portando il Chieri in vantaggio. Un vantaggio tutto sommato meritato, considerando la maggiore intensità e qualità mostrata dalla squadra di casa.

Al 33’ il Chieri va vicinissimo al raddoppio: De Luca ci prova da fuori con un pallonetto, mirando a scavalcare il portiere del San Giacomo. La palla però finisce sopra la traversa, ma la partita è ormai nelle mani dei padroni di casa. Infatti, al 35’, il Chieri raddoppia. Su un pallone preciso proveniente dalla corsia di destra, De Luca anticipa con un’incornata il portiere del San Giacomo e sigla il 2-0. Leggermente rivedibile l'uscita di Zucca, che nel tentativo di anticipare De Luca ha lisciato il pallone, consentendo agli avversari di portarsi sul 2 a 0.

Il primo tempo termina sul punteggio di 2-0 per il Chieri. Un risultato che rispecchia l’andamento della partita: il San Giacomo aveva iniziato meglio, ma ha commesso troppi errori sotto porta e non è riuscito a capitalizzare le sue occasioni. Il Chieri, invece, è stato più cinico e ha sfruttato al meglio i momenti decisivi della partita.

Fusetti impedisce la rimonta al San Giacomo 

Ad inizio ripresa il primo squillo è del San Giacomo, che prova a riaprire la gara al 2’ con un tiro da fuori di Andrione. La conclusione è centrale e il portiere del Chieri respinge senza problemi. Un segnale importante dei ragazzi guidati dal tecnico D'Amico, che sembrano essere ancora in partita nonostante le due reti di svantaggio. 

Al 7’ è il Chieri a farsi vedere in avanti con Montebruno, che prova una conclusione da fuori. Il tiro, però, termina a lato e non impensierisce il portiere ospite. Il Chieri sembra avere il controllo della partita in questa fase della ripresa, senza fretta di accelerare, ma senza mai abbassare il livello di attenzione.

 Il momento che riaccende le speranze per gli ospiti arriva al 12’, quando l’arbitro assegna un calcio di rigore in favore del San Giacomo in seguito ad un contatto in area. Dal dischetto si presenta Solinas, con l’obiettivo di riportare il punteggio del match in bilico. La tensione è palpabile, gli ospiti hanno la chance per riaprire il match. Tuttavia, la conclusione di Solinas è debole, e il portiere del Chieri riesce a neutralizzare il penalty del numero 9 avversario. Un’occasione persa che sembra abbattere gli ospiti, che non riescono più a rendersi pericolosi.

Il Chieri, dopo aver sofferto in avvio di ripresa, in seguito al rigore parato da Fusetti riprende in mano le redini del gioco. Al 17’ Aimone ha l’occasione per chiudere la partita, ma la difesa del San Giacomo è provvidenziale, intervenendo con tempismo per sventare il pericolo. Da quel momento in poi, il San Giacomo non riesce a reagire e fatica a costruire gioco. Ogni tentativo è neutralizzato dagli avversari, e la difesa del Chieri è sempre ben posizionata.

Al 38’ il Chieri ha un’altra occasione per incrementare il suo vantaggio: Tiana calcia dalla distanza, ma il portiere del San Giacomo è bravo a deviare in angolo. Il direttore di gara concede 5 minuti di recupero. Il San Giacomo, negli ultimi minuti, ci prova con maggiore insistenza, ma ormai è troppo tardi per riaprire il match. Al 3’ di recupero, il San Giacomo ha una grande occasione con un calcio di punizione dal limite, battuto da Andrione. La palla arriva a Solinas, che calcia con grande potenza, ma il portiere del Chieri è attento e devia il tiro in angolo. Non c’è più tempo, e l’arbitro fischia la fine della partita: 2-0 per il Chieri.

La vittoria del Chieri è meritata. Dopo un inizio difficile, i padroni di casa sono riusciti a prendere il controllo della partita, sfruttando le occasioni decisive. Il San Giacomo, nonostante un buon avvio di gara, ha peccato di concretezza e non è riuscito a sfruttare le opportunità che si sono presentate. Il risultato finale rispecchia il cammino della partita, con il Chieri che ha saputo gestire il vantaggio con maturità e determinazione.

IL TABELLINO

CHIERI-SAN GIACOMO CHIERI 2-0
RETI: 26' rig. Gamba, 33' De Luca
CHIERI (4-3-3): Fusetti 7.5, Marzano 6.5 (18' st Aimone 6.5), Bardella 6.5, Montebruno 6.5, Badagliacca 6.5, Navone 6.5, De Luca 7.5 (40' st Maglio sv), Tiana 6.5 (11' st Caradonna 6),Gamba 7 (41' st Burzio sv), Aimone 6.5 (33' st Rizzelli sv ), Montarelli 6.5 (29' st Margherito 6), voto all. Cellerino Roberto 6.5
SAN GIACOMO CHIERI (4-3-3): Zucca 5.5, Khairat 6, Scaturro 6, Tamoud 6, Lamberti 6 (18' st Micca 6),Napione 6.5 (9' st Pop 6), Valenti 6, Trovato 6 (35' pt Orru 6), Solinas 5.5, Andrione 6.5, Mastrocola 6, voto all. D'Amico Roberto 6
AMMONITI: 25'pt Zucca (S), Lamberti 41' pt (S), 29' st Solinas (S), 2' st Marzano (C)

LE PAGELLE 

CHIERI

Fusetti 7.5 Decisivo. Il rigore parato a Solinas è il momento chiave della partita. Sempre attento, trasmette sicurezza ai compagni.

Marzano 6.5 Ordinato e disciplinato in fase difensiva, spinge poco ma si fa trovare sempre pronto. Qualche sbavatura, ma nel complesso una buona gara. (18'st Aimone 6.5 Entra nella ripresa e si rende protagonista con alcune giocate di qualità. Aiuta la squadra a mantenere il controllo del match.)

Bardella 6.5 Buona prova in marcatura, non concede spazio agli attaccanti avversari. Pulito negli interventi e sicuro nei disimpegni.

Montebruno 6.5 Attento e preciso nei duelli aerei. Prova anche una conclusione dalla distanza nel secondo tempo, ma senza fortuna.

Badagliacca 6.5 Difende con ordine, si fa vedere anche in fase di costruzione. Nel complesso è autore di una buona prestazione.

Navone 6.5 Prestazione solida in mezzo al campo. Non brilla particolarmente, ma è sempre nel vivo del gioco e lavora bene in copertura.

De Luca 7.5 Determinante. Segna di testa il gol del raddoppio e si inserisce con i tempi giusti. Grande qualità e grande intelligenza tattica nelle sue giocate. (40'st Maglio sv)

Tiana 6.5 Prova discreta, gioca con intensità e ci prova anche con un tiro dalla distanza nel finale. (11'st Caradonna 6 Non fa rimpiangere l'assenza di Tiana, gestendo bene il centrocampo del Chieri.)

Gamba 7 Freddo dal dischetto, trasforma il rigore con grande precisione. Si muove bene e crea problemi alla difesa avversaria. (41'st Burzio sv)

Aimone 6.5 Il numero 10 del Chieri è autore di una buona prestazione, soprattutto a livello tattico. Va alla conclusione in un paio d'occasioni ma è impreciso. (33'st Rizzelli sv)

Montarelli 6.5 Poco incisivo in fase offensiva, ma si sacrifica molto per la squadra e lavora bene in fase di pressing. (29'st Margherito 6 Entra nel finale di gara tenendo alta la pressione sui centrali del San Giacomo.)

SAN GIACOMO CHIERI

Zucca 5.5 Sull'azione che porta al rigore per il Chieri è costretto a falciare Gamba, che era diretto in porta. Incolpevole chiaramente sul rigore del numero 9. Tuttavia l’uscita a vuoto sul secondo è un errore pesante che costa caro alla squadra.

Khairat 6 Fa il suo compito senza particolari sbavature, ma non spinge mai con decisione.

Scaturro 6 Ha due buone occasioni di testa, ma non inquadra la porta. Difensivamente regge bene per buona parte del match.

Tamoud 6 Prestazione sufficiente, cerca di limitare gli attaccanti avversari ma soffre la velocità di Gamba.

Lamberti 6 Non demerita, ma si prende un’ammonizione evitabile. Sostituito nel secondo tempo. (18'st Micca entra a metà ripresa ma non riesce ad incidere particolarmente.)

Napione 6.5 Difensivamente è il migliore dei centrali del San Giacomo. Gestisce bene il pallone e prova a costruire gioco. (9'st Pop 6 Prova a dare freschezza alla manovra, ma non riesce a cambiare l’inerzia della partita.)

Valenti 6 Prova a dare ordine alla manovra, ma non riesce a dare la svolta necessaria alla squadra.

Trovato 6 Suo il cross per le occasioni di Scaturro, ma cala con il passare dei minuti e viene sostituito già nella prima frazione di gioco. (35'pt Orru 6 Entra subito dopo il gol del 2 a 0 del Chieri, e non riesce a dare impulso alla manovra del San Giacomo.)

Solinas 5.5 Gara da dimenticare. Sbaglia il rigore che avrebbe potuto riaprire la partita e perde il pallone che porta al vantaggio del Chieri.

Andrione 6.5 Il più pericoloso del San Giacomo. Ci prova con un paio di conclusioni da fuori, ma Fusetti gli nega la gioia del gol.

Mastrocola 6 Lotta per tutta la partita, ma non riesce mai a rendersi veramente pericoloso.

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter