Under 16
22 Febbraio 2025
Under 16 Provinciali Pinerolo, Piossasco-Pinerolese Sport 3-1: Pietro Balansino, Mateo Bernabè Fernandez, Gabriel Giorda.
Un 3-1 importantissimo, il Piossasco riapre con una grande dimostrazione di grinta la sua corsa per la terza posizione proprio battendo la Pinerolese Sport ancora attualmente a +1 sul gradino più basso del podio. Una partita dominata dove la squadra di casa ha dimostrato tutta la bravura dei suoi calciatori con un gioco improntato sull'attacco, mentre la Pinerolese, sottotono rispetto alle grandi prestazioni delle altre giornate, ha comunque dimostrato come può essere letale anche con una sola occasione.
LA PARTITA
I primi minuti di gara sono un esempio perfetto di come il Piossasco vuole giocare questa partita, tanta velocità sulla fascia da parte di Christian Voto e un centrocampo, comandato dal trio Castagno-Destefanis-Paluccio, solidissimo e molto attento su ogni pallone per non permettere mai alla squadra avversaria di partire verso la porta. In attacco il lavoro dell'instancabile Gabriel Giorda permette di trovare sempre la sponda perfetta e una sicurezza di possesso del pallone per poi lasciare la stella della squadra, Mateo Bernabè Fernandez, libera di fare tutto ciò che vuole sul campo. Proprio Fernandez in una sua progressione tra finte e dribbling, si rende così pericoloso da costringere la difesa della Pinerolese Sport a fare fallo per fermarlo e a concedere il calcio di rigore. Il numero 10 posiziona il pallone sul dischetto e con semplicità spiazza il portiere segnando la rete del vantaggio al 14' minuto. Ancora Piossasco in questi minuti, ma lo spirito competitivo per prendere il pallone e ottenere il possesso, permette agli avversari di ottenere qualche calcio di punizione e proprio uno di questi viene preso grazie alla velocità di Ibrahim Marong, batte da metà campo Gabriele Burca, il pallone vola verso la porta e dopo un primo intercetto la palla finisce sui piedi di Andrei Sabau che vede perfettamente l'angolino basso a sinistra e gela l'entusiasmo dei padroni di casa. Le fasce della Pinerolese si accendono, Marong e Sabau iniziano a spingere anche servendo gli ottimi movimenti di Gabriele Pannella verso la profondità, ma il lavoro dei due terzini biancogranata: Gabriele Urso e Lorenzo Montanino è impeccabile, sopratutto anche grazie al supporto repentino di Pietro Balansino bravissimo a chiudere tutti gli spazi di tiro. Da questa solidità difensiva ritrovata, il Piossasco ritorna all'attacco con tutta la sua ferocia, prima da un calcio di punizione di Balansino per la testa di Paluccio che però non trova l'impatto giusto e manda la palla fuori, poi da un'altra grande incursione di Fernandez che scarta di nuovo tutti in area di rigore e tenta il passaggio per il compagno, ma sfortunatamente per gli ospiti, il tentativo di intercetto del pallone viene fatto con il braccio e l'arbitro subito fischia il secondo calcio di rigore. Prende il pallone Paluccio e anche lui spietato porta la sua squadra di nuovo in vantaggio a cinque minuti prima della fine del primo tempo. Il Piossasco non si ferma e continua ad attaccare, due minuti dopo al rigore, Fernandez trova un tacco magnifico per Voto che tenta il tiro, ma Daniel Viassone salta come un felino e salva le speranze dei suoi. Nella ripresa la Pinerolese prova a spingere ma ancora Montanino risulta impeccabile, recupera il pallone scarta due avversari e scarica ai compagni che mandano Fernandez, il 10 vede il raddoppio su di lui e lancia Giorda che coordinandosi tenta la rovesciata, ma il pallone finisce fuori. I biancogranata sono inarrestabili ormai e con l'entrata di Giuseppe Loprete il gioco aumenta ancora di più di qualità, con gli schemi tra lui e il reparto d'attacco. La partita continua con tanta predominanza dei padroni di casa con molto punizioni di Balansino che finiscono poco sopra la porta avversaria e i gioco nelle stretto di Fernandez, c'è comunque tensione perché i ragazzi in maglia verde hanno dimostrato di saper punire il minimo errore, un brivido corre lungo la schiena al 35' del secondo tempo quando da una punizione battuta da Burca, il pallone finisce sui piedi di Giacomo Castellaro che prova a lanciare Pannella, ma la difesa del Piossasco si alza e fa finire la punta in fuorigioco. Dopo gli ultimi minuti più statici a causa di uno scontro aereo dei due numeri 10, arriva finalmente l'ennesima dimostrazione di Giorda e di come meriti la fascia da capitano per quanto gioca per il benessere della squadra, il numero 9 recupera un pallone vicino all'area di rigore e si gira scartando l'uomo in copertura, va verso la porta e nonostante manchino pochi minuti alla fine della partita ha ancora la lucidità di passare la palla a Luca Destefanis che totalmente libero mette fine alla partita.
IL TABELLINO
PIOSSASCO-PINEROLESE SPORT 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 14' rig. Fernandez M. (Pio), 24' Sabau (Pin), 34' rig. Paluccio (Pio), 47' st Destefanis (Pio).
PIOSSASCO (4-3-3): Bava 7, Urso 7.5, Montanino 7.5, Di Censo 7, Balansino 8, Castagno 7 (4' st Loprete 7), Destefanis 7, Paluccio 7.5, Giorda 8 (49' st Puiatti 6), Fernandez M. 8.5 (46' st Brandi 6), Voto 7.5 (23' st Bruno 7). A disp. Testa, Pellegrino, Di Nunno, Destefanis, Capello Alberto. All. Bava 7.5.
PINEROLESE SPORT (4-2-3-1): Viassone 7.5, Di Domenico 6 (5' st Guri 6), Basile 6, Belardo 6, Burca 6, Laddomada 6 (26' st Castellaro 6), Marong 6.5 (5' st Vitalone 6), Morello 6, Panella 6, Satta 6 (43' st Benech 6), Sabau 6.5. A disp. Caffaratto, Rosa. All. Amatulli 6.
ARBITRO: Masucci di Collegno 7.5.
LE PAGELLE
PIOSSASCO
Bava 7 Viene chiamato in causa poche volte durante la partita, ma quando serve è sicuro e esce bene dai pali per anticipare gli avversari.
Urso 7.5 Perfetto negli interventi blocca molte volte le incursioni offensive della Pinerolese, aspetta sempre il momento giusto e copre bene gli spazi.
Montanino 7.5 Come il collega terzino è fonte di sicurezza per la squadra e ha grande giudizio nel scegliere quando impostare il gioco con calma e quando salire spingendo in avanti. Sfiora un gol clamoroso con un colpo di testa, ma ne viene privato da una grandissima parata.
Di Censo 7 Concentrato per tutta la partita chiude bene i raddoppi e fa interventi pulitissimi. L'ultimo uomo che ci vuole in una squadra.
Balansino 8 Partitone per il centrale del Piossasco, chiude ogni possibilità di tiro e copre molto bene il gioco aereo. Diventa ancora più pericoloso quando posiziona la palla per battere i calci di punizione, così da tentare il passaggio alto per i suoi compagni o cercare l'eurogol con tiri che partono da centrocampo e finiscono poco sopra la traversa.
Castagno 7 Combatte su tantissimi palloni, ha la grinta che serve per creare lo spazio perfetto dove far giocare la sua squadra.
4' st Loprete 7 Porta tantissima qualità in campo con i suoi cross, ma oggi brilla per la gestione più difensiva della partita dove ruba palla e la nasconde agli avversari con i suoi tocchi di gran classe.
Destefanis 7 Gioca con tanta sostanza a centrocampo e recupera tantissimi palloni, serve personalità per chiudere una partita e lui la dimostra in maniera egregia nei minuti finali quando si fa trovare nel posto giusto e cinico segna infrangendo i sogni della squadra ospite.
Paluccio 7.5 Punto di riferimento del centrocampo, fa tutto quello che serve per ottenere il possesso e non far toccare mai la palla agli avversari, sfiora il gol con un grande colpo di testa e anche lui dal dischetto è impeccabile.
Giorda 8 Ce ne fossero di punte così, capitano non a caso trasporta la sua squadra portando sempre via l'uomo e ha sempre il tocco di scarico per far brilla i suoi compagni d'attacco. Questa grande prestazione continua anche alla fine, quando qualsiasi giocatore al posto suo avrebbe pensato di tentare il gol dopo la perfetta giocata fatta, ma lui sa che per avere la certezza della vittoria, la scelta giusta è quella di servire il compagno e così fa. Quell'assist vale come cento gol.
49' st Puiatti 6 Entra per far prendere l'applauso al compagno. Sei politico per lui per la bella punizione battuta durante la pausa tra primo e secondo tempo.
Fernandez M. 8.5 MVP della partita, non servirebbe aggiungere altro perché tutti sono consapevoli della sua bravura. È il nemico numero uno per ogni squadra avversaria, finte fantastiche, dribbling sublimi, ha tutto quello che serve per portare la sua squadra ai regionali. Gli auguriamo di continuare a migliorare con tanto impegno e sacrificio per raggiungere livelli ancora più alti.
46' st Brandi 6 Entra per sostituire il compagno che sente dolori fisici e gioca gli ultimi minuti con intensità.
Voto 7.5 Un giocatore che avrebbe meritato un gol per la prestazione di oggi, corre tantissimo sulla fascia e combatte per proteggere ogni pallone reggendo tantissimi contrasti. Dimostra anche tutta la sua furbizia rallentando molte volte l'impostazione del gioco avversaria.
23' st Bruno 7 Entra con tantissima carica e si fa trovare sempre nel posto giusto, tenta varie giocate di stile e quando gli escono, mette in atto la giocata perfetta per l'involare i suoi compagni verso la porta.
All. Bava 7.5 Questa squadra brilla di grinta proprio grazie al suo allenatore, tanti consigli e trasmette sempre l'energia giusta per vincere la partita.
PINEROLESE SPORT
Viassone 7.5 Al di là del risultato, gioca una grandissima partita. I rigori si subisco e si parano, oggi è andata male, ma dai salti e i riflessi che ha mostrato durante il match siamo sicuri che i prossimi saranno parati. Splende sopratutto in due grandissime parate su due colpi di testa. Oggi ha dato veramente il massimo, bravo.
Di Domenico 6 Fatica a coprire la fascia, ma regge per tutto il primo tempo l'intensità avversaria.
5' st Guri 6 Scelta tattica del mister di aggiungere una punta, dà il massimo, ma non trova lo spazio per tentare il tiro. Comunque è un'esperienza importante per la sua età.
Basile 6 Chiude gli spazi e cerca in ogni modo di frenare le incursioni avversarie.
Belardo 6 Ci mette il piede quando serve, in certe situazioni grazie ai suoi interventi concede al suo portiere una parata facile.
Burca 6 Si dimostra pericoloso con i suoi lanci e cerca di chiudere il più possibile la possibilità di tiro ai giocatori del Piossasco
Laddomada 6 Si impegna tantissimo per ribaltare il possesso a centrocampo, regge bene i contrasti e prova a spingere la squadra in avanti.
26' st Castellaro 6 Più propenso alla fase difensiva, aggiunge molta copertura nella metà campo.
Marong 6.5 Uno dei più pericolosi di oggi, brilla di belle finte e un'ottima visione e spaventa la squadra avversaria bei minuti del pari.
5' st Vitalone 6 Spinge tanto sulla fascia, ma non si tira indietro se serve aiuto in difesa per riprendere il pallone.
Morello 6 Soffre a centrocampo, ma quando riesce mette passaggi pericolosissimi chiusi solo da un'ottima impostazione difensiva.
Panella 6 Ha un buon senso del posizionamento e taglia più volte verso l'area di rigore, purtroppo non riesce a coordinare i suoi spunti con i compagni per trovare l' imbucata giusta.
Satta 6 Gioca tanto sul controllo palla, ma viene raddoppiato spesso non dandogli spazio per dirigere bene il gioco.
43' st Benech 6 Entra alla fine per sostituire il compagno infortunato, si rende pericoloso durante una punizione.
Sabau 6.5 Grande combattente e autore di un gol di istinto, sa dove mettersi e trova un angolo imprendibile per il portiere. Nonostante il brutto scontro nel sencondo tempo, stringe i denti e combatte con tutte le sue forze perché lui ci crede nel pareggio.
All. Amatulli 6 Riconosce la partita difficile e dà minuti ai più giovani per fare esperienza, sicuramente dopo questa sconfitta parlerà ai suoi ragazzi e troverà la formula per rialzarsi.
ARBITRO: Masucci di Collegno 7.5. Conduce una partita perfetta, ogni suo fischio è giusto, quando non lo è, rettifica e si scusa, è sempre repentino a fermare il gioco se un giocatore è a terra. Un egregio direttore di gara.