Cerca

UNDER 19

«L'arbitro 12 mesi fa giocava con i nostri avversari»: è polemica dopo le pesanti squalifiche

Dopo mesi difficili i 3 punti sembrano ad un passo, ma qualche protesta di troppo rischia di rovinare tutto: allo scadere arriva il gol vittoria, ma il giudice sportivo non è clemente

ARBITRO SQUALIFICHE CAMPIONATI DILETTANTI

Chi l'avrebbe detto che dopo una partenza sprint, fatta di 10 punti in 4 partite, il Banchette Colleretto si sarebbe ritrovato tra le ultime posizioni? Probabilmente nessuno, ma per via di qualche episodio sciagurato e tante prestazioni sottotono la formazione di Antonio Genzano si è ritrovata invischiata in una brutta situazione. Per cercare di invertire la rotta, gli eporediesi ce l'hanno messa tutta e alla fine sono riusciti a strappare i 3 punti nella sfida al Valle Elvo del tecnico Stefano Gariazzo, ma la conduzione arbitrale della partita ha causato le proteste della squadra di casa.


POLEMICHE E CONTATTI PROIBITI

Siamo nel girone provinciale di Aosta, la giornata è la numero 13, i punti in classifica per il Banchette Colleretto solo 14. I ragazzi di Genzano, ex bomber al primo anno in panchina, sono reduci da un controverso pareggio per 3-3 sul campo del Pont Donnas, dove già il tecnico (allontanato dalla panchina) ha lamentato favoritismi per gli avversari, che pareggiano su calcio di rigore dubbio al 92' e in superiorità numerica.

Per uscire dalle difficoltà di una stagione storta (la prima dopo la fusione tra Ivrea Banchette e Colleretto) c'è bisogno di una partita coraggiosa contro dei rivali ostici, il Valle Elvo, che hanno saputo mettere in difficoltà un po' chiunque in questo girone, ma la sfida si mette in salita già al 6' quando il direttore di gara Alberto Squintone della sezione di Biella concede un rigore giudicato dubbio agli ospiti, e Lorenzo Marchi trasforma. Da subito l'arbitro inizia ad estrarre cartellini all'indirizzo soprattutto degli eporediesi, tra cui il numero 10 Leone De Manincor«Leone è stato bersagliato da subito dagli avversari, che hanno cercato di limitarlo prendendolo a calci» testimonia Genzano «l'arbitro non è stato a sentire le sue proteste, anzi l'ha subito ammonito.»

Al 30' arriva il pareggio di Cuciurean, mentre in avvio di secondo tempo il Banchette Colleretto riesce anche a ribaltare il risultato con Henrique Thalys, brasiliano classe 2005 arrivato nel mercato di gennaio, al terzo centro in sole 3 gare. La gara diventa sempre più nervosa e aumentano i colpi proibiti , soprattutto quando il direttore concede un altro rigore agli ospiti: stavolta a trasformarlo è Martino Testa e si va sul 2-2, ma la panchina del Banchette insorge.

Vengono allontanati sia il dirigente Munaretto che l'assistente Miled, ma a 10' dalla fine ecco l'episodio più controverso di tutti: De Manincor si invola verso la porta avversaria ma viene ostacolato da un difensore avversario da dietro. Secondo l'arbitro il contatto non c'è stato e all'ennesima protesta veemente il numero 10 viene sanzionato con il secondo cartellino giallo che mette fine alla sua partita. «Era fallo netto» spiega ancora il tecnico dei padroni di casa «il ragazzo non aveva motivo di tuffarsi, avrebbe potuto segnare il gol della vittoria». Il Banchette rimane così in inferiorità numerica ma in pieno recupero riesce a trovare comunque la rete dei 3 punti con l'incornata di Abdu Rahman Zariate, da calcio d'angolo. Al termine della gara viene espulso anche Marchi, numero 7 degli ospiti, ristabilendo così la parità numerica a tempo ormai scaduto. «Sono stati assegnati 6' di recupero ma si è giocato fino al 98', sono convinto che se gli avversari fossero entrati in area, sarebbe stato dato loro un altro rigore. Siamo contenti per la vittoria ma sbigottiti, ancor di più dopo aver scoperto che l'arbitro fino alla stagione scorsa era un giocatore proprio del Valle Elvo e ha diretto una gara dove in campo c'erano tutti i suoi ex compagni», conclude Genzano.

Difatti il sig. Alberto Squintone, classe 2007, ha militato nell'Under 17 del Valle Elvo nella stagione 2023-2024. Nonostante le polemiche, comunque, il Banchette Colleretto porta a casa 3 punti fondamentali per la risalita della classifica e accorciano proprio sui rivali a metà classifica. Nella giornata di giovedì, però, arriva la sentenza del giudice sportivo: 6 giornate di squalifica per De Manincor, reputate "assolutamente ingiuste" da Genzano, e inibizione per i dirigenti allontanati.


LE SQUALIFICHE

All'interno del comunicato ufficiale, il Giudice Sportivo ha diramato i seguenti provvedimenti disciplinari:

  • MASSAGGIATORI
    INIBIZIONE FINO AL 25/ 2/2025
    MUNARETTO FLORIANO (BANCHETTE COLLERETTO
    G.P.)
    "Allontanato dal terreno di gioco per reiterate proteste nei confronti del direttore di gara."
  • ASSISTENTE ARBITRO
    SQUALIFICA FINO AL 25/ 2/2025
    MILED JIEHED M BAREK (BANCHETTE COLLERETTO
    G.P.)
    "Allontanato dal terreno di gioco per comportamento irrispettoso nei confronti del direttore di gara."
  • CALCIATORI ESPULSI
    SQUALIFICA PER SEI GARE EFFETTIVE
    DE MANINCOR LEONE (BANCHETTE COLLERETTO
    G.P.)
    "Perché a seguito del provvedimento di espulsione tiene un comportamento irrispettoso ed ingiurioso nei
    confronti del direttore di gara, concretizzatosi in un contatto fisico con quest'ultimo, aggravato da minacce
    all'indirizzo dell'arbitro.
  • SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
    MARCHI LORENZO (VALLE ELVO)
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter