Under 19
22 Febbraio 2025
Konatè Moustapha, Rosato Fabio e Ferrari Matteo protagonisti nella super vittoria del PSG sul Crocetta
Un match molto importante per entrambe le squadre che hanno chiari ma diversi obiettivi, il Crocetta provare ad avvicinarsi alle zone alte della classifica per provare a puntare alla Coppa Piemonte, il PSG invece dopo i regionali della scorsa stagione punta a vincere il titolo provinciale. Il risultato finale è nettissimo e conferma le aspettative della vigilia, 2-6 a favore del PSG che stravince e porta a casa 3 punti fondamentali per la corsa al titolo.
PRIMO TEMPO EQUILIBRATO
Inizia il match e le due squadre partono subito molto forte, al 2' minuto abbiamo subito la prima occasione, prende palla e parte Bravin che serve in zona pericolosa Rosato che calcia ma trova la parata di Lopez. Al 4' minuto il Crocetta la sblocca a sorpresa, punizione da posizione defilata, sul pallone si presenta Ruggiero che mette molto bene il pallone dentro l'area con il destro dove sbuca Hassani in spaccata ad infilare in porta il vantaggio per i padroni di casa. Al 7' risponde subito il PSG, progressione centrale di Ferrari che entra in area dribblando tutti e calcia non trovando però lo specchio di porta. Al 12' il PSG la riesce a pareggiare, giro palla degli ospiti, palla aperta verso Chiocchetti che crossa benissimo rasoterra dentro dove arriva puntualissimo Tagliarino che di tap-in infila il gol del pareggio. Dopo il gol del pari la partita si blocca con le due squadre che si prendono qualche minuto di giro palla per rifiatare senza riuscire a creare azioni pericolose. Al 31' si riaffaccia in attacco il PSG, Moustafa serve molto bene Ferrari che si sposta la palla sul sinistro al limite dell'area e calcia verso la porta ma il suo tiro finisce fuori di poco. Al 46', al tramonto del primo tempo, il PSG riesce a crearsi la palla gol per portarsi in vantaggio, Mouhamed serve d'esterno Tagliarino che crossa forte dentro di prima, il più veloce di tutti e Moustafa che anticipa il difensore avversario e tocca la palla con la punta infilando in porta il 2-1. Al 47' subito dopo il gol subito il Crocetta prova a pareggiare con una super azione in solitaria, parte palla al piede Ruggiero che si allarga sulla fascia sinistra, all'altezza dell'angolo dell'area punta il diretto avversario e se la sposta sul destro calciando benissimo a giro, il suo tiro è indirizzato verso l'incrocio dei pali ma finisce fuori di pochissimo. Il pallone finisce fuori e dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia due volte e manda le squadre negli spogliatoi.
SI ACCENDE IL PSG
Riparte il secondo tempo e il PSG parte subito fortissimo, Ferrari serve benissimo Moustafa che scatta in posizione dubbia e arriva uno contro uno con il portiere, apre il piattone e infila sul primo palo dove Lopez può solo toccare, 1-3. All'11' il PSG continua a spingere senza intenzione di fermarsi, Tagliarino prende il pallone da posizione defilata e crossa benissimo verso Rosato che stacca in testa al difensore, il suo colpo di testa però finisce sulla schiena del difensore avversario che sporca la traiettoria ingannando il portiere, proprio quando la palla stava entrando in porta però arriva velocissimo Ferrari che tocca di punta sulla linea e infila il 4-1. Al 16' spinge ancora il PSG, ormai è un assedio, cross di Rosato dalla fascia verso Tagliarino che calcia al volo ma spara alto. Al 18' il PSG sforna un altra azione fotocopia, Ferrari serve sulla fascia il neo entrato Spinelli che crossa rasoterra dentro verso Tagliarino che calcia di nuovo di prima ma il pallone finisce di nuovo altissimo. Al 19' si riaffaccia in avanti il Crocetta, punizione dal limite dell'area, sul pallone si presenta Ruggiero che calcia con il suo destro colpendo però solo l'esterno della rete. Al 22' si rivede il PSG, grandissima imbucata di Tagliarino verso Rosato che arriva uno contro uno con Lopez che è bravissimo ad ipnotizzare l'attaccante avversario salvando miracolosamente il suo tiro. Al 33' però il PSG riesce a trovare un altro gol, grandissima progressione centrale di Mouhamed che scava il pallone verso Rosato che questa volta è bravo ad infilare il 5-1 calciando con il suo destro sul secondo palo. Ormai il match è a senso unico con il PSG che assedia il Crocetta nella sua metà campo e trova anche il gol spettacolare, Bravin serve davanti alla porta il neo entrato Spinelli che girato di spalle colpisce la palla con il tacco sorprendendo il portiere avversario ed infilando un meraviglioso 6-1. Il Crocetta sconsolato prova a creare qualcosa in zona offensiva e al 40' risponde all'assedio ospite, palla lunga verso Da Silva che dopo un clamoroso buco della difesa si trova davanti a Giusiano, apre il piatto sul primo palo ed infila il 2-6 festeggiando un gol importante per lui ma inutile ai fini del risultato. A questo punto passano gli ultimi cinque minuti con l'arbitro che fischia la fine del match senza assegnare il recupero, consegnando al PSG 3 punti fondamentali ai fini della classifica nella corsa al titolo.
CROCETTA-PSG 2-6
RETI (1-0, 1-6, 2-6): 4' Hassani (C), 12' Tagliarino (P), 46' Konate (P), 5' st Konate (P), 11' st Ferrari (P), 33' st Rosato (P), 37' st Spinelli (P), 40' st Da Silva (C).
CROCETTA (4-2-3-1): Lopez 6.5, Rapisarda 6, Bozzolan 5.5, Corigliano 6 (6' st Balan 5), Crut 6.5, Essari 6 (11' st Da Silva 6.5), Moufiq 6, Hassani 6.5, Soudy 5.5, Ruggiero 6.5, Ruggieri 6 (1' st Ferrua 6). All. Di Giacomo 6. Dir. Conte.
PSG (4-3-3): Giusiano 6, Chiocchetti 7, Sabbadini 6.5, Goria 6, Diop 6.5, Raco 6, Rosato 7 (36' st Girino sv), Ferrari 7 (30' st Mina sv), Tagliarino 7, Bravin 6.5, Konate 7.5 (11' st Spinelli 7). A disp. Marmo, Casamassima, Mancini. All. Russo 6.5. Dir. Casamassima.
ARBITRO: Botti di Torino 7.
AMMONITI: Crut (C), 30' Hassani (C), 34' Bravin (P), 8' st Essari (C), 8' st Ferrari (P).
CROCETTA
Lopez 6.5: Salva la sua squadra in un paio di occasioni ma 6 gol subiti sono troppi, non è colpevole nella maggior parte infatti porta a casa un ottimo voto.
Rapisarda 6: Disputa un onesta partita lottando con gli attaccanti avversari ma molto spesso perde i duelli che portano gli attaccanti in porta. Rimane molto spesso isolato insieme al suo compagno di reparto con cui fanno il massimo per difendere la loro porta.
Bozzolan 5.5: Non riesce mai a contenere le avanzate degli esterni avversari. Si vede superato in quasi tutte le occasioni senza mai riuscire a prendere le misure.
Corigliano 6: Meglio del suo compagno sull'altra fascia ma anche lui soffre tantissimo le avanzate avversarie. Con qualche sovrapposizione crea superiorità numerica ma non riesce mai a rendersi pericoloso.
6' st Balan 5: Un ingresso in campo disastroso per lui. Non riesce. a fermare una volta le avanzate avversarie e viene continuamente saltato sia dall'esterno che dal terzino avversario.
Crut 6.5: Il migliore in campo dei suoi. Da vero capitano lotta su tutti i palloni e incita la squadra a fare meglio ma non può ovviamente reggere la squadra da solo.
Essari 6: Una partita nel complesso sufficiente con una buona prestazione soprattutto nel primo tempo. Nel secondo tempo invece fa grande fatica come tutta la sua squadra e soffre le avanzate avversarie.
11' st Da Silva 6.5: Entra dalla panchina e riesce a segnare un gol inutile ai fini del risultato ma molto bravo a sfruttare l'errore della difesa avversaria.
Moufiq 6: Prova a creare pericoli nella difesa avversaria ma non riesce ad incidere sul match nonostante la sua tecnica e velocità.
Hassani 6.5: Sigla il gol del momentaneo 1-0 dopo quattro minuti su un ottima punizione battuta dal suo compagno dov'è il più veloce di tutti a fiondarsi sul pallone, nel resto del match riesce a giocare qualche buon pallone ma non riesce più ad incidere soprattutto nel secondo tempo.
Soudy 5.5: Prova a lottare contro i difensori avversari ma scompare completamente dal match marcato benissimo dai centrali avversari.
Ruggiero 6.5: L'unico che prova ad inventare qualcosa nella zona offensiva. Sforna un ottimo assist per l'1-0 e sfiora il gol del pareggio al tramonto del primo tempo con un destro a giro che sfiora l'incrocio dei pali ma si spegne sul fondo.
Ruggieri 6: Prova a creare qualcosa sulla fascia sinistra ma viene marcato molto bene dai difensori avversari non riuscendo a lasciare il segno nei 45 minuti in cui rimane in campo.
1' st Ferrua 6: Entra dalla panchina per provare a cambiare le carte in tavola ma la situazione va solo a peggiorare. Prova qualche spunto pericoloso ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione.
PSG
Giusiano 6: Raramente viene chiamato in causa ma quando calciano in porta gli avversari risponde presente. Sul primo gol incolpevole mentre sul secondo magari poteva fare qualcosa di più ma la grande colpa va alla sua difesa.
Chiocchetti 7: Corre per tutti i 90 minuti ininterrottamente. Presente sia in fase difensiva che in fase offensiva grazie alla sua grande velocità e resistenza. Grandissima prestazione condita dall'assist per la rete dell'1-1.
Sabbadini 6.5: Prestazione di grandissima solidità per il centrale ospite che lotta continuamente con la punta avversaria con cui riesce sempre ad avere la meglio.
Goria 6: Grande solidità in fase difensiva e ottimo nella marcatura contro il diretto avversario. Poche sbavature e buone chiusure gli valgono una buona sufficienza in pagella.
Diop 6.5: Grande corsa per tutti i 90 minuti in cui riesce anche a mettere a referto un assist per il gol del 5-1 con una super progressione centrale.
Raco 6: Bene come tutta la linea difensiva ospite. Nonostante la sbavatura sul finale per il gol del 6-2 si porta a casa una buona sufficienza dopo un ottima partita.
Rosato 7: Il fuoriclasse indiscusso della squadra. Grazie alla sua velocità e tecnica riesce sempre a saltare la marcatura avversaria e arrivare al tiro o al cross. Pecca un pò di altruismo intestardendosi nel gioco in solitaria ma grandissima partita come sempre. (36' st Girino sv).
Ferrari 7: Grandissima partita di corsa e sacrificio condita da un gol e un assist. Corre per tutto il match sia in fase offensiva che in fase difensiva. Perde un pò la testa dopo un litigio con un avversario e si becca il giallo, infatti dopo questo cartellino il mister lo cambia per evitare il rosso. (30' st Mina sv).
Tagliarino 7: Segna il gol del pareggio ma spreca tantissimo nel resto del match. Ha almeno 4 palle gol tutte sciupate sparando alto ma si salva sacrificandosi tantissimo per la squadra e con il gol e l'assist serviti.
Bravin 6.5: Buona prestazione di quantità e qualità condita dall'assist per il meraviglioso gol del 6-1. Per tutto il match comunque gioca palloni molto interessanti in zona offensiva ma spreca un paio di occasioni da gol.
Konate 7.5: Non gioca sempre titolare ma oggi parte titolare e si sente parecchio. Sigla il gol del 2-1 con un anticipo sul difensore e il 3-1 5 minuti dopo l'inizio del secondo tempo dopo un ottimo inserimento alle spalle del difensore.
11' st Spinelli 7: Entra dalla panchina e riesce a segnare il suo nome sul tabellino dei marcatori, con un meraviglioso colpo di tacco infila il 6-1. Nonostante il gol "inutile" la giocata rimane stellare.