In un match di media classifica, il Leinì non sbaglia e ne fa 7 al Valle Susa e arricchisce il proprio campionato con un'altra prestazione magistrale. Partita mai in discussione, in cui a prendersi la scena è stato Simone Barbagallo con una tripletta a cavallo tra i due tempi.
LA CRONACA - PRIMO TEMPO
4-4-2 per i padroni di casa, con Costantino Sponzilli che schiera in attacco il duo Barbagallo-Christian Maida pronti a ricevere i palloni recuperati da capitan Davide Pulitanò. 3-4-1-2 invece per gli ospiti, con Loris Casimiro che lancia dal primo minuto Pietro Renatini dietro le due punte. Fin dalle prime battute il match si indirizza a favore del Leinì, con le occasioni che non tardano ad arrivare: dopo appena 9' infatti i padroni di casa vanno in vantaggio con Barbagallo, bravo ad aprire l'azione verso Maida e a rifinirla dopo aver recuperato il pallone da un rimpallo fortunoso con un ottimo tiro che finisce nell'angolino della porta. La reazione dei biancorossi però non arriva, nonostante l'impegno sia visibile in campo, con l'unica azione pericolosa del loro match che arriva al 13' con Andrea Bellanova che a tu per tu con Gianluca Taglialatela apre troppo il piattone e fa finire il pallone sul fondo. La partita prosegue con numerosi duelli a centrocampo fino al 39' quando arriva il gol del 2-0 gialloblu: questa volta è il turno di Gabriele Novaria che, con una gran botta dal limite dell'area infila il pallone in rete e battendo Antonio Scarlato. Primo tempo che, col duplice fischio del direttore di gara, termina così sul parziale di 2-0 per i padroni di casa, un risultato legittimo per quanto visto fino nei primi 40'.
SECONDO TEMPO
Neanche il tempo di riprendere che pronti via, arriva la rete del 3-0 per il Leinì: a siglare la rete è nuovamente Novaria, che con un inserimento perfetto ruba il tempo alla difesa, andando spedito verso la rete e fulminando Scarlato con un pallonetto. Il Valle Susa è alle corde e dopo 6' subisce la rete del 4-0, un'ottima azione manovrata e rifinita da Barbagallo, bravo a farsi trovare pronto dopo la respinta del portiere avversario e ad infilare il pallone in porta. Il numero 11 gialloblu non vuole però smettere di stupire e al 132' firma la tripletta con una punizione magistrale da 30 metri, infilando la sfera di gioco nell'angolino. Ad arricchire la prestazione del Leinì ci pensa al 21' capitan Pulitanò che trasforma in rete il tiro dagli undici metri conquistato dal neo entrato Simone Bacchiani, mentre a mettere la ciliegina sulla torta ci pensa Ianis Marinescu con un colpo di testa in area piccola a tempo ormai scaduto. Tre punti quindi meritatissimi per i gialloblu, che dimostrano e legittimano la loro crescita costante del corso di questo campionato. Un passo indietro invece per il Valle Susa, apparso fuori condizione per quasi tutta la durata del match. Biancorossi che proveranno a riscattare questa batosta nel prossimo turno contro il Don Bosco Rivoli, mentre il Leinì proverà a tolgiersi qualche altro sfizio nel match in trasferta sul campo del Real Olympic.
IL TABELLINO
LEINÌ-VALLE SUSA 7-0
RETI: 9' Barbagallo (L), 3' st Novaria (L), 9' st Barbagallo (L), 12' st Barbagallo (L), 21' st rig. Pulitanò (L), 39' st Novaria (L), 41' st Marinescu (L).
LEINÌ (4-4-2): Taglialatela 6.5, Sola 7 (15' st Goia 6.5), Barbaro 6.5 (11' st Fabiano 6.5), Morello 6.5, Marinescu 7.5, Pulitanò 7, Novaria 7.5 (22' st Thuegaz sv), D'Alleva 6.5, Maida 6.5 (11' st Lopreiato 6), Niro 6.5 (11' st Hysenaj 6), Barbagallo 9 (15' st Bacchiani 6). A disp. Panichelli, Grillo. All. Sponzilli 7. Dir. Pulitanò.
VALLE SUSA (3-4-1-2): Scarlato 6.5, Moretta 6, Rossio 6.5, Portioli 6.5, Miniotti 6, Cugino 6 (27' st Hasa sv), Angelotti 6 (11' st Zingarelli 6), Renatini 6 (15' st Volpe 6), Barresi 6 (26' st Shala sv), Bellanova 6 (28' st Dal Zot sv), Tatilli N. 6 (11' st Manco 6). All. Casimiro 6. Dir. Manco - Dal Zot.
ARBITRO: Ricciotti di Chivasso .
LE PAGELLE
LEINI'

Taglialatela 6.5 Quasi mai chiamato in causa, ma quando lo fa risponde sempre presente facendo sentire la sua voce a tutti i compagni per svettare sui palloni.
Sola 7 Va su e giù sulla corsia di sinistra arando il campo e risultando praticamente imprendibile per gli avversari. Nel corso della ripresa cala un po’ a causa della stanchezza, ma la prova messa in campo é davvero buona.
15' st Goia 6.5 Viene mandato in campo per proseguire l’ottimo lavoro fatto dal suo compagno, cosa che gli riesce a pieno.
Barbaro 6.5 Terzino molto attento, specialmente in fase di copertura dove insieme al suo compagno centrali fa gli straordinari quando gli avversari si sovrappongono.
11' st Fabiano 6.5 Entra bene in campo conquistando il fallo che porta al rigore del 6-0.
Morello 6.5 La difesa del Leini regge molto bene per tutta la partita, ed il merito non può che essere anche suo. Come per il suo partner di difesa si dimostra molto attento in fase di marcatura e sulle palle inattive, intercettando molti palloni di testa.
Marinescu 7.5 Il Valle Susa non riesce ad incidere come vorrebbe anche e sopratutto a causa del muro di difesa del Leini, letteralmente ovunque specie quando si tratta di intercettare i palloni di testa. Niente male anche quando si tratta di impostare, e ottimo senso della posizione come dimostrato in occasione del gol.
Pulitanò 7 Buona prova quella del capitano, sempre attento nel vedere il posizionamento in campo degli avversari e a leggere le trame di gioco del Valle Susa. Tocca pochi palloni durante la partita ma quando lo fa, lo fa con la solita precisione che lo ha contraddistinto nel corso del campionato.
Novaria 7.5 Dal suo lato non arrivano i principali pericoli del Leini, ma quando viene chiamato in causa risponde sempre presente, dimostrandosi attento e cinico come in occasione del suo gol, in cui é molto bravo a rubare il tempo alla difesa avversaria.
D'Alleva 6.5 In mezzo al campo fa tanta legna, sempre in modo corretto, riuscendo a togliere una gran quantità di palloni agli avversari per smistarli ai suoi. Risulta preciso anche quando si tratta di trovare i suoi compagni.
Maida 6.5 Il suo é un match dai due volti: Interpreta bene la partita come dimostrato dai tanti movimenti fatti per far girare pallone e squadra, senza però rendersi troppo pericoloso sotto porta. Nel complesso gioca comunque una partita da sufficienza piena.
11' st Lopreiato 6 Gioca uno scampolo di match in cui si rende pericoloso in un paio di occasioni, dimostrando di essere entrato bene in partita.
Niro 6.5 Ingaggia un duello personale col numero 13 avversario fatti di tanti contatti, sempre corretti, che in alcune situazioni lo premiano anche. Nel complesso gioca una buona partita, senza però rendersi pericoloso nelle manovre offensive.
11' st Hysenaj 6 Gioca un buon pezzo di partita entrando bene nei meccanismi di gioco fin dalle prime battute.
Barbagallo 9 Propizia l’azione del gol con una gran giocata da lui stesso rifinita, ma la sua partita é molto di più: tanta corsa e intelligenza al servizio della squadra, a cui si aggiunge una gran capacità di tiro. I 3 gol sono il giusto coronamento della sua partita, davvero niente male.
15' st Bacchiani 6 Sostituire un compagno così incisivo non è mai cosa semplice, ma entra in campo con la mentalità giusta e gioca un buon finale di match.
All. Sponzilli 7 Ancora una volta il Leini si dimostra una bella squadra da vedere, ed il merito non può che essere ricondotto a lui. Per quanto visto in campo questa squadra avrebbe potuto lottare per ben altro, a lui il compito di portare questi ragazzi il più avanti possibile in queste ultime partite di campionato.
VALLE SUSA

Scarlato 6.5 Gioca una partita attenta e in più di una occasione si difende davvero con grande maestria, come dimostrato dall’intervento salva risultato verso metà primo tempo in cui manda il pallone, praticamente già dentro la porta, sul palo. Incolpevole sul gol.
Moretta 6 Gli attacchi del Leini arrivano da tutte le parti, specie sul finire del primo tempo, e le continue sovrapposizioni avversarie lo mandano in difficoltà. Col tempo prende bene le misure e riesce a fermare le occasioni avversarie sul nascere.
Rossio 6.5 Dei tre di difesa del Valle Susa, sicuramente il più attento. In un paio di occasioni si incolla all’attaccante avversario e lo obbliga a ritornare indietro per cercare altre soluzioni, dimostrando grandi capacità di lettura del gioco.
Portioli 6.5 Il duello con il numero 10 avversario è il leitmotive del suo match, davvero bello da vedere. In fase difensiva bene, mentre in fase offensiva il suo apporto é da rivedere, ma siamo certi si sia trattato di un episodio isolato.
Miniotti 6 Va un po in difficoltà in marcatura contro il suo avversario di fascia ma col tempo recupera andando a migliorare non solo la sua prestazione ma anche quella di squadra. Dovrebbe osare un po’ di più in fase offensiva.
Cugino 6 Non la migliore delle sue partite. Sulla prima rete non può nulla, in quanto il tiro avversario era preciso e angolato, sul secondo gol si perde in marcatura l’attaccante del Leini che riesce a coordinarsi liberamente per andare a rete.
Angelotti 6 Prova in molte occasioni a sfondare la linea di difesa del Leini, cosa che non sempre gli riesce a causa di un quartetto avversario molto attento. Da sottolineare comunque il suo impegno per tutto il tempo in cui é in campo.
11' st Zingarelli 6 Dare un sussulto a questo match era complicato, ma la sua entrata in campo è certamente positiva per il Valle Susa.
Renatini 6 Schierato dietro le punte per fare da catalizzatore alle giocate offensive biancorosse, non riesce ad esprimersi come vorrebbe a causa di una marcatura decisa su di lui ma anche per qualche controllo infelice.
15' st Volpe 6 Entra per sostituire il suo compagno e cercare di raddrizzare la barca, cosa che non gli riesce appieno.
Barresi 6 Come per il suo compagno, riuscire ad esprimersi in una partita molto chiuso non era semplice, ma quelle volte in cui ha la palla tra i piedi per poter svoltare la partita, non riesce a finalizzare come vorrebbe.
Bellanova 6 Non gioca una brutta partita ma manca di lucidità quando si tratta di rifinire, come accaduto nel primo tempo in cui apre troppo il piattone per concludere a rete.
Tatilli N. 6 A centrocampo non riesce ad intercettare la solita quantità di palloni e a far ripartire i suoi, ma questo non deve scoraggiarlo, in quanto dimostra di avere un ottimo posizionamento e di sapersi proporre in maniera intelligente per far quantomeno iniziare una buona azione.
11' st Manco 6
Entra per dare la scossa in un match già segnato, fa intravedere qualcosa con qualche spunto ma non incide come vorrebbe.
All. Casimiro 6
Il Valle Susa é ben posizionato in campo e i miglioramenti rispetto ad inizio anno sono vistosi, anche se rimane qualche problema di finalizzazione. A lui il compito di risolverli in questa ultima fase di stagione.