Cerca

Under 16

Subito un gol da 50 metri, poi tante giocate di classe: il derby della città di 45mila abitanti resta in mano biancorossa

Avvio fulmineo degli ospiti che chiudono 3-0 il primo tempo, nella ripresa gara riaperta ma il poker è fissato nel recupero

CANADÀ-DIAVOLETTI UNDER 16 - TOMMASO VERCELLONE LORIS BARBERIS FILIPPO AVILIA

CANADÀ-DIAVOLETTI UNDER 16 - Tommaso Vercellone, Loris Barberis e Filippo Avilia (doppietta) sono stati i marcatori dei Diavoletti nell'acceso derby vercellese

L'atteso derby vercellese del girone di ritorno tra Canadà e Diavoletti finisce esattamente come all'andata con la vittoria biancorossa per 4-1, maturata grazie ad un ottimo avvio. Filippo Avilia infatti in 5 minuti ha segnato la propria personale doppietta da calcio piazzato, Tommaso Vercellone ha chiuso virtualmente il match poco prima del riposo. Nella ripresa Ibrahim Sylla ha riaperto l'incontro ma non si è mai avuta la sensazione di una possibile rimonta del team di casa. E ha chiuso il conto nel finale Loris Barberis per gli ospiti. Molto pronta la squadra di Antonio Reale nell'approcciare il match, il team di Renzo Bazzocchi invece è cresciuto solo strada facendo. C'era comunque diversità di valori tecnici a favore dei Diavoletti e si è vista in più di una giocata.

LA PARTITA

AVILIA SUPERSTAR La partita si sblocca pressoché subito dopo un tiro largo di Arlone dopo pochi istanti. Dopo 90 secondi però Avilia va a battere una punizione nella porzione di campo sotto la tribuna poco oltre la linea centrale, la palla è un cross in area ma Crittino buca clamorosamente l'uscita e viene scavalcato per il gol del vantaggio. 0-1. La reazione del Canadà è buona e al 3' Cerasuolo ruba palla a un disattento Zappariello ma la conclusione è ben controllata da Gallese. Al 5' ecco un'altra emozione: Barberis se ne va in progressione sulla sinistra ed entra in area a seguire, Pensa lo stende ingenuamente da dietro e arriva il rigore per i Diavoletti. Sul dischetto si presenta Avilia per la propria personale doppietta non lasciando scampo a Crittino. 0-2. La partita sembra dunque già indirizzata ed ora il team di Bazzocchi è costretto ad attrezzarsi per inseguire. Il divario potrebbe accorciare al 12' quando sugli sviluppi di un angolo da destra vedono arrivare la palla al centro sia Cerasuolo che Giarola ma nessuno dei due colpisce con la giusta forza per infilare la porta di Gallese. Gli ospiti di Reale non stanno certo a guardare e si presentano in area opposta di nuovo al 18' con uno scatenato Barberis che a tu per tu con Crittino centra il portiere, la palla rimbalza al limite per Vercellone che calcia oltre la traversa. È una fase di cambi di fronte e al 20' dalla parte opposta Cerasuolo va al tiro ma Pivato con un'ottima contrasto in area devia la sfera in angolo. Le emozioni non mancano neanche al 24' dopo un altro corner trovato da Barberis con una giocata spettacolare sulla sinistra: Vercellone risale lungo la linea di fondo e serve al centro un pallone d'oro per Minieri che prima colpisce la traversa poi non riesce a coordinarsi bene per infilare la porta di Crittino che recupera. Il Canadà c'è sempre e al 31' dalla distanza Arlone impegna Gallese. Si rischia però di più l'infilata dalla parte opposta quando su una punizione deviata Gabiano batte a rete da sinistra e la sfera sorvola di poco la traversa. Poi, dopo un colpo di testa di Cerasuolo in torsione sugli sviluppi di un corner da destra, il punteggio cambia ancora. Al 38' infatti Diavoletti già dalla parte opposta, Crittino para una prima conclusione ma nulla può su Vercellone che infila in area piccola. 0-3. E la prima frazione si chiude appunto con questo punteggio e con la gara virtualmente già chiusa.  

STOCCATE FINALI Nella ripresa il Canadà cambia qualcosa e pare più reattivo. Anche se non troppo preciso. Al 6' Roma rientra da destra sul mancino e calcia in porta ma sorvola la traversa. Al 10' c'è una mischia furibonda in area ma Cerasuolo e il neo entrato Sylla non trovano io varco giusto per colpire. Quest'ultimo calcia poi di sinistro al 12' poco fuori l'area piccola e la sfera termina alta sul fondo. Nei minuti successivi non succede molto a parte potenziali situazioni pericolose in area in cui prevalgono sempre le difese. Uno scossone arriva poco oltre la metà del tempo quando Vercellone conquista una buona palla in attacco sulla sinistra e calcia di prima intenzione con Crittino che para sul primo palo e manda in corner.  Sembra tutto deciso ma al 28' ecco che la partita si riapre improvvisamente: bel lancio in profondità centrale di Vighetto per Sylla che brucia in velocità il suo marcatore e infila Gallese in uscita. 1-3. Gli spazi ora sono larghi e al 34' in ripartenza Barberis sulla sinistra calcia sul fondo. Nel finale ci sono una serie di batti e ribatti, oltre che un contropiede fallito dai Diavoletti ormai a tu per tu con Crittino, ma chi invece non fallisce è Barberis al 41': il talentuoso numero 10 arriva davanti al portiere avversario, lo salta sull'esterno di sinistra e deposita la palla in rete a porta sguarnita. 1-4. Apoteosi Diavoletti per aver vinto anche il secondo derby stagionale, Canadà invece per nulla soddisfatto. In classifica i biancorossi restano quarti e ancora in corsa per i play off di fine stagione, nessuna speranza invece per le «rondinelle».


IL TABELLINO

CANADÀ-DIAVOLETTI 1-4
RETI: 2' Avilia (D), 5' rig. Avilia (D), 38' Vercellone (D), 28' st Sylla (C), 41' st Barberis (D).
CANADÀ (4-4-2): Crittino 5, Pensa 5.5 (1' st Vighetto 6), Rukaj T. 6, Arlone 6, Ferresi 6.5 (32' st Testa sv), El Hajibi 6, Erco 6, Acerbo 6 (1' st Sylla 6.5), Roma 6, Cerasuolo 5.5 (17' st Viscardi 5.5), Giarola 5.5. A disp. Begteshi, Kotlar, Durmishi, Chahid. All. Bazzocchi 6. Dir. Negro.
DIAVOLETTI (4-3-3): Gallese 7, Marone 7 (20' st Giunta 6.5), Zappariello 6.5 (30' st Giust 6.5), Avilia 8, Pivato 7.5, Fiore 6.5, Piave 7, Minieri 6.5 (27' st Colace 6.5), Gabiano 6.5 (11' st Dragomir 6.5), Barberis 8 (44' st Naim sv), Vercellone 7.5 (42' st Candeli sv). A disp. Ferrara, De Luca, Dell'Aversana. All. Reale 7. Dir. Minieri.
ARBITRO: Marinoni di Vercelli  6.5.

LE PAGELLE (in lavorazione)

CANADÀ

CANADÀ-DIAVOLETTI UNDER 16 - SQUADRA CANADÀ

Crittino 5 Colpevole sul gol dello svantaggio iniziale, battezza male la sfera come in altre circostanze durante la partita.
Pensa 5.5 Pronti via e commette praticamente subito fallo da rigore. Va in difficoltà contro Barberis, se la cava meglio sulla sinistra.
1' st Vighetto 6 Dà più fisicità alla squadra e quando va a centrocampo produce qualche bel filtrante.
Rukaj T. 6 Sulle corsie esterne difensive in marcatura è una garanzia. Non a caso viene utilizzato anche per provare a limitare Barberis.
Arlone 6
Ferresi 6.5 Dà spesso la carica in difesa ed è l'ultimo baluardo da superare prima di Crittino. Una partita da vero capitano la sua. (32' st Testa sv)
El Hajibi 6
Erco 6
Acerbo 6 Riesce a farsi ben poca strada nei primi 35 minuti ma sui contrasti comunque non tira mai indietro la gamba.
1' st Sylla 6.5 Dà vivacità all'attacco con le sue folate in accelerata costante e si fa trovare pronto sul filtrante che gli permette di accorciare le distanze.
Roma 6 Sgomita sul fronte offensivo ma non trova grandi spazi. Per lo meno un paio di volte va alla conclusione.
Cerasuolo 5.5 Sbaglia troppo sul fronte offensivo. O è in ritardo o non attacca con determinazione la porta, per lui la giornata è da dimenticare.
17' st Viscardi 5.5 Sul lato sinistro della difesa si perde con qualche disattenzione di troppo.
Giarola 5.5 Parte da sinistra ma non riesce a trovare il varco giusto per saltare l'uomo. Non bene neanche quando può attaccare la palla sui calci piazzati rovesciati in area.
All. Bazzocchi 6 I due errori difensivi iniziali sono evidenti e compromettono tutta la partita, la squadra però sembrava avere le armi per reagire e ridurre il passivo.

DIAVOLETTI

CANADÀ-DIAVOLETTI UNDER 16 - SQUADRA DIAVOLETTI

Gallese 7 Riesce a non farsi superare nel primo tempo e a garantire una presenza costante carismatica tra i pali per tutti gli 80 minuti della partita.
Marone 7 Prestazione di grande solidità in difesa con tanta attenzione in marcatura e pure sulle palle inattive.
20' st Giunta 6.5 Copre gli spazi nel finale di partita cercando di non far prendere troppo campo agli avversari.
Zappariello 6.5 Qualche amnesia iniziale sulla sinistra, ma quando fa salire i giri del motore arriva al livello dei compagni di squadra.
30' st Giust 6.5 Nelle situazioni di pericolo non si fa prendere dal panico e riesce a rinviare velocemente la palla allontanandola dalla difesa.
Avilia 8 Non sbaglia un colpo nei primi minuti e indirizza nella maniera giusta la partita per i Diavoletti. Poi è autore di un'ottima gara a centrocampo.
Pivato 7.5 Gara praticamente senza macchia in retroguardia, gioca bene d'anticipo e contrasta a dovere ogni avversario che va alla conclusione.
Fiore 6.5 Gara di attenta copertura sulla destra senza mai rischiare granchè in entrambi i tempi.
Piave 7 Molto ordinato a centrocampo in entrambe le fasi, negli inserimenti dà manforte ai compagni e nei ripiegamenti tiene bene la posizione.
Minieri 6.5 Riesce ad entrare bene in area opposta quando i Diavoletti attaccano ma la mira sotto porta non è così precisa per consentirgli di segnare.
27' st Colace 6.5 Si piazza a centrocampo e principalmente chiude gli spazi alle ripartenze avversarie.
Gabiano 6.5 A segno all'andata con la maglia del Canadà, al ritorno ha un paio di buone occasioni ma non inquadra il bersaglio nonostante attacchi lo spazio nella maniera giusta.
11' st Dragomir 6.5 Non ha grosse occasioni per rimpinguare il bottino, tiene comunque bene palla ed aiuta la squadra.
Barberis 8 Veramente imprendibile quando ha la palla tra i piedi. Propizia il rigore del 2-0 ed un'altra montagna di occasioni. Si cerca poi la rete personale e la trova più che meritatamente saltando tutti nel finale. (44' st Naim sv)
Vercellone 7.5 Cerca con insistenza la rete e la trova già nel primo tempo. Gioca una bella partita in attacco tentando di fare da punto di appoggio per i compagni ed è anche bravo a smarcarsi in area. (42' st Candeli sv)
All. Reale 7 La sua squadra mette la partita nel giusto canale proprio come nel match di andata e rimane concentrata praticamente per tutto l'incontro. Una giornata perfetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter