Under 19
22 Febbraio 2025
Under 19 Dorina Mappanese: Puttinati Mattia a destra e Gomeny Omar a sinistra, sono i trascinatori della Mappanese nella dilagante vittoria contro la Dorina
Un risultato sorprendente ma pienamente meritato. La Mappanese oggi ha dimostrato non solo di essere una grande squadra ma di poter essere micidiale in fase offensiva. In un match sulla carta non semplice contro la Dorina, i ragazzi di Marrella hanno messo in mostra tutte le loro qualità in fase realizzativa ed hanno conquistato i 3 punti con un 9-1 finale, regalando anche un esordio da sogno al loro tecnico. Per i biancorossi spicca la prestazione della coppia Puttinati-Gomey: per l'attaccante classse 2005 sono 5 i gol con un tripletta nei primi 15 minuti di partita, mentre per il centrocampista sono arrivati 2 gol e 3 assist. Per il tecnico Della Donna arriva una brutta risposta da parte dei suoi ragazzi che sono entrati in partita solo dopo il gol del 5-1, con anche il rimorso di un rigore sbagliato che avrebbe potuto riaprire il match. Con questa vittoria la Mappanese riesce a guadagnare 2 posizioni salendo a quota 17 punti e sorpassando la coppia Rebaudengo-Barcanova. Rimane fermo a quota 18 punti la Dorina che scende al settimo posto venendo sorpassato dal Leinì.
TRIPLETTA LAMPO, 3 PUNTI IN CASSAFORTE. Neanche il tempo di cominciare che alla prima occasione la sblocca la Mappanese: Gomeny, il più informa dei suoi sin dai primi minuti, pesca con un gran filtrante Puttinati tra i due centrali della Dorina, arrivato davanti a Sufaj l’attaccante lo salta e conclude a porta vuota per il gol che sblocca il match. Al 9’ minuti arriva il raddoppio ospite sempre con Puttinati che ruba palla a Mafrici al limite dell’area e, dopo la respinta di Sufaj ed un salvataggio sulla riga di Anzoino, ribadisce a rete per il raddoppio e la doppietta personale. Qualche minuto si scatena ancora Puttinati e, dopo esser stato pescato dal solito lancio di Gomeny, si presenta in area di rigore e calcia sul primo palo ma questa volta Sufaj non si fa sorprende e blocca. Al 15’ arriva la favolosa tripletta di Puttinati che viene pescato da calcio d’angolo ancora una volta da Gomeny sul primo palo e di testa insacca sotto la traversa. Al 25’ prova ad iscriversi anche la Dorina al match che, dopo un paio di calci d’angolo potenzialmente pericolosi, ci prova con Mellace con una punizione poco convinta dal limite dell’area che finisce alta. Alla mezz’ora arriva anche il 4-0 della Mappanese con Parisi che pesca sul filo del fuorigioco Attardo che, con un tocco sotto, prima salta Sufaj e poi conclude a rete. 2 minuti dopo Gomeny si conquista un rigore facendosi atterrare in area da Gamboa, l’arbitro non ha dubbi e concede il penalty. Lo stesso Gomeny spiazza il portiere e insacca per il 5-0. Al 36' riesce a muovere il punteggio anche la Dorina con Piotto che da fallo laterale pesca in area Auricchio che prima stoppa e in girata insacca all’angolino. Due minuti dopo Mellace si guadagna un rigore atterrato in area da Loka ma spreca l’occasione di accorciare e si fa parare il rigore da Scalia. Sulla ripartenza la Mappanese riesce anche a trovare il gol del 6-1 ancora con Puttinati che sigla il poker personale. Sul finire del primo tempo arriva il gol del 7-1 con Gomeny che dal limite dell’area con una maledetta insacca il pallone sotto la traversa e fa terminare la prima frazione di gioco.
MAPPANESE DILAGANTE, 9-1 FINALE. La ripresa si apre con la Dorina che inizia con un appiglio diverso rispetto al primo tempo e l’intensità del match si alza. Al 7’ ha una buona occasione Gialdini che viene pescato in area da Caccavallo ma il suo tiro al volo finisce sull’esterno della rete dando solo l’illusione del gol. Si conferma più equilibrata la ripresa ed arrivati al quarto d’ora non si registrano altre occasioni da gol. Il match si fa anche molto spezzettato ed il direttore è costretto ad estrarre 3 cartellini gialli nel giro di 3 minuti, 2 per la Dorina ed 1 per la Mappanese. Arrivati alla mezz’ora e la Dorina che prova a fare la partita ma, nonostante i tanti palloni giocati nella tre quarti avversaria. Al 37’ l'equilibrio di spezza e Sufaj viene espulso dopo aver atterrato in area Parisi lanciato verso la porta con una entrata a gamba alta. Cocilovo è costretto ad improvvisarsi portiere. Parisi trasforma il rigore per l’8-1. Allo scadere c’è ancora tempo per il quinto gol di Puttinati che dal limite dell’area insacca per il 9-1. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro pone fine al match.
DORINA-MAPPANESE 1-9
RETI (0-5, 1-5, 1-9): 4' Puttinati (M), 9' Puttinati (M), 15' Puttinati (M), 31' Attardo (M), 34' rig. Gomeny (M), 36' Auricchio (D), 38' Puttinati (M), 45' Gomeny (M), 38' st rig. Parisi (M), 45' st Puttinati (M).
DORINA (4-4-2): Sufaj 5, Mafrici 5 (14' Amordeluso 5.5), Cocilovo 6.5, Piotto 6, Anzoino 5.5 (34' Amorese 6), Ippolito 5.5 (40' Gad Ziad Ayman 6), Gamboa 5.5 (1' st Di Gioia 5.5), Caccavallo 5, Auricchio 6, Mellace 5 (1' st Foschini 5.5), Gialdini 5.5. A disp. Ricciardella, Bahzane. All. Fabiano - Della Donna. Dir. Morales.
MAPPANESE (4-3-1-2): Scalia 7, Vendrame 6.5 (30' st Balboni sv), Porcaro 6.5, Attardo 7 (39' st Baglio sv), Hubacech 6.5, Marangi 6.5, Loka 6 (9' st Hassan 6), Parisi 7 (42' st Campolo sv), Puttinati 9, Gomeny 8, Stellin 6.5 (22' st Cianni 6). A disp. Bertolami, Natola, Eddaakouri. All. Marrella 7. Dir. Hubacech.
ARBITRO: Touti di Nichelino 6.
AMMONITI: 24' st Piotto (D), 25' st Hassan (M), 26' st Auricchio (D), 32' st Attardo (M), 36' st Gad Ziad Ayman (D).
ESPULSI: 37' st Sufaj (D).
Dorina
Sufaj 5: Non solo subisce 7 gol, ma ha anche qualche responsabilità su almeno 3 di essi. Nel finale di partita la sua prestazione va di male in peggio: avversario abbattuto in area di rigore ed espulsione diretta con il Dorina costretto a mettere un giocatore di movimento in porta.
Mafrici 5: La sua partita dura 15 minuti ma ha il tempo per combinare un pasticcio perdendo palla e regalando il gol del 3-0. L'unica attenuante è la condizione non al meglio che lo costringe ad abbandonare il match anzitempo. (14' Amordeluso 5.5 Tanti errori tecnici e pochi palloni toccati. Ingresso complicato.)
Cocilovo 6.5: Di distacco il migliore dei suoi. E' l'unico che mette in campo voglia e cattiveria agonistica. Le azioni più pericolose partono con le sue falcate dalla fascia che lo portano ad accentrarsi e creare scompiglio nella Mappanese. Nel finale di partita si improvvisa anche portiere per sostituire l'estremo difensore espulso.
Piotto 6: Con il passaggio alla difesa tre diventa centrocampista e la sua partita assume dei connotati quantomeno sufficienti. Tocca molti palloni ed è lui che prova ad iniziare la manovra trovando anche qualche buona linea di passaggio. Continua a faticare in fase di ripiegamento.
Anzoino 5.5: Fatica a mantenere il passo contro i continui inserimenti degli attaccanti avversari che portano ai 7 gol nel primo tempo. Il mister lo sostituisce poco dopo la mezz'ora. (34' Amorese 6 Un ingresso di carattere il suo fatto di grande intensità e molti contrasti. Anche lui compie qualche sbavatura tecnica ma nel complesso la sua prestazione è sufficiente.)
Ippolito 5.5: In grande difficoltà in mezzo al campo dove gli avversari gli tolgono qualsiasi tipo di spazio e tempo di gioco. Sbaglia molto anche a livello tecnico e viene sostituito a fine primo tempo. (40' Gad 6 Si vede grande voglia di fare bene al momento del suo ingresso. Condizionato un po' dal nervosismo che lo porta ad essere ammonito.)
Gamboa 5.5: Nei primi minuti del match è tra i più in forma dei suoi. Molta personalità che lo porta a tentare anche qualche uno contro uno. Con il passare dei minuti perde lucidità e tocca il punto più basso della sua partita causando il rigore del 5-0 Dorina. (1' st Di Gioia 5.5 Tanti errori a livello tecnico e poca capacità di incedere a livello fisico. Sufficienza non raggiunta.)
Caccavallo 5: Bene a livello tecnico ma la sua prestazione si ferma lì. Gioca letteralmente da solo e, eccezioni fatta per i calci da fermo, non passa quasi mai il pallone. Spesso si sentono lamentele anche dalle tribune e dagli stessi compagni per il suo egoismo.
Auricchio 6: Segna l'unico gol del Dorina con una bella girata in mezzo all'area, ma per il resto è un fantasma in mezzo al campo. Male soprattutto in velocità dove è quasi sempre rimontato da difensori e centrocampisti avversari.
Mellace 5: Da uno con il suo curriculum calcistico ci si aspetta tanto di più. Se già in mezzo al campo è surclassato dagli avversari, l'errore sul dischetto gli costa il 5 in pagella oltre che l'uscita totale dalla partita dei suoi. (1' st Foschini 5.5 Ingresso difficile sulla fascia con pochi palloni toccati e nessuno spunto offensivo.)
Gialdini 5.5: Capisce che i palloni che riceve sono pochi e prova ad entrare nel vivo del gioco proponendosi più in mezzo al campo, ma senza grande successo. Spesso con il pallone tra i piedi non sa bene che fare e la sua prestazione risulta goffa e poco efficace.
Mappanese
Scalia 7: Incolpevole sull'unico gol subito dove non vede partire il tiro dell'attaccante. Innalza la sua prestazione disinnescano il rigore avversario intuendo la direzione, mettendo, di fatto, in cassaforte la vittoria della Mappanese.
Vendrame 6.5: Sono pochi i pericoli di cui deve tenere conto, soprattutto nella prima frazione dove i suoi sono in pieno controllo. Bene nel verticalizzare sia centralmente sia sulla sua fascia. Scelte di tempo nei contrasti sempre precise. (30' st Balboni S.V.)
Porcaro 6.5: Fa molto bene la guardia sulla sua fascia, soprattutto nella ripresa dove la Mappanese non riesce ad essere brillante come nella prima frazione di gioco. Grande intensità nel pressing e scelte di passaggio forti e precise.
Attardo 7: Molto bravo a inserirsi tra le linee di difese avversarie e non finire in fuorigioco in occasione del gol. Mostra molta freddezza sotto porta dove mantiene la lucidità e prima salta il portiere e poi insacca a porta vuota. Riesce con grande qualità ad essere il metronomo di centrocampo dei suoi. (39' st Baglio S.V.)
Hubacech 6.5: Insieme al suo collega di reparto costituisce una solidissima coppia difensiva. Grazie alla sua strapotenza fisica riesce a dominare sia nel gioco aereo sia in quello a terra. Non si concede il lusso di abbassare la concentrazione per tutti e 90 i minuti.
Marangi 6.5: Capitano e leader difensivo della squadra. Tecnicamente ineccepibile nei contrasti dove raramente sbaglia le scelte di tempo. Anche in fase di impostazione è sempre pronto a farsi trovare smarcato e dare il via alla manovra offensiva.
Loka 6: In un primo tempo brillante della squadra lui è il diamante più grezzo della Mappanese. Sempre molto macchinoso nelle scelte di passaggio e non sempre lucido. A testimonianza di ciò che anche il rigore che concede in modo ingenuo che per sua fortuna non porta a nulla. (9' st Hassan 6 Ingresso senza infamia ne lode per lui. Rischia un po' su un intervento duro, ma l'arbitro lo grazia con l'ammonizione.)
Parisi 7: Grande prestazione in mezzo al campo la sua oggi. Mette tanta qualità nel palleggio oltre che essere sempre pronto in fase di ripiegamento. Nella ripresa si guadagna anche il rigore che lo fa entrare con merito nel tabellino dei marcatori. (42' st Campolo S.V.)
Puttinati 9: La sua prestazione oggi è indescrivibilmente fantastica. Sigla la tripletta nei primi 15 minuti di partita, per poi chiudere il match con 5 gol personali ed il titolo di migliore in campo. Fenomenale negli inserimenti senza palla che lo portano spesso a ritrovarsi a tu per tu con il portiere avversario.
Gomeny 8: E' l'altro protagonista indiscusso del match. Mette a referto 3 assist per Puttinati per poi trovare anche lo spazio per 2 gol, 1 su rigore e l'altro con una maledetta dal limite dell'area. E' il vero faro della sua squadra, ogni azione passa dai suoi piedi.
Stellin 6.5: Gioca come seconda punta e prova a gravitare attorno a Puttinati. Il suo lavoro lo svolge bene aprendo molti varchi nella difesa avversaria. Purtroppo non riesce a concedersi la gioia del gol che per un attaccante è come aria. (22' st Cianni 6 Entra nel momento più complicato dei suoi ma riesce ad aiutare la squadra ad alzare nuovamente il baricentro e guadagnare campo.)