Cerca

Under 15

Alle tigri basta un gol per vincere il derby: gara folle con espulsioni e due errori dal dischetto

Il Bulè Bellinzago di Stangalino sfrutta il gol nel primo tempo di Siano per battere la rivale e muovere la classifica

Bulè Bellinzago - NovaRomentin 1-0

Diego Siano, autore del gol che ha deciso la partita

Dopo appena due mesi dalla gara di andata, posticipata per maltempo e recuperata il 22 dicembre a Novarello, è di nuovo tempo della sfida novarese tra Bulè Bellinzago e NovaRomentin. Due compagini che fino ad ora hanno raccolto i punti necessari per restare lontani dalla zona play out ma allo stesso tempo sono state troppo altalenanti per ambire al vertice della classifica. Il match si presenta dunque come uno scontro diretto per le due squadre che occupano la metà classifica del girone A. Nella soleggiata domenica di Bellinzago sono proprio i padroni di casa a sorridere al termine della contesa nella quale è bastato il sigillo di Siano a determinare l’1-0 finale oltre ai due penalty falliti da parte di Pileri e Guastone.

LA  CRONACA

PRIMO TEMPO

Nei primi minuti di gara è il Bule a dettare i ritmi, i ragazzi di Bellinzago si gettano subito all’attacco agendo sugli esterni e cercando i propri riferimenti offensivi. Dopo una manciata di minuti si alza subito la tensione all’interno del rettangolo verde con le panchine che iniziano a stuzzicarsi dopo qualche brutto fallo. La NovaRomentin si affaccia in avanti verso il decimo minuto conquistando diverse punizioni che abbassano il Bulè ma non impensieriscono Prino. Passano i minuti ma non si alzano i ritmi, le due squadre si annullano a centrocampo e non riescono a servire i propri attaccanti costretti a correre a vuoto. Puddu prova a scuotere i suoi con una conclusione da posizione defilata che si spegne sull’esterno della rete. Dall’altra parte del campo invece continua il duello tra Lo Porto e Farruku con i due protagonisti che lottano su ogni pallone. Al quarto d’ora è il Bule a fare la partita continuando a spingere sulle fasce ed esercitando un forte pressing sulla difesa. In fase offensiva invece la Nova fatica a rendersi pericolosa con la difesa gialloblu che si muove bene e senza concedere chance.  A metà primo tempo aumenta ancor di più il nervosismo in campo. Il tempo scorre ma non cambia l’inerzia della gara: il Bulè utilizza le ripartenze per colpire la retroguardia in maglia rossa mentre la Nova cerca di sfruttare i calci piazzati. Il gol che squarcia il match arriva al ventisettesimo e porta la firma di Siano, il Bulè sfrutta l’ennesima ripartenza sulla sinistra con Tassone che con abilità entra in area e serve precisamente Siano che dal cuore dell’area batte Storzini. Dopo la rete subita non si abbatte la squadra ospite che cerca subito la situazione giusta per riportare in equilibrio la gara ma alla mezz’ora il direttore di gara fischia un calcio di rigore in favore dei padroni di casa, viene punito un intervento al limite ai danni di Castano, dagli undici metri si presenta Pileri che spreca la chance di siglare il 2-0 con un tiro centrale che viene intuito da un ottimo Storzini che salva i suoi. A seguito del penalty è ancora straordinario il portiere ospite che compie una doppia parata su Castano con cui ancora una volta tiene in piedi la squadra e il risultato. Dopo le parate di Storzini si riprende la Nova che torna a conquistare diverse punizioni per colpire l’attentissima difesa di casa. Si chiude così il primo tempo con il Bulè meritatamente in vantaggio con la rete di Siano.

SECONDO TEMPO

Neanche il tempo di dare il via alla ripresa e subito si ripresenta il duello tra Farruku e Lo Porto che continuano a darsi battaglia.  Dagli spogliatoi esce meglio il Bulè che si avvicina subito verso la porta di Storzini con un tiro cross di Tassone che attraversa l’area piccola senza trovare la deviazione vincente. Il copione tra le fila degli ospiti invece non cambia, i ragazzi di Romentino non riescono a sfondare il muro difensivo del Bule e impensieriscono Prino solo con alcune punizioni dalla trequarti prontamente allontanate. Dopo i primi 5 minuti di ripresa il Bulè sfiora nuovamente il raddoppio questa volta con Cecchetti che che dal cuore dell’area calcia di prima intenzione colpendo in pieno la traversa. Al decimo della ripresa i due tecnici iniziano ad attingere dalla panchina con Stangalino che inserisce Tesone in attacco mentre Chiapparini cambia sulla sinistra con l’ingresso di Marcioni al posto di Laperuta. All'undicesimo avviene l’ennesima sliding doors della gara con l’arbitro Scaglione che indica nuovamente il dischetto, questa volta il rigore è in favore della Novaromentin per una trattenuta in area da parte di Turetta sugli sviluppi di una punizione; Guastone dal dischetto ha la possibilità di pareggiare i conti ma nonostante il suo tiro spiazzi Prino, la sfera termina a pochi centimetri dal palo.  La Nova si divora dunque la chance di riaprire la gara che tuttavia rimane incerta. Quello che davvero colpisce sono i due errori da parte di entrambe le squadre dagli undici metri. La gara si accende dopo il penalty fallito dalla squadra di Chiapparini con i ritmi che si alzano e le squadre che si allungano. Il Bulè fallisce l’ennesima occasione sempre con Cecchetti che arriva leggermente in ritardo su un cross dalla sinistra. Poco dopo è la NovaRomentin che si presenta a ridosso dell’area gialloblù a caccia del pareggio cercando di passare dai piedi di Ekhaguere che prova a generare il panico sull’out di sinistra. Per evitare di soffrire nel finale Stangalino passa a un più coperto 4-4-2 abbassando Pileri come terzino e inserendo Tombesi in attacco. Anche Pileri ha l’occasione di siglare il raddoppio per i suoi con un colpo di testa su calcio d’angolo battuto coi giri giusti da Siano. Mentre in difesa continua senza intoppi la gara perfetta di Rossing e Lo Porto che fino a dieci minuti dalla fine non concedono nemmeno un tiro alla selezione di Chiapparini. Nei minuti finali la gare si rende tesa ed equilibrata con le due squadre che tirano fuori le ultime energie per raggiungere i propri obiettivi, il Bulè cerca di addormentare la gara e mantenere inviolata la propria porta mentre la Nova continua a cercare Ekhaguere con frequenza per arrivare al gol del pareggio. Nel recupero perde la testa Skuqaj che si rimedia un doppio giallo per proteste nel giro di pochi secondi lasciando  così i suoi in dieci per gli istanti conclusivi del match. Anche nell’ultimo giro di lancette il Bulè ha l’occasione per chiudere i conti avviando un due contro uno che tuttavia viene sfruttato male dai padroni di casa. Termina dunque 1-0 la sfida di Bellinzago con la selezione di Stangalino che si aggiudica i tre punti con merito.

IL TABELLINO

BULE’ BELLINZAGO - NOVAROMENTIN 1-0

RETI: 27' Siano (B).
BULÈ BELLINZAGO (3-5-2): Prino 6.5, Pileri 6.5 (37' st Azzarà sv), Turetta 6, Lo Porto 7.5, Siano 7.5 (28' st Russo sv), Castano 6.5 (9' st Tesone 6), Rossing 7, Cecchetti 6.5 (17' st Tombesi 6), De Lisi 6, Puddu 6.5, Tassone 6 (34' st Arnesano sv). A disp. Beldi. All. Stangalino 6.5. Dir. Salidu.
NOVAROMENTIN (4-2-3-1): Storzini 7.5, Pittau 6.5, Laperuta 6 (9' st Marcioni 6), Guastone 6, Skuqaj 6, Guerra 6, Ekhaguere 6.5, Ago 6, Russo 6, Farruku 6, Mantovani 6. A disp. Fedrigo. All. Chiappini 6. Dir. Mantovani - Laperuta. ARBITRO: Scaglione di Novara .
ESPULSI: 35' st Skuqaj (N).
AMMONITI: Skuqaj (N), Farruku (N), Mantovani (N).

ARBITRO: Scaglione di Novara 5.5

NOTE: 30’ rigore di Pileri parato da Storzini, 11’ st rigore sbagliato di Guastone.

LE PAGELLE

BULE' BELLINZAGO

Prino 6.5 Una mattinata tranquilla per l’estremo difensore che non viene chiamato in causa quasi mai se non per qualche uscita in cui allontana il pallone senza problemi. Fortunato sul rigore fallito da Guastone.

Pileri 6.5 Viene schierato in campo come mezz’ala di sinistra e riesce a dare supporto sia a Tassone sulla fascia che a De Lisi nel centro del campo. Ha anche qualche chance per gonfiare la rete. 37’st Azzarà sv 

Turetta 6 Gara altalenante da parte del “braccetto” di sinistra che è bravo a lavorare con Puddu sulla corsia di competenza ma fatica a contenere Ekhaguere in diverse occasioni.

Lo Porto 7.5 Il capitano del Bulè registra una partita praticamente impeccabile nella quale lotta e vince la battaglia con Farruku senza concedere niente alla punta avversaria. Coordina alla perfezione la difesa gialloblù che rimane intatta fino al triplice fischio.

Siano 7.5 Il bomber non manca neanche in questa occasione l’appuntamento con il gol facendosi trovare al posto giusto nell’area avversaria. Come al solito da pochi riferimenti e crea caos e disordine tra le fila della difesa ospite. 28’st Russo sv 

Castano 6.5 In coppia con Siano crea diverse problematiche agli avversari. Nel primo tempo ha diverse occasioni per battere Storzini ma non trova fortuna. 9’st Tesone 6 Porta nuove energie al suo attacco ma non riesce nell’intento di rendersi pericoloso nell’area di rigore.

Rossing 7 Partita attenta e pulita per il difensore di Stangalino che duella con Mantovani senza dargli spazi per colpire. Gioca semplice e non sbaglia praticamente mai. 

Cecchetti 6.5 Nel centrocampo del Bulè è sicuramente il più ispirato, da sostengo all’attacco riuscendo in più occasioni ad arrivare al tiro. Colpisce in pieno la traversa nel secondo tempo che gli nega la gioia del gol. 17’st Tombesi 6 Così come Tesone, ha il compito di dare freschezza al reparto offensivo ma fatica a rendersi pericoloso.

De Lisi 6 Il regista di casa porta a termine una partita senza infamia e senza lode in cui non sempre viene coinvolto nella manovra dai suoi compagni ma corre e si sacrifica molto in fase difensiva. 

Puddu 6.5 L’esterno in maglia 23 corre su e giù per la fascia destra rendendosi utile in entrambe le fasi. In più occasioni ci prova da calcio piazzato con cross e traversoni precisi che non vengono tuttavia sfruttati dai propri compagni.

Tassone 7 Puddu da una parte, lui dall’altra. Al numero 25 viene chiesto di assistere Rossing in fase difensiva ma il vero contributo lo porta all’attacco servendo un assist perfetto a Siano per il gol decisivo. 34’st Arnesano sv. 

All. Stangalino 6.5 Vittoria meritata per i suoi ragazzi, il Bulè soffre poco ed è sempre pericoloso in campo aperto, manca solo un pò più di cinismo sotto porta.

NOVAROMENTIN

Storzini 7.5 Senza dubbio l’unica nota positiva in una domenica complicata per la Nova, il portiere è bravo ad ipnotizzare Pileri dagli undici metri e subito dopo a dare speranze ai suoi con due parate su Castani. Il migliore della squadra ospite.

Pittau 6.5 Il terzino si dimostra indispensabile con tante e precise chiusure con cui evita a Tassone e compagni di avvicinarsi alla porta.

Laperuta 6 Dalle sue parti Puddu spinge con costanza, in alcuni casi è bravo a contenerlo mentre in altri ha la meglio l’esterno gialloblù. Chiapparini gli concede dieci minuti nella ripresa prima di sostituirlo.  9’st Marcioni 6 Entra cercando di limitare le sgaloppate di Puddu ma soprattutto assistere Ekhaguere sulla fascia in fase offensiva.

Guastone 6 Il centrale ha sul groppone l’errore dagli undici metri che risulta decisivo per il risultato finale. In fase difensiva la coppia con Skuqaj funziona ad intermittenza con Siano che in più riprese li mette in seria difficoltà.

Skuqaj 6 Una partita difficile per il numero 5 che soffre le sortite offensive di Castani e Siano. Nel finale perde la lucidità e rimedia un’espulsione evitabile che lo terrà fuori dal campo per il prossimo turno.

Guerra 6 In mezzo al campo con Ago soffre molto l’inferiorità numerica dato che Russo si preoccupa quasi esclusivamente della fase offensiva. Ha il compito di fare filtro davanti alla difesa ma ci riesce solo in parte.

Ekhaguere 6.5 Unica nota positiva dell’attacco in maglia rossa, l’esterno punta spesso e volentieri la difesa di casa mettendo in difficoltà Turetta diverse volte. In alcuni casi pecca di egoismo evitando passaggi per i compagni che potevano rivelarsi decisivi. 

Ago 6 Così come Guerra cerca di aiutare la propria difesa correndo e lottando molto in mezzo al campo. Quando ha la possibilità e lo spazio cerca di servire sulla corsa i propri esterni.

Russo 6 Il capitano della squadra ospite rimane spesso in ombra e fuori dal gioco. Con la sua qualità cerca di trovare la giocata decisiva per servire Farruku in profondità.

Farruku 6 Poche idee e pochi palloni toccati per la punta in maglia dieci che viene totalmente annullata da Lo Porto. Nel corso della gara non ha quasi mai l’occasione per impensierire Prino. 

Mantovani 6 L’esterno viene quasi sempre raddoppiato dalla coppia Tassone - Rossing che non gli lasciano lo spazio per andare al cross o tentare la giocata nella trequarti avversaria.

All. Chiapparini 6 Mattinata parecchio complicata per i suoi che faticano moltissimo a rendersi pericolosi ma anche a difendere con ordine. In mezzo al campo mancano le giocate di qualità ma soprattutto la personalità. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter