Under 15
23 Febbraio 2025
UNDER 15 ATLETICO SCARIONI • Invernice decide il match con la sua zampata
Una sesta posizione da consolidare e la volontà di sentirsi grandi per un giorno, arrestando il cammino della terza. L’Atletico Scarioni ospita la FC Milanese, con la volontà di allontanarsi dalla zona playout, gli arancioneri accolgono la squadra di Scaramuccia, che non può permettersi passi falsi se vuole rimanere aggrappata al secondo posto. Il risveglio è amaro per la Milanese, che esce sconfitta per 1-0. Decide la rete di Invernice, fondamentale per agguantare al più presto la salvezza matematica.
Le due formazioni scendono in campo a specchio, entrambe adottano un 4-3-3 difensivo, senza stravolgimenti tattici. A partire meglio è l’Atletico Scarioni, che costruisce dal basso con coraggio, riuscendo a neutralizzare le qualità offensive degli avversari. La prima occasione arriva dopo appena 1', quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo respinto dalla difesa, Invernice calcia centrale dal limite. Poco dopo, il copione si ripete, con il cross di capitan Chiaratti sputato fuori dalla retroguardia avversaria, sul pallone si avventa Giuranna, che va a centimetri dal palo. I ragazzi di Cioffi crescono di intensità e vanno vicini al vantaggio con Gusmaroli, che a seguito di una cavalcata sulla corsia di sinistra, colpisce il palo esterno. L’ultimo lampo del primo tempo, arriva da calcio di punizione, con Giuranna che non riesce ad angolare, ma sistema la mira in vista della ripresa, dove sarà decisivo con il suo mancino. La prima frazione termina 0-0, regna l’equilibrio sul piano del gioco, con l’ago della bilancia che pende verso l’Atletico Scarioni a livello di occasioni.
La ripresa comincia con una serie di cambi per parte, la Milanese sale di qualità in mezzo al campo ma continua a concedere dietro agli avversari. Al 10’, sul tiro di Deodato sporcato dalla difesa, la sfera arriva dalle parti di Gusmaroli, che davanti a Mariani si divora il vantaggio, strepitoso l’intervento in spaccata del portiere. Due minuti più tardi, da punizione, ci prova ancora Giuranna, il 4 arancionero colpisce il palo con una traiettoria perfetta, sulla ribattuta Deodato si fa tradire dal rimbalzo e spedisce alto a porta spalancata. La sceneggiatura per la rete dell’1-0 è già stata scritta, e al 18’ viene messa in atto; Giussana ci riprova ancora da calcio piazzato, centra nuovamente il legno, ma questa volta, Invernice non fallisce il tap-in e porta avanti l’Atletico Scarioni. La Milanese cerca di reagire, si spinge con tutti gli effettivi nella metà campo avversaria e sfiora il pareggio al 24’, con una doppia opportunità, che vede protagonista prima Palma con il piazzato respinto da Vaccaro, poi Manconi, che riceve in area di rigore, calcia a botta sicura, ma si vede sventare la conclusione dal super salvataggio del solito Invernice sulla linea di porta. I padroni di casa provano a sfruttare gli spazi lasciati dagli ospiti in contropiede ma sciupano, nel finale è decisivo il riflesso di Vaccaro sulla conclusione ravvicinata di Manconi, che consegna la vittoria all’Atletico Scarioni. La squadra di Cioffi trionfa 1-0, conquista i tre punti e respira in classifica, allontanandosi dalla zona retrocessione.
ATLETICO SCARIONI 1-0 FC MILANESE
RETE: 18' st Invernice (A).
ATLETICO SCARIONI (4-3-3): Vaccaro 8, Tornaghi 6.5, Chiaratti 7, Giuranna 7, De Maria 6.5, Invernice 8, Pepe 6.5 (10' st Deodato 6.5), De Luca 6 (34' st Scottuzzi sv), Gusmaroli 6.5 (32' st Dessi sv), Mariano 6.5 (25' st Coppola sv), Piromallo 6.5 (10' st Mastropasqua 6). A disp. Lorello, Marsano, Gentile, Varano. All. Cioffi 7.5.
FC MILANESE (4-3-3): Mariani 7.5, Bocotti 6.5 (20' st Penna 6), Eljadidi 6, Malandrino 7, Dini 6, Attina 6.5, Rossi 6 (9' st Manconi 6.5), Campanale 6 (9' st Pellegrini 6), Romano 6.5 (18' st Motta 6), Palma 6.5 (27' st Pascarelli sv), Bavetta 7 (18' st Do Rosario 6). A disp. Fragola, Canzi, Ciano. All. Scaramuccia 6.5.
ARBITRO: Khedr di Milano 6.5.
AMMONITI: Mastropasqua (A), Pellegrini (M).
ATLETICO SCARIONI
Vaccaro 8 Determinante nel finale, salva il risultato con interventi prodigiosi che valgono i tre punti.
Tornaghi 6.5 È difficile segnalare degli errori da parte del reparto difensivo dei padroni di casa, lui sulla fascia destra contiene e sostiene le avanzate offensive.
Chiaratti 7 Capitano silenzioso, trascina i suoi con una grande prestazione di contenimento, oscurando gli avversari.
Giuranna 7 Molto sfortunato, nella ripresa centra due legni, ma sulla seconda punizione propizia il gol dell'1-0, grazie al suo mancino.
De Maria 6.5 Sempre attento in copertura, non si fa mai trovare fuori posizione, rimane in marcatura stretta sul diretto avversario per tutti i settanta minuti.
Invernice 8 Prestazione semplicemente perfetta. In difesa è un muro, sventa diversi pericoli e sigla la rete decisiva, mettendo una grande firma sul successo odierno.
Pepe 6.5 Sfrutta la sua agilità da falso nueve, tergiversando su tutto il fronte offensivo, senza mai smettere di lottare.
10' st Deodato 6.5 Entra molto bene in campo, fornendo qualità alla sua squadra, le sue giocate nel finale fanno respirare i compagni.
De Luca 6 Tocca pochi palloni in mezzo al campo, ma fa una buona partita di contenimento, senza risparmiarsi (34' st Scottuzzi sv).
Gusmaroli 6.5 Sciupa tanto sotto porta, ma le sue qualità non si discutono, come la capacità di costruirsi da solo grandi occasioni (32' st Dessi sv).
Mariano 6.5 Impreciso in alcune scelte nella trequarti avversaria, ma caparbio nel riconquistare palla rapidamente (25' st Coppola sv).
Piromallo 6.5 È ben contenuto dagli ospiti, ma riesce comunque a ritagliarsi degli spazi per partire in velocità.
10' st Mastropasqua 6 Ha le qualità per conquistarsi il posto da titolare, ma deve lavorare sul piano dell'intensità, per battagliare come i compagni su ogni pallone.
All. Cioffi 7.5 Prepara la partita alla grande, facendo possesso e giocando da grande squadra, dimostrando di meritare di più rispetto all'attuale posizione in classifica.
FC MILANESE
Mariani 7.5 Salva i suoi nel secondo tempo sullo 0-0 con una risposta che vale come un gol, non ha colpe sulla rete subita.
Bocotti 6.5 Gioca spesso nella metà campo avversaria, da esterno aggiunto, sacrificando la fase difensiva.
20' st Penna 6 Non riesce ad incidere sul match, senza però far mancare il suo apporto.
Eljadidi 6 Dimostra di avere una buona gamba, ma non la sfrutta al massimo, contribuendo poco alla manovra offensiva dei suoi.
Malandrino 7 In fase di impostazione va a prendersi il pallone molto basso, per poi farsi trovare pronto anche in zona di attacco. Presenza costante.
Dini 6 Regge bene la pressione avversaria, senza commettere particolari sbavature.
Attina 6.5 Pulito negli interventi, preciso nei passaggi, fornisce una buona prova in fase di copertura.
Rossi 6 Le sue doti si evidenziano a sprazzi, merito soprattutto della difesa avversaria che lo contiene bene nel corso del match.
9' st Manconi 6.5 Entra con il piglio giusto, andando vicino al gol del pareggio nel finale, con due grandi occasioni mancate.
Campanale 6 Prestazione sottotono per l'8, che fatica ad uscire dalla pressione incessante degli avversari, ed è costretto a giocare di prima per evitare di perdere il possesso.
9' st Pellegrini 6 Non riesce a mettere la sua impronta sulla partita, nonostante i tentativi fatti per incidere.
Romano 6.5 Corre e lotta, portando avanti il pressing in fase di non possesso. Dalle sue parti però arrivano pochi palloni, e resta piuttosto isolato.
18' st Motta 6 Con il suo ingresso, Scaramuccia prova a dare fisicità all'attacco della Milanese, ma sono poche le chance per far male ai padroni di casa.
Palma 6.5 La sua prima e unica conclusione è ben neutralizzata dall'estremo difensore avversario. Ha buone qualità, ma necessità di maggiore libertà per esprimersi al meglio(27' st Pascarelli sv).
Bavetta 7 Uno dei più propositivi nel primo tempo, cala nella ripresa, subendo la marcatura avversaria.
18' st Do Rosario 6 Molto agile, ma ha poco tempo a disposizione per esaltare le sue caratteristiche.
All. Scaramuccia 6.5 Arrivato da poco sulla panchina della Milanese, dimostra di avere le idee ben chiare sul da farsi. I risultati al momento non lo premiano, ma è questione di tempo.
ARBITRO
Khedr di Milano 6.5 Buona conduzione, riesce a mantenere calma la partita sul piano della tensione, senza commettere gravi errori.
Il tecnico dell'Atletico Scarioni, Andrea Cioffi, appare soddisfatto al termine dei settanta minuti, e commenta positivamente la prestazione dei suoi:«I ragazzi hanno sempre lavorato con umiltà, si meritano di togliersi delle soddisfazioni come quelle di oggi. Il nostro obiettivo rimane la salvezza, da raggiungere il prima possibile».
Marco Scaramuccia, allenatore della Milanese, analizza così la sconfitta della squadra:«Abbiamo bucato un quarto d'ora nel secondo tempo, la partita l'abbiamo fatta noi, c'è la crescita sul piano del gioco, ma dobbiamo essere più cinici in fase offensiva».