E' un big match a senso unico: l'Accademia Varesina batte 2-0 l'Assago e si porta a un passo dai playoff. A meno di un quarto d'ora dal fischio d'inizio entrambe le squadre sono costrette cambiare due dei loro giocatori - Mariotto e Menghini - a causa di uno scontro di gioco tra di loro che ha causato un infortunio ad entrambi. La sfida è molto chiara: l'Assago fa la partita, ma l'Accademia riparte in contropiede ogni volta che ne ha l'opportunità sapendo che, in caso di vittoria, continuerebbe il sogno playoff.
IL GIOCO NON BASTA
La sfida inizia in modo molto chiaro: da un lato troviamo i padroni di casa che attuano un giro palla efficace e dei cambi di gioco precisi per mandare fuori giri gli avversari e dall'altro lato l'Accademia Varesina recupera in modo preciso, grazie soprattutto ad un monumentale Tassani che chiude ogni spazio possibile in modo preciso e pulito. Con l'ingresso in campo di Corsi l'Assago riesce a trovare più fisicità nei contrasti e grazie alle aperture di Tayb riescono spesso a trovare Porretti, Barbieri e Lacinej sulle corsie laterali che si rendono pericolosi trovando però la risposta pronta e precisa di Cocira. Al 22' arriva l'evento scatenante: nonostante i gialloblù sembrino più in partita e più vicini a trovare il gol rispetto agli ospiti da un recupero a centrocampo di Galli nasce l'azione del primo gol. Il numero nove transita in mezzo al campo spostandosi sulla corsia laterale di sinistra, crossa ad un libero Grande che colpisce la sfera mandandola sul palo ma, per sua fortuna, il pallone colpisce la schiena di Liuzzo che non riesce a togliere la palla dalla porta ed è 1-0 per la Varesina.
I ragazzi di Luciano non ci stanno e vogliono trovare il modo per trovare, almeno, il gol del pareggio.
Porretti, occupandosi dei corner, mette in area un pallone interessante che però
Palotta, nonostante lo colpisca di testa, manda di poco a lato la sfera vanificando un gol. A questo punto, l'Assago si affida al suo giocatore di maggior talento,
Giacomo Barbieri, che attua un tiro a giro quasi perfetto ma non si abbassa al momento giusto e finisce di poco alto sopra l'incrocio dei pali. Capendo di dover fare più affidamento ai calci piazzati,
Rizzoli batte una punizione dritta in porta ma davanti trova il muro di
Cocira che la toglie dall'angolo basso mandando la sfera in corner che, battuto in modo preciso da
Porretti, trova in area la testa di
Rossi che la manda di poco sopra la traversa sancendo la fine della prima frazione di gioco.
ANIMI CALDI
Ad inizio ripresa l'Assago entra in campo con due cambi: fuori Rossi e Lacinej e dentro Raffaele Vacca e Mastropaolo. I padroni di casa si affidano alle giocate di Porretti che prova a mandare in porta il nuovo entrato Vacca allungando però la sfera all'ultimo. Nonostante la difesa sia compatta, soprattutto grazie ai vari recuperi di Curci su Grande, in fase offensiva i padroni di casa non riescono a concretizzare con Barbieri che svirgola davanti al portiere mandando la palla all'esterno della rete. Dopo una decina di minuti c'è la prima occasione per trovare il gol del pareggio: da una punizione Verderio trova in area Corsi che compie una sponda che viene messa fuori dalla difesa avversaria trovando Rizzoli in solitaria al limite dell'area che calcia ma manda alto. Dal possibile gol del pareggio dei padroni di casa quattro minuti dopo la Varesina trova il gol del raddoppio: Zani sulla corsia di destra percorre tutta la metà campo velocissimo, guarda in area e trova Grande libero da marcature, quindi crossa in modo preciso ed il numero undici se la sistema al volo e calcia in modo centrale ma potente battendo, nuovamente, Liuzzo e trovando il gol del definitivo 0-2. Sotto di due gol i gialloblù ricominciano ad attaccare con tutte le armi a disposizione: Vacca ci prova da posizione centrale, Barbieri insiste sulla ribattuta ma davanti trova sempre Riccardo Cocile che nega la gioia del gol più volte. La Varesina sfiora il gol dello 0-3 grazie ad una punizione di Grandi che trova in area Anchimanya che però manda largo. A pochi minuti dal termine della gara, dato il nervosismo, si accendono gli animi tra le due squadre coinvolgendo tutti ma il direttore, Gibbin della sezione di Voghera, riesce a gestire bene questa situazione non facendola sfociare in episodi più sgradevoli e fischiando poco dopo il termine della sfida, sancendo la definitiva vittoria dell'Accademia Varesina che consolida il sesto posto.
IL TABELLINO
Assago-Acc.Varesina 0-2
RETI: 22' Grande (Ac), 14' st Grande (Ac).
ASSAGO (4-3-3): Liuzzo 6, Curci 6.5, Palotta 6.5, Verderio 6.5, Mariotto 6 (15' st Corsi 6.5), Tayb 6.5, Lacinej 6.5 (1' st Mastropaolo 6), Rizzoli 6.5, Rossi Jacopo 6 (1' st Vacca R. 6.5), Porretti 7 (27' st Citraro sv), Barbieri Giacomo 7. A disp. Tedesco, Barbieri Giorgio, Vacca Leonardo, Gatto. All. Luciano 6. Dir. Scaiano.
ACC.VARESINA (3-5-2): Cocira 7, Galli 7, Cittadino 7, Brizzi 7.5, Tassani 8, Bordoni 7, Zani 7 (31' st Costa sv), Menghini sv (12' Capuzzo 7, 13' st Anchimanya Cano 6.5), Galli 8 (18' st Morosi 6.5), Perego 7 (43' st Santandrea sv), Grande 8.5 (25' st Pesaturo sv). A disp. Faoro. All. Di Bari 8.5. Dir. Passarella.
ARBITRO: Gibbin di Voghera 7.
LE PAGELLE
ASSAGO
Liuzzo 6 Sfortunato sul primo gol ma impreciso sul secondo. Nel resto della sfida si fa trovare pronto ma i due gol subiti pesano.
Curci 6.5 Cerca di contenere gli avversari in fase difensiva e offre spunti interessanti ai suoi in fase offensiva.
Palotta 6.5 Luci ed ombre che nel complesso non lo fanno sbagliare molto, ma non riesce a fare quella giocata in più.
Verderio 6.5 Copre spazi ed è preciso nelle aperture, subisce un po' il gioco avversario ma riesce a risolvere alcune situazioni rischiose.
Mariotto 6 Gioca poco causa infortunio, ma per quel poco riesce a contenere gli avversari.
15' pt Corsi 6.5 Entra per l'infortunio del compagno dimostrando di essere sempre pronto. Offre una solida prestazione non tirandosi mai indietro.
Tayb 6.5 Smista bene per i compagni aprendo spazi e facendosi trovare pronto in fase di ricezione.
Lacinej 6.5 Può sicuramente fare di più e lo sa, non riesce ad incidere come vorrebbe.
1' st Mastropaolo Entra nella ripresa cercando di aiutare i suoi in fase offensiva trovandosi bene con Vacca.
Rizzoli 6.5 Si occupa dei calci piazzati mettendo sempre in area cross interessanti che però non vengono sfruttati.
Rossi 6 Da subentrato è decisamente più determinante, prova a cercare il gol andando di poco alto.
1' st Vacca R. 6.5 Entra nella ripresa provando a dare una scossa ai suoi in fase offensiva.
Porretti 7 Si trova alla perfezione con Barbieri innescando spesso azioni pericolose (27' st Citraro sv).
Barbieri Gia. 7 Mostra tutto il talento che ha ed è il più pericoloso dei suoi, ma non riesce a trovare il gol pur provandoci di continuo.
All Luciano 6 I suoi fanno la partita, ma purtroppo sfortuna e imprecisione hanno fatto la loro parte.
ACCADEMIA VARESINA
Cocira 7 Salva numerosi gol che potrebbero far affondare i suoi, ma con lui tra i pali non c'è alcun pericolo.
Galli 7 Propone molte sgasate sulla fascia in fase offensiva ed anche in fase difensiva mostra molte qualità.
Cittadino 7 Chiude bene gli spazi e mette in area molti cross interessanti, oltre a recuperare palloni importanti e far partire azioni pericolose.
Brizzi 7.5 Un perno difensivo, non lascia mai passare gli avversari e fa delle chiusure importanti.
Tassani 8 Un monumento. Nel momento del bisogno si carica la squadra sulle spalle salvando innumerevoli palloni importanti esultando come se avesse segnato.
Bordoni 7 Attua un giro palla preciso ed efficace andando a trovare i suoi compagni in ottima posizione strategica.
Zani 7 Serve l'assist per il secondo gol, effettua sempre cross interessanti e recupera in fase difensiva al momento del bisogno (31' st Costa sv).
Menghini sv
12' pt Capuzzo 7 Sostituisce il compagno causa infortunio e si fa trovare pronto. Disputa una gara ordinata e precisa.
13' st Anchimanya 6.5 Entra nella ripresa sfiorando il gol e ripulendo l'area al momento del bisogno.
Galli 8 La diagonale sul primo gol per scappare dalla difesa avversaria è perfetta, si libera sempre ed è molto propositivo.
18' st Morosi 6.5 Entra nella ripresa aggiungendo equilibrio al baricentro senza rischiare di far passare il pallone in zone pericolose.
Perego 7 Tecnica e visione di gioco, porta avanti i suoi in più occasioni con delle aperture fondamentali (43' st Santandrea sv).
Grande 8.5 Che dire? Una doppietta che significa non solo vittoria ma anche un piede nei playoff. Lega la squadra e trascina i suoi in modo impeccabile (25' st Pesaturo sv).
All Di Bari 8.5 Prepara la gara in modo perfetto e porta a casa il sesto posto in classifica, i suoi volano e lui li carica sempre al massimo.
ARBITRO
Gibbin di Voghera 7 Gestisce bene una gara che sfocia nel nervosismo ma riesce a calmare gli animi senza dover ricorrere a gravi sanzioni.