Under 17 Élite
23 Febbraio 2025
UNDER 17 ÉLITE BARANZATESE • Cecco e Bignami della Baranzatese dopo la vittoria contro il Seguro
Sfida all’ultimo respiro in casa della Baranzatese, che ospita il Seguro in uno scontro diretto apertissimo: sono proprio gli ospiti a partire con un paio di marce in più con il sacrificio dei propri attaccanti e una buona pressione, con Vasquez in grado di mantenere la porta inviolata fino all’uno-due micidiale tra il 42’ e il 45’ firmato Bonora-Morabito. La Baranza trova la reazione con Masetti, che dà il via alle danze gialloblù con un potente mancino dentro l’area di rigore e il pareggio arriva grazie a Iasella che trova un gol olimpico dalla bandierina. Dal pareggio del 7 cambia tutto, la furia dei gialloblù è incontenibile e gli incessanti tentativi del Seguro vengono costantemente respinti dalla difesa casalinga, al 23’ è Bignami a piazzare col destro alle spalle di Morazzoni segnando il gol del 3-2 per i ragazzi di Monterosso che, nonostante la valanga di cross messi a segno dagli ospiti per ritrovare il pareggio, riescono ad uscire dalle difficoltà con saggia lucidità e al 40’ Cecco mette l’ultima ciliegina sulla torta: 4-2 e tre punti per la Baranzatese.
Due punti separano Baranzatese e Seguro, entrambe in piena corsa per la top 4 nel Girone A dei Regionali Élite e reduci da un ottimo periodo di forma generale. A partire molto bene è il Seguro con un buon fraseggio nella metà campo avversaria, mentre la Baranzatese fatica a trovare l'iniziativa giusta per via di un grande lavoro degli avversari in fase di non possesso. La prima occasione della gara ce l'ha Cattaneo, numero 11 dei blues, che però non concretizza il buon lavoro svolto da Garcia sulla destra. Nei primi 10 minuti di gara il campo è completamente in mano al Seguro, i ragazzi di Acquaro infatti sembrano galvanizzati dagli errori dei padroni di casa, poco lucidi in costruzione dal basso. La costante pressione del Seguro sui difensori della Baranzatese permette ai suoi attaccanti di trovarsi più volte davanti alla porta protetta da Vasquez, ma il numero 1 gialloblù si salva grazie alle imprecisioni avversarie. L'inferiorità numerica a centrocampo è solo teorica per i blues, Acquaro infatti l'ha preparata benissimo e il gran lavoro di Murabito permette ai suoi mediani di mantenere la posizione di schermo davanti alla difesa anche in fase di pressione sui 3 centrocampisti in maglia bianca. Al 33' la partita sembra essere in procinto di sbloccarsi ma una sfortunatissima deviazione di Murabito sulla conclusione a botta sicura di Specchia tiene a galla i ragazzi di Monterosso per altri 9 minuti. Al 42', infatti, dopo una serie di tentativi nell'area piccola, Bonora insacca la sfera per il vantaggio degli ospiti. Pochi secondi più tardi Murabito impegna Vasquez che si fa trovare prontissimo evitando il raddoppio dei Blues che arriva comunque, ma al 45': Murabito sfrutta una non lucidissima uscita del numero 1 avversario e, dopo una finta per disorientare l’ultimo difensore rimasto a protezione della rete, piazza col destro il momentaneo 0-2.
Il secondo tempo inizia come il più classico dei sequel cinematografici: flashback al primo tempo e Seguro che tenta subito di aumentare per la terza volta la distanza nel punteggio, senza però concretizzare al meglio le proprie occasioni. La Baranzatese questa volta trova gli stimoli e la personalità per farsi avanti e al 5' ci pensa l’uomo più atteso a scatenare la reazione gialloblù: Masetti è una furia e lotta in area di rigore con difensori avversari fino a scaricare un potente mancino alle spalle di Morazzoni, 1-2 e partita più aperta che mai. La risposta del Seguro è inevitabile ma non decisiva, Specchia infatti non concretizza da fuori area nonostante la buona idea di cogliere di sorpresa Vasquez dalla distanza. La stella polare dei padroni di casa è sempre Masetti, ancora protagonista con un'intelligente sponda per il buon piazzato di Avanzo, che però non impensierisce Morazzoni. Il pareggio è nell’aria e alla Baranzatese non resta che crederci fino in fondo, o meglio: fino al calcio d’angolo. Già, perché la rete del pari è un qualcosa di semplicemente clamoroso: Iasella batte dalla bandierina e la palla sbatte sul secondo palo prima di finire direttamente in porta, il gol olimpico del 7 permette ai ragazzi di Monterosso di riportare il punteggio allo stato iniziale. Da quel momento in poi la valanga gialloblù è travolgente e gli ospiti non sembrano essere nelle condizioni di mantenere un’intensità alta come quella messa in campo nei primi 45 minuti, i padroni di casa sembrano rivitalizzati dal pareggio e hanno tutto un altro spirito rispetto a ciò che si era visto al primo tempo. La partita è apertissima, e gli inevitabili protagonisti dello spettacolo diventano Morazzoni e Vasquez, che mostrano prontezza nei riflessi e grande personalità nelle uscite.
È il 23' e l'impensabile diventa realtà: altro calcio d’angolo casalingo con la palla che non viene allontanata quanto basta dalla difesa, Bignami arriva prima di tutti sulla ribattuta in area di rigore e piazza con freddezza per l'incredibile rimonta gialloblù. La Baranzatese è brava a coprirsi ma il Seguro non molla e continua ad assaltare l'area di rigore dei padroni di casa, habitat naturale di un talentuoso portiere, Vasquez infatti è decisivo in numerosissime occasioni, come nel caso della volée di Cattaneo al 34' e della potente punizione di Garcia al 38'. Ci si avvicina sempre di più al triplice fischio dell'arbitro ed entrambe le squadre sono prontissime ad accendere l’ultima miccia nell’arsenale, il Seguro si rende pericolosissimo con una serie di cross per sfruttare l’efficacia dei suoi saltatori, ma nessun tentativo è decisivo per il pareggio, mentre la Baranzatese si affida al 100% ai suoi cambi studiati ad hoc da Monterosso, infatti se la rete del vantaggio porta il nome di Bignami, quella che chiude definitivamente i giochi non può che essere firmata da un altro subentrato: una bellissima azione corale dei ragazzi in maglia bianca termina col destro di Cecco a beffare Morazzoni per il 4-2 al 40'. I minuti finali sono un assedio dei blues che devono preoccuparsi anche dei contropiedisti inseriti dall’allenatore dei padroni di casa, il risultato però resta invariato e al fischio finale la Baranzatese si aggiudica lo scontro diretto raggiungendo il traguardo dei 40 punti stagionali.
Baranzatese-Seguro 4-2
RETI (0-2, 4-2): 42' Bonora (S), 45' Murabito (S), 5' st Masetti (B), 9' st Iasella (B), 21' st Bignami (B), 40' st Cecco (B).
BARANZATESE(4-3-3): Vasquez Alvarado 8, Livelli 6 (17' st Monguzzi 6.5), Callea 7, Spadone 6.5, Cirigliano 6.5, Di Iorio 6.5, Iasella 7.5 (35' st Zanni sv), Barberio 6 (11' st Bignami 8), Masetti 8.5 (30' st Cecco 7.5), Caglio 6.5, Avanzo 6 (11' st Mirra 6). A disp. Cavallini, Ceola, Zarantoniello. All. Monterosso 8.
SEGURO(4-4-2): Morazzoni 6.5, Garcia 7, Mina 6, Stelluti 6.5, Grimaldi 6.5 (12' st Ricci 6), Novelli 6.5, Specchia 7 (30' st Grassano sv), Ndao 6.5, Murabito 7.5 (21' st Scarioni 6), Bonora 7, Cattaneo 7. A disp. Sorti, Nazzaro, Corrado, Sidoti, Picheo, Broggi. All. Acquaro 7.
ARBITRO: Rizzo di Saronno 6.5
AMMONITI: Mina (S), Mirra (B), Di Iorio (B).
BARANZATESE
Vasquez Alvarado 8 Miracoloso in più di un’occasione tenendo la barca a galla, gli si perdona più che volentieri l’uscita a vuoto sul raddoppio del Seguro.
Livelli 6 Partita all’insegna dell’attenzione, soffre la pressione avversaria come tutti i suoi compagni di reparto ma cresce col passare dei minuti.
17' st Monguzzi 6.5 Grande apporto alla causa e buona doppia fase nella necessità di portare a casa il risultato.
Callea 7 Corre, corre e corre ancora, un treno ad altissima velocità a disposizione di Monterosso.
Spadone 6.5 Gran presenza in mezzo al campo, nonostante le fatiche iniziali si ritaglia un buono spazio all’interno della gara.
Cirigliano 6.5 Traballa in fase di costruzione specialmente nei primi 45’, ma il suo rendimento sale alle stelle quando la Baranza diventa più coraggiosa.
Di Iorio 6.5 Leader e trascinatore, anche lui un po’ in difficolta nella prima frazione, si riprende alla grande nella seconda.
Iasella 7.5 Il gol, voluto o meno, è stupendo! Buona prestazione in generale e tanta gamba a centrocampo (35' st Zanni sv).
Barberio 6 Succube del pressing asfissiante da parte dei blues ma sempre pronto ad aggredire l’avversario al momento giusto.
11' st Bignami 8 Qualità, rapidità ma soprattutto freddezza messa in mostra in occasione del 3-2. In gergo: Super-sub!
Masetti 8.5 Faro assoluto dei gialloblù, nella difficoltà è il primo a tirare la testa fuori dalle sabbie mobili e a scuotere i compagni con personalità e potenza come sul primo dei 4 gol casalinghi.
30' st Cecco 7.5 Cinico nel mettere a segno la rete numero 6 della partita, bravo anche a sacrificarsi facendo sì che il tabellino non si allungasse ulteriormente.
Caglio 6.5 Prova in estremo crescendo anche la sua, inizialmente ha poche soluzioni per fraseggiare coi compagno, ma con l’andare dei minuti mette in mostra qualità e personalità.
Avanzo 6 Innescato pochissimo al primo tempo e troppo poco presente nel secondo, svolge comunque bene il ruolo fondamentale dell’equilibratore d’attacco.
11' st Mirra 6 Entra nel momento di crescita del gruppo e collabora benissimo coi compagni per i tre punti finali.
All. Monterosso 8 Esiste una Baranzatese del primo e una Baranzatese del secondo tempo, ma bisogna soffermarsi per forza sull’ultima: la capacità di reagire è una virtù da grande squadra e i gialloblù sono sempre più consapevoli della propria forza. I cambi studiati dall’allenatore hanno cambiato completamente il volto della gara e lo spirito del gruppo è venuto fuori col passare dei secondi sul cronometro.
SEGURO
Morazzoni 6.5 Para quello che può e fino al 5’ della ripresa è impeccabile, poi viene condizionato dal calo generale dei blues.
Garcia 7 Tanta corsa, ottima propensione offensiva e buona intelligenza tattica, utile il suo movimento ad entrare dentro al campo per lasciare lo spazio esterno all’ala di competenza.
Mina 6 Bravo a contenere Avanzo che non lo impensierisce mai più del dovuto.
Stelluti 6.5 Grande disciplina e gestione della posizione in mezzo al campo, insieme a Ndao forma una coppia dinamica e solida.
Grimaldi 6.5 Ottima prestazione e letture difensive quasi sempre perfette, la squadra perde di solidità dopo la sua uscita dal campo.
12' st Ricci 6 Entra in un momento delicatissimo e subisce un po’ l’andazzo della partita, tutto sommato mette in piedi una prestazione degna di nota.
Novelli 6.5 Assieme a Grimaldi è insuperabile, gran lavoro sia in fase di impostazione che in copertura.
Specchia 7 Uno dei più ispirati intra le fila del Seguro, va vicino al gol più volte ma la fortuna non è dalla sua (30' st Grassano sv).
Ndao 6.5 Regista in grado di svolgere in modo ordinato entrambe le fasi, le chiavi del centrocampo sono tutte sue e lui sa bene come usarle.
Murabito 7.5 Quanto sacrificio per il numero 9, bravo a scalare sui centrocampisti della Baranzatese e a farsi trovare pronto sull'unico errore della gara di Vasquez.
21' st Scarioni 6 Non ingrana al meglio per via del contesto in cui viene inserito ma dà comunque una buona mano quando si tratta di capovolgimenti di fronte e traversoni in area.
Bonora 7 Forma una coppia degna di lode con Murabito, centravanti completo in grado di offrire dinamicità al fronte offensivo del Seguro.
Cattaneo 7 Per buona parte della gara riesce a tener basso e a impensierire Callea e nonostante il calo della squadra resta comunque tra i migliori in campo.
All. Acquaro 7 Il primo tempo del Seguro è da far vedere in ogni scuola calcio: aggressione, spensieratezza, gestione e consapevolezza per i ragazzi di Acquaro, che però perdono di intensità proprio sul più bello. Certp che tenere quel ritmo per 90 minuti è durissima, specialmente contro la Baranzatese dei contropiedisti.
ARBITRO
Rizzo di Saronno 6.5 Coraggioso e deciso specialmente sulle situazioni riguardanti il fuorigioco nonostante l’assenza di veri e propri assistenti.