Uscire dai momenti bui non è mai facile e per una squdra significa lavorare a testa bassa credendo sia nelle proprie capacità che nel progetto, lo sa bene il Pianezza che torna a sorridere dopo la striscia negativa con il secondo successo consecutivo. Un 4-1 al Banchette Colleretto targato Jamie Arce, Danilo Miceli e Ludovico Cravero. Gara che ha visto i padroni di casa imporre il proprio ritmo fin dalla prima frazione chiudendo sul parziale di 3-0, la risposta del Banchette arriva nella ripresa con De Paola ma nonostante il buon gioco espresso i rossoblù riescono a portarsi a casa i tre punti senza rischiare la rimonta.
LA CRONACA
Il match ci mette qualche minuto a produrre le prime emozioni, con il Pianezza intento a far valere fin dalle prime battute il fattore campo. Il 4-3-3 scelto da Raffaele Nuzzo vede in Trianni e Miceli gli uomini chiave nel creare pericoli alla difesa ospite. Al 5’ è proprio Trianni a creare la prima palla gol della partita con un destro da posizione defilata sul quale Arno risponde presente. Al 9’ arriva il primo e l’unico squillo del primo tempo da parte del Banchette con Terlizzi, il numero 9 ospite si gira bene in area di rigore ma il suo destro finisce alto sopra la traversa.All’11 è ancora il Pianezza ad andare vicino al vantaggio ancora con Trianni che sfrutta un gran lavoro sull’esterno di Miceli per calciare da buona posizione sullo scarico del compagno senza però trovare lo specchio.Al 17’ è Miceli ad andare vicino al vantaggio con una grande azione personale con la quale semina Spina, il numero 11 opta per un destro a giro che esce di pochissimo.
Gli sforzi rossoblù vengono ripagati al 18’ quando Arce veste i panni del bomber d’area di rigore ribadendo in rete un bellissimo cross di Trianni. Il gol del vantaggio sembra dare consapevolezza ai ragazzi di Nuzzo mentre i ragazzi di Bergamini faticano a trovare continuità di possesso e pericolosità offensiva. Il Pianezza dal 20’ in poi alza il ritmo del gioco cercando il raddoppio, ad andarci vicino è Cravero che al 24’ recupera un gran pallone sulla trequarti e con il destro prova a sorprendere Arno dalla distanza ma senza fortuna. Al 27’ arriva il 2-0 per il Pianezza con Trianni e Arce a seminare il panico sulla destra, il numero 7 rossoblù combatte sul un pallone che sembra varcare totalmente la linea del fondo ma non per l’arbitro che lascia giocare, Arce approfitta della dormita difensiva e con un tap in facile batte nuovamente il portiere. Il Banchette fa fatica ad uscire dalla morsa avversaria e al 38’ subisce anche il colpo de 3-0, stavolta è Cravero a trovare il guizzo vincente sull’assist al bacio di Miceli calciando ad incrociare un gran destro dal limite. Il colpo del 3-0 sembra un macigno sulle spalle dei ragazzi di Bergamini che però nella ripresa sembrano uscire dagli spogliatoi con un’altro piglio trovando maggiormente gioco e trame ma all’8 arriva anche il 4º gol dei padroni di casa con Miceli che completa la sua gran gara scaricando in porta con il destro un pallone consegnatogli gentilmente da Trianni, che completa così il suo tris .
Il gol subito non scoraggia il Banchette che dal 10’ minuto mette a dura prova la difesa avversaria con Torredimare a guidare l’attacco ospite, al 10’ è proprio lui a guadagnarsi il corner che poi batte alla perfezione su De Paola che in anticipo sul difensore trova la deviazione che batte Giusiano. Al 15’ è ancora il Banchette a rendersi pericoloso, ancora su sviluppi di palla inattiva, con Sumin che per questione di centimetri non trova la deviazione vincente, nonostante il Banchette alzi di molto il ritmo il Pianezza rimane in gestione e con Arce sfiora il 5º gol di giornata ma il numero 10 grazia la difesa avversaria consegnando al portiere un destro debole da ottima posizione. L’ultimo squillo del match è del Banchette che su punizione con De Paola sfiora il gol del 4-2 con un bolide dai 30 metri che sibila sul fondo spaventando Giusiano.
Con questo successo i ragazzi di Nuzzo si rilanciano verso la zona alta di classifica approfittando anche di qualche stop inaspettato delle rivali, sconfitta invece per i ragazzi di Bergamini che nonostante le assenze e un primo tempo sotto tono riesce comunque a far vedere un buon gioco sul quale costruire il futuro.
IL TABELLINO:
PIANEZZA-BANCHETTE C. 4-1
RETI (4-0, 4-1): 18' Arce (P), 27' Arce (P), 38' Cravero (P), 9' st Miceli D. (P), 10' st De Paola (B).
PIANEZZA (4-3-3): Giusiano 7, Spagnoli 6.5 (9' st Covacci 6.5), Avolio 6.5, Ippolito 7 (25' st Biancofiore 6.5), Sumin 6.5 (15' st Dello Russo 6.5), Cittadino 7, Trianni 8, Cravero 8.5, Rocchi 6.5 (7' st Dello Russo 6.5), Arce 8, Miceli D. 8. A disp. Basilicata. All. Nuzzo 7.5. Dir. Avolio.
BANCHETTE C. (4-3-3): Anro 7, Spina 5.5 (15' st Cutro 6), Riccio 5.5 (1' st Tamai 6.5), Berutti 6 (7' st Cagnoli sv, 13' st Pilia 6.5), Cignetti 5.5, Tappero 6.5, De Paoli 6 (7' st De Paola 7.5), Righettini 6, Terlizzi 6 (25' st Cirstean 6.5), Torredimare 7, Cena 5.5 (1' st Indino 6.5). A disp. Gillio, Baldi. All. Bergamini 6.5. Dir. Riccio.
ARBITRO: Patella Michelle di Torino 7.
LE PAGELLE
PIANEZZA
Giusiano 7 Spettatore non pagante per più di un tempo, non corre grandi pericoli ma deve abbandonare l'idea di un cleen sheet sulla zampata di De Paola. due buonissime uscite evitano che il Banchette possa architettare una rimonta.
Spagnoli 6.5 Attento in marcatura lascia poco spazio al suo uomo, protegge bene la profondità capendo con i tempi giusti quando scappare.
9' st Covacci 6.5 Entra bene in partita nonostante il risultato sia già acquisito. Non rischia nulla e gestisce bene il possesso palla.
Avolio 6.5 Dal suo lato ha spazio per poter salire per dare una mano a numero 7, le sue sovrapposizioni sono sempre con i tempi giusti e mettono in crisi la linea avversaria.
Ippolito 7 Lavora molto bene in anticipo, insieme al suo compagno di reparto si occupa alla grande dell’unico riferimento centrale. La difesa tiene bene sopratutto grazie alle sue letture.
25' st Biancofiore 6.5 Entra e non rischia nulla, nel momento di massimo sforzo avversario capisce ben presto che non c'è bisogno di strafare per portare a casa il risultato.
Sumin 6.5 È il cervello del centrocampo spesso il pallone trova i suoi piedi in fase d’impostazione. Sbaglia poco e nulla e fa girare la sua squadra come un orologio.
15' st Dello Russo 6.5 Ha qualità e lo mostra ogni volta che il pallone trova i suoi piedi, permette alla squadra uscite facili mandando in tilt la pressione alta del Banchette.
Cittadino 7 Roccioso in mezzo alla difesa, sui duelli aerei è una garanzia e permette alla squadra di dormire sogni tranquilli. In coppia con Ippolito Forma un duo invalicabile per l'attacco ospite.
Trianni 8 Tre assist per il numero 7, apre la sfida con un cross al bacio per Arce, rifinisce nel 2-0 ed infine consegna sui piedi un pallone facile facile a Miceli. Cerca il gol nel finale provandoci dalla distanza ma la mira è da rivedere.
Cravero 8.5 MVP a mani basse, corre per tre in mezzo al campo e non perde mai un contrasto. Se il centrocampo del Pianezza trova spazio lo deve ai suoi inserimenti che mettono a dura prova la difesa. dopo aver flirtato con il gol lo trova con un gran destro dal limite su assist di Miceli.
Rocchi 6.5 Al centro dell’attacco rossoblù lavora benissimo spalle alla porta mettendo a dura prova la difesa avversaria. In area di rigore è sempre presente sui cross dei compagni.
7' st Dello Russo 6.5 Supporta la manovra dando una mano sia in fase offensiva che difensiva, non ha grandi occasioni con le quali incidere nel match ma l'atteggiamento che mette in campo è quello giusto.
Arce 8 Doppietta da vero falco d'area di rigore, si fa trovare sempre nel posto giusto al momento giusto ribadendo in rete i cross di Trianni. La squadra lo cerca costantemente e lui risponde presente in ogni circostanza, va vicino anche alla tripletta ma cestina a tu per tu con il portiere.
Miceli D. 8 È il più pericolosi tra i suoi e lo dimostra fin dai primi minuti di gioco. Trova il gol nella ripresa ma la giocata che vale il prezzo del biglietto è l'assist che fornisce a Cravero per il gol del 3-0.
All. Nuzzo 7.5
La sua squadra risponde benissimo reagendo al momento negativo e dopo la vittoria in extremis di settimana scorsa si ripete con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
-1740324573959.jpg)
BANCHETTE COLLERETTO
Anro 7 Può ben poco sul gol del vantaggio dei padroni di casa, quando viene chiamato in causa risponde sempre presente ma dal finale di primo tempo viene abbandonato dalla sua retroguardia che lo condanna ad atri tre gol subiti.
Spina 5.5 Sia Arce che Miceli lo mettono a dura prova con continui 1v1, argina come riesce e a volte ricorre al fallo. In fase offensiva non si sgancia mai per non creare buchi.
15' st Cutro 6 Compie una piccola sbavatura al 30' quando per poco non regala di testa il pallone del 5-1 ad Arce, rimane comunque più stabile del compagno sostituito.
Riccio 5.5 Trianni è un cliente scomodo e dimostra rendendogli la vita complicata. In occasione del gol del vantaggio lascia troppo spazio all’avversario per il cross. Il tecnico percepisce la sua difficoltà e lo sostituisce.
1' st Tamai 6.5 Entra decisamente meglio in partita, come del resto tutta la panchina. Gioca senza mai togliere la gamba e alza il ritmo del pressing.
Berutti 6 In mezzo al campo scende spesso per aiutare la linea difensiva a contenere i continui inserimenti del centrocampo avversario. In fase di costruzione perde qualche pallone sanguinoso.
7' st Cagnoli sv
,
13' st Pilia 6.5 Entra a freddo ma lo fa bene, aiuta la squadra sia in fase offensiva che difensiva ma sopratutto dimostra abilità con entrambi i piedi.
Cignetti 5.5 Si perde Arce in occasione dell’1-0 e questo compromette leggermente la sua gara, in marcatura su Rocchi è più attento dando vita ad un bel duello fisico. Nella ripresa riesce ad prendere le misure e limita i danni.
Tappero 6.5 Non perfetto in occasione del 2-0 insieme ai compagni si addormenta sulla sgroppata di Trianni che consegna ad Arce il raddoppio. Nella ripresa sventa con almeno 3 interventi decisivi i contropiedi avversari mantenendo viva la partita.
De Paoli 6 Inizia largo a sinistra nei primi 30 minuti di gioco ma ben presto viene spostato dal suo allenatore sull’out opposto. Si sacrifica spesso in copertura.
7' st De Paola 7.5 Entra benissimo in campo, corre, lotta e diventa subito determinante nel riaccendere le speranze della squadra facendosi trovare pronto sul corner di Torredimare.
Righettini 6 A centrocampo non è perfetto sia in fase di costruzione che in fase di interdizione, patisce molto il pressing avversario non trovando ritmo.
Terlizzi 6 Isolato al centro dell’attacco, è costretto a scendere molto per trovare palloni giocabili che cerca sistematicamente di smistare verso gli esterni.
25' st Cirstean 6.5 Entra per dare una scossa al reparto offensivo della squadra e lo fa duettando molto con Torredimare, nell'ultima parte di gara libera due volte i compagni alla conclusione.
Torredimare 7 Ha sicuramente talento e lo si vede da come tratta il pallone, trova spesso l’uscita più utile ai compagni ma in zona offensiva non lo si vede quasi mai nella prima parte di gara. Trova l'assist per il compagno ma sopratutto alza il livello di pericolosità nella seconda frazione.
Cena 5.5 Tra le mezze ali è certamente quella più improntata alla fase offensiva, cerca la verticalizzazione con costanza senza però incidere.
1' st Indino 6.5 Fornisce nuova linfa alla squadra con le sue sgasate sull'out di sinistra, rispetto al compagno approccia meglio la sfida dando vita a duelli vigorosi.
All. Bergamini 6.5
Nonostante la sconfitta e un primo tempo decisamente sotto tono la sua squadra mette in mostra concetti e una reazione importante nella seconda frazione. I cambi hanno permesso ai suoi di alzare il livello agonistico del match.
-1740324689457.jpg)
ARBITRO: Patella Michelle di Torino 7 Dirige bene la sfida, pochi errori e mai determinati. Bene anche nella gestione dei contatti di gioco dove lascia spesso giocare se il vantaggio lo consente. Sempre vicina all'azione non va in difficoltà neanche dopo 90 minuti di gioco.