Cerca

Under 17

Il tris vincente dell'Albese: Botan, Solokov e Giangrande stendono un Casale troppo sciupone nel primo tempo

I nerostellati sprecano e gli avversari ne approfittano per prendersi i tre punti. Piccolo giallo sui cambi ospiti

Under 17 • Acc. Casale-Alba Calcio: Il tris vincente dell'Albese: Botan, Solokov e Giangrande stendono un Casale troppo sciupone nel primo tempo

Under 17 • Acc. Casale-Alba Calcio: Il tris vincente dell'Albese: Botan, Solokov e Giangrande stendono un Casale troppo sciupone nel primo tempo

Piccolo giallo al Bianchi di Casale per la gara tra Accademia Casale e Alba Calcio: al 41' della ripresa c'è la sostituzione di Fabio Giannotto, numero 7, con Tommaso Martini che indossava la maglia numero 17. Errore e svista? A quanto riportato dai diretti interessati presumibile un cambio di maglia non riportato nella distinta ma comunicato al direttore di gara. Un 'peccato veniale' a cui l'Accademia Casale non ha intenzione, per voce del ds Marco De Francisci, di dar seguito con il ricorso, ritenendo che lo spirito sportivo va ben oltre questi incidenti di percorso.

I padroni di casa partono molto bene chiudendo gli avversari nella loro metà campo e sprecando nei primi venti minuti almeno tre pale gol. Poi nel momento migliore  il Casale fa harakiri subendo un gol in contropiede. Un gol che fa molto male, perché la difesa albese molto solida non si lascia intimorire dagli sterili attacchi ed anzi contrattacca con ripartenze molto veloci e ficcanti che vedono in Botan e Giangrande due degli artefici della vittoria, il primo per la potenza, il secondo per la velocità e la visione di gioco. Nella ripresa non cambia la musica perché i Cinghialetti hanno mal digerito il vantaggio degli avversari. Che continuano nel loro gioco fatto di velocità e passaggi stretti negli spazi, con tocchi che non vanno oltre l'uno-due. I ragazzi di Daniele Nardiello provano a forzare i blocchi ma lo fanno puntando più sulle individualità che sulla coralità della manovra. Ciò nonostante il gioco sembra ristagnare a centro campo. Il risultato si sblocca nei primi sei  minuti, purtroppo, per un increscioso incidente di percorso di Klevin Ndokaj, che si lascia sfuggire un pallone in fase aerea su cui si avventa Sokolov raddoppiando. Alla mezz'ora si riaprono i giochi con la rete di Cerruti ma l'illusione che la gara benché ripaerta possa finire pari dura fino a pochi minuti dalla fine quando Giangrande chiude la partita col suo terzo gol.

Fulmini e saette Partono col cipiglio giusto i casalesi che al 9' arrivano alla prima conclusione in porta con Cerruti che riceve, doppio scambio, vicino al palo ma la sua conclusione viene respinta da Tonuzi ben piazzato. Patrucco ha sul piede, al 16', un bel pallone sotto porta ma la sua conclusione è sbilenca e debole e finisce tra le braccia del numero uno albese. Un minuto dopo ancora l'esterno nerostellato  a centro area sul sinistro un pallone difficile da sbagliare, ma riesce a strozzare troppo la traiettoria e la sfera finisce a lato. sembra che la gara si stia incanalando sui binari giusti, ma al 24' Botan spegne l'ardore dei padroni di casa: Giangrande se ne va indisturbato sulla fascia sinistra e a livello dell'area mette dentro una palla su cui si avventa il centravanti che controlla, finta sul suo marcatore ed in girata di sinistro buca Ndokaj sotto il corpo. La rete annichilisce l'undici casalese che non riesce a rendersi pericoloso in nessun modo. Anzi sono sempre gli albesi a tenere banco con la squadra molto corta e una linea d'attacco molto alta, al 32' infatti sono ancora essi a rendersi pericolosi con l'inzuccata di Negro che mette a lato di una spanna. Solo al 37' l'Accademia va vicino al gol su punizione dalla distanza, che Mazzeo batte con precisione millimetrica nel sette, ma Tonuzi con un gran volo si distende e devia in angolo. Scampato pericolo fino al 45' che si chiude con l'albese in vantaggio.

E' sempre Albese Gli ospiti sentono di avere le redini in mano della gara e non le lasciano. Che, subito al 3', vanno vicino al raddoppio con Giannotto che sbaglia un rigore in movimento mettendo la palla a lato. Non sbaglia però al 6' Sokolov, che su punizione si era portato in area, palla lunga e alta sulla quale Ndokaj grida " mia" ma non trattiene, il difensore se la ritrova tra i piedi e senza difficoltà la mette in fondo al sacco. Il portiere di casa si fa perdonare al 15' quando su una triangolazione veloce tra Botan e Giannotto, arriva alla conclusione di forza Giangrande, che trova proprio Ndokaj, pronto con un gran volo, alla deviazione sulla traversa e palla fuori. I padroni di casa, sebbene con non molta convinzione, merito della difesa ospite, provano a rendersi pericolosi ma riescono solo a procurarsi dei corner che non sempre sfruttano al massimo. Ne sfruttano, però, uno al 28' che li porta ad accorciare, infatti Cerruti trova la capocciata giusta su palla da angolo destro e la mette dentro. Si ringalluzziscono i Cinghialetti che aumento il ritmo e pressando gli avversari che però non si scompongono, anzi con le loro ripartenze mettono sempre paura. Come al 35' con la verticalizzazione di Sottimano che libera Giannotto in area che al momento del tiro viene fermato dal piede del portiere. Tre minuti dopo Giangrande viene premiato nella sua prestazione col terzo gol che mette il sigillo alla partita: l'esterno alto riceve sulla sinistra entra, in area con decisione e velocità, fa partire la staffilata che Ndokaj non trattiene, ma che nulla può sulla ribattuta dell'attaccante che non si era fermato. Non bastano i cinque minuti di recupero ed i sette della fine del secondo tempo a raddrizzare una partita che è sembrata segnata sin dal 24'del primo tempo.


IL TABELLINO

Acc.Casale-Alba Calcio 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 24' Botan (Al), 9' st Sokolov (Al), 28' st Cerruti (Ac), 38' st Giangrande (Al).
ACC.CASALE (3-5-2): Ndokaj 6, Rossetto 6 (17' st Ricardi 6), Moncalvo 6 (17' st Quartarone 6), Cavriani 6 (10' st Pulitanò 6), Mezzano 6.5, Spadaro 6, Cerruti 6.5 (45' st Zunino sv), Tamburello 6.5, Onano 6 (24' st Baroso sv), Mazzeo 6.5 (39' st Fante M. sv), Patrucco 6 (6' st Aloisi 6). A disp. Ndokaj, Fante F.. All. Nardiello 6. Dir. Felice.
ALBA CALCIO (4-3-3): Tonuzi 6.5, Sottimano 6.5, Guerra 6.5, Fadli 6.5 (13' st Cardellino sv), Ivanovsky 6.5, Sokolov 7, Giannotto 7 (41' st Martini sv), Viberti 6.5 (22' st Cane sv), Negro 6.5, Botan 7.5, Giangrande 7.5 (38' st Iannace sv). A disp. Donofrio. All. Chiarla 6.5. Dir. Negro.
ARBITRO: Abbate di Casale Monferrato 6.5.
AMMONITI: Rossetto (Ac), Cavriani (Ac), Mazzeo (Ac), Patrucco (Ac), Giannotto (Al), Viberti (Al), Negro (Al).


LE PAGELLE

Acc. Casale

Ndokaj 6 Due macchioline sui primi due gol, ma si rifà con altrettante significative parate.

Rossetto 6 Parte bene sulla fascia destra in attacco, ma poi si arretra troppo e si perde.

17' st Ricardi 6 Più propositivo in zona avanzata, ma la marcatura stretta non gli permette più di tanto.

Moncalvo 6 Tanta sofferenza sia su Giannotto che su Giangrande, due brutte gatta da pelare.

20' st Quartarone 6 Mette cuore grinta nei minuti in cui gioca, la sua botta al 35' trova il corpo di un difensore davanti.

Cavriani 6 Indeciso nel distribuire i palloni che riesce a conquistare in mezzo a centrocampo.

12' st Pulitano 6 Si mette in evidenza nella fase d'interdizione.

Mezzano 6.5 Ha il suo gran da fare quando parte Botan che è un vero caterpillar, ma spesso lo ferma.

Spadaro 6 In certe occasioni dovrebbe essere più razionale e freddo nei disimpegni a centro campo. 

Cerruti 6.5 Autore dell'unica rete per la sua squadra , ma con più freddezza avrebbe potuto farne qualcuno in più.

Tamburello 6.5 Esterno destro di centro campo in alcune occasioni s'inserisce bene ma poi non finalizza al massimo.

Onano 6 Troppo leggero  e isolato in fase avanzata, vede pochi palloni.

Mazzeo 6.5 Il solito funambolo che palla al piede fa vedere belle cose, un ottimo sinistro sui piazzati

Patrucco 6 Si dà da fare più in fase difensiva che in quella offensiva dove sarebbe stato meglio proporsi nel primo tempo.

7' st Aloisi 6 Ce la mette  tutta per essere più incisivo sulla fascia, non sempre vi riesce.

All. Nardiello 6 Opera quasi tutti i cambi disponibili nel tentativo di cambiare il corso della gara.


Alba Calcio

Tonuzi 6.5 Sicuro tra i pali con due parate ad inizio gara che hanno fermato il Casale.

Sottimano 6.5 Determinato e preciso negli anticipi sull'avversario di turno sulla sua fascia.

Viberti 6.5 No si tira mai indietro quando c'è da metterci piedi e corpo 22' st Cane 6 Poco lavoro nei minuti in cui entra in campo. I suoi giocano in attacco.

Guerra 6.5 Buon controllo su Cerruti che però in occasione del gol gli sfugge.

Fadli 6.5 Davanti alla difesa un vero baluardo difficile da superare. Non disdegna qualche puntata in avanti appena può.

Ivanovsky 6.5 A centro della difesa è veramente molto forte soprattutto in fase aerea.

Sokolov 7  Fa valere la sua stazza sulle palle inattive in attacco. Rapissimo nella realizzazione del raddoppio, quando  Ndokaj K si fa sfuggire il pallone.

Giannotto 7 Mobilissimo e molto bravo a gestire il pallone, tanto movimento, peccato per il gol mancato al 35'. 

Cardellino 6.5 Tanta spinta alle spalle degli attaccanti ma anche punto di riferimento nell'ispirare la manovra. Si muove molto bene a centro campo negli scambi veloci con i compagni

Negro 6.5 Ha il numero nove ma non funge da centravanti quanto piuttosto da centrocampista avanzato in appoggio alle punte.

Botan 7.5 Fisico da wrestler ma destrezza, palleggio e velocità sopraffini. Il primo gol è da manuale.

Giangrande 7.5 Guizzo da faina e controllo della palla in velocità invidiabile. difficile da marcare.

All. Chiarla 7 Esperienza e capacità di leggere il gioco, difficilmente si sbraccia o sgrida i suoi ragazzi che si muovono come lui vuole.


LE INTERVISTE

Il tecnico Nardiello sperava in qualcosa di diverso: «Certamente per come siamo partiti mi aspettavo un andamento della gara e un risultato non così negativi. Abbiamo avuto le nostre buone occasioni nel primo quarto d'ora di gara, ma non le abbiamo saputo sfruttare. E purtroppo rimontare lo svantaggio con una squadra che, oltre ad una buona tecnica, era molto dotata anche fisicamente era compito molto arduo. L'abbiamo riaperta a venti minuti dalla fine ma ci è mancata quella razionalità e  ponderazione necessaria per arrivare almeno al pari».

Per Chiarla capelli bianchi e saggezza di chi la sa molto lunga: «Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi che si stanno dimostrando un bel gruppo nel quale spiccano anche alcuni 2009 con buone doti sia sul piano psico-fisico che tecnico-tattico. Qualità che apprezzo molto e che non ho difficoltà a sfruttare lanciandoli nella mischia dei loro compagni più grandi. Abbiamo interpretato la partita con la determinazione e la personalità giusta. Speriamo di fare ancora e sempre meglio nel futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter