Under 17
23 Febbraio 2025
UNDER 17 TORINO DORINA-BACIGALUPO 0-1 • Decisivi nel finale l'ingresso in campo di Riccardo Carnesecca e il gol da tre punti di Eromsele Okokon
11 settimane dopo l'incontro d'andata, tornano a batti beccarsi il Dorina di Roberto Lacerenza, chiamato all'ultima spiaggia per inseguire il piazzamento playoff, come da obiettivo primario, nonostante qualche inciampo lasciato in questo Girone B perdendo diversi punti fondamentali per il quarto posto. Mentre per il Bacigalupo di Andrea Carnesecca, chiamato a confermare il piazzamento dopo aver conseguito 4 risultati utili consecutivi, tra 2 vittorie inflitte sul Real Orione prima e poi sulla Cit Turin, entrambe vinte di larga misura, e dei 2 pari ottenuti di fila tra Rebaudengo (1-1) e Carrara (0-0). L'incontro si presenta sentissimo, visto l'1-0 inflitto dal Baci all'andata, con un Dorina pronto a tutto per fare sua la partita gestendo con tenacia il pressing avversario andando spesso vicino al gol ma, al Bacigalupo basta il guizzo nel maxi recupero finale da calcio d'angolo battuto da Riccardo Carnesecca pescando la testata di Jacopo Gaeta che, colpisce la traversa e poi la linea della porta, lasciando ad Eromsele Okokon l'opportunità di spingerla in porta spolverando la porta doriana difesa con onore da Claudio Zerbini che, si fa prendere gol soltanto proprio a pochi minuti dal termine.
DORINA CI CREDE, VA TUTTO GAS ALL'ARREMBAGGIO
Prova subito a far male il Dorina cercando il guizzo da calcio piazzato, dopo soli 7 minuti dal fischio d'inizio, battuto da Filippo Pedretti, ad illuminare il pallone a Lorenzo Piccolo che, stacca impietoso di testa ma, intercettata da Samuele Apostolo che riesce a deviare il pallone con una sola mano spazzando in corner. Ma anche il Bacigalupo ha il suo momento per far male sotto porta, riuscendo nel caso di Giorgio Grandi a rubare palla sulla disattenzione a centrocampo da parte del mediano Rayan Bensiah, sfrecciando a pedale schiacciato verso il cuore dell'area, scatenando un cross rasoterra dove, non viene raccolto da nessuno dei compagni, attraversando tutta l'area, nonostante il cross insidioso innescato dall'esterno del Baci. Ancora il Dorina a insidiare pericolosa l'area Baci, grazie alla sgasata forsennante di Luca Bruno che, piazza nel momento ravvicinato u diagonale indirizzato al centro verso Riccardo Lacerenza che, stoppa il pallone, cerca un modo per cercare la conclusione in porta ma, si trova costretto ad arretrarla dietro scaricando palla a Octavian Vararu, in gran velocità, pronto a prendere la mira per calciare forte in porta, concludendo però alto sopra la traversa. Contropiede nuovamente a favore del Dorina che, nel finale di primo tempo, tenta di scuotere l'occasione creata da Luca Bruno tentando lo scavetto su Samuele Apostolo ma, intercetta sul momento Riccardo Distasio che, riesce ad annullare il pallone spazzando in calcio d'angolo battuta in fretta da Filippo Pedretti ad indirizzarla bassa a Luca Bruno che, calcia diretto in porta, come un fulmine a ciel sereno ma, conclusine che esce sul fondo per centimetri. C'è spazio nel finale anche per il Bacigalupo a scuotere il tabellino da calcio piazzato affidato a Daniele Todisco che, indirizzata nel radar l'incornata promettente del compagno Adrian De Rosa ma, pallone che esce sul fondo. Menzione d'onore per Riccardo Distasio, capace in diverse situazioni di annullare le ripartenze del Dorina, in particolare, quella su Marco Ronco che, nel duello di partenza tenta di saltarlo ma, riesce sul tempo il terzino del Baci a capirne il movimento e ad intercettarlo prendendo pienamente il pallone.
IL BACI IN 10 RISCUOTE 3 PUNTI PER IL QUARTO POSTO
Riparte a parti invertite ma, sopratutto, a favore del Bacigalupo che, dopo la scossa negli spogliatoi, cambia registro dell'incontro approcciando più incisivi al match che li ha visti fin qui poco pericolosi, e lo si vede dopo appena 2 minuti di gioco: rimessa laterale di Nicolò Messina a pescare Simone Vindigni che, disegna il cross verso Gabriele Contu concludendo basso a giro ma, pallone che da troppa forza uscendo alta. Successivamente dopo 4 minuti dalla prima azione (6' st), si imbatte nella punizione Gabriele Contu che prende le misure dalla barriera, colpendola in pieno ma, ripresa di fretta in furia da parte di Giorgio Grandi che senza aspettare troppo, calcia centrale addosso a Claudio Zerbini che raccoglie. Ma al 14' della ripresa ha il Dorina la ghiotta chance di aprire in due la porta di Samuele Apostolo in tre conclusioni ravvicinate, e tutte e tre intercettate dalla retroguardia del Baci: prima conclusione a favore di Riccardo Lacerenza che, viene respinta da Apostolo che era ben posizionato, la seconda sul tiro di Tullio Rossi, a porta scoperta, salvata in questo caso da Adrian De Rosa, ed infine, terza conclusione affidata a Luca Bruno che conclude dritto in porta ma, intercettata stavolta dal capitano Nicolò Messina, in corner che, viene battuto immediatamente verso Lacerenza che calcia sul fondo, sfiorando la porta. Anche il Bacigalupo ha la ghiotta chance di far male al Dorina da parte di Simone Vindigni che, a porta completamente scoperta, tenta lo scavetto in girata non riuscendo a concludere a dovere in porta, sprecando l'opportunità di portare in vantaggio il Baci ma, dopo tanta pazienza e aver giocato per metà della ripresa in 10 uomini per la doppia ammonizione e conseguente espulsione di Daniele Todisco per aver commesso fallo, ingenuamente su un suo avversario, il Bacigalupo, nel maxi recupero di finale di gara concesso da Alessandro Strona della sezione di Nichelino (48' st), trova come un fulmine a ciel sereno il vantaggio di 1-0: gol che nasce da calcio d'angolo affidato al neo entrato Riccardo Carnesecca che, pesca nel cuore battente dell'area, lo zampino di testa, anche in questo caso, del neo entrato Jacopo Gaeta che stacca più in alto di tutti, colpendo in pieno la traversa e poi sbattendo sulla linea della porta, lasciando scoperto la posizione disposta da Claudio Zerbini ma, lasciando ad Eromsele Okokon l'opportunità di spingerla a porta spalancata, nonostante il tentativo della retroguardia del Dorina di proteggere quanto meno la parità ma, sfuggendo allo zampino vincente di Okokon che porta in vantaggio il Bacigalupo, lasciando la gioia di tutta la panchina insieme a quelli in campo di esultare da gruppo per quello che sarà il gol decisivo e fondamentale per inseguire i playoff consolidando il quarto posto ma, sopratutto, vincendo il match di ritorno contro un Dorina che, fino all'ultimo ha sperato di avere la sua vendetta e di sperare nel sogno playoff, sfuggendosi però questa opportunità soltanto nel finale di gara.
IL TABELLINO
DORINA-BACIGALUPO 0-1
RETI: 48' st Okokon (B).
DORINA (4-2-3-1): Zerbini 7, Vararu 6.5, Piccolo 6.5, Deaglio 6.5, Agostinelli 6.5 (46' st Garavet sv), Bensiah 6 (28' st Gentilcore 6), Bruno 6.5, Rossi 6 (42' st Macrì sv), Lacerenza 6, Pedretti 6.5, Ronco 6.5 (32' st Madyouf 6). A disp. Ricciardella, Furbatto, Allolio. All. Lacerenza 6.5. Dir. Casta.
BACIGALUPO (4-3-3): Apostolo 6.5, Messina 6.5, De Rosa Adrian 7, Piazza 6.5, Distasio 7, Pirrotta 6.5 (29' st Zaetta 6.5), Okokon 7.5, Todisco 6, Grandi 6 (38' st Gaeta 7), Vindigni 6 (42' st Youssif sv), Contu 6.5 (42' st Carnesecca 7). A disp. Mballoma, Oliviero, Latorraca, Paolangelo, Sgrò. All. Carnesecca 7. Dir. Messina - Grandi.
ARBITRO: Strona di Nichelino 6.
AMMONITI: 36' Piccolo (D), 44' Rossi (D), 18' st Todisco (B), 18' st Todisco (B), 29' st Pirrotta (B), 38' st Agostinelli (D).
ESPULSI: 18' st Todisco (B).
LE PAGELLE
DORINA
Zerbini 7 Intercetta ogni tipo di conclusione avvenuta dal Baci, riuscendo nell'impresa di tenere in vita i suoi compagni ma, nel finale si fa prendere gol sfuggendo mal posizionato da Okokon. Non macchierà questo gol preso da una prestazione imponente trai pali.
Vararu 6.5 Buonissimo in fase di spinta sgasando in gran velocità come un qualunque frecciarossa, cogliendo persino l'opportunità di calciare dritto in porta quando può, senza però impensierire di troppo il Baci ma, nel complesso prestazione ottima.
Piccolo 6.5 Altrettanto buonissimo in fase di spinta accelerando fino allo sfinimento in fascia sinistra, cogliendo diverse opportunità di testa da calcio piazzato trovandosi solo a sè l'stremo difensore del Baci pronto ad intercettare.
Deaglio 6.5 Attento degli arrivi del Baci pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo, nel complesso si dimostra un ottimo centrale su cui contare, disimpegnando con grande attenzione.
Agostinelli 6.5 Bravo ad impostare da play aggiuntivo nella retroguardia del Dorina ma, altrettanto bravo a disimpegnare Vindigni con cui ha tanto da duellare fisicamente. Prestazione composta impostando in fase di spinta ma, che esce perchè ammonito per evitare il doppio. (46' st Garavet sv)
Bensiah 6 Onnipresente a centrocampo dettando con buona tecnica il pallone ma, sopratutto ottimo collante tra il centrocampo e la difesa, sfuggendosi il pallone in diverse chance apparendo avvolte distratto e troppo in movimento.
28' st Gentilcore 6 Entra nella metà di ripresa per raccogliere il testimone in mediana, cercando di fare anche meglio del compagno di reparto ma, senza troppi buoni riscontri.
Bruno 6.5 Imprendibile in fascia sfuggendo a qualsiasi sobbalzo del Baci per tentare di fermarlo ma, per lui non esistono avversari lanciandosi a capofitto sul prato verde disegnando successivamente cross ai compagni e quando può anche per concludere diretto in porta.
Rossi 6 Buoni spunti con i suoi diagonali filtranti innescando con discrezione il fraseggio palla, nonostante qualche cenno degli avversari nel tentativo di rubare palla tra i suoi piedi ma, non si fa vittima e si inserisce negli schemi, cogliendo diverse volte l'opportunità di calciare in porta. (42' st Macrì sv)
Lacerenza 6 Quest'oggi assente a livello realizzativo mancando l'appuntamento al gol diverse volte, cercando tanto la giocata ma, anche il gol personale sfruttando il suo fisico per porsi in avanti ma, comunque, decisivo nel gioco della squadra con le sue qualità.
Pedretti 6.5 Comanda in zona trequarti giostrando con qualità, scambiando spesso il pallone con i compagni e sempre in punta di piedi sull'area avversaria pronto a colpire nel segno ma, senza realmente pericoloso a lasciare il segno.
Ronco 6.5 Imprendibile a tal punto che gli avversari non riescono più a stargli dietro: sobbalza ogni tipo di intervento delle violette con tecnica e poi per inserirsi con tenacia in area di rigore cercando spesso la conclusione in porta ma, altrettanto partecipe al fraseggio palla scambiandola spesso con i compagni.
32' st Madyouf 6 Entra nei minuti finali per dare freschezza ad una fascia che stava esaurendo le sue energie per raccogliere sopratutto le redini della posizione, senza però lasiare il segno.
All. Lacerenza 6.5 Ci ha creduto tantissimo, talmente tanto che ha voluto a tutti i costi la vendetta inflitta all'andata per continuare a sperare nei playoff ma, nonostante il nervosismo che il direttore di gara ha arbitrato in questo incontro, riesce a tenere concentrati i ragazzi e a non rischiare di troppo quelli ammoniti. Va comunque dato il merito per la gestione mantenuta con la panchina.
BACIGALUPO
Apostolo 6.5 La sua gara si presta con buonissimi riflessi, nonostante non abbia compiuto grandi miracoli, riesce a rimanere lucido e attento quando il Dorina si presenta in area intercettando diversi palloni e parando con buona presa ma, nel complesso prestazione da passeggiata.
Messina 6.5 La prestazione posta del capitano si presenta molto buona accelerando in fase di spinta, sfrecciando a gran velocità ma, sopratutto attento in copertura quando bisogna pressare, senza però subire di troppo le ripartenze condotte con discrezione dagli avversari.
De Rosa Adrian 7 Bravo ad impostare da play aggiuntivo nella retroguardia del Bacigalupo ma, altrettanto bravo a disimpegnare Lacerenza, e non solo, con cui ha tanto da duellare fisicamente. Prestazione composta impostando in fase di spinta.
Piazza 6.5 Attento degli arrivi del Dorina pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo, nel complesso si dimostra un ottimo centrale su cui contare, disimpegnando con grande attenzione.
Distasio 7 Tra i migliori della retroguarda del Baci: intercetta e spinta offensiva duttile nel momento di ripartenza. Si sporca diverse volte il pallone disimpegnando come può ma, si dimostra affidabile, annullando diverse volte le ripartenze del Dorina.
Pirrotta 6.5 Buoni spunti con i suoi diagonali filtranti innescando con discrezione il fraseggio palla, nonostante qualche cenno degli avversari nel tentativo di rubare palla tra i suoi piedi ma, non si fa vittima e si inserisce negli schemi.
29' st Zaetta 6.5 Entra oltre alla metà della ripresa con buoni spunti con i suoi diagonali filtranti innescando bene il fraseggio palla, cogliendo persino opportunità di calciare in porta.
Okokon 7.5 Si prende la scena nel maxi recupero finale di un incontro che, sembrava dirigersi in un'unica direzione ma, coglie l'opportunità lasciata della retroguardia del Dorina spingendola a porta spalancata. La sua gara prima del gol si presta molto bene, risultando onnipresente a centrocampo dettando con buona tecnica il pallone ma, sopratutto un ottimo collante tra il centrocampo e la difesa con un occhio all'attacco pronto a scaricare quando opportuno per chiudere il discorso vittoria, cosa che invece la decide lui.
Todisco 6 Ottimi gli spunti di tecnica e spinta offensiva innescando con discrezione il fraseggio palla, nonostante qualche cenno degli avversari nel tentativo di rubare palla tra i suoi piedi ma, si lascia andare al nervosismo commettendo fallo ma non d'accordo sulla decisione presa si fa ammonire nuovamente lasciando così in 10 i suoi.
Grandi 6 Appare imprendibile in fascia sfuggendo a qualsiasi sobbalzo del Dorina per tentare di fermarlo, disegna discretamente bene i cross ai compagni e quando può anche per concludere diretto in porta ma, senza dare pericolosità sotto porta.
38' st Gaeta 7 Entra nei minuti finali per dare una scossa offensiva al Baci, riuscendo soltanto nel finale di recupero a sporcare di testa il pallone, da corner, colpendo in pieno la traversa ma, per fortuna c'è Okokon che riesce a spingerla in porta.
Vindigni 6 Quest'oggi assente a livello realizzativo mancando l'appuntamento al gol diverse volte, cercando tanto la giocata ma, anche il gol personale sfruttando il suo fisico per porsi in avanti ma, comunque, decisivo nel gioco della squadra con le sue qualità. (42' st Youssif sv)
Contu 6.5 Si fa intravedere più nel secondo tempo, sfruttando al meglio le sue doti offensive e sfruttando ogni azione che gli viene servita, calciando però alto dando troppa forza al pallone ma, nel complesso intraprende il match discretamente bene.
42' st Carnesecca 7 Entra nei minuti finali per dare una scossa offensiva al Baci, riuscendo nel finale di recupero a disegnare da calcio d'angolo il gol che valgono i tre punti sporcato prima di testa da Gaeta, e poi da Okokon che riesce a spingerla in porta.
All. Carnesecca 7 Gestisce alla gara con rande serenità dettando schemi in modi chiari e semplici senza andare al nervosismo che, si è creato nel finale di gara. Riesce a portare a casa una vittoria comunque sofferta riuscendo a crederci fino all'ultimo, azzeccando i cambi fatti nella ripresa che, sono il frutto dei tre punti conquistati. Quarto posto che si consolida in serenità schiacciando anche nel girone di ritorno il Dorina.
ARBITRO
Strona di Nichelino 6 Designazione di gara gestita con determinazione nonostante un paio di decisione prese nei determinati falli delle rispettive squadre ma, comunque prese decise. Giusta la doppia ammonizione su Todisco per eccesso di protesta, non pienamanete giusta quella di Apostolo su Lacerenza, nonostante entrambi subiscono danni fisici evidenti. Nel complesso riesce a gestire la gara, a parte il finale che si è creato per eccesso di nervosismo.