Cerca

Under 16

Poker gialloblù: due gol del bomber e seconda vittoria in tre giorni

La Macallesi domina con un netto 4-0, dopo un primo tempo equilibrato, la squadra di casa prende il largo nella ripresa,

Lorenzo Palazzo, Macallesi Under 16

MACALLESI UNDER 16 • Lorenzo Palazzo, migliore in campo

La Macallesi si impone con un netto 4-0 sul Cologno, dimostrando superiorità per tutta la gara. Dopo un primo tempo chiuso sul 2-0, la squadra di casa continua a spingere nella ripresa e consolida la vittoria con altre due reti.
La sfida tra Macallesi e Cologno inizia con un buon ritmo, con entrambe le squadre che provano a imporsi sin dai primi minuti. Al terzo minuto, la prima occasione della gara è per il Cologno: Sirtori riceve palla al limite dell’area e tenta una conclusione, ma il portiere della Macallesi, Bautro, si fa trovare pronto e blocca senza difficoltà.
Dopo un avvio equilibrato, all’ottavo minuto, la Macallesi risponde con un tentativo da fuori area di Fionda: il tiro, però, non è abbastanza angolato per impensierire.
L’episodio che inizia a scuotere l’equilibrio della gara arriva al quindicesimo minuto, quando il Cologno perde palla in fase di costruzione. Scagnelli è il più lesto ad avventarsi sulla sfera e serve rapidamente Palazzo. L’attaccante della Macallesi prova la conclusione, ma la mira non è precisa e il pallone finisce alto sopra la traversa.
La Macallesi continua a rendersi pericolosa e, al ventitreesimo minuto, è ancora Palazzo a tentare la conclusione. L’attaccante protegge bene il pallone con il fisico, si gira e calcia, ma Tunsoiou è ben posizionato e riesce a bloccare senza difficoltà.

POKER GIALLOBLÙ

Il pressing offensivo della Macallesi viene premiato al trentatreesimo minuto. Palazzo si rende ancora protagonista, questa volta con un assist perfetto per Limongelli. Il numero dieci si inserisce alla perfezione tra le maglie della difesa avversaria e si presenta a tu per tu con il portiere del Cologno e con freddezza, batte Tunsoiou e porta in vantaggio la sua squadra con un gol di pregevole fattura. La rete galvanizza la Macallesi, che continua ad attaccare e trova il raddoppio al quarantunesimo minuto: Dipace viene lasciato completamente libero in area e si trova da solo davanti al portiere. L’occasione è troppo ghiotta per essere sprecata: con grande tranquillità, il numero undici appoggia il pallone in rete, firmando il 2-0 per la Macallesi.
Il primo tempo si chiude con la squadra di casa avanti di due reti, grazie a un gioco più incisivo e a una maggiore lucidità sotto porta. Il Cologno dovrà trovare una reazione nella ripresa per tentare di rientrare in partita.
DOMINIO
Nella ripresa la Macallesi parte subito forte. Al primo minuto, Principe pennella un cross per Palazzo, che colpisce bene di testa, ma il pallone esce di pochissimo. Il Cologno prova a reagire al terzo minuto con un tiro da fuori di Sirtori, ma Bautro compie un autentico miracolo, deviando la sfera sulla traversa. I padroni di casa continuano ad attaccare: al settimo minuto, su un calcio d’angolo, Cicognani svetta di testa ma non trova lo specchio. Poco dopo, al nono minuto, Morandi prova la conclusione dalla distanza, sfiorando il palo. La pressione della Macallesi aumenta e, al diciassettesimo minuto, Palazzo calcia direttamente in porta su punizione, ma la palla finisce fuori di poco.
Il gol del 3-0 arriva al diciannovesimo minuto grazie a un’azione rocambolesca: su una rimessa laterale a favore della Macallesi, la difesa del Cologno esita e lascia scorrere il pallone: Palazzo è il più lesto di tutti e con un tocco rapido anticipa il portiere, infilando la sfera in rete. I padroni di casa sfiorano il poker poco dopo, al ventiduesimo minuto, con una grande azione individuale di Cicognani, che percorre tutto il campo palla al piede e, una volta davanti al portiere, tenta un tiro a incrociare, colpendo il palo. Il 4-0 definitivo arriva al quarantunesimo minuto: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, una serie di rimpalli favorisce Casella, che si avventa sul pallone e lo spedisce in rete, chiudendo definitivamente i conti.
Un minuto più tardi, al quarantaduesimo minuto, la Macallesi sfiora anche la quinta rete con una splendida giocata in area di Cremonesi, il cui tiro a incrociare esce di pochissimo. La gara si chiude qui. La Macallesi domina la partita dall’inizio alla fine e porta a casa una vittoria meritata. Il Cologno fatica a trovare soluzioni offensive e si scontra contro una difesa solida e un Bautro in grande forma. Una prestazione convincente per la Macallesi, che porta a casa tre punti con un netto 4-0.

IL TABELLINO

MACALLESI-COLOGNO 4-0
RETI: 33' Limongelli (M), 41' Dipace (M), 19' st Palazzo (M), 41' st Casella (M).
MACALLESI (4-3-3): Bautro 7, Fionda 7 (17' st Minopoli 6), Principe 7.5 (33' st Mota Grumelli sv), Cicognani 7.5, Roman 7, Morandi 7, Bertacchini 7 (28' st Di Andrea sv), Scagnelli 7, Palazzo 8, Limongelli 7.5 (28' st Casella 7), Dipace 7.5 (17' st Cremonesi 6.5). A disp. Carugati. All. Epasto 7. Dir. Cicognani.
COLOGNO (4-3-3): Tunsoiu 6, Vassalli 6, Tricarico 6.5, Sirtori 6.5, Criniti 6, Hanna 6.5, Ballarin 6, Tonon 6, Andreoli 6, Doronzo 6.5, Grassi 6 (16' st Giallombardo 6). All. Pardo 6. Dir. Tonon.
ARBITRO: Monroy di Milano 7.
AMMONITI: Limongelli (M), Criniti (C)

LE PAGELLE

MACALLESI

Bautro 7 Non è chiamato a grandi interventi nel primo tempo, ma si supera nella ripresa con un autentico miracolo che evita la riapertura del match. Sempre attento quando serve.

Fionda 7 Solido in fase difensiva e propositivo quando spinge sulla fascia. Prestazione ordinata e senza sbavature.
17’ st Minopoli 6 Entra e fa il suo senza sbavature, senza però incidere particolarmente.
Principe 7.5 Spinge molto e crea superiorità sulla corsia laterale, servendo anche un cross perfetto per Palazzo in avvio di secondo tempo. Motorino instancabile.
33’ st Mota Grumelli sv
Cicognani 7.5 Sempre sicuro negli interventi, dà tranquillità a tutto il reparto arretrato. Nel secondo tempo sfiora anche il gol dopo una straordinaria azione personale.
Roman 7 Pulito e attento, gestisce bene la fase difensiva senza mai rischiare. Una partita solida.
Morandi 7 Smista bene il gioco e si fa trovare sempre nel posto giusto per impostare l’azione. Prezioso nel dare ritmo alla squadra.
Bertacchini 7 Ottimi movimenti e buon giro palla, si inserisce bene nelle trame offensive della squadra. 
28’ st Di Andrea sv
Scagnelli 7 Prezioso nel pressing e nel recupero palla, si fa vedere anche in fase offensiva con buoni inserimenti.
Palazzo 8 Sempre pericoloso. Si smarca bene, si inserisce con intelligenza e trova anche la rete del 3-0 con grande opportunismo oltre l’assist che ha portato al vantaggio. 
Limongelli 7.5 Tempismo perfetto negli inserimenti e grande lettura delle situazioni di gioco. Segna il gol che sblocca la partita con freddezza.
28’ st Casella 7 Entra e lascia subito il segno trovando la rete del 4-0. Impatto perfetto.
Dipace 7.5 Dà imprevedibilità alla manovra con le sue giocate. Bravo a sfruttare l’occasione del 2-0, confermandosi un giocatore letale in area.
17’ st Cremonesi 6.5 Mette grinta e lotta su ogni pallone. Nel finale sfiora anche un gran gol.
All. Epasto 7 La squadra fatica un po’ nel primo tempo, ma dopo il vantaggio la partita diventa in discesa. Ottima gestione della gara e dei cambi.

COLOGNO

Tunsoiu 6 Fa il possibile, ma sui gol può poco, anche se appare un po’ incerto in occasione del 2-0.
Vassalli 6 Solido in fase difensiva, anche se spinge poco in avanti. Fa il suo con ordine.
Tricarico 6.5 Uno dei più attivi della squadra. Spinge con grande intensità e prova a dare vivacità alla manovra.
Sirtori 6.5 Prova a dare ordine al centrocampo e si inserisce spesso in avanti. Vicino al gol con un gran tiro su cui Bautro compie un miracolo.
Criniti 6 Bravo negli anticipi e attento nelle chiusure, anche se nella ripresa soffre di più.
Hanna 6.5 Recupera molti palloni e prova a dare equilibrio alla squadra.
Ballarin 6 Ci mette grinta e voglia, ma fatica a trovare spazi per incidere.
Tonon 6 Si muove bene senza palla e cerca di dare supporto alla manovra, ma viene servito poco.
Andreoli 6 Bravo a giocare spalle alla porta, lotta molto contro i difensori avversari.
Doronzo 6.5 Il giocatore più pericoloso del Cologno. Tenta diverse iniziative e prova a inventare qualcosa, ma manca il supporto dei compagni.
Grassi 6 Primo tempo un po’ anonimo, cresce nella ripresa ma non riesce a incidere come vorrebbe.
16’ st Giallombardo 6 Entra in una situazione complicata e fa quello che può, ma la partita è ormai compromessa.
All. Pardo 6 La sua squadra disputa un buon primo tempo e avrebbe meritato di più, ma nella ripresa subisce troppo la pressione della Macallesi e non riesce a reagire.

ARBITRO

Miguel Ovalle Monroy di Milano 7 Direzione di gara impeccabile. Nessun errore, sempre vicino all’azione e deciso nelle scelte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter