Under 15
23 Febbraio 2025
BONOLA UNDER 15 • Gli autori dei gol del Bonola, Origgi e Pittelli
Sul campo di via Fratelli Cervi di Opera si gioca un match crocevia della stagione: Opera-Bonola, rispettivamente capolista a quota 41 punti e terza in classifica (ma a pari merito con la Baggese seconda) a quota 37 punti. La partita offre tanto, tantissimo...vediamo qualche dato. Nelle due squadre giocano i due migliori marcatori del girone, Jara Gonzales A. nel Bonola (33 gol) e Oddo nell'Opera (24 gol) e, sempre restando sugli attacchi, le due formazioni sono le uniche (come se fosse una statistica normale) ad aver segnato più di 20 gol in una singola partita. Insomma, una gara che si prospetta quantomeno frizzante nei reparti offensivi. Ma non finisce qui: l'Opera ha registrato una sola sconfitta in tutto il campionato, proprio contro il Bonola che, nel match d'andata, grazie alla tripletta di Jara Gonzales, riuscì ad aggiudicarsi i tre punti. Tutti gli ingredienti di quello che deve essere definito il big match di giornata, big match termina con un 2-2 più che giusto.
L'inizio della partita è segnato da tanti contrasti in tutte le parti del campo, si vede che le squadre vogliono dimostrare a se stesse, e all'avversario, la propria forza e infatti l'energia messa in campo è tantissima da ambo le parti. La prima grande occasione è firmata dai padroni di casa con Ungaro che al 3', in seguito a un contrasto ai limiti dell'area del Bonola, ne fuoriesce incredibilmente palla tra i piedi, tirando, però, troppo sul portiere. In seguito arriva anche il primo squillo degli ospiti: punizione dalla trequarti battuta da Siciliano e il tiro, cross nelle intenzioni del numero 6 giallo verde, si trasforma pericolosamente in un tiro in porta che sfiora e non di poco il palo operese. Al minuto 13 il gol è sfiorato dal Bonola con il solito Jara Gonzales A.: all'ingresso dell'area, in seguito a un rimpallo, Origgi effettua un gran tunnel sul difensore servendo perfettamente il compagno che, però, non riesce a fare gol.
Dopo una decina abbondante di minuti di gioco, tuttavia, sono i ragazzi di mister Avanzi a siglare l'1-0: grande cross dalla trequarti con stacco imperioso di testa di chi se non lui, chi se non Oddo. La difesa del Bonola subisce il contraccolpo mentale e l'Opera, sulle ali dell'entusiasmo, si ripropone più volte in avanti in modo pericoloso: in particolare su una disattenzione difensiva di Sansevrino, che cilecca il pallone in area, è Ungaro a proporsi, ma, per fortuna degli ospiti, la palla rimane troppo vicino al portiere per segnare e di fatto ne esce un contrasto Ungaro-Dibo Maher in cui viene fischiato fallo sul portiere. Dopo il pressing offensivo dell'Opera, che sembrava aver preso un pò le redini del gioco, arriva il pareggio meritato del Bonola: gran pasticcio difensivo dei padroni di casa con il difensore prima e il portiere poi che non riescono a spazzare il pallone, ma, anzi, lo lasciano lì con Origgi che deve solo spingerlo dentro. 1-1 e squadre a riposo.
L'inzio del secondo tempo è molto simile al primo, ma al 5' si verifica un episodio importante e difficile da giudicare: Ungaro crossa in area e Dibo Maher non riesce a trattenere il pallone che prima finisce sulla testa di Hanna, poi colpisce il palo e dopo si muove lungo la linea di porta del Bonola, con i padroni di casa che invocano a gran voce il gol. Difficile decidere per l'arbitro in assenza della goal-line technology. E così, come forse giusto in caso di incertezza, non viene assegnato il gol. Si resta sull'1-1, ma solo per qualche minuto. All' 8' viene fischiato un calcio di rigore in favore del Bonola: Tagliaferri entra duramente e fallosamente in scivolata su Jara Gonzales A. in area di rigore. Giallo per il capitano operese e rigore per gli ospiti. Dagli undici metri si presenta Pittelli che non sbaglia tirando centrale a fronte di un Tarenzi lanciatosi verso destra. Non mancano le grandi proteste dalla panchina operese: Jara Gonzales A., subito il fallo, era rimasto a terra e, soccorso dallo staff medico del Bonola, è rimasto in campo durante la battuta del penalty. Ma, in ogni caso, 2-1 Bonola che dopo aver pareggiato nel primo tempo, riesce anche a ribaltare il risultato.
Adesso è l'Opera che sembra aver subito il colpo mentale e il Bonola a lanciarsi coraggiosamente in avanti. Tuttavia i ragazzi di Mister Avanzi si riprendono velocemente e riparte l'offensiva operese: tra gli animi che si scaldano decisamente in campo, il neo entrato Tanga viene servito al bacio da Oddo in area di rigore, ma si mangia il gol (19'). Tuttavia, passano solo tre minuti prima che il numero 17 operese possa rifarsi e alla grande. In area del Bonola si crea una grande mischia e proprio Tanga decide di calciare con una bella diagonale anche se lenta che Dibo Maher decide incredibilmente di seguire solo con lo sguardo, credendo probabilmente fosse destinata a finire sul fondo, e con il pallone che finisce in rete. 2-2 e contro rimonta Opera. Ora l'energia è veramente tanta in campo ed è palpabile con mano come entrambe le squadre vogliano vincere, senza accontentarsi del pareggio. Da ambo le parti, sul finire della partita, si assiste a qualche bella occasione e in particolare la grande parata di Tarenzi sul tiro al volo di Jara Gonzales A. Nessuna delle due compagini, però, riesce ad acciuffare il 3-2. Finisce così una gran partita, con un pareggio giusto, visto quanto mostrato dalle squadre in campo.
OPERA
Tarenzi 6.5 Da segnalare c'è solo una sbavatura importante, che vale il pareggio del Bonola. Per il resto si muove molto bene e nel finale effettua anche un grande parata, decisiva per salvare il risultato.
Del Vento 6.5 Buona prova del difensore, che è deciso nei contrasti e fa ripartire bene i compagni.
Parise 6.5 E' solido là dietro, peccato per il grande pasticcio in area che ha portato al pareggio degli avversari (29' st Sanguine sv).
Pisano 6.5 Compito non facile oggi, si trova più volte a dover contenere il capocannoniere del girone e lo fa molto bene.
Chilelli Rovelli 6.5 Buona prestazione in campo, finchè non viene sostituito svolge bene quello che gli viene chiesto.
16' st Dati 6.5 Subentra a partita in corso e lo fa molto bene, proponendosi molto per i compagni e lavorando forte per la squadra.
Tagliaferri 6 Il primo tempo gioca bene, molto bene, ma quell'intervento in area di rigore nel corso della ripresa è completamente sbagliato, costandogli il giallo e, soprattuttto, il rigore del vantaggio per gli avversari.
Dodaj 6.5 Molto bene in mezzo al campo. Il centrocampo a tratti gira molto bene prendendo controllo di molti più palloni del corrispondente reparto avversario.
4' st Tanga 7.5 Subentra e semina il panico: è praticamente presente in ogni azione offensiva della squadra e segna pure il gol del pareggio.
Hanna 6.5 Bene, veramente molto bene e quel palo... chissà se l'arbitro avesse avuto un'altra visuale.
Brigida 7 Lui, come tutto il reparto offensivo, gioca molto bene, servendo anche l'assist del momentaneo 1-0.
4' st Izzo 6.5 Fa quello che deve e l'Opera, nonostante l'uscita di uno dei giocatori più importanti del primo tempo, continua a macinare gran gioco.
Oddo 7.5 Che dire? Venticinquesimo centro stagionale e una partita giocata quasi alla perfezione: sponde, controllo palla, grandi passaggi e il solito gol.
Ungaro 7 Grande partita del numero 11, che là davanti tocca tantissimi palloni, muovendosi molto bene tra le linee e mostrando tutta la tecnica di cui è dotato.
All. Avanzi 7 L'Opera gioca veramente bene e, d'altronde, se è capolista un motivo ci sarà. I suoi ragazzi danno tutto in campo, sfiorando il 3-2 nel finale e mostrando in ciò che ci si aspettava in una partita del genere.
BONOLA
Dibo Maher 6.5 Partita chiaroscura la sua: prima quella grave disattenzione che vale il pareggio dell'Opera, ma nel corso del secondo tempo anche due grandissime parate.
Buondonno 6.5 Il reparto offensivo operese oggi ha spinto forte e non era facile fronteggiarlo, ma lui lo fa bene.
Sanseverino 6 Partita nella norma, ma da segnalare una disattenzione importante in area di rigore che per poco non si trasforma in un'occasione da gol per gli avversari.
Quispe 6 Buona prestazione anche se a volte la difesa va un pò in confusione e lui con essa.
Pardi 6.5 Bella prestazione, filtra molti palloni per i compagni e a volte anche molto bene.
Siciliano 6.5 Match di sostanza, nel primo tempo fa partire tanti cross pericolosi da azione e da punizione.
Pittelli 7.5 Si presenta sul dischetto per tirare un rigore tutt'altro che poco importante e lo calcia perfettamente, condendo così un già bella prestazione.
Casella 6.5 Si muove bene per tutto il campo e fa quello che deve quando chiamato in causa.
Origgi 7.5 Costantemente pericoloso in attacco e non a caso riesce a segnare.
11' st Bawy 6.5 Subentra e lo fa molto bene, sostituendo una pedina fondamentale per il gioco nel primo tempo del Bonola.
Jara Gonzales A. 7 Non segna, che sembra quasi strano da scrivere, ma è il pericolo numero uno per la difesa operese e come al solito riesce a incidere, pur non segnando: è lui a guadagnare il calcio di rigore nel secondo tempo.
Jara Gonzales V. 6.5 Bene là davanti quando servito, si muove bene creando spazi interessanti per la squadra.
All. Parisi 7 La squadra mostra la mentalità giusta, di fronte c'è la capolista ma loro scendono in campo per vincere, non riuscendoci per poco. Grande prestazione di cui essere pienamente soddisfatti.
ARBITRO
Cipolla di Milano 6.5 Partita non semplice da arbitrare, qualche fischio sbagliato ma che nell'economia globale della partita ci sta.