UNDER 16
23 Febbraio 2025
UNDER 16 REGIONALE • Da sinistra a destra: Mathias Sormani, Daniel Trapani e Leonardo Bottino, tre giocatori chiave della vittoria del Sedriano
Il Sedriano continua la sua corsa trionfale nel campionato e firma la quinta vittoria consecutiva con un roboante 6-0 ai danni della Lainatese. Un successo che proietta momentaneamente i padroni di casa in vetta alla classifica, al pari con la Cedratese, lanciandoli nello sprint finale della stagione. Per gli ospiti, invece, arriva la nona sconfitta di fila, confermando il periodo nero e lasciandoli nella parte bassa della graduatoria.
La partita si accende sin dai primi minuti, con il Sedriano che impone subito il proprio ritmo e passa in vantaggio al 5’. È Galotti il più lesto ad avventarsi su un pallone vagante in area dopo una carambola, firmando l’1-0 con un tap-in vincente. Il gol non spegne la fame dei padroni di casa, che continuano a martellare la difesa avversaria. All’11’ Trapani parte in progressione solitaria e lascia partire un sinistro potente che si stampa sulla traversa. Al 22’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Federico a colpire nuovamente il legno, e sulla ribattuta Trapani tenta la conclusione, trovando però la grande risposta di Silvestri.
Il numero 10 del Sedriano è sfortunato anche al 25’, quando, dopo un’azione personale, colpisce per la terza volta la traversa con un destro potente. Il raddoppio arriva al 28’ ed è ancora Trapani il protagonista: il fantasista illumina il gioco con un lancio millimetrico per Bottino, che stoppa il pallone con eleganza e infila Silvestri con freddezza. Il primo tempo si chiude sul 2-0, con un Sedriano padrone del campo e una Lainatese incapace di reagire.
La ripresa segue lo stesso copione del primo tempo. Dopo soli cinque minuti, il Sedriano trova il tris con Trapani, che si riscatta dalla sfortuna del primo tempo e scarica in rete un destro in controbalzo che non lascia scampo a Silvestri. Il poker arriva all’8’, quando Bottino tenta un pallonetto delizioso che si stampa sulla traversa, ma sulla ribattuta è ancora Galotti il più rapido ad arrivare sul pallone, firmando la sua doppietta personale e il 4-0 per i suoi. La Lainatese, ormai alle corde, fatica persino a uscire dalla propria metà campo e non riesce a costruire azioni pericolose. Dopo una girandola di cambi da entrambe le parti, il Sedriano continua a spingere e al 25’ trova il quinto gol con Brancaccio, che ribadisce in rete dopo un tiro ribattuto di Izzo. Il definitivo 6-0 arriva al 38’, quando, su calcio d’angolo, Coletta si inserisce alla perfezione e di testa spinge il pallone in rete, chiudendo il match con un punteggio tennistico.
Al triplice fischio, i gialloblù possono festeggiare un successo tanto netto quanto meritato. La squadra conferma il suo stato di forma straordinario e si lancia in vetta alla classifica, pronta a giocarsi il tutto per tutto nelle ultime giornate. Per la Lainatese, invece, arriva un’altra partita da dimenticare, la nona sconfitta consecutiva certifica un momento difficilissimo e rende sempre più complicata la lotta per la salvezza. Ora, il Sedriano guarda con fiducia ai prossimi impegni, lo sprint finale del campionato è appena cominciato e la corsa al titolo si fa sempre più avvincente, avendo sfruttato il bonus dello stop casalingo della Cedratese contro l'Atletico Lomazzo.
Sedriano-Lainatese 6-0
RETI: 5' Galotti (S), 28' Bottino (S), 5' st Trapani (S), 8' st Galotti (S), 25' st Brancaccio (S), 38' st Coletta (S).
SEDRIANO (4-3-3): Magnaghi 7, Cassani 7 (24' st Malvisi sv), Valloni 7, Verga 7, Federico 7.5, Carbone 7.5 (24' st Coletta 7), Sormani 7, Doninotti 7 (14' st Izzo 6), Galotti 8.5 (18' st Brancaccio 7), Trapani 8, Bottino 8. A disp. Negrini, Lupatini, Terrani. All. Portaluppi 7. Dir. Scurati.
LAINATESE (4-3-3): Silvestri 6 (8' st Gligora 6.5), Gorla 6, Vorraro 6.5, Neri 6.5 (35' st Girola), Pellegrino 6, Vaccaro 6, Toto 6.5 (28' st Baldassarre sv), Colmegna 6 (1' st Caso 6), Tarsia 6, Jashari 6 (37' st Gulisano sv), Villiva 6.5 (24' st Vilardo sv). A disp. Concu, Lazzaro Simone, Forte. All. Benedusi 6.5.
ARBITRO: Youssef di Lomellina 6.5.
AMMONITI: Pellegrino (L), Vaccaro (L), Caso (L).
SEDRIANO
Magnaghi 6.5 Quasi spettatore non pagante: non viene chiamato in causa spesso, complice la grande di difesa che ha davanti a sé. Compie un paio di interventi abbastanza semplici ed è sempre attento.
Cassani 7 Gioca molto bene entrambe la fasi. Sbaglia poco in difesa e si fa vedere anche in avanti (25' st Malvisi sv).
Valloni 7 Sempre al posto giusto nel momento giusto, anche lui come Cassani fa bene entrambe le fasi, anche se si fa vedere meno in zona offensiva per dare più copertura quando i suoi compagni attaccano.
Verga 7 A centrocampo detta lui i tempi di gioco, sempre ordinato e mai una sbavatura. Si fa trovare sempre disponibile per il passaggio e palla al piede non se la cava affatto male.
Federico 7.5 Oggi è stato impeccabile. Non a caso il Sedriano ha la miglior difesa del torneo. Mai un intervento in ritardo, sempre aggressivo sull'avversario per non farlo ragionare. Anche sui calci piazzati è pericoloso data la traversa presa nel primo tempo.
Carbone 7.5 Anche per lui difensivamente parlando c'è poco da dire. Da buon capitano dirige i suoi dalla difesa e costruisce gioco dal basso.
25' st Coletta 7 Entrato per far rifiatare Carbone, anche lui in difesa concede poco. Nel finale si toglie pure la soddisfazione del gol.
Sormani 7 A centrocampo trova sempre lo spazio giusto per farsi servire. Le sue incursioni in attacco sono molto pericolose e anche palla al piede sbaglia poco, abbinando qualità e quantità.
Doninotti 7 Mette tutta la sua fisicità a centrocampo e recupera molti palloni. Anche in attacco porta il suo contributo anche se lì non si fa vedere spesso.
14' st Izzo 6 Entrato bene in partita, fa vedere subito le sue qualità palla al piede. Verso la fine della partita sfiora il gol con un destro preciso su punizione.
Galotti 8.5 Doppietta da vero numero 9 la sua: in entrambe le occasioni è il primo ad avventarsi sulla ribattuta. Durante la partita lascia pochi punti di riferimento agli avversari e si mette sempre a servizio della squadra.
18' st Brancaccio 7 Sul gol è bravo ad avventarsi prima di tutti sul pallone. La sua rete mette davvero al tappeto gli avversari.
Trapani 8 A livello tecnico il migliore della partita. La sua giocata non è mai scontata e manda sempre in crisi gli avversari. Per lui oggi solo un gol ma ci è andato vicino più volte.
Bottino 8 Sulla fascia sinistra semina il panico tra i difensori avversari. Palla al piede è troppo più rapido per pensare di anticiparlo. Tira poche volte in porta, anche quando è la soluzione migliore.
All. Portaluppi 7 Mette in campo una squadra ordinata e pericolosa. I suoi ragazzi sanno perfettamente quello che devono fare e fanno la differenza.
LAINATESE
Silvestri 6 Sui gol presi non ha grandi colpe. Fa una grande parata su Trapani nel primo tempo e viene sostituito nella ripresa.
8' st Glicora 6.5 Entrato nel secondo tempo, compie un paio di parate non solo belle esteticamente, ma che richiedono anche dei buoni riflessi.
Gorla 6 Sulla fascia non ha un cliente affatto facile: lo contiene come può, anche se se lo lascia scappare più volte.
Vorraro 6.5 Come tutta la difesa, va anche lui in difficoltà quando gli avversari attaccano. Riesce poco a stare al passo con chi deve marcare, ma ci mette sempre impegno.
Neri 6.5 A centrocampo prova a dare ordine ma non ottiene i risultati sperati. In fase offensiva prova a dare una mano ma oggi gli avversari erano troppo più forti (35' st Girola sv).
Pellegrino 6 Ha retto finché ha potuto gli attacchi avversari. Non è riuscito ad essere abbastanza aggressivo per fermare gli avversari che marcava.
Vaccaro 6 Anche lui come Pellegrino è poco aggressivo e quando hai davanti avversari così forti non ti puoi permettere distrazioni.
Toto 6.5 Davanti prova a creare qualcosa ma l'attacco è sterile. In mezzo al campo da una mano alla squadra e se la cava bene palla al piede (28' st Baldassarre sv).
Colmegna 6 Un po' confusionario a centrocampo, non riesce a trovare una posizione precisa. Recupera qualche pallone ma a volte si dimentica di marcare Sormani, lasciandolo spesso solo.
1' st Caso 6 Ha giocato tutto il secondo tempo, partendo anche bene. Poi col passare dei minuti è calato, subendo gli attacchi avversari.
Tarsia 6 Oggi si è fatto vedere poco, non ha avuto occasioni per calciare in porta, anche per merito dei difensori avversari. Ha fatto quel che ha potuto.
Jashari 6 Ha cercato di dare qualche spunto offensivo ma non ha ottenuto risultati. Non è riuscito a farsi spazio tra i difensori avversari anche perché erano più grossi di lui fisicamente (37' st Giuliano sv).
Villiva 6.5 Palla al piede cerca sempre la verticalità, risultando sempre propositivo. Non conclude molto in attacco data la superiorità degli avversari (25' st Vilardo sv).
All. Benedusi 6.5 Oggi la differenza con gli avversari era troppo marcata e gli errori si sono visti. Nonostante questo i suoi ragazzi hanno giocato fino all'ultimo mettendoci impegno.
Arbitro Youssef della Lomellina 6.5 Non ha fatto errori madornali, ma troppi fischi per contatti davvero lievi. Nel complesso ha gestito bene una partita tranquilla.