Under 17 Élite
23 Febbraio 2025
UNDER 17 ÉLITE PALAZZOLO • I due marcatori biancoblù: Leonardo Compagnucci e Filippo Guerini
Rocambolesco pareggio tra Mario Rigamonti e Palazzolo: un punto a testa è il bottino finale delle due compagini, che danno vita a un 2 a 2 ricco di emozioni e nato tutto nel primo tempo. Spaziale la prova di Compagnucci per i biancoblù, man of the match indiscusso sia per qualità dimostrata nell'arco dei novanta minuti che per le occasioni di cui si rende protagonista. Solo la traversa gli nega doppietta e - probabilmente - conseguente vittoria. Farhani per i granata è l'uomo più pericoloso, coadiuvato però da un folto gruppo di compagni (Garbisi su tutti) che mettono in scena un ricco repertorio di giocate nello stretto e inserimenti pericolosi. Alla fine però il gol decisivo non lo segna nessuno; la partita è decisa dagli episodi e la zona calda della classifica - affollatissima - si muove a rilento: rimane tutto ancora aperto e il risultato al triplice fischio dimostra l'equilibrio di una sfida vissuta ad alta tensione.
Nel primo quarto d'ora il Palazzolo si dimostra più intraprendente, soprattutto sulle fasce; ordinata invece la Rigamonti, che argina con Mottola e Bogbi come dighe. Ma non appena i pilastri locali abbassano la guardia, i biancoblù sfondano e passano in vantaggio con Compagnucci: assolo al limite dell'area avversaria per il bomber bergamasco, abile a liberarsi di due avversari in slalom e poi a incrociare rasoterra sul secondo palo, insaccando. La reazione dei padroni di casa è però immediata, tanto che, quattro minuti dopo, il più ispirato dei granata, Garbisi, regge l'urto del suo marcatore e si inventa il varco giusto per l'inserimento di Lista, il quale poi ha gioco facile nel bucare il portiere e pareggiarla. La Rigamonti sfrutta il momento e ribalta il risultato alla mezz'ora: altra magia a destra di Garbisi, che spinge verso il fondo e chiude magnificamente il triangolo con Farhani, mettendo a centro area una staffilata deliziosa. Il diez granata non si fa pregare e di prima batte Ilic, chiudendo un'azione magnifica. Il Palazzolo però è tutt'altro che finito e, avanzando con grande tenacia e un pizzico di fortuna, al 41' la spinta ospite da sinistra porta a un tiro sporcato di Compagnucci; la deviazione propizia in area Guerini che, rabbiosamente, spara sotto la traversa. L'ultima occasione di una rocambolesca prima frazione capita ancora tra i piedi di Garbisi, ma stavolta è miracoloso Ilic in allungo a terra a strappargli via la sfera, impedendogli il dribbling e rimediando al precedente errore difensivo dei suoi in uscita.
A inizio ripresa è Tilotta (fin lì impalpabile) a servire un campanile che per poco non manda in porta il neo entrato Lombardo: la difesa locale si addormenta, ma Gamalero salva in uscita, anticipando l'avversario. Allora la formazione di Piovani si scuote: Farhani fa la barba a entrambi i pali tra il 17' e il 19', prima servito da Tabaku (che alza il ritmo a sinistra e supera Vavassori), poi dal cross preciso a centro area di Lista. Disperato, l'attaccante granata manca la doppietta personale di un nulla. Tuttavia al doppio tentativo bresciano risponde il doppio tentativo bergamasco: esterno destro velleitario di Tilotta (fuori di poco, comunque...), e tiro a giro dopo essersi accentrato bene di capitan Zanotti (parato). Niente di fatto, dunque, ma il brivido più clamoroso lo crea al 26' il solito straripante Compagnucci, che sfodera tutta la sua potenza calciando al volo in cerca del nuovo vantaggio: la traversa però infrange il sogno del fantasista biancoblù sul più bello. Nell'ultima fase di gara le occasioni latitano, anche se la Rigamonti ci crede di più: Lista non riesce a servire Vianelli sul secondo palo come vorrebbe e la doccia fredda dell'infortunio di Garbisi (costretto a uscire dopo un contrasto in cui batte la schiena) sembra sancire la fine delle ostilità; esse tuttavia si ripropongono nei disperati assalti finali. Al 50' Lorandi pesca Farhani in area, ma il colpo di testa è debole. Infine Locatelli scaglia in area di rigore l'ultimissima punizione battuta sulla trequarti; Zanotti tenta il colpo da fenomeno di tacco, ma Gamalero blocca e sancisce così la fine del match.
MARIO RIGAMONTI-PALAZZOLO 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 15' Compagnucci (P), 19' Lista (M), 30' Farhani (M), 41' Guerini (P).
MARIO RIGAMONTI (3-5-2): Gamalero 6.5, Bertolotti 6, Lorandi 6.5, Nodari 6.5, Bogbi 6.5, Tondi 6 (25'st Vianelli 6), Lista 7, Mottola 6.5 (17'st Harti 6), Garbisi 7 (35'st Lombardi sv), Farhani 7, Tabaku 6.5. All. Piovani 6.5. Dir. Nodari. A disp. Bertera, D'Angelo, Mainetti, Santi.
PALAZZOLO (4-3-3): Ilic 6.5, Lisaj 6 (43'st Lorini sv), Pandolfi 6 (1'st Manzolelli 6 - 38'st Locatelli sv), Baitelli 6 (7'st Lombardo 6), Vavassori 6.5, Rubagotti 7, Guarneri 6.5, Guerini 7, Zanotti 6.5, Compagnucci 7.5, Tilotta 6 (27'st Fenaroli sv). All. Teani 6.5. Dir. Rocchi. A disp. Fratus.
ARBITRO: Cucinotta di Brescia 6.5.
AMMONITI: Guerini (P), Nodari (M), Guarneri (P), Fenaroli (P).
MARIO RIGAMONTI
Gamalero 6.5 Sicuro in presa e anche in uscita, come ad inizio seconda frazione quando spazza su una dormita colossale dei suoi difensori.
Bertolotti 6 Svirgola qualche intervento, ma non si tira mai indietro.
Lorandi 6.5 Cresce nei secondi 45 minuti e prova a dispensare anche qualche cross interessante, che per poco non si trasforma in oro.
Nodari 6.5 Da buon capitano si mette in evidenza per carisma e predisposizione ai duelli: infatti ne perde pochi.
Bogbi 6.5 Grande avvio, poi una piccola sbavatura sul gol subito al quarto d'ora. Torna nei ranghi e rialza la muraglia, senza mollare.
Tondi 6 Meno efficace del solito in mediana, anche perché la mischia che si crea impedisce di mettere in luce le sue qualità.
25'st Vianelli 6 Energie nuove al servizio della Rigamonti: la spinta arriva, il gol no.
Lista 7 Quando si accende a destra non ce n'è per nessuno: la seconda frazione è tutta nel segno della sua ispirazione e velocità.
Mottola 6.5 A parte l'errore in chiusura sul primo gol del Palazzolo, disputa una partita ordinata e delizia il pubblico con giocate di qualità. Sapiente metronomo della squadra di Piovani.
17'st Harti 6 Ci mette tutta la voglia e l'impegno del mondo: grandi interventi a metà campo e sportellate a non finire per il possesso della sfera.
Garbisi 7 Il migliore dei suoi nel primo tempo: bomber d'altri tempi che lavora al servizio della squadra: infatti sforna due assist al bacio (35' st Lombardi sv).
Farhani 7 Micidiale nello stretto: tecnicamente è di un altro livello e segna la rete del provvisorio 2 a 1; manca però il gol decisivo: lo sfiora due volte in 120 secondi, mandando la sfera a lato di un niente.
Tabaku 6.5 Grande corsa sul centrosinistra: sa essere pericoloso e lo dimostra soprattutto nella seconda metà di gara, alzando notevolmente il ritmo.
All. Piovani 6.5 Qualche errore individuale di troppo costa caro al triplice fischio; ma la manovra dei suoi migliora con il passare dei minuti e la vittoria sfuma per pochissimo.
PALAZZOLO
Ilic 6.5 A conti fatti l'uscita con cui salva miracolosamente su Garbisi è decisiva: provvidenziale.
Lisaj 6 Difficile arginare gli assalti dei locali a destra: lui ci prova come può, preferendo evitare troppe escursioni in avanti (43' st Lorini sv).
Pandolfi 6 Soffre i dribbling di Farhani e nel primo tempo concede qualche spazio di troppo alla manovra granata.
1'st Manzolelli 6 Attento in copertura; concede pochi spazi e preferisce spazzare quando il pallone inizia a scottare (38' st Locatelli sv).
Baitelli 6 Efficiente nel lavoro di raccordo tra difesa e centrocampo. Argina quel che può, ma non è sempre pulito nel passaggio.
7'st Lombardo 6 Offre una spinta in più in attacco, dando peso all'offensiva del Palazzolo.
Vavassori 6.5 Insieme a Rubagotti chiude molte situazioni in cui la Rigamonti può far male. Distrazioni al minimo, tranne in uscita dal basso...
Rubagotti 7 Alza il muro in difesa ed è un mattatore assoluto degli anticipi. Ogni tanto è proprio la sua intraprendenza a dare slancio alla manovra biancoblù.
Guarneri 6.5 Da interditore del centrocampo bergamasco si muove bene e agisce ottimamente nello stretto, soprattutto nel complicato secondo tempo dei suoi.
Guerini 7 Dopo una botta alla caviglia era pronto a uscire; invece stringe i denti, combatte e trova pure il gol del pareggio. Utile anche in copertura nella seconda frazione.
Zanotti 6.5 Capitano tuttofare: si sacrifica molto per alzare il baricentro o permettere gli inserimenti dei compagni. Lotta e guida la rimonta, senza mollare mai.
Compagnucci 7.5 Maestoso: è dappertutto e lo dimostra con gol e assist. Nella ripresa sfiora il gol da cineteca: solo la traversa gli nega la gloria.
Tilotta 6 Non sfonda mai davvero in avanti e il suo apporto manca un po', nel complesso, alla manovra del Palazzolo (27' st Fenaroli sv).
All. Teani 6.5 Un punto riconquistato a fatica: l'atteggiamento dei suoi è da premiare per la tenacia; peccato per gli errori sui gol subiti.
ARBITRO
Cucinotta di Brescia 6.5 Partita non semplice da gestire, anche perché è una vera e propria lotta continua. La gestisce con autorevolezza e mantiene sempre il controllo del gioco e della tensione.
Il tecnico del Palazzolo Matteo Teani commenta così a fine gara la prova dei suoi, bravi a strappare un punto su un campo difficile come quello di Buffalora: «Purtroppo non siamo stati all'altezza nel primo tempo e abbiamo letteralmente regalato alla Rigamonti due gol: persa la posizione in marcatura negli ultimi 20 metri, siamo stati puniti e questo ovviamente è un elemento su cui dovremo lavorare. L'atteggiamento è stato buono, ma i ragazzi mi sono "piaciuti a metà", diciamo, perché gli errori commessi pesano sul risultato finale e questo dispiace. Nella ripresa siamo andati meglio e abbiamo saputo controllare bene; sfortunati sulla traversa colpita, ma credo che il pareggio sia un risultato giusto, tutto sommato».