Cerca

Under 16 Élite

Un gol fulmineo gela gli avversari: continua la striscia di vittorie della capolista

Nulla da fare per il Ponte San Pietro che perde una sfida importante nonostante la prestazione

VIRTUS CISERANO BERGAMO • Lorenzo Algeri e Leonardo Aguzzi

UNDER 16 ÉLITE VIRTUS CISERANO BERGAMO • VIRTUS CISERANO la coppia del gol Algeri e Aguzzi

La sfida al vertice del girone C tra due squadre in splendida forma non ha deluso le aspettative, i ragazzi del Ciserano, primi in classifica ospitano gli agguerriti giocatori del Ponte San Pietro (terzi) che provano a tenere il passo. Un vero e proprio scontro tra i sogni di vittoria e la dura realtà di quanto questa sia difficile da ottenere. Si mette subito in discesa la gara dei padroni di casa con il gol al 3' di Aguzzi, ma il primo tempo regala giocate ed emozioni minuto dopo minuto. Non mollano gli ospiti che provano a rimettersi in gara ma che subiscono il secondo durissimo colpo a pochi minuti dallo scadere, arriva infatti il gol di Algeri, mettendo in una posizione estremamente comoda i ragazzi del Ciserano che adesso devono affrontare il secondo tempo con ben due gol di vantaggio, senza la necessità di dover correre troppi rischi. Il secondo tempo infatti prende una trama più fisica, ma il risultato non cambia. La bellezza tattica del primo tempo si mescola con la fatica pura e la determinazione del secondo tempo, mostrando tutte le sfaccettature della magia del calcio.

MAGIA IN CAMPO

Parte forte il Ponte San Pietro sin dal calcio di inizio con il lancio di Minali che trova Zambelli sulla fascia, subito in posizione interessante, ma dopo il primo guizzo è il Ciserano a portarsi in vantaggio. Aguzzi si trova nel posto giusto su una palla contesa nella trequarti, dribbla l'ultimo uomo e davanti al portiere lo spiazza portandosi a sinistra e tirando a destra, il gol regala entusiasmo ai compagni ma anche grinta agli avversarsi che non ci stanno. Minali ci prova, da una punizione vicino alla bandierina il pallone viene messo in mezzo, arriva tra i piedi del giocatore che tira forte ma nulla di fatto, poco dopo ci prova Scanzi da una situazione praticamente identica. Se fino ad ora il talento del Ciserano è far apparire gol dal nulla, mostra come sia anche in grado di farli sparire, infatti Redondi si trova con il pallone in area davanti al portiere, sarebbe un gol sicuro, ma appare dal nulla Ceresoli che gli fa sparire il pallone dai piedi impedendogli il tiro. Ci prova due volte Zambelli di testa ma non trova la rete, infine, ci pensa Algeri a raddoppiare, con una situazione simile a quella del primo gol, Algeri recupera il pallone si porta sinistra della rete evitando il portiere e tira a botta sicura trovando il secondo gol.

LA DURA RELATÀ

Nel secondo tempo il Ciserano deve affrontare il duro compito di non credere di avere già la vittoria in tasca, mentre il Ponte San Pietro quello ancora più difficile di riaprire la partita. Gli ospiti ci provano cambiando assetto e stile, ma si trovano contro una squadra che non ha paura di sporcarsi le mani. Algeri ha un altro guizzo e tira da fuori trovando prima la mano del portiere e poi la traversa. Non si fa attendere la risposta degli ospiti, il neo-entrato Asiatico ci prova tirando al volo, ma il pallone finisce alto. Un'altra opportunità capita a Redondi che da corner devia il pallone, ma finisce a lato della porta, infine, tradito anche dal fuorigioco, viene negata una grande gioia ancora ad Asiatico che vede il cross arrivare dalla fascia destra, si coordina e in rovesciata stampa il pallone sulla traversa. L'arbitro fischia la fine del match e il Ciserano può festeggiare l'ennesima vittoria.

IL TABELLINO

V.Ciserano - Ponte San Pietro 2-0
Reti (2-0, 2-0): 3' Aguzzi (C), 36' Algeri (C).
V.Ciserano (4-3-3): Vigano 7, Locatelli 6.5 (36'st Chiari sv), Reduzzi 7, Carminati 6.5, Benigna 7, Ceresoli 7, Ferrari 6,5(29'st Galasso sv), Aguzzi 8, Canizzo 7 (14' Moscheni 6.5), Algeri 8, El Attari 7.5 (43’st Gritti sv), a disp. Voloshyn, Zanoli, Gritti, Paz, Jacome, Kyeremateng. All. Guizzetti 7.5.
Ponte San Pietro (4-3-3): Micheli 6.5, Previtali Alessandro 7, Previtali Simone 6 (28'st Boccardi sv), Scanzi 7, Hasa 7 (13’st Teli 6.5), Temaj 6, Zambelli 7.5, Minali 7.5, Denis 6.5 (17' Dagostini 6.5), Redondi 7, Merchan 7 (1' Asiatico 7), a disp. Vitali, Lozza, Sartirani, Schmidhauser, Tessicini. All. Grigis 7.5.
Ammoniti: Hasa (P).
Arbitro: Ricci di Bergamo 7.5.

LE PAGELLE

V.CISERANO

Vigano 7 Soprattutto nel primo tempo effettua delle parate meravigliose, chiave per il successo dei suoi compagni.
Locatelli 6.5 Ha avuto degli avversari ostici, ma è stato in grado di spuntarla (36'st Chiari sv).
Reduzzi 7 Grande prestazione, fiato a non finire, sempre disponibile per i suoi compagni.
Carminati 6.5 Gioca una buona partita, anche nel secondo tempo nel quale deve adattarsi agli arrembaggi avversari e spesso agire in fretta.
Benigna 7 Un muro pressoché invalicabile, sempre attento e concentrato.
Ceresoli 7 Grande partita, spesso il primo ad arrivare su palloni che potevano diventare pericolosi.
Ferrari 6.5 Buona la sua partita, altro tassello importante della costruzione di gioco (29'st Galasso sv).
Aguzzi 8 Scatenato, in particolare nel primo tempo, dopo il gol trova una riserva inesauribile di grinta.
Canizzo 7 Molto buona la sua gara, non trova il successo personale ma sicuramente gioca in modo vincente per la squadra.
14' Moscheni 6.5 Entra in una fase nella quale è difficile trovare i giusti spazi, ma riesce ad adattarsi al gioco da subito.
Algeri 8 Grandissima partita, fondamentale il raddoppio e inesauribile nel secondo tempo cercando il terzo gol.
El Attari 7.5 Disputa la gara portando qualità, impegno e idee, ottimo il suo dialogo con i compagni (43’st Gritti sv).
All. Guizzetti 7.5 Dimostra di conoscere i suoi ragazzi e di farli giocare al meglio, la squadra mette in campo un'intesa invidiabile affiancata da una grande competenza tecnica. 

UNDER 16 ELITE • VIRTUS CISERANO

PONTE SAN PIETRO

Micheli 6.5 Non ha troppe occasioni di mettersi in mostra, si fa trovare però sempre vigile
Previtali Alessandro 7 Partita disputata senza risparmiarsi, corre senza mai fermarsi e fa un buon lavoro sia d’avanti che dietro.
Previtali Simone 6 Gioca bene ma si trova spesso ingabbiato dai giocatori avverasri. (28'st Boccardi sv)
Scanzi 7 Una buona prestazione, a lui si deve una delle maggiori occasioni per i suoi nel primo tempo.
Hasa 7 Fa un ottimo lavoro in chiave difensiva con tutti i mezzi che ha a dispozione.
13’st Teli 6.5 Entra in maniera propositiva, rinvigorendo i propri compagni.
Temaj 6 Chiamato in causa molte volte durante la partita, aveva un duro compito, in crescita nel finale.
Zambelli 7.5 Uno dei migliori in campo, ha impegnato per tutto il match gli avversari dimostrandosi davvero difficile da tenere a bada.
Minali 7.5 Anche questo giocatore è stato importante per i suoi fornendo qualità e costanza a cemtrocampo.
Denis 6.5 Nel corso della sua partita è stato marcato in modo serrato, impedendogli di giocare al meglio.
17' Dagostini 6.5 Buona la sue energia nell’entrare nel momento in cui bisognava dare il tutto per tutto, anche se oggi non è bastato.
Redondi 7 Ha giocato una grande gara, dimostra di saper essere un attaccante duttile, con molte soluzioni.
Merchan 7 Primo tempo giocato con grinta e impegno, anche lui si ritrova a sbattere contro il muro avversario.
1' Asiatico 7 Entra nel secondo tempo e col passare dei minuti ingrana sempre di più, sfiora un gol clamoroso.
All. Grigis 7.5 Nonostante lo svantaggio immediato i ragazzi non mollano mai la spugna, la squadra si mostra unita e gioca con qualità, non concedendo mai agli avversari di dilagare.

UNDER 16 ELITE • PONTE SAN PIETRO

Arbitro

Ricci di Bergamo 7.5 Piena consapevolezza di essere lui a dover dirigere, arbitraggio coerente e ben bilanciato nei momenti in cui non farsi sentire e in quelli dove il bisogno di alzare la voce era indispensabile.

LE DICHIARAZIONI

Il commento dell'allenatore del Ciserano, Guizzetti: «Oggi era una partita difficile perché incontravamo una squadra tosta, è partita un po' altalenante, ma poi ha avuto una costanza di risultati. Temavamo questa partita perché incontravamo una squadra in forma, forse la più in forma del campionato, però, noi oggi abbiamo fatto una partita intelligente, il risultato è anche un po' bugiardo perché noi nel primo tempo potevamo finire non sul 2-0 ma magari con qualche gol in più, ma nel secondo tempo ho chiesto alla squadra di amministrare la partita e l'ha fatto in maniera corretta. Nonostante oggi mancasse il nostro bomber, il nostro capocannoniere, han fatto molto bene anche i ragazzi che hanno sostituito chi mancava, il bello di questa squadra è la rosa, che è importante anche chi è in panchina e si fa trovare pronto nel momento del bisogno»

Invece, commenta così l'allenatore del Ponte San Pietro, Grigis: «Per me oggi è stata la migliore prestazione di tutta la stagione perché, sì è vero il risultato non ci premia, ma fondamentalmente ho visto solo una squadra in campo. Abbiamo preso due gol sulle ripartenze, merito loro che hanno trovato due ottime azioni sulle ripartenze, ma poi penso che il pallino del gioco è stato in mano nostra per tutti gli 80 minuti. Loro avendo giustamente un ampio margine in campionato, sono stati chiusi, aspettavano solo qualche ripartenza. Però fondamentalmente se devo dir la mia, il risultato non ci premia ma sono contentissimo della prestazione fatta oggi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter