Cerca

Under 14

Una doppietta consolida la prima posizione!

Partita equilibrata tra prima e terza in classifica dove grazie a un'ottima prestazione nel primo tempo, la squadra di casa si assicura 3 punti importantissimi.

Under 14 Provinciali Pinerolo, Rivese-Luserna 2-0:  Alessandro Grivet, Tiziano Bruno Riva, Victor Cocea.

Under 14 Provinciali Pinerolo, Rivese-Luserna 2-0: Alessandro Grivet, Tiziano Bruno Riva, Victor Cocea.

Finalmente siamo riusciti a vedere per la prima volta tutto il potenziale all'interno dell'Under 14 di Pinerolo. Una bella partita che finisce 2-0 per i ragazzi gialloverdi. La Rivese, miglior difesa del campionato, arriva con grande preparazione e strategia per fermare il secondo migliore attacco della competizione, mentre il Luserna, carichissimo, vuole bloccare la capolista e continuare la sua lotta per la terza posizione contro il Saluzzo. Un primo tempo con i padroni di casa molto ben organizzati nella copertura per poi passare al vantaggio grazie alla giocata individuale della sua ala sinistra, gli ospiti dal canto loro, non si arrendono e nel secondo tempo cercano in ogni modo la via del gol abbandonando i lanci lunghi e giocando di più palla a terra.

 

LA PARTITA

 

L'inizio della partita con i ragazzi del Luserna propensi all'attacco, con le giocate offensive di Lorenzo Davit e i bellissimi passaggi in profondità di Paolo Chambon verso Mistral Revello che dimostra subito tutta la sua velocità. La Rivese prende bene le misure con Riccardo Binatti e Noriega Toledo Jesus Juan che bloccano la possibilità di tiro a Revello e sopratutto il lavoro difensivo di Victor Cocea e Tiziano Bruno Riva crea tantissima superiorità numerica e chiude gli spazi agli avversari che non riescono a trovare la giocata palla a terra e più volte tentano il lancio lungo sperando nell'abilità di Revello e Jona Danna. Con questa sicurezza alle spalle Alessandro Grivet cerca la giocata personale sulla fascia, scarta due uomini, rientra e tira in porta. Doccia fredda per per gli ospiti che al 12' minuto subiscono un gran gol. La Rivese si accende e continua il suo possesso palla schiacciando sempre di più il Luserna nella sua metà campo, Giacomo Guglielmone e Riva iniziano a tessere trame di passaggi per spingere avanti Matteo Manganiello e i suoi tagli, questo gioco viene premiato facendo guadagnare alla squadra parecchi calci d'angolo dove Cocea si dimostra capace di cross velenosissimi. I ragazzi in maglia blu però non si danno per vinti, Danna riesce a stoppare palla e andare avanti con grande controllo, ma Cocea nota l'occasione pericolosa e spende il giallo per non far correre nessun rischio al suo portiere. Proprio da quella punizione Cristian Stallè tira in porta, il portiere Mattia Dimasi allontana il pallone con i pugni, ma la palla resta in area di rigore dove ci pensa Gabriele Tamarin a risolvere la situazione pericolosa. Ancora Luserna al 32' con Revello che sfrutta bene il contropiede e cerca il gol angolato per superare il faccia a faccia con il portiere, ma allarga troppo e il pallone esce a destra. Ancora Revello per il Luserna fa tutto bene fino in area di rigore dove viene tirato giù conquista il calcio di rigore. 34' minuto, palla sul dischetto, calcia Revello e la partita potrebbe riaprirsi, ma il numero 11 tiene un po' indietro il corpo durante la battuta e il pallone finisce sopra la traversa e con questa occasione finisce anche il primo tempo. Nella ripresa, i ragazzi gialloverdi conquistano immediatamente un calcio di punizione e Cocea mette in mezzo per i suoi compagni, nel caos dell'area di rigore, Grivet intuisce dove andrà la palla e trova il colpo giusto per allungare il vantaggio. 2-0 al 2' minuto del secondo tempo. Un minuto dopo il Luserna prova il colpo di reni sempre con Revello verso la profondità, scarta il portiere e tira, però non trova l'impatto giusto e la difesa riesce a salvare in extremis. La Rivese continua a proporre gioco e attaccare, sopratutto con Ilario Caravella e Michele Marchisano bravi nell'agganciare i palloni alti. Al 36' minuto una grandissima parata di Enea Renzo Rascallà priva Grivet della tripletta dopo uno splendido cross di Cocea. La partita finisce con questo 2-0 nel quale è stata premiata la grinta del primo tempo dei padroni di casa el'ottima organizzazione difensiva.

 

IL TABELLINO 

 

 

RIVESE LUSERNA 2-0

RETI: 12' Grivet (R), 2' st Grivet (R).

RIVESE (4-2-3-1):  Dimasi 7, Binatti 7, Noriega Toledo 7 (28' st Menudo 6.5), Kerarmi 7, Tamarin 7, Riva 7.5 (19' st Marchisano 6.5), Guglielmone 7 (35' st Gamba E. 6), Marchisano E. 7, Manganiello 7 (9' st Caravella 6.5), Cocea 7.5, Grivet 8. A disp. Colaianni, Pizza, Bertone, Gamba L.. All. Pietrafesa 7.5. Dir. Dimasi.

LUSERNA (4-4-2):  Rascallà 6.5, Lucadello 6.5 (1' st Carone 7), Mkadmi 6.5 (11' st Gamba 6.5), Stallè 7, El Oirdani 6.5, Sellitri 6.5 (1' st Bertone 6.5), Davit 6.5, Massa 6.5, Chambon 6.5, Danna 6.5, Revello 7 (28' st Possetto 6.5). A disp. Rolfo, Geuna, Genovesio, Fornero. All. Capello 7. Dir. Revello.

AMMONITI: 22' Cocea (R), 26' st Noriega Toledo (R), 35' st Guglielmone (R), 38' st El Oirdani (L).

ARBITRO: Benfante di Collegno 7.5.

 

LE PAGELLE

RIVESE

 

Dimasi 7 Preciso con le uscite e chiama sempre bene la palla quando è sicuro che finirà fra i suoi guantoni.

Binatti 7 Attento in copertura sulla fascia, è molto bravo a sporcare i palloni alti permettendo ai compagni di riprendere il possesso del pallone.

Noriega Toledo 7 Chiude molte diagonali pericolose dei giocatori del Luserna, sempre efficace nel raddoppio.

28' st Menudo 6.5 Attento in difesa e appena ne ha la possibilità prova a spingere per portare in avanti la squadra. 

Kerarmi 7 Sicurezza in difesa, è un giocatore che lavora nell'ombra, ma è sempre perfetto negli interventi.

Tamarin 7 L'uomo dei salvataggi in extremis, protegge benissimo il compagno portiere e si fa trovare sempre nel posto giusto per interrompere il gioco degli avversari.

Riva 7.5 Giocatore di una grinta incredibile, lotta su ogni pallone e mostra tutta la sua abilità nel controllare il pallone negli spazi stretti.

19' st Marchisano 6.5 Gioca molto propenso all'attacco, è fortissimo negli intercetti alti grazie alla sua statura.

Guglielmone 7 Corre tantissimo e scambia molto bene con i compagni per creare la giocata perfetta. Spinge tanto ed è bravissimo nel pressing per far sbagliare gli avversari in fase di impostazione.

35' st Gamba E. 6 Entra per giocare gli ultimi minuti con intensità e forza.

Marchisano E. 7 Anche lui molto bravo nell'impostazione offensiva, ma da lodare è sopratutto anche il suo lavoro in copertura per aiutare la difesa.

Manganiello 7 Si rende pericoloso più volte con i suoi tagli e con la l'ottima capacità di tenere il pallone. Viene fermato solo da grandi interventi difensivi.

9' st Caravella 6.5 Gioca più di sponda, ma è sempre pronto per girarsi e tentare la giocata per far trovare il gol ai suoi compagni.

Cocea 7.5. Stamina infinita per questo ragazzo, non lascia mai un secondo libero il numero 10 avversario, recupera la palla e vola in avanti per dare il passaggio giusto ai compagni. Veramente bravo nei calcio piazzati.

Grivet 8 Star del giorno, è l'uomo giusto al momento giusto per confermare il vantaggio e si inventa una giocata clamorosa per superare due uomini e segnare un gol da vero fuoriclasse.

All. Pietrafesa 7.5 Pianifica bene la partita e si vede dai suoi ragazzi quanto lavoro viene fatto a livello di tattica e coordinazione della squadra. Sostituisce gli ammoniti così da non rischiare eventuali espulsioni e mantiene alta l'intensità del team.

LUSERNA

 

Rascallà 6.5 Mette in atto buoni anticipi sulla punta avversaria ed è preparato sui calci di punizione. a fine partita fa un grande parata e i due gol subiti sono lo spunto per impegnarsi e migliorare.

Lucadello 6.5 Bravissimo suoi palloni alti, offre una copertura solida in difesa.

1' st Carone 7 Entra con tanta energia e si impegna al massimo per trasformare la fascia nella culla dalla quale nascono molte iniziative offensive.

Mkadmi 6.5 Gioca con tanta concentrazione durante la partita, blocca un'occasione pericolosissima del numero 7 avversario ritardando il vantaggio gialloverde.

11' st Gamba 6.5 Spinge tantissimo sulla fascia perché vuole recuperare la partita, ha una fiamma che lo accende e gli permette di creare tante azioni pericolose nel secondo tempo.

Stallè 7 Uomo migliore della difesa, anticipa repentinamente i tocchi per l'attacco avversario e quando ha palla cerca di far salire la squadra per uscire dal dominio della Rivese. Rischia il gol da calcio di punizione, ma il portiere riesce a buttare fuori con i pugni.

El Oirdani 6.5 Partita di sacrificio, ci mette il massimo per contenere gli avversari e cerca la corsa dei compagni con i suoi calci lunghi.

Sellitri 6.5 Combatte molto a centrocampo per strappare via il pallone dalle grinfie gialloverdi, è costretto a giocare in maniera più difensiva per contenere il gioco avversario.

1' st Bertone 6.5 Quando la squadra avversaria prova il lancio lungo, lui si fa trovare sempre pronto per l'intercetto. Ha tanta energia e la usa tutta per la sua squadra.

Davit 6.5 Parte molto bene a inizio partita cercando la giocata più volte per trovare il vantaggio, in seguito si abbassa molto per coprire gli spazi agli avversari.

Massa 6.5 Ha un controllo palla veramente notevole ed è lui che riesce a fermare il gioco creato dal numero 6 avversario.

Chambon 6.5 Ci mette tantissimo sforzo per trovare il movimento e controllare il pallone mentre i compagni salgono. Trova due passaggi eccezionali chiusi solo da un preparatissimo portiere e le sue uscite.

Danna 6.5 Ha tanta abilità, ma non riesce a brillare oggi, tranne in alcuni attimi quando sempre per un soffio non riesce a scartarsi tutta la difesa per arrivare al tiro. Da queste giornate no un grande giocatore capisce come cambiare la giocata e migliorarsi.

Revello 7 Il portatore di speranza di questa gara, usa ogni briciola di energia per correre e trovare il corridoio migliore per arrivare in rete. Ha due grandi occasioni, ma non trova le conclusioni giuste. Sembra proprio una giornata storta quando anche il rigore non si trasforma in gol, ma non c'è da scoraggiarsi perché un giocatore non si giudica da questi particolari, ma dal coraggio e lui ne ha dimostrato tanto non arrendendosi per tutta la partita.

28' st Possetto 6.5 Entra per sostituire il compagno che accusa un dolore muscolare, gioca gli ultimi minuti della partita con decisione.

All. Capello 7 Squalificato per questa partita non può assistere i suoi ragazzi durante lo sviluppo della gara, ma nella pausa tra primo e secondo tempo, parla schiettamente al gruppo facendogli tirare fuori la parte migliore del Luserna, migliorando molto le azioni successive nel secondo tempo.

Nota di merito al dirigente Revello per aver gestito la partita incoraggiando i ragazzi a non mollare mai.

 

 

ARBITRO: Benfante di Collegno 7.5. Dirige una partita precisa e fluida, fa rispettare le regole con fermezza e ogni volta che fischia gestisce la situazione in maniera egregia con decisioni ponderate. Conosce bene il regolamento e si nota nelle scelte che fa durante tutta la gara.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • william.gambarotto

    02 Luglio 2025 - 20:13

    Gran partita ma meritava il Luserna qualcosina di più ma la rivese a giocato bene

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter