Under 17
23 Febbraio 2025
UNDER 17 ROZZANO • Leonardo Destro e Yari Spinoccia, i due eroi del successo dei biancoverdi di viale Monte Amiata
Comunque fosse andata, questa partita avrebbe fornito qualche spunto, per il campionato. Una partita che adesso apre mese più complicato della stagione, quello che forse ci farà capire realmente qualcosa di questa folle stagione, che forse ci consegnerà la vincitrice del campionato. La gara tra Rozzano e Sported Maris regala spettacolo fin dai primi minuti. Lo Sported Maris sfiora il gol con Scaratti (6'), ma la traversa salva Omati. Al 12', Beluffi di testa impegna il portiere, mentre il Rozzano risponde con Fumagalli (22') e Oviawe (31'), fermato da Faccini. Il primo colpo di scena arriva al 32', quando Varesi trasforma una punizione perfetta per l'1-0. Il Rozzano non si arrende e, al 46', Destro firma il pareggio con una splendida rovesciata. Nella ripresa, lo Sported Maris sfiora il gol con Molardi e Beluffi, ma Omati è decisivo. Il Rozzano risponde con Fumagalli (11'), Marconi (20') e Destro (21'), che spreca di poco. Al 50', il gol decisivo arriva da una mischia: Spinoccia trova la zampata vincente e regala al Rozzano una vittoria fondamentale nella corsa alla vetta.
Scelte obbligate per entrambe le formazioni, tutte e due optano per il 4-2-3-1. Il Rozzano, infatti, deve fare a meno di Longhi (squalificato) e allora, sulla fascia sinistra, spazio a Martinelli, mentre dal lato opposto è confermatissimo Candela. La coppia di centrali è composta da Persico e Riva. Parte inizialmente dalla panchina Marconi, e allora i due mediani sono De Rosa e Lisi. Il tridente sulla trequarti è composto da Fersini, Oviawe al centro e Fumagalli, pronti a supportare Destro davanti. Modulo speculare per Scalvenzi, che invece deve schierare tra i pali Faccini, classe 2009, direttamente dall'Under 16. Il quartetto difensivo è composto dalle frecce Federici a sinistra e Mai a destra. In mediana, la coppia è formata da Varesi e Cambiati. Sulla trequarti ci sono Beluffi, Ambrogio e Molardi, a sostegno dell'unica punta, ovvero Spedini.
Il primo colpo è della squadra di Scalvenzi, con Scaratti (6') che, dalla trequarti, decide con coraggio di scoccare un tiro interessante verso lo specchio della porta. Tuttavia, il pallone colpisce solo la traversa, procurando un semplice spavento a Omati, che sarebbe stato battuto senza grosse colpe. Ad entrare meglio in partita è dunque lo Sported Maris, e infatti, al 12', Cambiati, dalla fascia destra, riesce a far partire un cross verso il secondo palo, su cui si fionda senza esitazione Beluffi, che incorna il pallone verso la porta. Tuttavia, a negare il vantaggio dei cremaschi ci pensa un ottimo Omati, che con un grande tuffo evita il gol. Al 22' risponde il Rozzano: la palla arriva sui piedi di Fumagalli, il quale, con una buona torsione, riesce a colpire il pallone, ma la conclusione si spegne sul fondo. Al 31' arriva la seconda occasione per il Rozzano. Questa volta Oviawe, al limite, riesce a ricevere palla, controllarla e, con il destro, trovare lo spazio per calciare. Tuttavia, un attento Faccini si tuffa e blocca la sfera. Come un fulmine a ciel sereno, arriva il primo vero colpo di scena della partita. Al 32' viene fischiato un calcio di punizione da una zona interessante per lo Sported Maris. Se ne incarica Varesi, che, dopo aver preso un gran bel respiro, fa una piccola rincorsa e scocca una conclusione precisa. La palla colpisce prima la traversa, poi si insacca in rete: 1-0 per la squadra di Scalvenzi. Il gol, però, non cambia l'inerzia della partita e, come se nulla fosse successo, Battaglia e i suoi ragazzi rispondono al 39'. Fumagalli si libera con un grande movimento e, con il destro, propone un cross in mezzo. Tuttavia, nessuno riesce ad arrivarci, se non Fersini, molto defilato. Il suo tiro parte, ma viene murato da Cambiati. Ad una meravigliosa perla ne risponde un'altra. Al 46' Candela conquista un calcio di punizione sulla fascia destra, ben lontano dalla porta, e decide quindi di provare a cambiare le carte in tavola buttando un pallone in mezzo. Fersini riesce a spizzarlo e il pallone diventa appetibile per Destro, che di prima intenzione si coordina e colpisce con una rovesciata spettacolare. Uno, due rimbalzi, e il pallone si insacca in rete: il Rozzano riagguanta la partita, 1-1 a fine primo tempo.
Insomma, i primi 45 minuti hanno regalato spettacolo, con due prodezze che hanno lanciato un messaggio chiaro, anzi chiarissimo: nessuna delle due squadre vuole mollare di mezzo centimetro nella corsa per la vetta. Entrambe sanno che una vittoria questa settimana, in attesa di Assago-Crema del prossimo turno, potrebbe rilanciarle notevolmente nella corsa al titolo. E, proprio come a inizio partita, la ripresa mette subito nei piedi dello Sported Maris la possibilità di trovare il vantaggio. Infatti, una buona pressione di Molardi permette di recuperare palla e, al meglio che si possa, di scoccare un tiro verso la porta. La conclusione sorprende Omati, che però riesce a rispondere con la mano destra di richiamo. Il pallone rimane però in gioco e arriva a Beluffi, che calcia forte verso la porta, ma ancora una volta il nuovo vantaggio dei cremaschi viene negato.All'11', il Rozzano risponde presente: Candela riesce a crossare da calcio d’angolo in mezzo per Fumagalli, che impatta di testa, ma il pallone si spegne sul fondo. Al 20', altra occasione Rozzano: Fersini scambia molto bene con Marconi, il quale con il destro scocca un tiro sul secondo palo, ma Faccini riesce ad arrivarci. Al 21', ancora Rozzano: Marconi serve un gran pallone per Destro, che decide di tentare lo scavetto, ma il pallone vola sopra la traversa. Al 46', occasione clamorosa per il Rozzano: Spinoccia parte in percussione, riuscendo a imbucare alla perfezione per Destro, che si ritrova solo contro Faccini. Il numero 9 scocca un tiro potente, ma la palla finisce ben sopra la traversa. Al 50', arriva il clamoroso gol del Rozzano! Dopo una mischia furibonda, Spinoccia riesce a prendere palla e, con forza e decisione, la spinge dentro la rete, regalando la vittoria alla squadra di Battaglia.
ROZZANO-SPORTED MARIS 2-1
RETI (0-1, 2-1): 32' Varesi (S), 46' Destro (R), 5' st Spinoccia (R).
ROZZANO (4-2-3-1): Omati 7, Martinelli 6 (19' st Laineri 6.5), Candela 7, Lisi Jacopo 7, Riva 6.5, Persico 6.5, Fumagalli 6.5 (44' st Lanzalaco sv), De Rosa 6.5 (8' st Marconi 6.5), Destro 8, Oviawe Sidney 6.5 (19' st Spinoccia 8), Fersini 7. A disp. Galbiati, Marradi, Bricchi, Tirendi. All. Battaglia 7. Dir. Aresta.
SPORTED MARIS (4-2-3-1): Faccini 7, Mai 6, Federici 6.5 (11' st Zanotti 6), Varesi 7.5 (40' st Bouguejja sv), Rota 6.5, Scaratti 6.5 (40' st Porotti sv), Molardi 6.5 (11' st Ferrario 6), Cambiati 6.5, Spedini 6, Ambrogio 6 (25' st Massini 6), Beluffi 6.5. A disp. Bushi, Soldi. All. Scalvenzi 6.5.
ARBITRO: Colombi di Voghera 6.
AMMONITI: Persico (R), Destro (R), Scaratti (S), Molardi (S).
ROZZANO
Omati 7 Salva il risultato più volte, dimostrando riflessi felini soprattutto su Beluffi e Molardi. Nel primo tempo viene graziato dalla traversa, ma poi si riscatta con interventi decisivi che tengono in partita il Rozzano. Leader silenzioso tra i pali, dà sicurezza alla difesa.
Martinelli 6 Prestazione ordinata e concreta sulla fascia. Senza strafare, svolge il suo compito con attenzione, offrendo solidità in fase difensiva e dando il suo contributo alla manovra quando possibile. Partita di sacrificio, in cui si fa apprezzare per l’impegno e la disciplina tattica.
19' st Laineri 6.5 Entra con una buona attitudine, dando maggiore freschezza e attenzione in fase difensiva. Porta solidità nel momento in cui la squadra deve gestire il risultato.
Candela 7 Difensivamente attento, ma è soprattutto in fase di spinta che si fa notare. Conquista il calcio di punizione da cui nasce il pareggio e si dimostra una costante spina nel fianco per gli avversari.
Lisi 7 Lavoro prezioso in mezzo al campo, garantisce equilibrio tra difesa e attacco. Recupera diversi palloni e imposta il gioco con precisione, dimostrandosi fondamentale per la gestione della manovra.
Riva 6.5 Attento e concentrato, non si lascia mai sorprendere dagli attaccanti avversari. Gioca con personalità e guida la difesa con ordine.
Persico 6.5 Prestazione solida al centro della difesa, non commette errori gravi e si dimostra affidabile nel gioco aereo.
Fumagalli 6.5 Si accende a intermittenza, ma quando lo fa è pericoloso. Serve qualche buon pallone in area e sfiora il gol nel primo tempo. Gli manca la giocata risolutiva, ma resta una pedina importante. (44' st Lanzalaco sv)
De Rosa 6.5 Dà ordine alla mediana con un buon lavoro in fase di interdizione e costruzione. Senza strafare, è sempre nel vivo del gioco.
8' st Marconi 6.5 Entra con grande voglia, si fa vedere in avanti e ci prova con una conclusione interessante. Aggiunge dinamismo alla squadra.
Destro 8 Firma il gol del pareggio con una rovesciata da applausi. Non solo spettacolo, però: lotta su ogni pallone e si rende pericoloso più volte. Spreca un’occasione nel finale, ma la sua prestazione resta di altissimo livello.
Oviawe Sidney 6.5 Si muove bene tra le linee e prova a creare spazi per i compagni. Ha una buona occasione nel primo tempo, ma trova un ottimo Faccini sulla sua strada.
19' st Spinoccia 8 Eroe di giornata. Segna il gol decisivo al 50’ con una zampata da opportunista in area, regalando al Rozzano una vittoria fondamentale. Entra con la mentalità giusta e fa la differenza.
Fersini 7 Sempre nel vivo dell’azione, è suo l’assist involontario per la magia di Destro. Crea diversi problemi alla difesa avversaria con le sue giocate e il suo movimento intelligente.
All. Battaglia 7 Legge bene la partita e azzecca i cambi, con Spinoccia che diventa decisivo. La squadra gioca con intensità e non si abbatte dopo lo svantaggio, segno di un grande lavoro mentale.
SPORTED MARIS
Faccini 7 Il giovane classe 2009 mostra grande personalità e sicurezza tra i pali. Decisivo su Oviawe e Marconi, dimostra di non soffrire la pressione nonostante l’età.
Mai 6 Prestazione senza grandi squilli. Fa il suo compitino in difesa, ma non riesce mai ad essere incisivo in fase di spinta.
Federici 6.5 Più attivo rispetto al compagno di fascia, si propone con più convinzione e cerca qualche incursione interessante.
11' st Zanotti 6 Entra per dare maggiore solidità, ma senza incidere particolarmente.
Varesi 7.5 Uno dei migliori in campo per lo Sported Maris. Segna un gran gol su punizione, sfiorando la perfezione nell’esecuzione. A centrocampo lotta e imposta con qualità. Esce nel finale, quando la sua squadra ha perso mordente. (40' st Bouguejja sv)
Rota 6.5 Prestazione ordinata e attenta in difesa. Limita bene gli attaccanti del Rozzano e si dimostra affidabile per tutta la gara.
Scaratti 6.5 Sfortunato nel colpire la traversa a inizio partita, avrebbe meritato maggior fortuna. Per il resto, gara solida in difesa. (40' st Porotti sv)
Molardi 6.5 Parte forte, pressa alto e sfiora il gol con una conclusione velenosa. Cala un po’ nella ripresa, ma resta uno dei più pericolosi.
11' st Ferrario 6 Il classe 2009 cerca di mettersi in mostra. Entra con buone intenzioni, ma fatica a imporsi.
Cambiati 6.5 Inizia bene, mettendo in mezzo un gran pallone per Beluffi. Si spegne un po’ nel corso della gara, ma resta un punto di riferimento per la squadra.
Spedini 6 Fatica a trovare spazi tra i centrali del Rozzano. Si impegna molto, ma non riesce a rendersi mai veramente pericoloso.
Ambrogio 6 Prova qualche giocata interessante, ma non riesce a trovare il guizzo giusto. Prestazione un po’ anonima.
25' st Massini 6 Si impegna, ma non incide più di tanto.
Beluffi 6.5 Uno dei più attivi in attacco, sfiora il gol nel primo tempo con un colpo di testa insidioso. Sempre nel vivo del gioco, ma manca un po’ di precisione sotto porta.
All. Scalvenzi 6.5 Il suo Sported Maris gioca bene, crea occasioni, ma manca di concretezza nei momenti decisivi. Nonostante la sconfitta, la squadra dimostra carattere e qualità.