Cerca

Rappresentativa Under 17

Troppo Chisola per la Rapp, gli uomini di Marangon tengono 70' poi crollano sotto i colpi di Feraru

Il blocco difensivo convince fino al blackout, buoni spunti a centrocampo ma davanti manca il killer instinct

Under 17 • Tommaso Castaldi, Matteo Grosso, Andrea Barberis e Giuseppe Mazzone sono i migliori in campo nella sfida tra Rappresentativa U17 e Chisola U19

Under 17 • Tommaso Castaldi, Matteo Grosso, Andrea Barberis e Giuseppe Mazzone sono i migliori in campo nella sfida tra Rappresentativa U17 e Chisola U19

Il quarto test ufficiale della Rappresentativa 2008 con la Juniores Nazionale del Chisola si conclude 4-0 a favore dei vinovesi che hanno messo a dura prova i ragazzi di Maragon. Per più di 70' minuti la Rappresentativa è riuscita a tenere il campo alla grande sfiorando in più circostanze il gol del possibile pareggio dopo aver subito nella prima frazione il gol dal classe 2008 Samuele Calamita . Nei minuti finali un calo d'intensità e la maggior cattiveria sotto porta dei ragazzi di Lo Nano hanno permesso al Chisola di trovare la doppietta personale di Enrico Feraru e il primo gol in maglia biancoblù del neo arrivato Vinicius Pereyra. Nonostante il passivo gli uomini di Marangon hanno dimostrato una buona compatezza difensiva con buone prestazioni per Tommaso Castaldi e Giuseppe Mazzone, bene sia in mediana che in posizione più avanzata Andrea Barberis mentre l'attacco risulta poco incisivo nelle occasioni create.

LA CRONACA


Fin dalle prime battute la gara si stabilizza su ritmi alti, caratterizzati da contrasti duri e rapidità nelle giocate. Parte bene la Rappresentativa con Rizza che, al 4’, ci prova dalla distanza approfittando di una buona sponda di Cussotto,ma il suo destro arriva debole tra le braccia di Mancin. Il Chisola risponde con le iniziative in contropiede scatenate dalle verticalizzazioni di Audisio che, all' 8’ minuto imbecca Costa in profondità: il numero 10 del Chisola viene fermato prontamente dall’uscita di Castaldi che evita, così, il vantaggio vinovese. I ragazzi di Lo Nano sviluppano bene le loro trame attraverso il gioco sugli esterni trovando in Ambrosino e Naranjo due ottimi interpreti nel creare pericolo con i loro cross tagliati per Calamita e Costa. Il numero 10 vinovese va nuovamente vicino al vantaggio con un colpo di testa che sorvola la traversa per questioni di centimetri. La fase difensiva dei ragazzi di Marangon convince sotto il punto di vista della tenuta sia fisica che tattica, con la linea a 4 composta da Baruffaldi, Mazzone, Bruno e Mana a chiudere ogni spazio disponibile agli avversari. Al 10’ arriva l unica grande sbavatura in fase d’impostazione, con Marini che alleggerisce in modo impreciso su Baruffaldi che viene bruciato in velocità da Naranjo, il quale però a tu per tu con Castaldi non trova una buona conclusione. A dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dalla coppia centrale sia Bruno che Mazzone si rendono protagonisti di due chiusure fondamentali rispettivamente al 17’ su Costa e al 24’ su Calamita, mantenendo così la porta di Castaldi inviolata.


Al 29’ la squadra di Marangon va vicinissima al vantaggio con un destro violento dalla distanza di Mana che, dopo essersi accentrato, mette a dura prova i riflessi di Mancin. Dopo una decina di minuti di lotta ed equilibrio a centrocampo, il Chisola torna a farsi pericoloso dalle parti di Castaldi con Naranjo che scalda i guanti del portiere del Lascaris con una conclusione forte ma centrale. La risposta della Rappresentativa arriva al 40’ con Rizza che scappa bene sull’out di sinistra e con il mancino prova, seppur l’angolo di tiro sia minimo, una conclusione che termina di poco fuori. Proprio quando la prima frazione sembra esser destrinata a chiudersi a reti inviolate, arriva il vantaggio del Chisola con Calamita: su sviluppo di palla inattiva si libera bene della marcatura e stacca perfettamente nel cuore dell’area battendo Castaldi sul secondo palo.

Nella ripresa il look tattico dei ragazzi di Marangon cambia decisamente,  soprattutto a centrocampo e davanti con gli innesti di Cautiero, Russo e Destalis in mezzo e Bionaz e Socco in attacco. Il pallino del gioco, però, rimane in mano ai ragazzi di Lo Nano i quali al 7’ testano i riflessi del neo entrato Traversi con la conclusione ravvicinata di Sarkis ben deviata in angolo dal portiere. La risposta della Rapp si fa attendere 14 minuti, ma arriva dagli sviluppi di palla inattiva: Cautiero pennella sul secondo palo cercando la testa di Mazzone, il difensore del Chisola arriva sul pallone ma non riesce a colpire bene. Nella fase centrale della ripresa i ritmi si abbassano, con i ragazzi di Marangon a creare grattacapi alla difesa avversaria con le sgasate di Socco sull’out di destra. L’attaccante del Moncalieri è particolarmente ispirato e permette ai suoi di allungare la squadra inizialmente schiacciata dal pressing vinovese. La grandissima occasione del pari arriva al 29’ con Bionaz che, con un gran lavoro in mezzo all’area, si libera per la conclusione che batte il portiere, ma non Olivera, appostasto sulla riga ad evitare il pareggio. La grande occasione sveglia le speranze dei ragazzi di Marangon che al 31’ si divorano il pareggio con Socco che non sfrutta al meglio un gran pallone di De Stalis calciando addosso all’esterno difensore avversario.

Gol sbagliato, gol subito. La grande regola del calcio colpisce anche la Rappresentativa che nel loro momento migliore subiscono il gol del 2-0 da parte di Feraru, bravo a sfruttare al meglio l’assist teso di Sarkis. Il gol subito è una mazzata sul morale della Rappresentativa che nei minuti finali sbanda: prima subisce il 3-0 nuovamente siglato da Feraru, che approfitta di una sbavatura in presa di Traversi, poi il 4-0 da parte di Vinicius Pereyra, bravissimo nel concludere al volo un’azione manovrata alla perfezione.

Si chiude dunque con il risultato di 4-0 uno dei test più difficili, fin qui, per i ragazzi di Marangon che, nonostante il risultato, si portano a casa buoni spunti in vista dei prossimi impegni che precederanno la spedizione sicula in programma per questo Aprile.

IL TABELLINO

PIEMONTE VDA - CHISOLA: 0-4
RETI (0-4): 43' Calamita (C), 34'st Feraru (C), 37'st Feraru (C), 40' Vinicius Pereyra (C).

1° TEMPO

PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Castaldi; Baruffaldi; Mazzone; Bruno ;Mana; Barberis; Madiq; Marini; Rizza; Cussotto; Reci. All. Marangon
CHISOLA (3-5-2): Mancin; Rossetti; Ghione; Vagnati; Ambrosino; Audisio; Torti; Castellaro; Naranjo; Calamita; Costa. All. Lo Nano.

2° TEMPO

PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Traversi; Baruffaldi (24'st Barberis); Mazzone (24'st Bruno); De Angelis; Grosso; Cautiero; De Stalis (36'st Rizza); Russo; Madiq (24'st Mana); Bionaz; Socco. All. Marangon
CHISOLA (3-5-2): Mancin (28'st Maiocchi); Rossetti; Ghione (30'st Vagnati); Vagnati (9'st Murroni); Olivera; Audisio (17'st Cerasuolo); Vinicius Pereyra; Castellaro (12' Tachovski); Mezzano; Costa (17'st Feraru); Sarkis. All. Lo Nano.

I MIGLIORI IN CAMPO ( A cura di Francesco De Carlo)

PIEMONTE VDA

Castaldi 7.5: Durante il primo tempo si rende protagonista di ottime uscite sui calci piazzati, mostra molta sicurezza al reparto difensivo. Da segnalare l'ottimo intervento su Costa nella fase iniziale della prima frazione di gioco, simbolo di attenzione e prontezza tra i pali per il numero 1 del Lascaris.

Mazzone 7: La sua qualità a livello difensivo si fa vedere anche in questa amichevole. Si fa sentire fisicamente e riesce ad effettuare dei buoni contrasti e ottimi anticipi. Svolge un ottimo lavoro a uomo su Calamita nel primo tempo e su Sarkis nel secondo. Qualche piccolo errore, però, in fase di impostazione.

Barberis 7.5: In mediana controlla alla perfezione il centrocampo della Rappresentativa durante tutto il primo tempo, effettuando anche diversi calci piazzati potenzialmente pericolosi. Si fa trovare al posto giusto al momento giusto e mostra grande personalità soprattutto in zona difensiva, andando a recuperare ottimi palloni e facendo ripartire la squadra dal basso.

Grosso 7: Entrato all’inizio della seconda frazione, si comporta molto efficacemente sulla fascia sinistra. Effettua diversi interventi difensivi eccellenti e, quando ne ha l’occasione, aiuta i compagni in zona offensiva servendo cross interessanti.

CHISOLA

Torti 7.5 Nel primo tempo ha il compito di impostare l’azione dal basso e lo fa in maniera efficace. I Diversi cambi di gioco e giocate in verticale sono gli elementi maggiormente usati da lui durante la prima frazione. Se il centrocampo della Rapp non riesce mai ad entrare in partita è sopratutto merito suo e delle sue letture.

Calamita 8 Effettua il gol del vantaggio grazie ad un gol di testa frutto di grande movimento senza palla e di grande finalizzazione sotto porta. Nella prima frazione partecipa attivamente alla costruzione dell’azione, cercando anche di abbassarsi sulla linea di centrocampo.

Feraru 8 Entra durante la seconda frazione e decide il match, portando alla squadra un avvento di freschezza, soprattutto nel reparto offensivo. Doppietta da attaccante puro attaccando bene il primo palo sul primo gol e approfittando di un'incertezza del portiere nel secondo.

Olivera 8.5 Anche lui, entra nella seconda frazione, ma la sua è una prestazione da migliore in campo. Difende sulla linea un tiro diretto in porta ed effettua due cross decisivi per il 3 e 4-0 finale. Una prestazione top per lui che, sulla fascia destra, riesce a resistere agli attacchi avversari

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • info

    27 Febbraio 2025 - 15:19

    rappresentativa formato solo da ragazzi del torinese.. se si chiama rappresentativa!!! mah chissa come mai????

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter