In un campionato a cui, almeno a livello di piazzamento, non hanno più nulla da chiedere ogni partita va onorata fino in fondo, e loro oggi lo hanno dimostrato appieno. Uno strepitoso San Maurizio piega per 2-0 tra le mura di casa il Paradiso con una prestazione da vera e propria Squadra. Apre le danze nel primo tempo capitan Nicolò Capodieci con una punizione da 30 metri, chiude i conti la rete del subentrato Andrea Gangheri a tempo ormai scaduto.
LA CRONACA - PRIMO TEMPO
4-3-3 Per i padroni di casa, con l'allenatore Enrico Barra che affida il peso dei gol al trio d'attacco formato da Giovanni Di Cuonzo-Emanuele Maselli-Capodieci. Ospiti che invece scendono in campo col solito 4-2-3-1, con Alessandro Longobardi scelto come terminale d'attacco. L'inizio del match è una fase di studio per entrambe le squadre: le lotte a centrocampo la fanno da padrone, con tanti palloni persi e altrettanti recuperi da parte di entrambe le squadre, complice un terreno di gioco non in perfette condizioni. Le occasioni quindi latitano, fino al 25' quando capitan Capodieci si inventa un gol di rara bellezza su punizione: un pallone apparentemente innocuo, crossato in mezzo che però prende una traiettoria imprevedibile e che, unito ad una dormita generale della difesa e del portiere avversario, termina così in rete. Il San Maurizio si dimostra in controllo della partita e va vicina al raddoppio dieci minuti dopo, ovvero al 35' quando con una punizione molto simile a quella del vantaggio in San Maurizio si rende pericoloso, questa volta però Giuseppe Corra esce, respinge la palla coi pugni ma la stessa sbatte nuovamente su Capodieci che, una volta resosi conto di avere la palla tra i piedi, non ci pensa su due volte e tira da posizione defilata, colpendo però il palo. Il primo tempo non regala ulteriori sussulti alle due squadre che vanno così al riposo sul punteggio di 1-0 per i biancazzurri, un risultato legittimo per quanto visto in campo.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo: il San Maurizio fa la partita, ingabbia il Paradiso ogni qualvolta prova ad affacciarsi in area avversaria, anche e sopratutto per merito di un ottimo centrocampo guidato da William Carpino, impeccabile nel fare da schermo agli avversari. Nei secondi 40' di gioco però il Paradiso, complice un risultato che affosserebbe i loro sogni di gloria, prova a farsi avanti con più insistenza: al 12' arriva il primo vero e proprio spavento per i padroni di casa, con Gabriele Onomoni che tenta il gol olimpico, colpendo però la traversa direttamente da calcio d'angolo. Nonostante il San Maurizio vada vicino al 2-0 solo cinque minuti dopo con Maselli, il Paradiso si fa nuovamente avanti e al 23' colpisce nuovamente un legno, questa volta la traversa, con il capitano Elia Dell'Uomini, dimostrando ancora una volta come non solo questa partita sia difficile per loro, ma anche molto sfortunata. Il capitano degli ospiti va nuovamente vicino al gol a 9' dal termine senza però fare i conti con Francesco Santorsola, con questa azione che coincide con l'ultimo vero e proprio tentativo dei gialloblu prima del definitivo 2-0 al 44' firmato dal neo entrato Andrea Gangheri: il numero 19 si fa infatti trovare pronto in area per spingere di quel tanto che basta il pallone servito da Maselli, a sua volta bravo a tenere vivo il pallone esso in mezzo da Gabriele Azzara. Il San Maurizio impreziosisce così con una bella e meritata vittoria un campionato che, per quanto difficilmente li vedrà andare ai playoff per i regionali, li ha visti togliersi delle belle soddisfazioni. Ospiti che invece, con questo k.o., difficilmente potranno puntare ancora al titolo, specialmente data la vittoria della capolista Caselle sul campo del Caselette.
IL TABELLINO
S.MAURIZIO-PARADISO 2-0
RETI: 25' Capodieci (S), 44' st Gangheri (S).
S.MAURIZIO (4-3-3): Santorsola 7, Memini 6.5, Pugliese 6.5, Carpino 7, Donnarumma 7, Tmimi 7, Di Cuonzo 7 (39' st Gangheri 7), Montei 7, Andorno 7 (39' st Marchionatti sv), Capodieci 7.5 (28' st Azzara sv), Maselli 7. A disp. Stoppa, Banche Niclot, Calandra, Carrera, Cristini, Marras. All. Barra 7.5. Dir. Mancuso - Capodieci.
PARADISO (4-2-3-1): Corra 6, Mauri 6.5, Vocale 6.5, Giurbino 6, D'Errico 6.5, Avossa 6.5 (32' st La Iacona sv), Sandu Mihai 6.5 (25' st Lelli sv), Dell'Uomini 6, Longobardi 6, Soldo 7, Onomoni 6 (15' st Bocconcino sv). A disp. Marzano, Candalice, Barbaro, Corvi, Pino. All. Anello - Poccardi 6. Dir. Marzano - Candalice.
ARBITRO: Galuppi di Chivasso 7.
LE PAGELLE
SAN MAURIZIO

Santorsola 7 Ancora una volta il portiere del San Maurizio si dimostra una sicurezza tra i pali, bloccando molte delle occasioni avversarie con gran disinvoltura. La sua crescita durante l’anno é stata davvero mirabolante.
Memini 6.5 Una partita molto attenta la sua, fatta di tanta corsa per ripiegare in fase difensiva ma anche di tante volte in cui si propone davanti, creando superiorità numerica e mandando in confusione la difesa avversaria.
Pugliese 6.5 Come per il suo corrispettivo di fascia gioca una gran partita, non sempre propositiva in avanti ma fatta di tanto sacrificio, specie quando le folate offensive degli avversari si fanno più intense col passare del tempo.
Carpino 7 Come per l’estremo difensore suo compagno, in mezzo al campo si dimostra una sicurezza sia per i palloni che intercetta sia per come poi li smista ai suoi compagni, facendo partire l’azione dalle retrovie come un giocatore navigato.
Donnarumma 7 Col suo compagno di reparto ingabbiano perfettamente l’attacco avversario non lasciandoli respirare e avere il tempo di pensare a cosa fare, una partita davvero magistrale se in più si unisce una buona capacità di lancio dalle retrovie.
Tmimi 7 Partita quasi perfetta del numero sei biancazzurro: corre per tutta la partita per seguire gli attaccanti avversari, non lasciandoli soli neanche per un momento. Interpretazione e lettura magistrale della partita per lui.
Di Cuonzo 7 Dal suo lato arrivano i pericoli principali del San Maurizio, in quanto la catena di destra dei biancazzurri funziona con più fluidità durante tutta la partita. Come se non bastasse, va vicino al gol in un paio di occasioni.
39' st Gangheri 7 Entra e fin da subito fa capire di avere voglia di graffiare il match, cosa che fa col gol allo scadere che regala tre punti prestigiosissimi ai suoi.
Montei 7 Il centrocampo dei padroni di casa funziona alla perfezione, e lui non può che essere un ingranaggio essenziale di questo meccanismo. Si dimostra attento e preciso nel momento in cui si tratta di andare in pressione sugli avversari, così come quando si ritrova con la palla tra i piedi.
Andorno 7 Un nove “atipico” se così possiamo dire in quanto schierato a centrocampo, ma non per questo meno prezioso. Rispetto al suo compagno di reparto il suo compito si limita a smistare i palloni per i compagni in profondità, dimostrando una grandissima visione di gioco.
Capodieci 7.5 Il capitano per un motivo. Ispira i suoi compagni per tutta la durata della partita, e la punizione con cui segna, per quanto la difesa avversaria e il portiere siano rimasti a guardare, é comunque una gioia per gli occhi di chi guarda dagli spalti.
Maselli 7 Sulla fascia sinistra non solo ara il campo, ma lo fa con grandissima intelligenza: se avesse corso durante tutta la durata del match come ha fatto in alcune occasioni avrebbe rischiato di non riuscire a ripiegare quando c’era bisogno, ma il fatto che si sia saputo dosare dimostra tanta capacità di leggere la partita.
All. Barra 7.5 La lettura del match è praticamente perfetta, il San Maurizio interpreta la partita in maniera magistrale, dimostrandosi una gran bella squadra e più di un pericolo per ogni squadra che la affronta.
PARADISO

Corra 6 Durante la stagione ci ha abituati a prestazioni di grande livello, ma in questa partita le sue incertezze hanno segnato la partita, come in occasione della dormita generale durante il primo gol del match.
Mauri 6.5 Inizia la partita con qualche difficoltà, in quanto la corsa del numero undici avversario si dimostra ostica per lui e i suoi compagni di reparto. Nel corso della partita però recupera bene, proponendosi anche in qualche occasione nella metà campo avversaria.
Vocale 6.5 Il duello con il numero sette avversario si fa sempre più elettrizzante col passare dei minuti, ma nonostante le difficoltà lui non si disunisce e lotta su ogni palloni con tutte le sue armi a disposizione, la corsa fulminante su tutte.
Giurbino 6 Schierato in mediana per fare da schermo davanti alla difesa, il suo compito non gli riesce appieno, più per meriti suoi che per demeriti avversari. Nel complesso gioca una partita sufficiente.
D'Errico 6.5 I due centrali di difesa del Paradiso non giocano una brutta partita, dimostrandosi attenti nella maggior parte dei minuti del match, e lui non è sicuramente da meno. Peccato però per il primo gol, in cui la dormita generale è costata cara.
Avossa 6.5 La sua partita non è niente male: rispetto al suo compagno di reparto rimane attaccato alla punta avversaria nonostante la sua prorompenza ed esplosività. Peccato per quella disattenzione: i punti persi da qui in poi potrebbero essere fatali in ottica titolo.
Sandu Mihai 6.5 Il laterale del Paradiso conferma quanto di buono fatto vedere nel corso di questa stagione, specialmente nella seconda metà, mettendo in campo una prestazione consistente fatta di tanta corsa e sacrificio per squadra e compagni.
Dell'Uomini 6 Davanti alla difesa fatica un po’, sembrando essere a tratti fuori posizione. Nonostante ciò dimostra di avere una buona qualità palla al piede, il che spiega appieno la sua sufficienza in pagella.
Longobardi 6 Appare un po’ bloccato tra le maglie difensive del San Maurizio, con i difensori avversari che studiano per lui la trappola perfetta per ingabbiarlo su misura. La vetta della classifica in questi ultimi turni é ancora raggiungibile però, e serviranno i suoi gol per portare il Paradiso in alto.
Soldo 7 Il fantasista dei collegnesi si dimostra uno dei più in partita fin dalle prime battute, con giocate di qualità e finte ubriacanti ai danni degli avversari. Quando la partita si fa spinosa, su di lui si può sempre contare.
Onomoni 6 Oggi è mancata la sua esplosività sulla fascia, un po’ come a tutto il Paradiso. Spesso si fa bloccare dai terzini avversari, senza riuscire ad incidere come vorrebbe per graffiare il match in maniera decisa.
15' st Bocconcino 6 Entra per invertire la tendenza di una partita che pare essere stregata per gli ospiti, e non riesce ad incidere come vorrebbe.
All. Anello 6 Se per il suo collega avversario si può dire di aver letto benissimo il match, lo stesso non si può dire di lui: il Paradiso gioca bene, lo ha dimostrato durante tutta l’annata, ma partite come queste possono risultare sanguinose in ottica campionato. A lui il compito di risolvere questo problema nelle giornate che mancano.