UNDER 19
01 Marzo 2025
UNDER 19 IVREA REAL CERRINA • Simone Revello guiderà la Juniores provinciale del Real Cerrina (foto Facebook Real Cerrina)
Un fulmine a ciel sereno. Ecco ciò che sembrerà ai più l'addio di Roberto Ballerino alla Real Cerrina, a sole 6 giornate dal termine del campionato. In realtà, nonostante l'ottima stagione della formazione alessandrina nel girone di Ivrea, alcuni problemi interni proseguono da inizio stagione ed evidentemente sono diventati insopportabili per il tecnico di Casale Monferrato, che nella giornata di sabato 22 febbraio ha rassegnato le dimissioni.
Presentatasi ai nastri di partenza come una vera e propria incognita, la Real Cerrina, società del piccolo comune di Cerrina Monferrato (poco più di 1000 abitanti), viene da una stagione conclusa al settimo posto nel girone di Alessandria e a sorpresa viene inserita nella lista delle partecipanti al girone di Ivrea. L'allenatore incaricato è Roberto Ballerino, reduce dalla vittoria del campionato under 16 provinciale di Alessandria alla guida dell'Accademia Casale, che nelle prime 7 giornate guadagna 14 punti, pareggiando con Ardor Sf e Crescentinese e vincendo nel finale contro il Montanaro, tra le altre.
Viste le premesse, si parla dunque di una vera sorpresa, con l'obiettivo Top 4 che non sembra così utopico come prima dell'inizio della stagione. Ricordiamo che le prime 4 classificate dei gironi provinciali di under 19 partecipano alla Coppa Piemonte, con le prime 3 che a settembre parteciperanno anche alle nuove qualificazioni per i regionali. E in questo senso, molto importanti sono state le vittorie contro Montanaro all'andata e Ardor Sf al ritorno.
A mettere i bastoni tra le ruote della formazione verdeoro però, c'è il problema di una rosa troppo corta: nella scorsa stagione la maggior parte dei ragazzi che componevano la Juniores erano dell'annata 2005, che quest'anno è fuoriquota secondo il regolamento, che permette l'impiego massimo di soli 4 giocatori della suddetta annata nella stessa partita. La società si è trovata in difficoltà nel reclutare nuovi giocatori per permettere questo ricambio generazionale e sin dalla prima giornata le distinte della Real Cerrina sono risultate molto corte. Di fatto, la guida tecnica non ha mai avuto la possibilità di effettuare 5 cambi, anzi in certe occasioni c'è stata una sola sostituzione, e questo da un lato valorizza ancor di più i risultati portati a casa dai verdeoro, dall'altro è indicativo di una comprensibile stanchezza nei secondi tempi, con una conseguente difficoltà nella gestione dei minuti finali, per difendere o ribaltare il risultato. «Il problema va avanti dall'inizio, abbiamo anche tanti infortunati. Anche nel mercato invernale ho chiesto alla società qualche nuovo giocatore per poter competere fino alla fine, ma non siamo riusciti.» commenta Ballerino. E infatti ad aggregarsi a stagione in corso c'è il solo Tommaso Spagliardi, laterale classe 2007 in arrivo dal Città di Casale: troppo poco per far fronte alla situazione, complicatasi ancor di più dopo alcuni infortuni e la decisione di non voler proseguire da parte di alcuni giocatori come Gabriel Fossarello.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata quindi la sconfitta di sabato 22 febbraio, rimediata a Castellamonte. «Ho chiesto un aiuto dalla categoria Allievi per poter avere qualche opzione in più in panchina, ma mi è stato negato perchè anche loro hanno giocato di sabato.» spiega il tecnico, che si è dovuto arrangiare come poteva, schierando anche giocatori fuori posizione, e non è riuscito ad evitare la sconfitta (1-0) contro la terzultima forza del campionato. Probabilmente questo mancato aiuto ha fatto pensare che alla categoria Juniores non venga dato il giusto valore, soprattutto dopo i risultati ottenuti.
La classifica vede ancora la Real Cerrina in piena corsa per un piazzamento di valore, al sesto posto con 25 punti, alla pari di Montanaro (quarto) e Cigliano (quinto) e a -5 dal gradino più basso del podio. Evidentemente però la situazione irrisolta ha convinto Ballerino a prendere le distanze e farsi da parte. Al suo posto, il presidente Ivo Spinoglio, che comunque ha respinto le dimissioni e cercato di trattenere il suo allenatore fino all'ultimo, ha incaricato Simone Revello, alla guida proprio della categoria Allievi. Al nuovo tecnico, che già conosce bene la maggior parte del gruppo, essendo anche stato al comando della Juniores durante la scorsa stagione, il compito di puntare fino alla fine al quarto posto. L'esordio non è stato dei migliori, con la sconfitta rimediata sul campo neutro di Trino contro la Crescentinese per 1-4 (recupero infrasettimanale della tredicesima giornata), ma le prossime tre gare saranno fondamentali: Vallorco, Montanaro e Cigliano aspettano i verdeoro per quelli che sono veri e propri scontri diretti.
01/03/25 | Vallorco | Casa |
08/03/25 | Montanaro | Trasferta |
15/03/25 | Cigliano | Casa |
22/03/25 | La Chivasso | Trasferta |
29/03/25 | Livorno Bianzè | Trasferta |
05/04/25 | Santhià | Casa |