Cerca

Under 19

Due gol e maxi parapiglia finale: il piccolo quartiere batte il club dello Scudetto e continua a sognare

La rete segnata nella prima mezz'ora e quella in pieno recupero bastano per i tre punti: il secondo posto resta in mano ai gialloblù, ma grande onore agli sconfitti

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI NOVESE

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI NOVESE • Chiarello e Tragno timbrano il cartellino, il Mirafiori conferma il secondo posto

Una vittoria pesantissima, sofferta e con un finale di gara estremamente rovente. Il Mirafiori difende il secondo posto nella delicata sfida alla Novese, vincendo 2-0 una partita tesa e in bilico fino all'ultimo: la squadra di Straforini, avanti a metà primo tempo con Chiarello, manca più volte il colpo del KO tenendo in vita una bella Novese, che prova fino all'ultimo a pungere dalle parti di Coman mancando però l'acuto giusto per segnare. Tragno beffa poi i biancocelesti di Cottone, firmando i 3 punti che regalano un grande sorriso a tutto l'ambiente, ancora ancorato al secondo posto dietro l'Acqui. Accesissimo invece il post partita, con una maxi zuffa che coinvolge un po' tutti, con 2 espulsi (a cui si aggiunge Cottone, tecnico della Novese) in totale.

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI NOVESE FESTA


LA PARTITA

Obiettivi differenti e stessa voglia di vincere: Mirafiori e Novese è gara vera per il pass alle fasi finali e per la Coppa Piemonte, per due delle migliori formazioni del girone D. I gialloblù di Straforini puntano a vincere per poi guardare da spettatori ultra interessati Pertusa-CBS in serata: 4-3-3 per i gialloblù, con capitan Redoglia titolare ma a mezzo servizio, mentre davanti il tridente è scelto è composto da Magri, Chiarello e Santoro. La Novese di Cottone cerca punti pesantissimi in ottica quinto posto con un b: panchina corta e scelte quasi obbligate, con punta centrale Ballestrero e batteria di trequartisti composta da Andreis, Bagnasco e Mendolia. 

LAMPO DI CHIARELLO

Non ci mette molto la partita ad entrare nel vivo: da subito Mirafiori e Novese si affrontano a viso aperto, con gli ospiti memori della bella vittoria dell’andata in casa. Dopo 2’ è pero il Mirafiori a firmare il primo acuto di gara: rimessa laterale da destra, dormita della difesa della Novese, si invola Magri in area, tirando di prima intenzione sul primo palo, prendendo però la traversa bassa. La Novese perde Picollo per infortunio dopo 13’, ma non si scoraggia: lungo fraseggio dalle retrovie per trovare lo spiraglio giusto, riuscendo in un paio di frangenti a concludere in porta sia di piede che di testa. Però dopo un momento che sembrava far vedere una Novese alla pari con il Mirafiori i padroni di casa escono fuori con prepotenza: pressing alto, tante palle recuperate e dal 20’ in poi iniziano ad arrivare anche le palle gol ghiotte. Al 23’ sfiora il gol Redoglia, servito da Santoro: rasoterra dal limite parato alla grande da Muratori. Il portiere invece non può nulla sull’azione successiva al 24’: filtrante perfetto rasoterra di Santoro, scatta sul filo del fuorigioco Andrea Chiarello che salta Muratori e insacca indisturbato. 1-0 Mirafiori e gara in discesa. 

La Novese non è di certo una squadra che si butta giù. Calcio d’inizio, corner a favore e subito mattonella per il pari: cross di Andreis e testa di Cepollina alta di un niente. I biancocelesti di Cottone provano a sfruttare la catena di destra con Girau e Andreis, trovando grande attenzione da parte di Piazzo e Gariglio. È soprattutto grazie alle iniziative del terzino destro Girau che la Novese trova coraggio, con il Mirafiori che rallenta per rifiatare e contenere al meglio le iniziative offensive avversarie. Il finale della prima frazione è in crescendo, con grande intensità ma poche occasioni vere: tolta una punizione dal limite di Bagnasco, murata dalla difesa del Mirafiori, la Novese non riesce a trovare il colpo del pari. 

TRAGNO CHIUDE I CONTI

Una Novese rinata negli spogliatoi impatta la partita con grande decisione: i biancocelesti pressano subito altissimo i gialloblù, provando a fare la partita per pareggiare i conti. Il Mirafiori prova a spegnere l’entusiasmo alessandrino, ma con fatica: gli ospiti sfiorano il gol al 5’ con Ballestrero, su corner di Andreis, con la palla che va alta di poco. I cambi spengono un po’ l’impeto iniziale della Novese, permettendo al Mirafiori di ricompattarsi: buona la chance per Redoglia con un tiro da 30 metri, un pallonetto per provare a beffare il portiere fuori dai pali che non trova fortuna. La gara però è aperta, con Igboama in campo la Novese prova a sfruttare qualche palla in più in profondità per allungare le linee, stessa tattica provata dal Mirafiori di Straforini.

L’ingresso di Colletto anima i padroni di casa, soprattutto sull’out destro in aiuto di Magri e Chiarello: il trittico gialloblù costruisce più di un pericolo per il Mirafiori, con la difesa della Novese in lieve affanno. Infatti i biancocelesti si ritrovano a giocare i minuti finali con i due centrali ammoniti e il tecnico Cottone espulso (doppio giallo), con il clima in campo che inizia a farsi teso. Cottone dalla tribuna chiama il 3-3-4 a trazione totalmente anteriore, con il Mirafiori che può colpire in contropiede con le forze fresche Tragno e Celano. Pesantissima infatti la chance per la squadra di Straforini al 42’: contropiede 3 contro 2, Danci allarga per Tragno, si invola verso la porta ma a tu per tu con Muratori si fa ipnotizzare. Provvidenziale ancora Muratori su un altro contropiede di Tragno, che si allunga troppo il pallone favorendo l’uscita perfetta del portiere della Novese: i biancocelesti, tutti in avanti, rischiano tantissimo di subire il 2-0. 6' di recupero ad altissima tensione: il Mirafiori regge con le unghie e con i denti, mancando ripetutamente il colpo del KO in contropiede. Al 50' si fa murare Celano (para Muratori), ma all'ultima azione ci pensa Tragno, alla terza chance personale, a chiudere i giochi con un gran destro a giro.

Il Mirafiori chiude così 2-0, ma le finale succede di tutto: si accende un maxi parapiglia, con gli animi tesissimi e una lunga serie di sfottò legati anche a quanto successo all'andata, con un paio di tentativi di pugni volanti che, per fortuna, non vanno a segno. Hanno la peggio tre calciatori, espulsi dal direttore di gara: Filippo Ruggiero del Mirafiori, che impazzisce per la scelta dell'arbitro convinto di non aver fatto niente, e Leonardo Braini della Novese. Dopo più di 5 minuti il tutto viene sedato e il Mirafiori può godersi i 3 punti.


IL TABELLINO

MIRAFIORI-NOVESE 2-0
RETI: 24' Chiarello (M), 51' st Tragno (M).
MIRAFIORI (4-3-3): Coman 6, Kolomiyets 6 (25' st Dirvariu 6), Piazzo 6.5, Ruggiero 6, Gariglio 6.5, Crippa 6 (1' st Dameglio A. sv, 13' st Colletto 6), Magri 6.5 (36' st Celano 6.5), Redoglia 6.5, Chiarello 7, Santoro 7 (23' st Tragno 7), Danci 6.5. A disp. Loi, Boncristiano, Iemma Niccolò, Strenghetto. All. Straforini 7. Dir. Redoglia.
NOVESE (4-2-3-1): Muratori 7, Picollo sv (13' Bailo 6.5), Girau 6.5, Anfosso 6, Donapai 6, Semino 6.5, Ballestrero 6.5 (13' st Igboama 6), Cepollina 6 (28' st Arecco 6), Mendolia 5.5, Bagnasco 6, Andreis 6.5 (25' st Dondero 6). A disp. Ferrando, Braini. All. Cottone 6.5. Dir. Braini.
ARBITRO: Nardella di Torino 6.5.
AMMONITI: 8' st Cottone (N), 16' st Semino (N), 32' st Cottone (N), 32' st Donapai (N), 40' st Chiarello (M), 43' st Colletto (M), 43' st Arecco[07] (N).
ESPULSI: 32' st Cottone, Ruggiero (M) e Braini (N) a fine partita.


LE PAGELLE

MIRAFIORI

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI NOVESE FOTO MIRAFIORI

Coman 6 Parate vere e proprie ne compie pochissime, ma resta sempre attento in quelle palle insidiose buttate in mezzo dagli attaccanti della Novese. Grande concentrazione per l'ottavo clean sheet stagionale.

Kolomiyets 6 Occupa bene la corsia destra, difendendo con un po' di affanno i frequenti attacchi da quel lato della Novese. Fa come può per portare a casa la pagnotta.

25' st Dirvariu 6 20 e più minuti di impegno per la causa, difende con attenzione nei concitati minuti finali di partita.

Piazzo 6.5 Se la Novese a destra trova poche soluzione è anche per merito suo: non si fa quasi mai superare dal diretto avversario, riuscendo sia ad arginare gli attaccanti che a contrattaccare in rapidità.

Ruggiero 6 Buon contributo nel pacchetto difensivo, rimane attento nel coprire gli spazi nella maggior parte delle situazioni, seppur con qualche affanno in un paio di frangenti. Peccato per il rosso finale.

Gariglio 6.5 Che sia di testa o di piede dimostra enorme attenzione sia nel primo che nel secondo tempo, cosa non facile soprattutto nelle tante azioni confuse e concitate della Novese. 

Crippa 6 Pochi palloni toccati, ma tanto sacrificio per la squadra: non sale troppo durante l’azione offensiva, ma comunque occupa bene il campo in fase di non possesso. 

1’ st Dameglio sv Esattamente come Picollo per la Novese prima di lui, la sua partita dura 13’ prima dell’infortunio muscolare. Un peccato. 

13’ st Colletto 6 In contropiede è un'arma in più, seppur con meno incisività rispetto al suo reale potenziale. Un paio di sgroppate interessanti nella ripresa.

Magri 6.5 Grida ancora vendetta la traversa colpita dopo 2': una grande giocata tra i tanti acuti della sua partita. Bravo in ripartenza anche nella ripresa, con l'aiuto di Chiarello e Colletto.

36' st Celano 6.5 Anche se gioca 15' o poco meno è una spina nel fianco letale per tutta la difesa della Novese. Sfrutta le energie in più per seminare il panico in contropiede.

Redoglia 6.5 Nonostante non sia al 100% gioca una gara di anima e cuore, sfiorando il gol nel primo tempo e immolandosi per la causa nella ripresa, con un grande contributo soprattutto nella fase difensiva. 

Chiarello 7 Lo scatto perfetto sul filo del fuorigioco, salta il portiere e insacca il vantaggio: gol da centravanti puro, il settimo in campionato, che di fatto ha un peso specifico enorme su tutta la dinamica della partita. 

Santoro 7 Tanti palloni a servizio dei compagni, tra cui l'assist perfetto per Chiarello: dona quella giusta dose di fantasia tra centrocampo e attacco indispensabile alla vittoria del Mirafiori. 

23' st Tragno 7 Dopo aver sprecato un paio di situazioni ghiotte in contropiede disegna un arcobaleno di interno destro che va all'incrocio e vale il 2-0. Impatto importante sulla gara.

Danci 6.5 Se c'è campo per colpire vede spazi preziosi per i compagni: tanti assist importanti per i compagni, dimostrando ottime geometrie e visione di gioco.

All. Straforini 7 Il Mirafiori gioca bene e sa soffrire, due doti preziose se si vuole fare strada: ovvio, il difetto di non riuscire a chiudere le partite può pesare, ma questa squadra ha le qualità per puntare al secondo posto.

NOVESE

UNDER 19 PIEMONTE MIRAFIORI NOVESE FOTO NOVESE

Muratori 7 Parate provvidenziali nel primo tempo e tanta sicurezza nella ripresa in uscita: sbaglia pochissime scelte durante tutta la partita, subendo gol in uno dei pochi frangenti in cui non poteva fare di più. 

Picollo sv La sua partita dura solamente 13’: poco da segnalare se non lo sfortunato infortunio muscolare. 

13’ Bailo 6.5 Duelli interessanti con Magri e compagni, tiene alta l'attenzione in più di una situazione quando il Mirafiori prova a costruire sull'out destro.

Girau 6.5 Ha tanto ta fare da quel lato, dove sia Piazzo che Santoro si fanno sentire costantemente. Buona partita nonostante la sconfitta, dimostra ottime doti fisiche e di corsa.

Anfosso 6 Smista palloni in coppia con Ballestrero, tanta garra e tanta quantità anche se la giocata che ti rimane impressa non arriva. 

Donapai 6 Qualche errore in più rispetto a Semino e un po' di fatica in più nel contenere Chiarello e compagni. Nonostante la sconfitta si fa valere come può.

Semino 6.5 Nonostante qualche sbavatura, negli ultimi minuti ci mette una pezza più e più volte per evitare il secondo gol del Mirafiori. Prestazione importante con le ultime energie in corpo.

Ballestrero 6.5 Nonostante sia uno dei più giovani si sbatte come un veterano, provando a tratti a fare reparto da solo. Gol sfiorato nei primi minuti.

13’ st Igboama 6 Con lui la Novese ha un'arma in più sui palloni lunghi e profondi. Difende bene la posizione, lavorando tanti palloni sporchi.

Cepollina 6 Sfiora il gol in un paio di situazioni in area, dove dimostra di avere le carte in regola per dare una mano agli attaccanti. Un paio di inserimenti interessanti.

28' st Arecco 6 Nonostante non sia pienamente in condizione di giocare si fa valere soprattutto dal punto di vista nervoso nel forcing finale.

Mendolia 5.5 Tra tutto il reparto d'attacco è quello che soffre di più: pochi palloni su di lui, poche iniziative personali e pochi acuti durante tutta la partita.

Bagnasco 6 Gira attorno alla punta per dargli supporto, ma viene ben marcato dai difensori del Mirafiori. Uno dei pochi acuti è una punizione dal limite, murata dalla difesa.

Andreis 6.5 Grande intensità sulla corsia destra insieme a Girau, tanti gli assist sfornati per le punte con continui traversoni da fondo campo. Buona partita ad alta intensità.

25' st Dondero 6 20' abbondanti per dare maggiore peso specifico all'attacco della Novese. Si sbatte, senza però creare nulla di particolare.

All. Cottone 6.5 Una bella partita dalla difesa alla trequarti, ma davanti chiaramente è mancato qualcosa: poche le parate di Coman, tanti i palloni messi in area ma con poca precisione. È mancata un po' di lucidità nel momento clou.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter