Cerca

Under 17

Hanno 68 punti in due e chiudono pari in tutto, portieri sugli scudi nel big match di giornata

Buona la partenza dei padroni di casa, dopodiché gli ospiti prendono le misure. Il secondo tempo invece è bloccato

LB TRINO-BORGOSESIA UNDER 17 - RICCARDO PIZZULLI

LB TRINO-BORGOSESIA UNDER 17 - Riccardo Pizzulli, portiere del LB Trino, è stato bravo a mantenere la propria porta inviolata

Le distanze in classifica restano invariate tra LB Trino e Borgosesia, con l'incontro del Tarcisio Tavano che rispecchia perfettamente l'andazzo del match. Emozioni solo a tratti, molte giocate sbagliate e i due portieri che pur non facendo nulla di eccezionale risultano i migliori in campo. Sono partiti bene i trinesi di Flavio Masuero e Fabrizio Pela, dopodichè i valsesiani di David Blanco hanno preso bene le misure dell'avversario e hanno iniziato a uscire meglio giocando palla da dietro. Ma sono stati gli attaccanti i grandi assenti del match, con poche occasioni per parte e con una ripresa davvero troppo noiosa per poter portare a qualcosa. Una parata per parte nel finale per Riccardo Pizzulli e Jacopo Delsignore e risultato che non poteva che essere 0-0. Per entrambe le squadre le qualificazioni al prossimo campionato Under 19 Regionale non dovrebbero sfuggire quando mancano ormai 5 turni a fine stagione. 

LA PARTITA

PRESSIONE LB TRINO La partenza è ad appannaggio del LB Trino, che nei primi 5 minuti mette sotto pressione le difesa valsesiana. Al 2' Prata recupera un buon pallone al vertice sinistro dell'area piccola, si porta palla al centro con un pallonetto ma Zenone recupera ed è provvidenziale a mandare in corner. La squadra di Masuero e Pela infila poi in area una serie di palloni nei minuti successivi che nessuno però riesce a sfruttare e Delsignore tra i pali si mostra attento in un paio di interventi. Al 9' il Borgosesia usufruisce poi di un corner e l'avanzato Rinoldi conclude fuori di poco. I granata ospiti sono ancora poi molto pericolosi al 16' quando su un passaggio da sinistra in area in mischia interviene Denicola che a tu per tu con Pizzulli manda clamorosamente a lato incrociando troppo la conclusione. Detto questo il LB Trino insiste e al 20' su un'incomprensione sulla sinistra quasi in area piccola tra Pari e Delsignore pare approfittarne Ravizza che calcia lesto in porta ma il portiere rimane attento e devia di piede. Il Borgosesia nei minuti successivi fa vedere qualcosa in più a livello di giocate ma le azioni da rete restano prerogativa dei trinesi. E al 31' dopo un gran passaggio da centrocampo Ravizza riesce a servire al centro Amon Akpi che arriva di gran carriera e colpisce di prima intenzione allargando però troppo la conclusione a sinistra. Nel quarto d'ora finale succede poi ben poco con qualche tentativo ribattuto da ambo le parti e con alcune palle perse di troppo nel momento clou per arrivare alla conclusione.  

PORTIERI MERITEVOLI Nella ripresa il Borgosesia torna in campo più grintoso e lo si vede al 4' quando Papagni fugge sulla sinistra e calcia in porta in diagonale trovando la parata a terra di Pizzulli. Poi lo stesso numero 9 da sinistra mette in mezzo un buon cross su cui interviene di testa Carluccio che non riesce a imprimere la giusta forza al pallone, facile da prendere per il numero uno trinese. Il LB Trino ha speso molto nel primo tempo e nella ripresa si fa vedere di meno in attacco. Non mancano però i palloni buttati in area sui quali manca però il tocco giusto sotto porta. I valsesiani tornano poi in area opposta al 26' e sono pericolosissimi: il neo entrato Geraci De Souza sorprende la difesa e ha campo per puntare la porta e arrivare a tu per tu con Pizzulli, l'attaccante ospite però calcia debolmente e il numero 1 trinese addirittura blocca a terra. Il finale non regala poi grandi emozioni a parte un tentativo da fuori di Pisu che Delsignore al 44' riesce a deviare bene in tuffo sulla sua destra, recupera palla El Kej che però da sinistra non inquadra lo specchio della porta. Il LB Trino chiude poi in avanti con un corner ma sugli sviluppi dell'angolo l'arbitro fischia tre volte e manda in archivio un incontro abbastanza incolore da ambo le parti. Trinesi che salgono così a 35 punti in classifica, mentre il Borgosesia invece è a 33 con una partita in meno. 


IL TABELLINO

LB TRINO-BORGOSESIA 0-0
LB TRINO (4-3-3): Pizzulli 7, De Grandi 6 (1' st Mussetti 6), Siciliano 6.5, Zeglio 6.5, Cominetti 6, Pamparana 6 (38' st El Kej sv), De Serio 6.5, Fontanella 6, Ravizza 6.5, Prata 5.5, Amon Akpi 6.5 (7' st Pisu 6.5). A disp. Barra, Casto, Cossa, D'Errico, Jabar. All. Masuero - Pela 6.
BORGOSESIA (4-2-3-1): Delsignore J. 7, Pari 6, Carbonaro 6 (36' st Plati sv), Ferraris 6.5, Rinoldi 6.5, Zenone 6, Denicola 6, Modetti 6.5, Papagni 6.5 (22' st Geraci Souza 5.5), Carluccio 6 (29' st Badino Silva Canturia 6), Cerruti Miclet 6. A disp. Cesca, Delsignore C., Broggio, Guala Molino, Zaninetti, Tolo. All. Blanco 6.
ARBITRO: Luzzi di Vercelli  7.

LE PAGELLE (in lavorazione)

LB TRINO

LB TRINO-BORGOSESIA UNDER 17 - SQUADRA LB TRINO

Pizzulli 7 Resta molto attento nella ripresa con un paio di prese su tentativi ravvicinati e soprattutto con l'intervento a bloccare la conclusione di Geraci De Souza.
De Grandi 6 Partita senza troppi squilli sulla fascia destra. Attacca poco e cerca di difendersi con ordine.
1' st Mussetti 6 Entra e si piazza sulla sinistra, dalle sue parti tutto tranquillo ad eccezione di qualche ripartenza avversaria veloce.
Siciliano 6.5 Spinge e imposta bene sulla sinistra andando anche ad accentrarsi. In difesa si dimostra molto solido.
Zeglio 6.5 La sua presenza dà sicurezza al centro della difesa. Interviene bene anche nei momenti più delicati della ripresa.
Cominetti 6 Gestisce bene alcune situazioni in retroguardia, anche se a volte rischia qualcosa facendosi trovare fuori posizione.
Pamparana 6 Non sbaglia tantissimi passaggi, ma rimane troppo confinato alla sua zona senza mai avanzare troppo. (38' st El Kej sv)
De Serio 6.5 Si inserisce spesso sul fronte offensivo pressando molto il portatore di palla avversario.
Fontanella 6 Ha spazio per incidere ma si assesta troppo sui ritmi blandi della partita nella ripresa.
Ravizza 6.5 Ravviva il fronte offensivo con qualche giocata che manda alla conclusione compagni meglio posizionati di lui.
Prata 5.5 Al di là della buona partenza gioca con troppa sufficienza e calcia male più di una punizione. Non incide per nulla sul fronte d'attacco.
Amon Akpi 6.5 Molto vivace nel primo tempo anche se a volte è troppo precipitoso. Riesce a farsi bene strada partendo dalla sinistra.
7' st Pisu 6.5 Propositivo nel finale di incontro con una conclusione pericolosa. Dimostra che la fiducia riposta in lui non è buttata.
All. Masuero - Pela 6 La squadra parte bene ma non riesce a trovare gli spazi giusti in attacco. La sensazione è che si potesse davvero fare qualcosa di più.

BORGOSESIA

LB TRINO-BORGOSESIA UNDER 17 - SQUADRA BORGOSESIA

Delsignore J. 7 Nel finale con una gran parata in tuffo evita guai peggiori per la squadra. Si è dimostrato anche molto vigile per tutta la partita ad eccezione di un malinteso con un compagno nel primo tempo.
Pari 6 Qualche amnesia in particolar modo nel primo tempo sulla destra, nella ripresa è più costante.
Carbonaro 6 (36' st Plati sv)
Ferraris 6.5 Ha spesso campo per giocare la palla indisturbato in mediana, bravo nei suggerimenti ma non è troppo seguito dai compagni.
Rinoldi 6.5 Dimostra padronanza a livello difensivo e oltre a contrastare gli avversari gioca bene anche la palla con i piedi.
Zenone 6
Denicola 6
Modetti 6.5
Papagni 6.5
22' st Geraci Souza 5.5 Si divora una clamorosa occasione per il vantaggio poco dopo il suo ingresso. Un errore che pesa.
Carluccio 6
29' st Badino Silva Canturia 6
Cerruti Miclet 6
All. Blanco 6

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter