Under 15
01 Marzo 2025
Einstein diceva che il tempo non è assoluto, ma dipende dall'osservatore: si chiama teoria della relatività. E non serve essere laureati in fisica per accorgersi dell'esattezza di queste parole: settanta minuti possono passare in fretta, così come possono sembrare un'eternità. Sì, perché in appena settanta minuti si può decidere il destino di una stagione intera, si può passare dalla gioia più assoluta all'amarezza, dalla delusione all'euforia. E questo fine settimana Ardor Bollate e Cob 91 si giocheranno tutto in settanta minuti: la prima contro la seconda, spettacolo assicurato.
La capolista contro l'inseguitrice, si diceva. L'Ardor Bollate si trova in cima al Girone C con 34 punti, mentre la Cob 91 è appaiata al secondo posto insieme al CG Bresso (che però ha disputato una partita in più) a quota 31, a soli tre punti di distanza. Entrambe le formazioni sono in un grande periodo di forma: i ragazzi di Lo Dico arrivano da sette vittorie consecutive e nell'ultima gara disputata hanno battuto il Cus Bicocca per 6-0 nel recupero della 15ª giornata; mentre i rossoblù, dopo aver perso per 0-1 lo scontro casalingo contro la Suprema ODB, si sono rilanciati nell'ultimo turno di campionato imponendosi per 5-1 contro il Città di Cinisello.
La dominanza delle prime due della classe è certificata anche dai numeri: l'Ardor Bollate ha subito solo 4 gol fino a questo momento, risultando come la migliore difesa del campionato; anche la Cob 91 ha fatto della difesa la sua arma migliore, avendo concesso solamente 12 reti in tutto il torneo. Per quanto riguarda la fase offensiva, le statistiche sono simili: 48 i gol messi a segno dalla capolista, 46 quelli dei ragazzi di Poggi. Insomma, cifre notevoli.
Ci sono giocatori che vivono per questo tipo di partite: l'adrenalina permette di superare i propri limiti, di fare quel recupero che sembrava impossibile, di segnare quel gol che nessuno si sognerebbe mai di fare. E allora Ardor-Cob è anche Doniselli (capocannoniere con 17 gol) contro Zaltieri (il più prolifico dei suoi con 11 reti), è Asllani (reduce da 9 gol nelle ultime 5 partite) contro Vimercati, è Vaca Pangay contro Lanotte, è Ibraliu contro Grazioli, è il 4-3-3 di Lo Dico contro il 3-5-2 di Poggi.
È inevitabile tornare indietro con l'immaginazione al 27 ottobre, data in cui si è svolta la gara d'andata: in quell'occasione la Cob 91 fece il colpaccio vincendo in casa per 1-0 grazie al gol decisivo di Palmeri a quindici minuti dal termine. Quella rimane tuttora l'unica sconfitta stagionale per l'Ardor, che da allora ha collezionato solo vittorie, a eccezione del pareggio per 0-0 contro la Suprema ODB. La squadra di Pagnin si è rivelata un avversario scomodo anche per la Cob, avendola sconfitta sia all'andata che al ritorno.
Insomma, lo scontro tra Ardor Bollate e Cob 91 si prospetta decisivo per le sorti del Girone C: se i padroni di casa riuscissero a vincere, si porterebbero virtualmente a +6 dalle inseguitrici; se invece a spuntarla fossero gli ospiti, il campionato sarebbe ancora più incerto di quanto non lo sia adesso. Se il tempo è relativo, di sicuro non lo è l'importanza di questa partita: l'appuntamento è per sabato alle 15 in Via Repubblica a Bollate, dove dopo settanta (lunghissimi o cortissimi) minuti sapremo qualcosa di più sul finale di stagione che ci aspetta.