Cerca

Under 16 Élite

Il Cimiano torna a sognare: tris contro i rossoneri e lotta playoff ancora apertissima

Gazzola riassapora i tre punti: Ferrari apre, Spagnolo illumina e Chiappini chiude i conti

FERRARI,CHIAPPINI,SPAGNOLO-CIMIANO UNDER 16 ÉLITE

UNDER 16 ÉLITE CIMIANO • Andrea Ferrari, Thomas Chiappini e Mattia Spagnolo, i tre marcatori del Cimiano

Una risposta alla crisi di risultati? Una vittoria contro la squadra più vicina in classifica, quella sopra di tre punti e l'ultimo ostacolo prima di far partire l'inseguimento ai playoff. Il Cimiano torna a fare paura e porta a casa tre punti preziosissimi contro il Sant'Angelo, agganciato ora in classifica a 36 punti. Capitan Ferrari apre le marcature, Spagnolo raddoppia e Chiappini fa partire la festa. Gazzola tira un sospiro di sollievo e ora la rincorsa playoff non è più un miraggio. Sant'Angelo che, invece, termina una striscia di quattro vittorie consecutive, sicuri, però, di aver tutte le carte in regola per sognare ancora.

FERMI AL PALO

Il Cimiano parte forte, conscio di essere a una delle ultime stazione prima di perdere definitivamente il treno playoff, e la prima occasione parla biancorosso, con Spagnolo che scodella per Giugliano ma il numero 9 si allunga troppo il pallone e perde il momento (5’). Il Sant’Angelo non rimane certo a guardare e al 10’ risponde con Invernizzi che tira sugli sviluppi di un corner ma spara sopra la traversa. Sembra un botta e risposta, perché al 19’ torna a bussare ancora il Cimiano - stavolta con Spagnolo - su punizione che trova, però, attento Rossi. Nella seconda parte di primo tempo arrivano le due più ghiotte occasioni, ovviamente, una per parte: prima ci prova Zanin di testa - su corner di Festa - ma trova l’incrocio dei pali (22’), mentre a chiudere i 40 minuti ci pensa Aliano, che svetta su un corner di Zarbo ma trova solo il fondo alla destra di Rossi (35’). Non passano neanche due giri di giri di lancette nella ripresa che il Cimiano passa in vantaggio: corner di Festa, incornata di capitan Ferrari sul secondo palo e vantaggio per i biancorossi di Gazzola (2’). La squadra di casa prende fiducia e sette minuti dopo prova subito a raddoppiare ma la girata di testa di Spagnolo su assist di Piva finisce a lato.

CORNER PROVVIDENZIALI

Ancora Cimiano al 13’ quando un corner di Spagnolo rischia di fregare Rossi che devia corto dove si avventa Ferrari, che però spara alto. Tutti questi sforzi possono portare solo a una conclusione, e al quarto d’ora se ne vedono gli effetti: Spagnolo scende dalla sinistra si accentra e poi imbuca con un colpo da biliardo andando prima a baciare il secondo palo e poi varcando la linea, sancendo il raddoppio del Cimiano. Il Sant’Angelo barcolla ma non molla e al 20’ prova ad accorciare le distanze: Pizzuto vola sulla destra e mette in mezzo per l’accorrente Ferretti che però calcia piano e non fa male a Rossi. Alla mezz’ora è ancora Spagnolo a creare scompiglio, tagliando tutto il campo in orizzontale e lasciando a Sterlaccio un pallone che però viene respinto in maniera prodigiosa da Visentin. Un minuto dopo, però, ci pensa Chiappini a far esplodere via Don Calabria: azione fotocopia del primo gol e stavolta a buttarla dentro è Thomas che fa 3-0 e chiude i conti. Al 36’ ci prova ancora il Sant’Angelo ad accorciare le distanze e provare un miracolo, ma Rossi è ancora provvidenziale e mantiene il clean sheet. A chiudere la partita ci pensa De Donato che, imbeccato da Damioli, trova l’ottima uscita di Visentin (44’), che chiude la saracinesca per l’ultima volta sancendo il definitivo 3-0 per il Cimiano.

IL TABELLINO

CIMIANO-SANT'ANGELO 3-0
RETI: 2' st Ferrari (C), 15' st Spagnolo (C), 31' st Chiappini (C).
CIMIANO (4-3-3): Rossi 7, Teseo 6.5 (25' st Damioli sv), Ferrari 8, Brambilla Pisoni 7, Zanin 7, Chiappini 8, Ciofu 7 (29' st Grison sv), Falco 6.5 (9' st Piva 7), Giugliano 6.5 (10' st Sterlaccio 7), Festa 7.5, Spagnolo 8 (35' st De Donato sv). A disp. Stocchi, Laalai. All. Gazzola 7.5. Dir. Bestetti.
SANT'ANGELO (4-4-2): Rossi 6.5 (24' st Visentin 7), Spagliardi 6, Ferretti 7 (25' st Arrigoni sv), Invernizzi 7, Brusati 7, Martinenghi 6 (20' st Belloni 6.5), Anoua 6.5 (13' st Ilau 6.5), Velati 6, Aliano 7 (25' st Pezzini sv), Zarbo 6.5 (20' st Pizzuto 6.5), Marchetto 6.5 (13' st Hu Ligang 6.5). A disp. Porcu. All. Bonetti 6.5. Dir. Scorletti.
ARBITRO: Todaro di Monza 7.
AMMONITI: Teseo (C), Velati (S).

LE PAGELLE

CIMIANO

Rossi 7 Partita ai limiti della perfezione per Simone; i pericoli diretti sono pochi ma lui è sempre attento e dà sicurezza a tutta la retroguardia.
Teseo 6.5 Con il giallo è costretto ad abbassare l’agonismo, ma la prova rimane solida e con pochissime sbavature. (25' st Damioli sv)
Ferrari 8 Alla fine il mestiere del capitano è questo, trascinare la squadra, e Andrea l’ha presa sul serio. Colpo di testa perfetto e vantaggio che dà vigore al Cimiano, senza poi contare tutti i contrasti su con Aliano, che vede vincitore spazza
Brambilla Pisoni 7 Serve qualcuno lì in mezzo che faccia la guerra, anche perché se il Sant’Angelo inizia a prendere campo diventa più pericoloso. Nessun problema finché c’è Luca.
Zanin 7 Sono passati mesi da quel gol che decise il derby contro l’Enotria, ma c’è poco da fare, il talento non si nasconde. Anche senza gol - e per poco non lo trova anche stavolta - compie una prestazione fantastica nella retroguardia, con il plus di alcun ottime chiusure su Aliano.
Chiappini 8 L’esplosione di gioia sul terzo gol è la sintesi perfetta dell’ottima partita del centrale biancorosso. Nel primo tempo veste i soliti panni da difensore, battagliando con Aliano e fermando in scivolata un contropiede che avrebbe avuto potuto avere conseguenze peggiori. Poi veste i panni del bomber, e lì è finita…
Ciofu 7 Ormai le sue qualità le conosciamo bene, ma non perde mai occasione per renderci partecipi. Viene ben arginato, ma trova sempre il modo per illuminare, come quando fa un gioco di prestigio sulla destra per liberarsi della marcatura. (29' st Grison sv)
Falco 6.5 Cerca di dare ordine e di collegare attacco e centrocampo, e nonostante la buona retroguardia del Sant’Angelo, riesce a trovare qualche spunto interessante.
9' st Piva 7 È indemoniato. Nessuno riesce a capire la sua rapidità di azione e di conseguenza nessuno ha il passo per tenersgli testa. Super sub.
Giugliano 6.5 Tanto la lavoro spalle alla porta, tanto sacrificio per liberare l’estro degli esterni e anche un’occasione in area, ma quando il destino decide che non devi segnare c’è poco da fare.
10' st Sterlaccio 7 Compie quasi lo stesso lavoro del compagno, ma stavolta con l'idea di tenere alta la squadra ed evitare che il Sant'Angelo possa avvicinarsi all'area, Beh, visto com'è andata, missione riuscita.
Festa 7.5 Ha un piede che sarebbe da studiare, anche perché pennellare traiettorie del genere tutte le volte non è qualcosa di umano. I corner sono il suo pane quotidiano e lo dimostrando riuscendo a servire sempre cioccolatini solo da scartare. E stavolta trova anche l’assist.
Spagnolo 8 Quando si accende Mattia, c’è poco da fare. Nel primo tempo i difensori riescono ad arginarlo bene, ma riesce comunque a far vedere gemme del suo talento, come quando stoppa alla perfezione un lancio lungo di Rossi. Nel secondo tempo, però, decide che non è più il momento di giocare. Gol con palla in buca d’angolo e una quantità di occasioni create - per sé e per i compagni - da far venire il mal di testa. Mattia c’è. (35' st De Donato sv)
All. Gazzola 7.5 Un periodo buio da cui sembrava non si potesse uscire. Appunto, solo una sensazione, perché poi parla il campo. Un primo tempo con diverse occasioni cestinate e la paura di ricadere nei soliti errori. Stavolta no. Tris nella ripresa e sogno che continua.

SANT'ANGELO

Rossi 6.5 Sui gol ha poche colpe, visto che addirittura sulla rete di Spagnolo riesce anche ad intercettare il preciso tiro dell’esterno, salvo poi essere beffato dal palo.
24' st Visentin 7 Compie due interventi monstre che evitano che il passivo sia ancora più malvagio, dimostrando grande reattività e una buona dose di follia.
Spagliardi 6 Un cliente come Ciofu non si augura neanche al peggior nemico. Nota positiva essere riuscito a non far fare né gol né assist all’esterno biancorosso.
Ferretti 7 Il discorso è simile all’opposto di fascia, con avversari come Spagnolo si esce dal campo con il mal di testa. Nel primo tempo, però, riesce ad arginarlo quasi ala perfezione, concedendosi anche il lusso di superare Spagnolo in uscita. (25' st Arrigoni sv)
Invernizzi 7 Nel primo tempo è uno dei motivi per cui il Cimiano non riesce a sbloccare la partita; su ogni trama biancorossa c’è lo zampino di Luca che riesce sempre a mettere una pezza. Con Giugliano porta avanti una battaglia fino a che il 9 rimane in campo.
Brusati 7 Spesso decide di allargarsi per andare in copertura - e di conseguenza - in raddoppio su Spagnolo, conscio da subito dell’imprevedibilità dell’esterno sinistro biancorosso.
Martinenghi 6 Un buon primo tempo dove non concede molto alla manovra del Cimiano fa da contro altare a una ripresa dove i pericoli aumentano considerevolmente.
20' st Belloni 6.5 Entra per provare a dare un po' di peso in mezzo al campo per cercare di dare qualche chances di riprendere il Cimiano.
Anoua 6.5 Prova a dare fantasia in mezzo al campo cercando di creare situazioni per gli attaccanti e dando prova di avere un buonissimo posizionamento.
13' st Ilau 6.5 Mossa per dare un po' più di equilibrio alla squadra con l'alzare i giri del motore da parte dei biancorossi.
Velati 6 L’inizio di partita è di quelli ottimi - come quello del Sant’Angelo stesso -; man mano che la partita scorre però inizia ad essere sempre più ostruito dalla difesa del Cimiano.
Aliano 7 Lotta, eccome se lotta. Se ci fosse un’immagina per il non mollare, dopo questo weekend avrebbe i connotati di Alessandro. Si fa subito notare come uno dei più pericolosi della squadra lodigiana e sfiora diverse volte il gol, non mollando la ricerca del centro finché non esce dal campo. (25' st Pezzini sv)
Zarbo 6.5 Piede educato e tanta intelligenza tattica, le chiavi per essere un buon diez. Su alcune occasioni di Aliano - vedere il colpo di testa - c’è un gran lavoro di fino di Marco, in grado di pennellare ottime traiettorie per i compagni.
20' st Pizzuto 6.5 Quando il Cimiano ancora non triplica, Bonetti prova un'altra mossa per cercare di non soccombere in mezzo al campo, e porta il nome di Riccardo.
Marchetto 6.5 Sarebbe scontato aspettarsi sempre un gol da lui, ma anche se non arriva la sua grande prova la offre lo stesso, con una grande legna prodotti, e anche qualche salvataggio in mezzo al campo.
13' st Hu Ligang 6.5 Consci del fatto che i biancorossi hanno dato adito alle loro migliori carte, arriva la carta Gabriele per cercare di mettere un freno alle accelerate avversarie.
All. Bonetti 6.5 La sua squadra gioca un ottimo primo tempo su uno dei campi più difficili del girone, e ne va dato atto. Purtroppo nel secondo tempo esce la qualità del Cimiano e i lodigiani calano alla distanza, ma con la caduta delle prime, il sogno playoff è ancora vivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter