Under 14
01 Marzo 2025
IRIS UNDER 14 • Geranzani, Huaman, Giudice e Cofani, miglior in campo per i bianconeri
A volte basta un attimo, un guizzo, un’intuizione, per svoltare completamente una situazione complessa, perché anche nei momenti più difficili una via per il successo c’è sempre, anche nella gara più importante dell’anno per il girone G. L’Iris batte di misura (1-0) il Five to Seven capolista confezionando una gran prestazione di squadra, andando così ad insidiare il primato del girone.
La prima frazione di gioco parte subito a mille con le due formazioni che non si risparmiano ribattendo colpo su colpo alle incursioni avversarie. Appare più brillante nei primi 35 minuti il Five to Seven guidata dal tecnico Zangari, con i biancoblù che si rendono fin da subito pericolosi con il tridente offensivo composto da Gutnyk, Canepa e Ghattas senza tuttavia riuscire a trovare la strada verso la rete. L’asse Canepa-Ghattas confeziona un paio di palle gol molto allettanti per gli ospiti, ma complici l’imprecisione dell’attacco biancoblù ed uno straordinario Gonzales il risultato resta ancorato sullo 0-0.
Protagoniste indiscusse del match le granitiche coppie di centrali delle due formazioni, con l’Iris che trova nel duo Giudice-Cofani una muraglia insormontabile per l’attacco avversario, mentre il Five to Seven confeziona una prova straordinaria con i fenomenali Cavalleri e Compagnino. L’occasione per sbloccare la gara passa proprio dai piedi della compagine di capitan Cavalleri, con uno straripante Bambacini che con un tiro-cross insidioso dalla sinistra dell’area colpisce la traversa regalando un sussulto ai suoi. Nel finale di frazione arriva poi l’ennesima occasione biancoblù con Ghattas che si invola sulla fascia arrivando a tu per tu col portiere, con il numero 7 che finisce tuttavia per farsi ipnotizzare da un super Gonzales, autore di un grande intervento per i suoi.
Il rientro in campo nella ripresa favorisce e non poco l’Iris, con la compagine guidata dal tecnico Fecarotta che entra in campo più carica che mai mostrandosi maggiormente in fiducia rispetto alla prima frazione. I padroni di casa impensieriscono in un paio di occasioni la difesa avversaria con incursioni pericolose, finendo poi per trovare il guizzo vincente che decide la gara. Palla che arriva dalle parti del numero 8, Geranzani, il mediano controlla la sfera e dal limite dell’area scocca un bolide che non lascia scampo agli avversari, firmando così l’1-0, è apoteosi Iris. Il Five to Seven non ci sta e reagisce con grande grinta avanzando alla ricerca del pareggio. Nonostante le numerose occasioni da rete e la gran voglia di trovare l’1-1 è ancora una volta, come nella prima frazione, uno straordinario Gonzales a dire no alla rete biancoblù, con anche l’imprecisione in zona offensiva da parte degli ospiti che pesa e non poco ai fini delle sorti del match.
Gli ultimi due episodi per sbloccare la gara da parte della Five to Seven arrivano dai piedi di Ghattas e Compagnino, con il primo che indirizza di poco fuori dallo specchio un tiro a botta sicura dall’altezza dell’area piccola, mentre è clamorosa la traversa colpita dal numero 6, con la sfera che impattato il legno rimbalza sulla linea di porta finendo tra le braccia dell’estremo difensore avversario. Il match si conclude così, con un mix di emozioni ed episodi che fa gioire un Iris battagliera fino all’ultimo contro un Five to Seven in palla, ma imprecisa sottoporta. La formazione guidata dal tecnico Fecarotta firma una vittoria che vale 3 punti d’oro, con l’attuale secondo posto in classifica che potrebbe ora diventare sempre più stretto all’Iris che adesso può guardare con fiducia ad un potenziale aggancio in vetta proprio a danni dei rivali nelle prossime giornate.
IRIS-FIVE TO SEVEN 1-0
RETI: 20' st Geranzani (I).
IRIS (4-2-3-1): Huaman Gonzales 7.5, Gernone 7, Molina Goncalves 7.5, Lisena 7 (13' st Costapuccetti 6.5), Giudice Giovan 8, Cofani 7.5 (33' st Oriani sv), Lavazza 7 (18' st Siragusa 6.5), Geranzani 8, Okafor 7, Battaglia 7, Gazzoli 7. A disp. Cannatello, Caselle, Gori, Nobile, Carella, Todisco. All. Fecarotta 8. Dir. Battaglia.
FIVE TO SEVEN (4-3-3): Nichetti 6, Calabro 7, Ghiorghies 7, Martinengo 6.5 (14' st Moscariello 6.5), Cavalleri 7.5, Compagnino 7.5, Ghattas 6, Broggini 7 (34' st Caroli sv), Canepa 6.5 (28' st Santi sv), Gutnyk 6 (6' st Gadalah 7), Bambacini 7.5. A disp. Scanu, Ascoli, Bata, Guido. All. Zangari 6.5. Dir. Cavalleri - Bambacini.
ARBITRO: Kaja di Milano 6.5.
AMMONITI: Compagnino (F).
IRIS
Huaman Gonzales 7.5 Eccezionale nel disinnescare tutto ciò che gli capita a tiro. Spegne tra i guantoni almeno 2 palle gol avversarie dimostrandosi essenziale per i suoi a suon di parate decisive.
Gernone 7 Il terzino opera una gran partita sulla corsia di sinistra mostrandosi solido ed affidabile.
Molina Gonzales 7.5 Grandissima prova per il terzino destro dell’Iris, che si mostra fenomenale nel bloccare le scorribande avversarie sulla propria fascia.
Lisena 7 Fa il suo sulla trequarti agevolando la manovra dei suoi aiutando anche in difesa.
13’ st Costapuccetti 6.5 Offre un buon ingresso aiutando i suoi in fase difensiva.
Giudice 8 Tra i migliori della partita. Gioca una gara clamorosa in difesa fermando tutto ciò che passa dalle sue parti con scivolate perfette e tanta, tantissima, grinta.
Cofani 7.5 Gara fenomenale anche per il numero 6 dell’Iris, con il centrale che si mette in mostra a suon di interventi perfetti e contrasti vinti. (33’ st Oriani sv)
Lavazza 7 L’esterno gioca una buona gara sacrificandosi molto soprattutto in difesa.
18’ st Siragusa 6.5 Entra e dà il suo apporto per difendere il risultato.
Geranzani 8 Dominatore del match. La sblocca con un gol di pura potenza mettendo così la ciliegina sulla torta alla propria monumentale prestazione in mezzo al campo.
Okafor 7 Il numero 9 crea diversi problemi alla difesa avversaria a suon di scatti e giocate non trovando tuttavia la rete.
Battaglia 7 Il capitano dell’Iris gioca un’ottima partita in mezzo al campo agevolando i suoi soprattutto in fase di costruzione confezionando ottime trame di gioco.
Gazzoli 7 L’esterno aiuta molto in difesa ripiegando spesso per agevolare il controllo dei suoi sulle scorribande avversarie.
All. Fecarotta 8 Incastona un’impresa epica per la sua Iris, che grazie a questo successo può ora mettere sempre più pressione proprio al Five to Seven per provare a puntare a qualcosa di più del secondo posto.
Five to Seven
Nichetti 6 L’estremo difensore biancoblù si rende protagonista di buoni lanci lunghi e di un paio di interventi.
Calabro 7 Il numero 2 offre una prova solida sulla fascia mostrandosi attento e preciso.
Ghiorghies 7 Il terzino aiuta molto i suoi sulla fascia sinistra confezionando una buona gara fatta di solidità e concretezza.
Martinengo 6.5 Il numero 4 offre una buona prova in mezzo al campo abbinando quantità e qualità.
14’ st Moscariello 6.5 Aiuta i suoi nell’assedio al pari mostrando buone qualità.
Cavalleri 7.5 Tra i migliori della Five to Seven. Il numero 5 sfodera una prestazione da applausi mostrandosi inarrestabile in fase difensiva, dove dalle sue parti non passa letteralmente nulla.
Compagnino 7.5 Il centrale al fianco di Cavalleri compie una gara fenomenale ergendosi come colonna portante assieme al compagno della difesa biancoblù a suon di interventi.
Ghattas 6 Quando si accende fa paura a suon di grandi giocate e scatti da vero velocista, ma appare impreciso davanti alla porta dove in un paio di occasioni si fa ipnotizzare da Gonzales.
Broggini 7 La mente della Five to Seven. In mezzo al campo il play disegna calcio per i suoi tracciando grandi trame di gioco. Si rende molto utile anche in fase difensiva dove effettua diversi recuperi palla sradicando la sfera dagli scarpini avversari.
Canepa 6.5 Parte molto bene nella prima frazione dove elargisce diversi assist ai compagni di reparto. Cala un po’ nella ripresa venendo poi sostituito.
Gutnyk 6 Il numero 10 offre una buona prova risultando tuttavia poco incisivo in zona offensiva.
6’ st Gadalah 7 Entra ed offre un grande ingresso per i suoi rendendosi protagonista di un paio di guizzi interessanti.
Bambacini 7.5 Giocatore fenomenale, indispensabile per la Five to Seven. Dipinge calcio in mezzo al campo regalando un paio di palle gol clamorose ai compagni, il tutto arricchendo la propria partita con grandi interventi difensivi al servizio dei biancoblù nel momento in cui l’Iris si proietta in avanti.
All. Zangari 6.5 La sua formazione è una macchina, che tuttavia ha un difetto, l’imprecisione. Sottoporta i biancoblù faticano a trovare la via della rete, ma resta comunque di spessore la prova offerta. L’obbiettivo ora sarà di distaccare quanto più possibile l’Iris per ergersi sempre più a padroni del girone.
Kaja di Milano 6.5 Buon arbitraggio da parte del direttore di gara che tiene in mano la gara per tutti i 70 minuti.