Cerca

Under 14

L'architetto costruisce, il fantasista sentenzia l'Absolute La Loggia di corto muso

I ragazzi di Alessio Coniglio la sputano dopo soli 20 minuti conquistando tre punti d'oro, avvicinandosi proprio ai rivali per il quarto posto: il sogno playoff continua

UNDER 14 TORINO ABS. LA LOGGIA-ONNISPORT 0-1 • Protagonisti assoluti di questo match sono l'assistman Andrea Milloshi e il realizzatore del gol Riccardo Ginju

UNDER 14 TORINO ABS. LA LOGGIA-ONNISPORT 0-1 • Protagonisti assoluti di questo match sono l'assistman Andrea Milloshi e il realizzatore del gol Riccardo Ginju

Prosegue il buon cammino dei ragazzi di Alessio Coniglio che, dopo l'inciampo subito contro il Cit Turin, si riassesta piazzando il suo secondo centro consecutivo confermando la sua solidità in campo e collezionando punti fondamentali per proseguire l'obiettivo playoff accorciando a -2 dal quarto posto, occupato proprio dall'Absolute La Loggia di Fabrizio Vallone, vincendo corto muso, 1-0, giocando sul rettangolo da gioco poco fangoso, grazie alle inventive in mediana di Andrea Milloshi che, dopo 18 minuti di gioco, designa un diagonale a pescare Riccardo Ginju che, si inserisce da centravanti come un funambolo, infilandola alle spalle di Leonardo Mantovani di punta con il destro. Nella ripresa l'Absolute La Loggia ci prova a riscuotere il match tentando diverse volte di ristabilirla in parità cogliendo persino l'opportunità dagli 11 metri ma, Cristian Roin la spreca facendosi annullare la chance da parte di Kadim Dieng che para centrale la conclusione tenendo saldo il vantaggio piazzato nella prima frazione portando a casa una buonissima prestazione non solo personale ma, anche di tutta la squadra che ha ripreso a spiccare il volo proseguendo l'obiettivo da raggiungere.


GINJU SENTENZIA L'ABSOLUTE LA LOGGIA

Nonostante un terreno di gioco poco uggioso condizionando un pò il campo, non impedisce all'Absolute La Loggia e alla Onnisport di dare spettacolo verso un'unico obiettivo: prima chance a favore della Onnisport, al 3' che, conduce da calcio piazzato diretto da Mattia Massocco a designare in area verso Andrea Milloshi che, stoppa il pallone e va alla conclusione una volta girato verso la porta tentando il gol per 2 volte ma, entrambe le volte annullate da Lorenzo Cianci. Anche per l'Absolute La Loggia ha la sua prima chance diretta in porta, al 14', anche se insidiosa, tentata da Andrea Pizzorusso direttamente in ripartenza indirizzando il pallone per uno tra Gionata Saggiorato e Cristian Roin ma, il pallone viene designato molto forte che, improvvisamente va dritto in porta ma, intercettato facilmente da Leonardo Mantovani. Ma al 18', si intravede una chiara e occasione da gol condotta dalla Onnisport: Andrea Millashi si immola da centrocampo piazzando un diagonale preciso indirizzato da Riccardo Ginju che, si inserisce in punta di piedi in area di rigore spuntandola con la punta di destro, alle spalle di Mantovani, riuscndo così a portare in vantaggio i suoi spuntandola con le qualità dei singoli. Bisognerà aspettare il calare della prima frazione (33') per vedere la Onnisport insediare nuovamente il campo dell'Absolute La Loggia con Simone Acampa che, tenta di spuntarla intrufolandosi tra le retrovie avversarie, riuscendo a saltarli come birilli e di andare al tiro potente ma, intercettato da Mantovani che si fa scappare il pallone ma poi se lo fa suo al secondo approccio.

LA LOGGIA CI CREDE MA, DIENG ANNULLA RON DAGLI 11 METRI

Dopo un tempo completamente dominato dagli avversari, l'Absolute La Loggia si riscuote approcciando a questa ripresa con uno spirito diverso dal primo: ci prova prima dopo soli 6 minuti di gioco condotta da Gionata Saggiorato a scaricarla per Cristian Roin che addomestica e calcia immediato ma intercettata con facilità da Kadim Dieng. E poi dopo 7 minuti (13' st) sulle inventive di Giorgio Messina che si inserisce con forza nelle retrovie del blocco Onnisport saltandoli come ostacoli con le sue giocate sfrecciando fino alla linea dell'area cercando di saltare anche Davide Di Matteo che lo sgambetta ingenuamente concedendo il penalty alla squadra di casa fischiato da Federico Casella della sezione di Torino, cogliendo così l'opportunità di ristabilire la parità l'incontro: si presenta dagli 11 metri il bomber di casa Cristian Roin che si incarica della possibile parità prendendo un pò di tempo per scegliere dove calciare, scegliendo di calciare centrale vedendo Dieng in movimento ma, proprio Kadim Dieng che non si fa tradire dal suo istinto, annullando il penalty di Roin saldando il vantaggio conquistato nel primo tempo. Ma l'Absolute La Loggia non demorde dall'opportunità sprecata che, continua a porsi all'arrembaggio, al 22' st, con Giorgio Messina ancora con la fiamma accesa ad accendere le sue qualità scaricando un diagonale verso ancora Cristian Roin che, controlla e calcia diretto senza aspettare ma, Kadim Dieng attento intercetta raccogliendola, e dopo pochi istanti dalla precedente chance, ci riprova ancora Messina a scaricarla stavolta verso Denis Langella che si presta alla conclusione da fuori area ma, ancora Kadim Dieng intercetta raccogliendola con facilità. Infine ci prova Lorenzo Cianci, al 28' st, da calcio piazzato a piazzare il pallone in area indirizzandola ad Andrea Pizzorusso che salta più in alto di tutti, schiacciando di testa il pallone ma, non indirizzando bene la mira verso la porta, finendo su fondo. Nel finale (33' st) si fa vedere la Onnisport tentando di chiudere definitivamente l'incontro sul 2-0 con la conclusione al volo, su cross di Simone Acampa, coordinandosi molto bene in posizione ma, Leonardo Mantovani fa il miracolo, deviando il pallone in calcio d'angolo.

Nonostante la Onnisport non riesce ad andare oltre l'1-0, riesce a portarsi a casa tre punti d'oro giocando con solidità e reggendo in modo ottimale il confronto con l'Absolute La Loggia che, in tutti i modi ha cercato di spuntarla nella ripresa dopo un primo tempo anomalo ma, sprecando diverse opportunità che ha creato nel corso della gara, lasciando alla Onnisport di avvicinarsi a -2 dalla posizione che occupa proprio la squadra di casa, riaprendo le speranze di raggiungere il piazzamento playoff in un Girone C che si dimostra competitivo che mai.


IL TABELLINO

ABS. LA LOGGIA-ONNISPORT 0-1

RETI: 18' Ginju (O).

ABS. LA LOGGIA (4-3-1-2): Mantovani 6.5, Platania 6.5, Iannicella 6 (18' st Giordano 6), Pizzorusso 6.5, Borelli 6, Cianci 6.5, Saggiorato 6, Cicileo 6 (1' st D'Aprile 6), Roin 6 (27' st Bruno 6), Langella 7, Messina 7. A disp. Fassio, Pirandello. All. Vallone F. 6.5. Dir. Pupillo.

ONNISPORT (4-2-3-1): Dieng 7.5, Crobu 6.5, Di Matteo 6.5, Massocco 7, Soldera 7, Rusu 7, Castiello 6.5, Milloshi 7.5, Martino 6.5, Acampa 6.5, Ginju 7.5. A disp. Joseph, Chiarelli, Salkanovic, Tranchero. All. Coniglio 7. Dir. Milloshi.

ARBITRO: Casella di Torino 6.5.


LE PAGELLE

ABSOLUTE LA LOGGIA

Mantovani 6.5 La sua gara si presta con buonissimi riflessi, nonostante si faccia feccia del gol subito, riesce a rimanere lucido e attento quando la Onnisport si presenta in area intercettando diversi palloni e parando con buona presa ma, nel complesso prestazione buona.

Platania 6.5 Ottimo fraseggio in fase di spinta, sfrecciando in velocità ma, rimane attento in copertura quando bisogna pressare, subendo avvolte le ripartenze condotte con discrezione dagli avversari.

Iannicella 6 Altrettanto ottimo in fase di spinta accelerando fino allo sfinimento in fascia sinistra, cogliendo diverse opportunità che gli vengono concesse, senza però designare reale pericolosità.

18' st Giordano 6 Entra a gara i corso per dispendere freschezza alla fascia e designare opportunità che gli vengono concesse ma, senza però cogliere sui fatti rispetto alle aspettative.

Pizzorusso 6.5 Ben presente a centrocampo dettando con buona tecnica il pallone ma, sopratutto ottimo collante tra il centrocampo e la difesa ma, si fa sfuggire il pallone in diverse chance apparendo avvolte distratto e troppo in movimento.

Borelli 6 Non un incontro facile da gestire, apparendo impreciso e non deciso negli interventi, facendosi sopraffare dalle ripartenze della squadra ospite ma, comunque, un discreto incontro difeso come meglio poteva.

Cianci 6.5 Attento degli arrivi della Onnisport pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo, nel complesso si dimostra un ottimo centrale su cui contare, disimpegnando con grande attenzione e intercettando con decisione alle chance avversarie nei primi minuti.

Saggiorato 6 Buona spinta in attacco, cercando avvolte la giocata cercando di posizionarsi nel momento giusto, arretrando di posizione per aiutare i compagni nel bisogno, e quando ha palla la cerca di fare la differenza con i suoi guizzi ma, senza però risultare efficace sotto porta.

Cicileo 6 Il play della squadra che, cerca di fare la differenza con le sue qualità scambiando il pallone con i compagni e sempre in punta di piedi sull'area avversaria pronto a colpire nel segno ma, senza realmente pericoloso a lasciare il segno, risultando appannato dagli avversari.

1' st D'Aprile 6 Entra nel secondo tempo per fare meglio del compagno designando in velocità per inserirsi spesso nel gioco raggirando gli avversari ma, senza realmente pericoloso a lasciare il segno.

Roin 6 Non la sua migliore giornata, lasciando che il peggio gli arrivasse incontro: sbaglia diverse conclusioni ravvicinate alla porta che, difficilmente sbaglierebbe ma, sopratutto, sbaglia dagli 11 metri l'opportunità di stabilire la parità per i suoi calciando centralmente regalando un intercetto all'estremo difensore ospite.

27' st Bruno 6 Entra per raccogliere in mano le redini dell'attacco di casa, non cogliendo appieno le opportunità che gli vengono colte, lasciandolo a secco senza fare davvero la differenza

Langella 7 Tra i migliori dei suoi, raccogliendo i palloni che c'erano da prendere per scaricarli ai compagni, congiungendo da collante anche con la difesa per costruire le azioni da portare avanti. Nel complesso un'ottima prestazione designata a livello tecnico.

Messina 7 Tra i migliori del centrocampo che, diventa un play offensivo interessante durante le ripartenze, creando molto, sgasando tra le retrovie avversarie riuscendo persino a procurarsi un calcio di rigore per essere riuscito a saltare il suo avversario che l'ho sgambetta in ritardo.

All. Vallone F. 6.5 Non un incontro facile da gestire, nonostante i cambi fatti per dare freschezza ai suoi in cerca disperata del pareggio per evitare l'avvicinamento in classifica: incubo che si fa reale lasciando aperta alla Onnisport di scalare qualche sassolino, mettendoli con i piedi di terra costretti così a resettare tutto e raccoglie ciò che è stato fatto di positivo nel secondo tempo.

ONNISPORT

Dieng 7.5 Clean sheet portata a casa e rigore parato, giornata perfetta per un portiere non esiste, talmente grande la soddisfazione la sua che riesce a restare lucido in tutta la partita, riuscendo a intercettare le chance avute dalla squadra di casa ma, allo stesso tempo, riesce a gestire tranquillamente la partita con facilità.

Crobu 6.5 Ottimo fraseggio in fase di spinta, sfrecciando in velocità ma, rimane attento in copertura quando bisogna pressare, senza subire di molto le ripartenze condotte con discrezione dagli avversari scambiandosi anche di fascia con Di Matteo per confondere gli avversari.

Di Matteo 6.5 Altrettanto ottimo in fase di spinta accelerando fino allo sfinimento in fascia sinistra, cogliendo diverse opportunità che gli vengono concesse e, scambiandosi spesso di fascia con Crobu per confondere gli avversari.

Massocco 7 Buonissimo centrale su cui la squadra può contare come punto di riferimento in difesa, pronto ad intercettare ogni avversità dell'Absolute La Loggia ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo, disimpegnando con grande attenzione e intercettando le chance avversarie fin da subito.

Soldera 7 Quest'ogi posizionato come mediano per coprire le assenze dei compagni ma, impostata come difensore aggiunto, disimpegnando con dedizione e sacrificio nell'impostare da dietro scaricandola ai compagni e di arretrare in difesa per difendere il risultato con le unghie e con i denti da vero capitan della squadra.

Rusu 7 Altrettanto buonissima la prestazione in difesa potendo contare non solo sui compagni ma, anche sui suoi mezzi dimostrando di intercettare ogni avversità dell'Absolute La Loggia, disimpegnando con grande attenzione e intercettando le chance avversarie.

Castiello 6.5 Raccoglie ogni pallone che bisogna prendere per scaricarli ai compagni, congiungendo da collante anche con l'attacco per costruire le azioni da portare avanti ma, senza addentrarsi troppo in area avversaria. Nel complesso un'ottima prestazione designata a livello tecnico.

Milloshi 7.5 Prestazione da capogiro quest'oggi, illuminando il pallone ogni volta che finiva tra i suoi piedi riuscendo per la maggior parte delle volte a creare pericolosità in attacco. È opera sua l'assist che porterà a Ginju di infilarla in orta per il vantaggio.

Martino 6.5 Assente sotto porta ma, mai insaziabile dalla voglia di fare la differenza lottando su ogni pallone che viene perso, fa di tutto per conquistarlo e trascinarla in avanti, anche al costo di fare l'esterno d'attacco. Nel complesso si presta alla gara con dedizione e grande spirito di squadra.

Acampa 6.5 A livello tecnico si dimostra avere le capacità di fare la differenza con il dribbling e il fraseggio palla, raccogliendo i palloni che c'erano da prendere per scaricarli ai compagni, congiungendo da collante con il reparto d'attacco per costruire le azioni da portare avanti. Nel complesso un'ottima prestazione designata a livello tecnico.

Ginju 7.5 Buonissima la prestazione che viene fiorita con il gol da attaccante istintivo, cogliendo al bacio il diagonale dsignato da Milloshi, raccogliendola a dovere e metterla alle spalle del portiere. Nel complesso, corre, s'impegna a fraseggiare il pallone coni compagni e tanta dedizioni in un campo non facile da gestire.

All. Coniglio 7 Nonostante era accorto di ragazzi, riesce a portare a casa tre punti d'oro in vista dell'obiettivo da raggiungere, giocando a testa alta contro la squadra di casa ma, giocata sui dettagli che ha fatto si che la potessero vincere. in questo momento ha nelle mani un girone di ritorno favorevole, dove non potrà permettersi passi falsi in Girone C che, ha ancora molto da raccontare.

ARBITRO

Casella di Torino 6.5 Designazione di gara gestita pressochè in modo sufficiente, gestendo i falli e lasciando giocare quando c'era bisogno di farlo, non caccia ammonizioni e nè tantomeno l'espulsioni, facendosi molto rispettare senza troppa pressione conducendo la gara in modo ottimale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter