Under 19
01 Marzo 2025
UNDER 19 PIEMONTE PINEROLO MONREGALE • Corso spegne le speranze vittoria del Pinerolo all'ultimo istante, buon punto della Monregale
La Monregale può ancora sognare nella qualificazione alla Coppa Piemonte, dopo il pareggio con il Pinerolo, arrivato nei minuti finali, grazie al gol di Leonardo Corso, che sfrutta una palla inattiva e riesce a portare un punticino a casa. Un piccolo passo avanti per la squadra di Odasso, che resta a 5 punti di distanza dal quinto posto; più rammarico invece per il Pinerolo, che gioca una buona partita, ma che crolla alla fine, sfortunata nell’ultima azione, quando Valinotto colpisce la traversa. Testa al prossimo impegno che è contro il Centallo.
TANTE OCCASIONI SPRECATE, MA BARNA LA SBLOCCA AGLI SGOCCIOLI
L’arbitro fischia e le squadre partono subito in quarta: al minuto 5’ c’è la prima occasione per il Pinerolo. Daghino la passa a Valinotto, che ci prova con un diagonale, la sfera esce di poco; la Monregale non vuole inchinarsi ai Blues e infatti, al minuto 12’, Ornato intercetta un lancio di Zhuri, si invola sulla fascia, si accentra e prova il tiro dalla trequarti, il pallone va fuori di poco. Il Pinerolo risponde con una bella azione da parte di Valinotto, che scarica a Mulas, il quale,dal limite dell’area, calcia un rasoterra molto insidioso, Orsi si allunga e la manda in angolo con la manona, sulla bandierina del calcio d’angolo arriva Barna, che crossa per la testa di Sacco, che colpisce a botta sicura, ma la sfera si impenna e va altissima sopra la traversa.
I Navy-Blue vogliono andare avanti e, al minuto 21’, ci arrivano di nuovo vicini: Fanotto recupera palla, scarica a Mulas che ci prova da 20 metri, il pallone va fuori di poco. Al minuto 25’ invece ci prova la Monregale: bel fraseggio tra Niba e Corso, quest’ultimo ci prova dal limite, ma Chiabrando è sicuro e la para in due tempi. Dopo trenta minuti, il campo, già abbastanza pesante per la pioggia, diventa una pozza di fango e il gioco ne risente particolarmente, tanti lanci lunghi e pochi squilli. Dato che creare azioni è difficile, i Biancorossi provano a sfruttare le palle inattive: infatti, al minuto 34’, gli ospiti guadagnano una punizione, Ornato si appresta a battere, scodella un cross per Niba, che appoggia a Randazzo, il diez tenta il tiro, ma il pallone va fuori alla destra del portiere. Agli sgoccioli del primo tempo, arriva il vantaggio dei Blues: è il minuto 45’, Valinotto prende palla, si fa tutta la fascia di corsa, crossa per Mulas, il 9 appoggia per Barna che, con un tiro a giro, insacca alle spalle di Orsi, 1-0 del Pinerolo.
TAVANO RADDOPPIA, MA GEORGIEV E CORSO LA RECUPERANO
L’arbitro fischia e la lotta nel fango ricomincia: Il Pinerolo non vuole rischiare e prova ad aumentare il vantaggio: al minuto 4, Valinotto passa a Fanotto, l’ex Sisport calcia dal limite, ma Orsi è sicuro e blocca in due tempi. Continua ad attaccare il Pinerolo e, al minuto 11’, Scatena passa la palla a Mulas, il 9 prova il tiro, sembra destinato ad uscire, ma colpisce clamorosamente il palo, nessuno si avventa sulla ribattuta e la difesa spazza. Dopo un tot di minuti di assestamento, al minuto 24’ il Pinerolo arriva a pochissimo dal gol del raddoppio: Scatena passa a Zhuri, la bandiera pinerolese imbuca Valinotto che crossa per Barna, il quale a da due passi la manda fuori. Al minuto 29’ arriva il raddoppio del Pinerolo: Valinotto crossa per Barna, il numero 11 appoggia al neo entrato Tavano che segna appena un minuto dopo il suo ingresso in campo. Primo gol stagionale e Pinerolo in doppio vantaggio, 2-0. La Monregale non si dà per vinto e la riapre al minuto 31’: Odasso batte una punizione dal centrocampo, sul lancio si avventa Georgiev che stoppa e mette in rete alle spalle di Chiabrando, 2-1.
La partita si innervosisce drasticamente, tanti falli e tanti scontri, sia in campo che in panchina. Al minuto 39’ Fanotto si appresta a battere una punizione dal limite dell’area, il tiro è insidioso e Orsi si deve allungare di tanto per mandarla in angolo. Al minuto 43’, Chiabrando si prende la scena con due parate letteralmente assurde: la prima con la manona di richiamo su un tiro di Lika, mentre la seconda parata avviene sull’angolo successivo, quando Ferrero la piazza nell’angolino di testa, ma il portierone Blu si tuffa e ,con una splendida parata, salva ancora il risultato.
Nel secondo minuto di recupero arriva il pareggio dei ragazzi di Odasso: Ornato batte una punizione sull’out di sinistra, il difendente svirgola il pallone che arriva sulla testa di Corso, che segna un’insperato pareggio. Nel quarto minuto di recupero Valinotto prende palla e, dalla trequarti, tira, il pallone si abbassa di colpo e colpisce la traversa, l’arbitro fischia tre volte e la lotta nel fango finisce in parità: 2-2 il risultato.
PINEROLO-MONREGALE 2-2
RETI(2-0,2-2): 45’ Barna (P), 29’ st Tavano (P), 31’ st Georgiev (M), 47’ st Corso (M).
PINEROLO(4–4-2): Chiabrando 6.5, Scatena 6.5, Viviani 6.5, Sacco 6, Scarpellino 6 (13’ st Demarinis 6), Barna 7.5 (37’ st Rivetti s.v.), Zhuri 6.5 (33’st Balzano s.v.), Fanotto 6.5, Daghino 6.5, Valinotto 7, Mulas 6.5 (28’ st Tavano 7). A disp. Frairia, Gilli, Manea, Salvai. All. Tiengo 6.5. Dir. Scatena, Salvai, Russo.
MONREGALE(4-3-3): Orsi 6.5, Spagnolini 6 (14’ st Ferrero 6.5), Ornato 7, Polesel 6, Vinai 6.5, Cardone 6.5, Tomatis 6.5, Lika 6.5, Corso 7.5, Randazzo 6.5 (28’ st Odasso 6.5), Niba 6.5 (24’ st Georgiev 7). A disp. Quaglia, Brigandi, Gerbaudo, Barberis, Stralla, Basso. All. Odasso 7. Dir. Basso M., Canova, Basso A.
ARBITRO: Iasnyskyy di Pinerolo 5.5
AMMONITI: 40’ Sacco(P), 25’st Ornato(M), 25’st Zhuri(P), 37’st Balzano(P), 42’st Valinotto(P), 44’st Chiabrando(P).
PINEROLO
Chiabrando 6.5 Incolpevole sui due gol subiti. Anzi, prova a salvare il risultato con due parate sensazionali; ottimo nel giro palla e ottimo nella comunicazione con i compagni.
Scatena 6.5 Buona corsa e grande spirito di sacrificio da parte del capitano. Quando sale, arriva spesso al cross e infatti il raddoppio parte dai suoi piedi.
Viviani 6.5 E’ molto pericoloso quando dà superiorità sulla fascia sinistra; fraseggia davvero bene con Daghino e Valinotto, grande prestazione la sua.
Sacco 6 Sbaglia un gol praticamente già fatto, nel complesso gioca bene d’anticipo e chiude con un’ottima tecnica difensiva.
Scarpellino 6 Incespica ogni tanto, ma riesce a cavarsela sempre, fatica la corsa di Niba.
13’ st Demarinis 6 Dà fisicità in difesa, bravo in anticipo, ma commette l’errore che porta al pareggio.
Barna 7.5 Quando si accentra, è davvero pericoloso, infatti con questo suo movimento riesce a portare i suoi in vantaggio. Il raddoppio passa anche dai suoi piedi, gol+assist, cosa si poteva chiedere di più? Sicuramente la vittoria.
Zhuri 6.5 Imposta bene il gioco da dietro, è molto pericoloso quando batte i piazzati e lotta fino alla fine su tutti i palloni; perde un po’ la testa nel finale.
Fanotto 6.5 Qualche errore nel giro palla, ma allarga bene il gioco e arriva spesso al tiro; arriva a due passi dal gol, ma Orsi si fa trovare pronto e gli toglie la gioia.
Daghino 6.5 Se Viviani sale, lui arretra lasciandogli lo spazio per attaccare. Grande partita di sacrificio la sua.
Valinotto 7 Gioca una splendida partita, entrambi i gol passano dai suoi piedi, nel complesso gioca bene di sponda per Mulas e per le fasce, grande prestazione.
Mulas 6.5 Quando si allarga, è davvero pericoloso, i difensori non riescono a stargli dietro, merito anche della sua velocità; colpisce un palo, ma almeno appoggia la palla dell’1-0 per Barna.
28’ st Tavano 7 Entra al ventottesimo e, dopo un minuto, segna il gol del raddoppio. Che dire, cambio azzeccato da parte di Tiengo.
All. Tiengo 6.5 I suoi ragazzi giocano tanto bene, azzecca quasi tutti i cambi, ma ogni tanto la sfortuna esiste, pareggio abbastanza immeritato.
MONREGALE
Orsi 6.5 Come il suo collega pinerolese, è incolpevole sui gol, compie anche delle belle parate e imposta bene il giro palla.
Spagnolini 6 Fatica a tenere le sgaloppate di Viviani e di Valinotto, due ossi duri che gli impediscono di giocare sereno, anche se ogni tanto anche lui prova a salire rendendosi anche pericoloso.
14’ st Ferrero 6.5 Arriva vicinissimo al gol, ma Chiabrando gli para il pallone che era praticamente entrato, spazza via quasi tutti i pericoli dei Navy-Blue.
Ornato 7 Molto pericoloso quando sale e difficile da saltare quando difende: grande prestazione la sua, dove propizia il gol del pareggio con un bel cross.
Polesel 6 Bravo a chiudere, buon giro palla, ma è davvero difficile marcare gli attaccanti blu; nel secondo tempo, viene spostato terzino e fatica le incursioni delle ali.
Vinai 6.5 Difende e chiude bene, fatica la velocità di Mulas, ma nel complesso gioca una buona partita: tutto ciò che passa dalle sue parti, viene spazzato senza fronzoli.
Cardone 6.5 Si inserisce bene e crea pericoli sia al centro che sulla fascia; fatica a tenere Fanotto che si sa che non è un cliente semplice.
Tomatis 6.5 Imposta bene e recupera bene i palloni, fatica ad imporsi nel centrocampo, dato le qualità degli ospiti, ma nel complesso gioca bene.
Lika 6.5 Gira palla e fraseggia bene con i suoi compagni. buona corsa e tanto sacrificio, arriva vicino al gol, ma il portiere di casa, con una grande parata, gli toglie questa soddisfazione.
Corso 7.5 È il più pericoloso dei suoi, quando si tratta di partire in contropiede, arriva spesso al tiro e infatti, nei minuti di recupero, con un ottimo colpo di testa, riesce a pareggiare i conti.
Randazzo 6.5 Prende tanti falli e fa salire i suoi, grande prestazione da capitano per leadership.
28’ st Odasso 6.5 Propizia il gol della speranza, con una grande punizione battuta da centrocampo.
Niba 6.5 La corsa è il suo grande punto di forza e, grazie ad essa, riesce a far ammonire il suo marcatore; grande prova a livello di altruismo, dato che riesce a far salire la squadra in qualisi modo.
24’ st Georgiev 7 Entra e, dopo 5 minuti, trova il gol di un insperato pareggio, cambio azzeccato.
All. Odasso 6.5 I suoi ragazzi partono bene, poi con il vantaggio pinerolese si perdono, ma grazie a qualche cambio riescono a portare a casa un punto che vale come se fosse una vittoria.